I Circol0 B. Croce AD UN PASSO DA TUTTI. Il progetto è pensato per un gruppo di alunni della classe...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of I Circol0 B. Croce AD UN PASSO DA TUTTI. Il progetto è pensato per un gruppo di alunni della classe...

I Circol0 “B. Croce”

PROGETTO

DOCENTE : MEO C. D’AURIA M.

CLASSE II C

“AD UN PASSO DA TUTTI”

Il progetto è pensato per un gruppo di alunni della classe 2 C che, per ragioni diverse,rallentano il percorso dell’intera classe e non consentono di espletare tutta la pianificazione didattica. L’intento, è quello di potenziare parte di quelle abilità che sono propedeutiche al normale espletamento delle attività didattiche.

Motivazioni

FINALITÀ

Recupero di abilità propedeutiche alla lettoscrittura e alla logico matematica.

obiettivi di apprendimento•Leggere correttamente e fluidamente•scrivere in corrispondenza di spazio rigo-foglio con abilità grafo-motorie•contare,calcolare, operare con i numeri entro il 20•ascoltare e concentrarsi intorno ad attività di scrittura, lettura e comprensione.

ALUNNI E PROBLEMATICHE

Gli alunni coinvolti sono fondamentalmente 7 bambini che per motivi diversi presentano varie difficoltà :•difficoltà di concentrazione e attenzione•difficoltà di lettura (dalla lettura non espressiva ma ritmico-sillabica – alla lettura stentata e con alterazioni di fonemi)•difficoltà di logica e calcolo (comprendere un problema – svolgerlo nelle sue parti – calcolo veloce)•difficoltà di scrittura (grafia) •difficoltà di orientarsi nello spazio foglio•difficoltà di manualità

METODOLOGIA:

Attività ludiche finalizzate all’apprendimento, attività di ascolto, conversazioni, ricerca e sperimentazione, osservazione, sperimentazione e verifica, riorganizzazione logica di dati, brain storming, circle time, role playng, problem solving, cooperative learning.Verbalizzazione di ogni situazione con uso appropriato dei termini.

OBIETTIVI SPECIFICI

 1.Legge e scrive i numeri entro il 100 e conosce il valore posizionale delle cifre

2.Scompone e compone i numeri in centinaia, decine, unità 3.Acquisisce il concetto e la tecnica di calcolo

dell’addizione, della sottrazione, della moltiplicazione e della divisione con uso di materiale strutturato e non e con algoritmi

4. Comprende un testo problematico, individua i dati utili , e trova strategie di risoluzione

 

ALCUNE ATTIVITÀ

. ALCUNE ATTIVITA’

ALCUNE ATTIVITA’

La docente di sostegno D’ Auria ha svolto un ruolo di supporto agli alunni diversamente abili .

Per l’alunno G.P. sono state somministrate le schede della classe

ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ALCUNE ATTIVITA’

ALCUNE ATTIVITA’

ALCUNE ATTIVITA’

ALCUNE ATTIVITA’

I DOCENTIMEO-D’AURIA