Giorno VII Mese II

Post on 24-Mar-2016

215 views 1 download

description

http://hackingdiary.wordpress.com >>>>>>>>>>>> hacking diary

Transcript of Giorno VII Mese II

Hacking Diary7 maggio

Oggi ho dedicato molto tempo ai videogiochi, o meglio nei momenti liberi ho usato l’iPod touch per giocare a Need For Speed Undercover. Il gioco, ovviamente è installato craccato. Ma vediamo come si scarica e installa un gioco o applicazione craccata su un iPhone o iPod touch.

Ci sono tre metodi per effettuare questa operazione. Andiamo in ordine di praticità.

Scaricarla ed installarla direttamente dall’iPod o iPhone. Questa operazione, così come le altre due vie, è eseguibile solo su dispositivi Jailbroken. Per maggiori info vi devio alla pagina Wiki del blog ==> http://hackingdiary.wordpress.com/wiki

Hacking Diary7 maggio

Bene, la prima cosa da fare è aggiungere a Cydia la Repo di Hackulous, http://cydia.hackulo.us, ed installare l’applicazione Installous.Fatto questo, navigando nell’applicazione si accede al sito ottimizzato per iPhone di Appulous, dal quale è possibile navigare tra le applicazioni oppure cercarle con un comodo Search Box. Una volta fatto, sempre dallo stesso programma, si seleziona Install per installare l’applicazione subito, o Download per scaricarla ed installarla in seguito, sempre tramite Installous.Questo metodo va bene per gli applicativi che non superano i 30 MB perché man mano che si ingigantiscono il download è sempre più lento e noioso; in questo caso ci vieni in contro il secondo metodo.

Installarle da iTunes usando miPatch. Esiste un piccola applicazione, miPatch 2.2.1 ad esempio per il firmware 2.2.1, che patcha appunto, ovvero modifica alcuni file di sistema in modo che iTunes riconosca ed installi sull’iPod o iPhone anche le applicazioni craccate. Il procedimento è sempre lo stesso di prima, ma si esegue dal computer; vediamo come.Basta aprire da Internet Explorer, Firefox o Safari, il sito web http://appulo.use nel Search Box e digitare il nome dell’applicazione che si cerca. Una volta scaricata, installarla è ancora più facile, basta importarla in iTunes trascinandola sulla barra laterale sinistra, collegare il dispositivo e sincronizzare. Al termine l’applicazione/gioco sarà installata/o.

Il terzo e ultimo metodo è il più complesso e non si utilizza né miPatch né Installous ed è la prima procedura inventata, la più manuale.Bisogna disporre di OpenSSH installato tramite Cydia. Una volta scaricata un applicazione o un gioco, in formato .ipa bisogna trasformarla in .app !Ad esempio se scarichiamo Facebook.ipa dobbiamo trasformarla in Facebook.app. Per farlo possiamo usare MagicISO, basta importare l’applicazione e rinominarla dal primo nome al secondo, ovviamente cambiando solo la parte dopo il punto.

Hacking Diary7 maggio

Ora, usando l’SSH, si deve trasferire la .app nella Directory (=”cartella”) /var/stash/Applications.xxxxx dove le cinque x stanno per un codice alfanumerico casuale.Trasferito, cambiando i permessi a 775 ed eseguendo un respring tramite Respringer, sempre disponibile in Cydia, si dovrebbe avere l’applicazione installata e correttamente funzionante. Uso il condizionale perché non ho mai testato personalmente questo metodo, anche se sempre usando l’SSH ne esiste un altro, ovvero spostare la .ipa nella Directory /var/mobile/Library/Download ed eseguire anche qui un respring.Fatto ciò è come se avessimo scaricato l’applicazione da Installous usando “Download” quindi entrando in nel Tab delle applicazioni scaricate sul programma potremo installarla.I metodi più comodi sono comunque i primi due, ma il terzo può tornare ancora molto utile, ad esempio se usiamo un computer non nostro e quindi non possiamo sincronizzare.

Bene, per oggi è tutto. Voglio ricordare, anche a nome di Alex, che noi di Hacking Diary cerchiamo del supporto e soprattutto della pubblicità per riuscire a farci notare nel mondo di Internet. Se foste interessati potete postare un commento all’indirizzo http://hackingdiary.wordpress.com

Hacking Diary

09

Hacking DiaryPrendi le redini del tuo Computer !

Mattia Pesenti