Giocodanza® | Una Nuova Proposta - Formazione - Home

Post on 11-Nov-2021

1 views 0 download

Transcript of Giocodanza® | Una Nuova Proposta - Formazione - Home

1

2

GIOCHI ROMPIGHIACCIO

1

1

1

1

1

1

3

4

GIOCHI DI RISCALDAMENTO

A

5

6

7

8

GIOCHI PER LA RESPIRAZIONE

9

GIOCHI PER LA CONOSCE

10

IOCHI PER LA CONOSCENZA DEL CORPO

O… …XIGEN!

11

12

13

GIOCHI PER LA CONOSCENZA DELLO SPAZIO

1

2

3

4

5

8

7

6

14

15

GIOCHI PER IL CAMPO VISIVO

16

GIOCHI PER IL CAMPO UDITIVO

17

18

GIOCHI DI FANTASIA

19

20

GIOCARE CON IL PALLONCINO

21

22

GIOCARE CON IL PARACADUTE

23

24

25

1 Gioco rompighiaccio

3 Percezione spaziale

26

Appendice

1° Ciclo - liv. 2 (cinque anni)

2 Ricaldamento 1

Riscaldamento 2: rispettare lo spazio

4 Percezione corporea

liv. 2 (cinque anni)

MUSICA

MUSICA

5 Riscaldamento 3

7 Postura

27

6 Postura: impariamo a

stare dritti!

8 Percezione corporea

essere:

lMUSICA

MUSICA

9 Respirazione

11 Rito del saluto 1°

In questa lezione si propone il gioco di fantasia:

Poichè i giochi di fantasia piacciono molto ai bambini, sarà proposto verso la fine della lezione, anche perché, essendo un

gioco abbastanza lungo, sarà proposto in più volte: ciò crea nei piccoli allievi curiosità e aspettativa.

Questo gioco è molto articolato e, quando è completato, si presta molto bene ad una drammatizzazione.

28

10 Percezione corporea

A

Il Sogno di Stellina, aspirante ballerina

In questa lezione si propone il gioco di fantasia: “Il Sogno di Stellina, aspirante ballerina”

Poichè i giochi di fantasia piacciono molto ai bambini, sarà proposto verso la fine della lezione, anche perché, essendo un

gioco abbastanza lungo, sarà proposto in più volte: ciò crea nei piccoli allievi curiosità e aspettativa.

Questo gioco è molto articolato e, quando è completato, si presta molto bene ad una drammatizzazione.

MUSICA

MUSICA

Il Sogno di Stellina, aspirante ballerina..

na, aspirante ballerina”.

Poichè i giochi di fantasia piacciono molto ai bambini, sarà proposto verso la fine della lezione, anche perché, essendo un

gioco abbastanza lungo, sarà proposto in più volte: ciò crea nei piccoli allievi curiosità e aspettativa.

Questo gioco è molto articolato e, quando è completato, si presta molto bene ad una drammatizzazione.

----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------

29

-

----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------

30

giocodanza.santini@gmail.com info@giocodanza.itwww.giocodanza.it

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

- -

- -

42

43

- - -

44

45

46

47

SOMMARIO

GGIIOOCCOODDAANNZZAA

…… oo

ccoo

Gi.D.A.S. DANZA

segreteria.giocodanza.csen@gmail.com

Giocodanza

La sua utilizzazione è

conseguita al termine del Corso

48

AA::LLAA NNUUOOVVAA PPRROOPPEEDDEE

oovvvveerroo:: iimmppaarraarree ggiiooccaannddoo!! ®®

ooppyyrriigghhtt ddii MMaarriinneellllaa SSaannttiinnii

per informazioni:

D.A.S. DANZA Via Pakistan, n. 9 - 58100 Grosseto

Cell. 329 8227004 - 328 88667990

giocodanza.csen@gmail.com giocodanza.santini@gm

www.giocodanza.com

Giocodanza®

è marchio registrato.

a sua utilizzazione è consentita soltanto a coloro in possesso della

LICENZA REGOLAMENTATA

conseguita al termine del Corso di Formazione.

EEUUTTIICCAA

58100 Grosseto

giocodanza.santini@gmail.com

possesso della