GILDA DEGLI INSEGNANTI E ASSOCIAZIONE DOCENTI ART. … · una visione della scuola e...

Post on 22-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of GILDA DEGLI INSEGNANTI E ASSOCIAZIONE DOCENTI ART. … · una visione della scuola e...

GIORNATA MONDIALE DELL’INSEGNANTEGILDA DEGLI INSEGNANTI E ASSOCIAZIONE DOCENTI ART. 33

LA CRIS I DELLA PROFESSIONE DOCENTE:S INTOMI , CAUSE E POSS IB IL I R ISPOSTE

I recenti episodi di violenza nei confronti dei docenti da parte di genitori e studenti, intesi come “clienti”, sono il sintomo di una visione della scuola e dell’insegnamen-to come “servizio” alla persona in un siste-ma di tipo aziendalista cui deve corrispon-dere il “diritto al successo formativo”.

Dopo trent’anni di riforme, che hanno profondamente cambiato la scuola italiana e il ruolo e la funzione degli insegnanti, è necessario aprire una seria riflessione sulla situazione attuale caratterizzata da una per-dita progressiva di autorevolezza da parte dei docenti.

È giunto il momento di tentare di invertire con analisi e proposte coraggiose una ten-denza che sta portando la scuola italiana allo sbando.

Nella Giornata Mondiale dell’Insegnante la Gilda degli Insegnanti e l’Associazione Do-centi Art.33 intendono chiamare i docenti, gli intellettuali, la politica ad un confronto per trovare soluzioni condivise e fattibili.

HOTEL MASSIMO D’AZEGLIO - VIA CAVOUR 18, ROMA

5 OTTOBRE 2018 ORE 09:30 - 13:30

• Marco BussettiMinistro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

• Paolo CrepetPsichiatra, scrittore e sociologo

• Ernesto Galli Della LoggiaStorico e editorialista del Corriere della Sera

• Adolfo Scotto Di LuzioProf. di Storia della Pedagogia Università degli Studi di Bergamo

• Rino Di MeglioCoordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti

• MODERA: Alessandro GiulianiDirettore responsabile Tecnica della Scuola

INTERVENTI

• Mario PittoniPresidente della 7.a Commissione del Senato

• Luigi GalloPresidente della VIII Commissione della Camera

I responsabili Scuola dei partiti politici presenti in Parlamento

TAVOLA ROTONDA

La partecipazione al convegno è riconosciuta come attività di aggiornamento con esonero dall'insegnamento (Art. 64 CCNL 29/11/2007)

IL RUOLO DELL’INSEGNANTE NELLA SCUOLADELLA SOCIETÀ LIQUIDA

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

stampa 5 ottobre gilda 2017 ok.pdf 1 10/09/18 15:57