Il caso CATERPILLAR

Post on 12-Jan-2016

42 views 0 download

description

Il caso CATERPILLAR. Obiettivi dell’analisi e testi chiave di riferimento Aspetti formali per la presentazione Validità per l’esame di RCRI. Obiettivi dell’analisi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il caso CATERPILLAR

Il caso CATERPILLAR

Obiettivi dell’analisi e testi chiave di riferimento Aspetti formali per la presentazione Validità per l’esame di RCRI

Obiettivi dell’analisi

Identificare i seguenti aspetti dell’azienda di riferimento, facendo ricorso a strumenti specifici per la diagnosi strategica:

Caratteristiche principali del settore di riferimento;

Breve storia aziendale (anche ricorrendo a fonti informative alternative)

Profilo strategico e natura del vantaggio competitivo di CAT

Risorse chiave per la strategia CAT Analisi economico-finanziaria Futuri percorsi strategici

Testi di supporto per lo sviluppo del caso

Coda V., L’orientamento strategico dell’impresa, UTET, Torino, 1988

Porter, M. E., Il vantaggio competitivo, Einaudi, 1987

Aspetti formali Il lavoro sarà svolto in gruppi da 5 alle 8

persone, con un massimo di 6 gruppi di lavoro costituiti spontaneamente dall’aula;

I gruppi dovranno presentarsi al docente indicando la composizione ed un indirizzo e-mail di riferimento;

Presentazione di un file in ppt da inviare ad andrea.guerrini@univr.it alle ore 1200 del 26 ottobre;

Presentazione pubblica dei lavori di ogni singolo gruppo, con possibilità di dedicare ogni singola presentazione a specifiche aree di indagine, su proposta del docente

Validità per l’esame Il caso e la sua soluzione rientrano tra i

contenuti del corso di RCRI e dunque potranno essere oggetto d’esame insieme agli altri aspetti sviluppati;

La partecipazione al lavoro di gruppo è, quindi vivamente suggerita come momento per la preparazione dell’appello, oltre che per sviluppare capacità tecniche, relazionali e di public speaking

Per suggerimenti durante il lavoro potete contattarmi

andrea.guerrini@univr.it