Giochi e ripresa attività 7 febbraio Oratorio di Galliate ... · Il mese di gennaio è dedicato...

Post on 25-Sep-2020

0 views 0 download

Transcript of Giochi e ripresa attività 7 febbraio Oratorio di Galliate ... · Il mese di gennaio è dedicato...

17 febbraio Oratorio di Galliate

Il mese di gennaio è dedicato alla riflessione e all’approfondimento del tema della pace, in sintonia con il messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Mondiale

2013 (“Beati gli operatori di pace”). La pace diventa una mentalità che può appartenere ed essere maturata da ciascuno richiamando a un impegno concreto e personale fatto di

piccole scelte quotidiane illuminate dal Vangelo.

P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A T A

9.30! Accoglienza e preghiera10.00! Attività di gruppo per ragazzi e genitori (Stefano Grandi)12.00! Santa Messa13.00! Pranzo al sacco14.00!Giochi e ripresa attività!16.00! Conclusione e merenda

La giornata è pensata per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Sono invitati anche i genitori con attività loro dedicate.

MODULO DI ISCRIZIONE

Cognome e Nome ________________________________________________________________

Data di nascita __________/__________/______________

Indirizzo ________________________________________________________________________

Paese _____________________________ Telefono _____________________________________

Frequento la classe _______________ ❏ Elementare ❏ Media

Genitori accompagnatori Firma di un genitore

❏ nessuno ❏ 1 ❏ 2

_______________________________

Per aiutarci nell’organizzazione della giornata ti chiediamo di comunicare entro mercoledì 13 febbraio la partecipazione presso il tuo referente parrocchiale, scrivendo a

diocesino@gmail.com oppure telefonando al numero 0321 661 645 (chiedere di Domenica).

Quota pullman €

17 febbraio Oratorio di Galliate

Il mese di gennaio è dedicato alla riflessione e all’approfondimento del tema della pace, in sintonia con il messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Mondiale

2013 (“Beati gli operatori di pace”). La pace diventa una mentalità che può appartenere ed essere maturata da ciascuno richiamando a un impegno concreto e personale fatto di

piccole scelte quotidiane illuminate dal Vangelo.

P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A T A

9.30! Accoglienza e preghiera10.00! Attività di gruppo per ragazzi e genitori (Stefano Grandi)12.00! Santa Messa13.00! Pranzo al sacco14.00!Giochi e ripresa attività!16.00! Conclusione e merenda

La giornata è pensata per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Sono invitati anche i genitori con attività loro dedicate.

MODULO DI ISCRIZIONE

Cognome e Nome ________________________________________________________________

Data di nascita __________/__________/______________

Indirizzo ________________________________________________________________________

Paese _____________________________ Telefono _____________________________________

Frequento la classe _______________ ❏ Elementare ❏ Media

Genitori accompagnatori Firma di un genitore

❏ nessuno ❏ 1 ❏ 2

_______________________________

Per aiutarci nell’organizzazione della giornata ti chiediamo di comunicare entro mercoledì 13 febbraio la partecipazione presso il tuo referente parrocchiale, scrivendo a

diocesino@gmail.com oppure telefonando al numero 0321 661 645 (chiedere di Domenica).

Quota pullman €