il concetto di innovazione defshort · Concetto di innovazione “Innovazione è una attività di...

Post on 23-May-2020

5 views 1 download

Transcript of il concetto di innovazione defshort · Concetto di innovazione “Innovazione è una attività di...

Il concetto di innovazione..

un anno dopo……

Fabrizio Conicella

conicella@bioindustrypark.it

Contenuti Cosa è l’innovazione Innovazione e scienza Innovazioni ed opere di ingegno Innovazioni e creatività Sviluppo della creatività Dalla creatività alla innovazione L’innovazione come elemento

imprenditoriale L’open innovation

Fonte: Joffrain 2010

Concetto di innovazione “Innovazione è una attività di pensiero che, elevando il livello di

conoscenza attuale, perfeziona un processo o propone una nuova soluzione migliorando quindi il tenore di vita dell’uomo ed il rapporto con l’ambiente che lo circonda. Innovazione è cambiamento che genera progresso ; porta con sé valori e risultati positivi, mai negativi. Il cambiamento che porta peggioramento delle condizioni non è innovazione: è regresso.”

Adattato da WIKIPEDIA

  Il concetto di innovazione può dipendere dal momento storico e dall’ambiente culturale

  L’innovazione può essere assoluta o relativa

Cosa sono le innovazioni? Le innovazione sono nuovi modi per realizzare delle

azioni. Includono ad es. :

Innovazioni Meccaniche— trattori, auto, ecc Innovazioni Chimiche— plastica Innovazioni biologiche —farmaci Innovazioni Gestionali ed organizzative— Straordinari, Ferie Innovazioni istituzionali—il mercato borsistico, il voto alle donne,

l’Unione europea

Sono o di prodotto o di processo Sono o incrementali o “rivoluzionarie/distruptive”

Chi sono gli innovatori? Nel passato solitamente le innovazioni erano realizzate dagli

addetti del settore. Anche oggi in moltissimi casi è così…….

Le scoperte scientifiche del 19° secolo hanno dato inizio alle innovazioni science based (Edison, Bell, Marconi).

Molte imprese hanno i propri laboratori di ricerca Ora le università e le start-ups sono tra le maggiori fonti di

innovazione

Tutti possiamo essere degli innovatori……..

Fase 1- La Ricerca di Base

• Player

Caratteristiche Descrizione Aspetti critici/ da indirizzare

• Driver • Interesse/curiosità del Ricercatore • Indirizzo strategico del Paese

• Output

• Centri di Ricerca Pubblici (CNR, INFN, ENEA…) • Università

• E’ importante che la Ricerca venga orientata verso temi che derivino dagli indirizzi strategici del Paese con:

•  la riduzione della frantumazione delle attività di ricerca su microtemi non coordinati e da cui è difficile trarre valore;

•  l’aumento della condivisione di responsabilità tra il Governo e la Ricerca nel perseguire temi strategici per il futuro economico, industriale, sociale e culturale del Paese.

• Finanziata quasi esclusivamente con risorse pubbliche

• Nuove scoperte/teorie scientifiche • Nuova conoscenza, nuove forme di pensiero • Nuovi modelli culturali, sociali, economici, politici

• Capacità di selezione dei risultati con maggior potenziale per lo sviluppo competitivo in ambito industriale, sociale, economico;

• Garanzia di trasferimento della nuova conoscenza verso ambiti di applicazione in cui possa essere valorizzata, individuando anche possibili relazioni multidisciplinari.

• Strumenti per il trasferimento dei risultati

• Pubblicazioni scientifiche • Convegni, conferenze, seminari • Progetti di ricerca • Lezioni

• I risultati sono normalmente gestiti in completa autonomia dai ricercatori che li ottengono, che spesso dispongono di:

•  bassa conoscenza in materia di protezione dei risultati (tutela legale/ brevetto);

•  bassa consuetudine al trasferimento dei risultati verso attività di ricerca applicata (che presuppone conoscenze tecnologiche ed economiche per l’analisi delle ricadute e conoscenze finanziarie per la costruzione di un Business Plan Fonte: Joffrain 2010

Fase 2- La Ricerca Applicata

• Player

Caratteristiche Descrizione Aspetti critici/da indirizzare

• Driver • Valorizzazione dei risultati trasferiti dalla Ricerca di Base;

• Output

• Enti di Ricerca Pubblici; • Centri di Ricerca Privati per la ricerca e l’innova-zione industriale (coopresenza pubblico-privato nel finanziamento della ricerca);

• Innovazione tecnologica • Innovazione di prodotto e di processo

• La valorizzazione dei risultati trasferiti dalla Ricerca di Base è un processo complesso perché richiede la capacità di:

•  sfruttare nuova conoscenza, spesso non facilmente codificata e/o con una multidisciplinarità di origine;

•  collaborazione fra pubblico e privato e capacità di indirizzo delle attività di ricerca anche sulla base delle indicazioni provenienti dal mercato;

•  individuare gli sviluppi potenziali considerando possibili sinergie anche in settori diversi;

• Strumenti per il trasferimento dei risultati

• Brevetti • Licensing • Strumenti di tutela della proprietà intellettuale

• E’ necessaria la presenza di opportune Strutture, che consentano il “livello pilota” delle sperimentazioni necessarie alla Ricerca Applicata, quali laboratori dotati di “impianti pilota” gestiti da tecnici/manager con preparazione ed esperienza tali da: •  essere in grado di valutare l’effettiva applicabilità del risultato della ricerca e la necessità di tutelarlo legalmente; •  favorire la comprensione da parte dell’Industria delle potenzialità della ricerca applicata riducendo i rischi di investimento nel successivo sviluppo industriale.

• La valorizzazione degli output è spesso difficile perché richiede forte capacità di “vision strategica” per massimizzare le ricadute individuando possibili nuove esigenze del mercato e nuove forme di generazione di valore per l’impresa;

Fonte: Joffrain 2010

Fase 3- Lo Sviluppo Industriale

• Player

Caratteristiche Descrizione Aspetti critici/da indirizzare

• Driver • Massimizzazione delle ricadute economiche dei risultati trasferiti dalla Ricerca; • Sviluppo/sfruttamento industriale • Nuove esigenze del settore industriale o del mercato;

• Output

• Imprese • Privati

• Prodotti • Nuovi servizi per il mercato

• La forte prioritizzazione delle attività e il costante monitoraggio sono indispensabili per garantire che gli asincronismi tra le scoperte scientifiche, le applicazioni tecnologiche e il mercato non siano causa di mancanza di ricadute economiche.

• Strumenti per il trasferimento dei risultati

• Brevetti • Strumenti di tutela della proprietà intellettuale

• Difficoltà nel rapporto con gli Istituti Finanziatori in termini di:

•  sostegno alle attività di seed capital propedeutiche alla nascita di nuova imprenditorialità scientifico/tecnologica;

•  valutazione appropriata degli assets intangibili della ricerca (assenza di competenze tecnico-scientifiche);

• presenza nella fase di start up di nuove imprese con venture capital/private equity;

• Presenza di background culturale e di profili professionali adeguati per affrontare il percorso della creazione di imprese science-based:

•  tecniche di impostazione di un business plan per la valorizzazione industriale / commerciale dei risultati di un progetto di ricerca;

•  analisi delle necessità finanziarie e delle modalità per coprirle/sostenerle

• Rilevazione delle esigenze di innovazione tecnologica in particolare delle PMI e distretti industriali e facilitazione del trasferimento tecnologico dei risultati e delle competenze della ricerca pubblica alle PMI

Fonte: Joffrain 2010

Le innovazioni indotte A volte le innovazioni rispondono a bisogni derivanti

da condizioni economiche estreme o da vincoli normativi derivanti da queste:

Mancanza di manodopera o elevati costi di questa -> meccanizzazione della produzione

Siccità -> nuove tecnologie per l’irrigazione Crisi energetica -> sfruttamento fonti rinnovabili Bassi prezzi dei prodotti agricoli -> cooperative di produttori Elevati prezzi degli alimentari -> Gruppi di Acquisto

Solidale Carbon Tax -> green technologies

Innovazione e sua appropriazione

Non sempre la soluzione innovativa è ottimale dappertutto (ed in ogni epoca..): il valore di una innovazione dipende dal contesto socio-economico, storico, climatico ed ecologico

Le attività innovative spesso si basano sull’adattamento della tecnica al contesto specifico (es low cost pc)

Una innovazione può avere varie versioni che soddisfano bisogni di diverse popolazioni (segmenti di mercato) (es diverse versioni dei furgoni; diverse versioni degli attrezzi agricoli, vari servizi di corriere, ecc)

Innovazione e scienza

L’innovazione non è sinonimo di scoperta scientifica

L’innovazione può avvenire anche in settori non basati sulle scoperte scientifiche (es. slow-food, asili nido privati, servizi di consegna spesa, ecc.)

Innovazioni ed opere di ingegno Le innovazioni non coincidono con le opere di

ingegno. Solo le opere di ingegno “trasformate” in modo

da avere un utilizzo industriale o commerciale (->risolvono un problema..) sono innovazioni e quindi sono proteggibili dalla società (-> brevetti)

Esistono però delle opere di ingegno che producono reddito anche se non sono definibili come innovazioni (quadri, musica, letteratura..)

Il processo innovativo Una innovazione inizia come un concetto che deve essere

rifinito e sviluppato prima di trasformarsi in una innovazione L’innovazione può essere ispirata dalla realtà o dalla fantasia

ma passa quindi attraverso un processo che richiede (in modo formale o informale): Una ricerca Uno sviluppo Una protezione Una produzione Una attività di marketing Un suo uso Un feed-back sul suo utilizzo che porta a nuove

innovazioni

Innovazione e creatività

Alla base dell’innovazione vi è un atto di creatività Creatività è un termine che indica genericamente l'arte

o la capacità di creare e inventare La creatività può essere alla base della innovazione (ma

anche partendo dalla emulazione si può arrivare alla innovazione es. Coca-Cola/Pepsi o Iphone/Android)

Henri Poincaré (1854 – 1912 – matematico): "Creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili".

Creatività

Utilizzo della immaginazione Processo mentale che sviluppa idee originali o identifica

nuove associazioni tra idee esistenti Con un approccio orientato alla soluzione dei problemi E’ sempre associata ad un problema particolarmente se

“difficile” da risolvere Può essere “condivisa”: è un processo sociale ed iterativo Può partire da un risultato scientifico Si basa sulla “Diversità”

http://www.nume.it/creativita.php

Chi sono i creativi

Fonte: www.bytedge.com

Creatività ed innovazione

Creatività: creazione di una nuova idea, concetto o associazione tra idee e concetti esistenti

Innovazione:“Creatività + commercializzazione=innovazione”

Lo sviluppo del processo creativo: la formica

Basata su piccoli bassi Incrementale Evolutiva Convergente Porta ad innovazioni incrementali

Grandi salti Non pianificata/guidata Rivoluzionaria Divergente Porta ad innovazioni rivoluzionarie

Lo sviluppo del processo creativo: la cicala

Improvvisa ed inaspettata Basata sulla ricerca/analisi di un diverso

elemento Divergente o convergente Porta ad innovazioni rivoluzionarie ed

incrementali

Lo sviluppo del processo creativo: la serendipity

Dalla creatività alla innovazione

Formalizzazione/descrizione della idea creativa: identificazione dei punti di contatto con l’esistente ed evidenziazione delle diversità -> business plan

Identificazione di un percorso di sviluppo: cosa occorre fare per trasformare una idea in innovazione -> tappe di sviluppo

Analisi valore economico: vi è qualcheduno disposto ad acquistarla/utilizzarla? risolve un bisogno?

Protezione della idea: barriere all’ingresso di concorrenti Prototipazione: verifica della funzionalità/efficienza/efficacia

Processo “go non go” di triage continuo

Le componenti di una innovazione di successo

Trasferimento Tecnologico come ponte tra ricerca ed innovazione

Innovazione e valore

•  Approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle società che rende possibile (e/o pilota) la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato (Wikipedia)

Innovazione e cambiamento: change management

Innovazione

Incubazione -> progettazione -> esecuzione

Innovazione e bisogni

Creatività -> innovazione Innovazione-> utilizzo Utilizzo -> soluzione bisogno

Marketing

•  Il marketing è una attività umana diretta a facilitare gli scambi •  E’ un mezzo di soddisfazione dei bisogni degli individui •  E’ uno strumento mediante il quale si realizza l’incontro tra

offerta e domanda •  L’innovazione deve essere interpretata in senso marketing

“Processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce oggetto dei propri bisogni e desideri creando, offrendo e scambiando prodotti e valore con altri” (Ph. Kotler, “marketing management”, 1967 )

Marketing e bisogni: la scala di maslow

Fonte: Abraham Maslow “Motivation and Personality“, 1954

I prodotti innovativi e la loro adozione

Fonte: Geoffrey A. Moore “Crossing the chasm” , 1991

Innovazione ed imprenditorialità Gli uomini dotati di spirito imprenditoriale trasformano

le idee in prodotti, servizi, politiche o istituzioni Possono trasformarsi in veri e propri imprenditori o

agire in seno ad una organizzazione Sono motori di mutamento; sono ovunque nel mondo

SONO ALLA BASE DEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DI RISULTATI DELLA

CREATIVITA’ IN INNOVAZIONI CONTENUTE IN PRODOTTI E SERVIZI

Innovazione come base di una iniziativa imprenditoriale

Finanza ed innovazione

•  Progetti innovativi •  Back-ground scientifico •  Scarsa attenzione ai

ritorni economici

  Mancanza di documentazione storica

  Impossibilità di verificare efficacia del progetto

  Assenza di garanzie reali   Assenza di informazioni

sul mercato   Elevato “burn rate”

Opportunità Rischio

INNOVAZIONE FINANZA

Alcuni pro e contro delle imprese innovation based

+ • Focalizzate sulla innovazione e spesso con forte base scientifica • Flessibilità • Motivazione ed entusiasmo • Barriere all’ingresso della concorrenza

- • Scarsità risorse finanziarie • Spesso mancanza di una struttura manageriale esperta • Mancanza do una struttura commerciale • Lunghi cicli di vita dei prodotti.

Open Innovation

Letizia Mortara Getting help with open innovation, University of Cambridge, 2010

Il paradigma della Open innovation

In un mondo come quello attuale dove la conoscenza viene largamente diffusa e distribuita, le aziende non possono pensare di basarsi solo sui propri centri ricerca interni, ma dovrebbero invece comprare o concedere in licenza le innovazioni (per esempio con i brevetti) attraverso scambi con le altre aziende. Inoltre, le invenzioni sviluppate internamente ma non utilizzate nel proprio business dovrebbero essere date all'esterno (attraverso contratti di licenza, joint ventures, spin-offs).

Al contrario, il modello closed innovation si riferisce ad un processo che limita l'utilizzo della conoscenza interna entro le mura dell'azienda e non favorisce l'utilizzo della conoscenza esterna.

Open innovation non è sinonimo di Open source che invece enfatizza lo scambio e non la vendita o la concessione in licenza delle innovazioni

Cfr, Henry Chesbrough, “Open Innovation: Researching a New Paradigm”, 2006

Il sistema di gestione dell’innovazione

Misura delle performances Risorse disponibili

Collegamento con gli utenti/clienti Processi di produzione ed interni alla azienda

Gestione portafoglio

Collegare l’innovazione con la strategia e la capacità di attuarle

Fonte: Boston Consulting Group

I ricavi dall’innovazione Brevetti: diritti di monopolio per 20 anni

La brevettazione permette la pubblicazione/condivisione dell’oggetto del brevetto

I diritti brevettuali possono essere trasferiti I brevetti sono validi solo dove sono depositati

Copyright : Libri, marchi e media in genere Segreti industriali: non divulgati Premi: in caso di gare per il migliore prodotto, la

migliore start-up, la migliore invenzione. I ricavi dalla vendita di un nuovo prodotto o servizio o i

minori costi

•  L’innovazione è essenziale alla sopravivenza e essere innovativi è un principio strategico

•  Ci sono 4 tipi di innovazione: incrementale, organizzativa, rivoluzionaria ed imprenditoriale: tutte asssieme costituiscono per una organizzazione un portafoglio strategico

•  Più a lungo aspetti per innovare e peggio vanno le cose

•  L’innovazione è “una arte sociale”: succede quando le persone interagiscono

•  L’innovazione senza metodologia è solo fortuna •  Quando si innova occorre avere un approccio di sistema alla realtà

•  Grandi innovazioni iniziano con grandi idee, per avere grandi idee occorre concentrarsi sui bisogni non conosciuto o non soddisfatti

•  Sii pronto, focalizzati e innova: Effettiva innovazione richiede un accurata focalizzazione

•  Non teorizzare troppo: prototipizza in fretta per accellerare l’apprendimento

•  Non vi è innovazione senza leadership.

E per concludere……i 10 principi dell’innovazione…

Adattato da: Langdon Morris “Permanent Innovation”, Innovation accademy, 2011

Bioindustry  Park  Silvano    Fumero  

Via  Ribes,  5  10010  Collere=o  Giacosa  (TO)  Italy  Tel.  +39-­‐0125-­‐561311  Fax  +39-­‐0125-­‐538350  www.bioindustrypark.eu  www.biopmed.eu  www.piemontebioscences.org    info@bioindustrypark.it    

GRAZIE!!!!!!!

Mettersi in proprio: un’impresa possibile!

Innovation – a one way street to the future

Fulvio Uggeri - Bracco Imaging SpA fulvio.uggeri@bracco.com

Università degli Studi di Torino Torino, 24 marzo 2011

R&D / Medical & Regulatory Affairs

•  Approx. 300 employees in R&D and M&RA •  Collaboration in place with prestigious universities, hospital-based

research centers and biotech companies throughout the world

EUROPE: MILAN (Italy), KOSTANZ (Germany) &

PARIS (France) Medical & Regulatory

PRINCETON (USA) Medical & Regulatory

TOKYO (Japan) Medical & Regulatory

BEIJING (China) Medical & Regulatory

MILANO/IVREA (I) R&D CENTER

(Bracco Imaging SpA) + Medical & Regulatory

PRINCETON (USA) R&D CENTER

(Bracco Research USA)

GENEVA (CH) R&D CENTER

(Bracco Research SA)

Perspectives & Future

- Strong competition - New constrains - Market instability - Grow for new investments

Innovation – The Paradigm

- Efficiency

- Creativity

- People

…when we are efficient…

Optimization

A correct use of resources reducing waste

Affidabilità: è coerente, corregge i propri errori

Reliability

To be coherent correcting mistakes

Clearness

Make itself understandable fitting partner’s needs

Appropriatezza: cerca la soluzione più adatta per supportare il business

Pertinence

Look for the best solution to support business

Partnership: crea, supporta e ottimizza le sinergie

Partnership

Create, support and optimize sinergies

Velocità: sa che il tempo è danaro

Speed

Time is money

Consapevolezza: capisce quando un progetto ha esaurito le proprie potenzialità

Awareness

To know when a project is exhausted

Work Together

team

single effort

organization

Ligand synthesis, medicinal chemistry & pre GLP chemistry

Formulation development & pharmaceutics

IHC

US imaging

In vivo model development

BRG

Acquisition parameters & Software

Screening

Multimodality imaging

CRB

Pharmatox

Process chemistry

Pilot plant and scale-up

MR Imaging

Optical Imaging

Nuclear Medicine

Target identification/ antibody acquisition & validation

Antibody production

R&D Sinergy in Bracco Imaging

$ 21.9 bn

CAGR 4.8% $ 21.8 bn

CAGR 11.5%

Main drivers for growth

•  Ageing population (e.g.U.S., Europe, Japan) •  Further penetration of unsatured markets (e.g.China India)

•  Ageing population (e.g.U.S., Europe, Japan) •  Broadening of indications for existing MIAs •  Market entry of new MIA generations/ categories •  Technological improvement of MID

…a look at the market

2000 2002 2004 2006 2008 2010 0 2000 4000 6000 8000

10000 12000 14000 16000 18000 20000 22000

Structural Imaging )

3990 1742

16203

3200 1486

13350 2451 707 9926

2012 2007 2001

MID IT MIA

2000 2002 2004 2006 2008 2010 0 2000 4000 6000 8000

10000 12000 14000 16000 18000 20000 22000 24000

Functional/Molecular Imaging )

8823

4065

8917

4444 2229 5960

2222 707 3673

2012 2007 2001

MID IT MIA

Genetic predisposition DNA mutations

Developing molecular signature

First symptoms

Progressing desease

Screening Diagnosis

& staging

Treatment &

Monitoring Follow-up

Diagnosis &

staging Screening

Treatment &

Monitoring Follow-up

Unspecific markers POC imaging Mammography

Diagnostic imaging Biopsies

Surgery Cath lab Radiation therapy

Diagnostic imaging Unspecific marker

Specific markers (MDx)

Molecular imaging Quantitative imaging Whole-body imaging Comp. Aided Diagn.

Min.invasive surgery Local/targeted drug delivery Drug tracing Tissue analysis (MDx)

Non-invasive and quantitative imaging Molecular imaging Molecular diagnostics

Changing Approach

Drug discovery process

Identification Drug adequation

of a Patology of its molecular

Target with

Target with

Pathology

Animal Models TRANSGENESIS

(104 models) Functional Genomics

BIOCHIPS (analyse 4· 104 genes)

Combinatorial chemistry MOLECULAR LIBRARIES

(test 108 molecules)

High throughput screening (103 candidates, ONE hit)

IN VIVO IN VIVO IN VITRO

Biopharmaceutical drug development timeline

Cost of development for a new drug

Drug R&D Process

Success rate

Discovery Development Registration

ACCADEMIC INDUSTRY

CRO

30% 65% 50% 60% 50% 60% 85%

Free Exploratory

Hit identification

Lead optimisation

Preclinical transition

Phase III Registration Phase II Phase I

CLIN

ICAL

CANDID

ATE

LE

AD

IDEN

TIFI

CATI

ON

100 30 19,5 9,7 5,8 2,9 1,7 1,4 N.compounds

All is possible

PRODUCTIONS

PROCESS OPTIMIZATION

SUSTAINABILITY AND ENVIRONMENT

NEW PROCESSES

NEW PRODUCTS

Great People

CRB Documents

747

1210

CRB Publications

CRB Patents

Total Value projects: 59.721.318 euro

•  Financed granted: 5.104.554 euro agreed: 14.668.448 euro •  Grants granted: 9.552.789 euro

agreed: 14.318.523 euro

National Projects 67,4%

Local Projects 16,5%

Eu Projects 15,6%

89% 11%

75%

25% 8% 92%

Approved Projects

Refused Projects

Financed projects (1998 – 2010) Third Parties

0,5%

CRB Education (2007-2010)

Congress Partecipation

STRENGHT

WEAKNESSES

OPPORTUNITIES

SWOT Analysis

THREATS

Our values Security Compliance Quality Continuous improvement Total customer satisfaction.

Leadership Communication Motivation Excellent practice Technological innovation Attention to costs.