I residenti in Emilia-Romagna e la donazione degli organi

Post on 20-Jan-2016

38 views 2 download

description

I residenti in Emilia-Romagna e la donazione degli organi UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LA SEZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA DI AIDO. Questa ricerca. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I residenti in Emilia-Romagna e la donazione degli organi

I residenti in Emilia-Romagnae la donazione degli organi

UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHEPER LA SEZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA DI AIDO

- 2 -

Questa ricerca

• REALIZZATA TRAMITE 601 INTERVISTE TELEFONICHE SOMMINISTRATE CON IL METODO C.A.T.I. (COMPUTER AIDED TELEPHONE INTERVIEWING) A UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DEGLI ITALIANI MAGGIORENNI RESIDENTI IN EMILIA-ROMAGNA (ESCLUSI I NON RESIDENTI E I MEMBRI DELLE CONVIVENZE: OSPEDALI, OSPIZI, CONVITTI, CARCERI, CASERME, CONVENTI, ECC.), PARI A CIRCA 3.430.000 ADULTI

- 3 -

La conoscenza sollecitatadella donazione degli organi

CONOSCITORISOLLECITATI

INCERTIDELLA

DONAZIONEDEGLI ORGANI

(180.000)5.1%

NON CONOSCITORISOLLECITATI

DELLA DONAZIONE

DEGLI ORGANI(140.000)

4.1%

CONOSCITORISOLLECITATI

CERTIDELLA

DONAZIONEDEGLI ORGANI

(3.110.000)90.8%

- 4 -

La conoscenza afferentedella donazione degli organi

26.7%

76.8%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È LA FACOLTÀCHE GLI ITALIANI HANNO

DI AUTORIZZARE IL PRELIEVO,DOPO LA PROPRIA MORTE,

DEGLI ORGANI PER IL TRAPIANTOSU PERSONE MALATE

(2.530.000)

È LA DONAZIONE,DA PARTE DEI FAMILIARI,

DI UNO O PIU' ORGANIDI UN PROPRIO PARENTE MORTO,AFFINCHÈ VENGANO PRELEVATI

E POI TRAPIANTATINEL CORPO DI PERSONE MALATE

(880.000)

- 5 -

La conoscenza aiutatadella donazione degli organi

“In effetti, la donazione degli organi consiste nel prelievo degli organi dal corpo di una persona defunta, da trapiantare nel corpo di altre persone malate, che ne hanno bisogno per continuare a vivere e spesso per guarire. Gli organi sono il cuore, il fegato, il rene, il polmone, lo stomaco, l’intestino, il pancreas, le cornee degli occhi e altri tessuti. Ora che Gliel’ho detto, Lei può dirmi in tutta onestà che sapeva già cos’è la donazione degli organi?”

[base: totale campione = 3.430.000 maggiorenniresidenti in Emilia-Romagna]

- 6 -

La conoscenza aiutatadella donazione degli organi

NON CONOSCITORI

AIUTATIDELLA

DONAZIONEDEGLI ORGANI

(70.000)2.0%

CONOSCITORIAIUTATIDELLA

DONAZIONEDEGLI ORGANI

(3.360.000)98.0%

- 7 -

Indice di conoscenza delle norme

NULLO(250.000)

7.3%

BASSO(1.300.000)

38.8%

MEDIO(990.000)

29.5%

ALTO(820.000)

24.3%

- 8 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organiLa donazione degli organi…

55.3%

65.8%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

DEVE ESSERE,PER LEGGE,

TOTALMENTE GRATUITA(2.210.000)

È POSSIBILESE GLI ORGANI

SONO DI PERSONECHE AVEVANO AUTORIZZATO

ESPLICITAMENTETALE PRELIEVOQUANDO ERANOANCORA IN VITA(PER ESEMPIO

FIRMANDO UNA DICHIARAZIONEO ISCRIVENDOSI

A UN'ASSOCIAZIONE SPECIFICA)(1.860.000)

- 9 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organi

49.1%

51.8%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

NON PUÒ AVVENIRESE LA PERSONA

SI È DETTA CONTRARIAFINCHÈ ERA VIVA

(1.740.000)

È SEMPREPIÙ DIFFUSA(1.650.000)

La donazione degli organi…

- 10 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organi

42.5%

48.6%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

PUÒ AVVENIRESOLO IN OSPEDALI PUBBLICI

O IN CASE DI CURAAUTORIZZATI

DAL SERVIZIO SANITARIONAZIONALE(1.640.000)

PUÒ AVVENIRESOLO DOPO CHE

UNA COMMISSIONEDI TRE MEDICI

CON COMPETENZE DIVERSEHA CERTIFICATO

LO STATODI MORTE ENCEFALICA

PER ALMENO 6 ORE(1.430.000)

La donazione degli organi…

- 11 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organi

33.1%

41.9%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È MOLTO DIFFUSAANCHE ALL'ESTERO

(1.410.000)

È MOLTO DIFFUSANELLA MIA REGIONE

(1.110.000)

La donazione degli organi…

- 12 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organi

13.6%

24.3%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È POSSIBILESE GLI ORGANI SONO DI PERSONE

CHE NON AVEVANO AUTORIZZATO ESPLICITAMENTETALE PRELIEVO

QUANDO ERANO ANCORA IN VITA,E I PARENTI

NON ESPRIMONOALCUN DISSENSO

(820.000)

È ACCETTATA E APPREZZATADA TUTTE

LE GRANDI RELIGIONIMONOTEISTICHE(CRISTIANESIMO,

EBRAISMO, ISLAMISMO)(460.000)

La donazione degli organi…

- 13 -

La conoscenza di alcuni aspettilegislativi ed etici

della donazione degli organi

2.1%

12.7%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

VEDE LA MIA REGIONEIN TESTA

ALLA CLASSIFICA NAZIONALE,CON IL MAGGIOR NUMERODI DONAZIONI DI ORGANI

(430.000)

NESSUNADELLE AFFERMAZIONI

PROPOSTE(70.000)

La donazione degli organi…

- 14 -

Indice di favore per la donazione degli organi

NULLO/ NEGATIVO(610.000)

18.2%

MEDIO-BASSO(1.230.000)

36.6%

MEDIO-ALTO(860.000)

25.7%

ALTO(660.000)

19.6%

- 15 -

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

55.8%

58.3%

61.4%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È UN ATTODI GENEROSITÀ,

DI AMOREPER GLI ALTRI

(2.060.000)

È UN SEGNODI CIVILTÀ

DI UN POPOLO(1.960.000)

È UN MODOPER RIDARE LA VITA

E LA FELICITÀ AD ALTRI,ANCHE DOPO

LA PROPRIA MORTE(1.880.000)

La donazione degli organi…

- 16 -

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

41.1%

45.7%

47.8%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È UNA NUOVAPOSSIBILITÀ

CHE LA TECNOLOGIAE LA CHIRURGIA

OFFRONO(1.610.000)

È ANCORATROPPO LIMITATA

PERCHÈ MOLTA GENTENON È INFORMATA

(1.540.000)

È UN DOVEREMORALE

(1.380.000)

La donazione degli organi…

- 17 -

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

La donazione degli organi…

37.3%

39.3%

40.9%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È FAVORITADA ORGANIZZAZIONI SERIE

CHE SI DEDICANOA QUESTA CAUSA

(1.380.000)

A VOLTENASCONDE INTERESSI

ECONOMICISPORCHI E ILLEGALI

(1.320.000)

È UN ESEMPIODI CARITÀ CRISTIANA

(1.260.000)

- 18 -

25.8%

27.6%

31.9%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

È ANCORA LIMITATAPERCHÈ DIVERSE PERSONE

TEMONOCHE IL PRELIEVO

DEGLI ORGANIPOSSA AVVENIRE

QUANDO LA PERSONANON È ANCORA

DEFINITIVAMENTE MORTA

È STATA OGGETTODI TROPPI SCANDALI

DI CUI HANNO PARLATOI GIORNALI,

LA TELEVISIONE,LA GENTE(930.000)

È UNA PROVADI AMOREPER DIO(870.000)

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

È ANCORA LIMITATAPERCHÈ DIVERSE PERSONETEMONO CHE IL PRELIEVO

DEGLI ORGANIPOSSA AVVENIRE

QUANDO LA PERSONANON È ANCORA

DEFINITIVAMENTE MORTA(1.080.000)

La donazione degli organi…

- 19 -

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

La donazione degli organi…

10.9%

15.4%

21.1%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

A VOLTENON SERVE A NULLAPERCHÈ LA SANITÀ

FUNZIONA MALEIN CERTI OSPEDALI,IN CERTE REGIONI

(710.000)

È CONTRASTATADA DIVERSE AZIENDE

CHE GUADAGNANOSE I MALATI

NON SI SOTTOPONGONOA TRAPIANTO

(520.000)

È UNA PRATICACHE MI PREOCCUPA,DI CUI NON MI FIDO

(370.000)

- 20 -

Il profilo di immaginedella donazione degli organi

La donazione degli organi…

0.2%

10.7%

10.8%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

MI FA PAURA,MI TERRORIZZA

(360.000)

MI DÀ DISAGIO,MI FA IMPRESSIONE

(360.000)

NESSUNADELLE AFFERMAZIONI

PROPOSTE(10.000)

- 21 -

Il giudizio circa la donazione degli organi

VOTI 7-10(3.030.000)

90.1%

VOTI 5-6O DIPENDE(260.000)

7.7%

VOTI 1-4(40.000)

1.3%

NON SANNO,NON INDICANO

(30.000)0.9%

voto medio = 8.8

- 22 -

Il personale atteggiamentoverso la donazione degli organi

2.3%

47.6%

17.4%

49.3%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

GIÀ DATAAUTORIZZAZIONE

(1.660.000)

INTENZIONATIA DARLA

PER ISCRITTO(580.000)

INCERTI(1.600.000)

ANTI-AUTORIZZAZIONE(80.000)

- 23 -

23.8%

25.7%

47.6%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

INCERTI (NET)(1.600.000)

SAREBBERO FAVOREVOLIA DARLA

MA VORREBBERO ESSEREPIÙ INFORMATI E

RASSICURATI(870.000)

NON HANNOANCORA DECISOSE LA DARANNO

(800.000)

Il personale atteggiamentoverso la donazione degli organi

- 24 -

I motivi della contrarietàalla donazione degli organi

“Perché Lei non è personalmente convinto della validità della donazione degli organi? Me lo dica pure con le Sue parole”

[base: anti-autorizzazione alla donazione degli organi= 80.000 maggiorenni residenti in Emilia-Romagna

= il 2.2% del campione - domanda ‘aperta’]

- 25 -

I motivi della contrarietàalla donazione degli organi

“NON SONO PREPARATO IN QUESTO MOMENTO,MI PREOCCUPA, MI SPAVENTA, NON VOGLIO PENSARCI,MI È IMPOSSIBILE PENSARMIAL MOMENTO DEL TRAPASSO SENZA UNA PARTE DI ME” 34.8% 30.000

“SONO FAVOREVOLE,MA NON POSSO DARE L'AUTORIZZAZIONEESSENDO MALATO O NON PIÙ GIOVANE” 17.6% 10.000

“SE SI ARRIVA AD ABUSARE DI QUESTA PROCEDURATUTTO PUÒ SFUGGIRE DI MANO:LA DONAZIONE DIVENTEREBBE UNA PRASSI ABITUALEE NON PIÙ IL FRUTTO DI UNA DECISIONE PERSONALE” 8.5% 10.000

- 26 -

I motivi della contrarietàalla donazione degli organi

“MI SEMBRA UNA COSA IMMORALE: UNA PERSONADOVREBBE GIOIRE DELLA MORTE DI UN ALTRO" 8.5% 10.000

“SONO CONVINTO DELLA SUA VALIDITÀ MA NON MI FIDODELLE ISTITUZIONI" 8.0% 10.000

"SONO CONTRARIO" 6.1% …

NON SANNO, NON INDICANO 16.5% 10.000

- 27 -

La conoscenza di AIDO

NON CONOSCITORI

DI AIDO(500.000)

15.0%

CONOSCITORIDI AIDO

(2.860.000)85.0%

- 28 -

Il giudizio circa AIDO

VOTI 1-4(30.000)

1.1%

VOTI 5-6O DIPENDE(280.000)

9.7%

VOTI 7-10(2.240.000)

78.4%

NON SANNO,NON INDICANO

(310.000)10.8%

voto medio = 8.6

Astra srlvia Abbondio Sangiorgio 13

20145 Milano

Tel. +39.02.3319820Fax. +39.02.33601169

astra@astraricerche.it