gecov brochure

Post on 07-Feb-2016

218 views 0 download

description

gecov brochure gestione registro reclami covip

Transcript of gecov brochure

GECOV Gestione Registro

Reclami Covip

Profilo Operativo

I profili per l’operatività possono essere

selezionati a seconda delle esigenze

organizzative e potranno essere così

suddivisi:

1) Operatore normale per lo svolgimento

dell’ operatività quotidiana.

2) Responsabile d’Ufficio per

l’espletamento delle funzioni di

coordinamento dell’Ufficio preposto alla

Gestione dei Reclami

3) Supervisor per le necessità

tecnico/organizzative in merito

all’assegnazione delle permissions e la

produzione di report

Cross Data, sulla scia delle precedenti

procedure applicative, realizza “GECOV”:

procedura che dà risposta alla Circolare

Covip n. 6325 del 2/12/2010 e che fornisce

le prime indicazioni in merito agli

adempimenti informativi nei confronti

della COVIP, rifacendosi alle "Istruzioni

sulla trattazione dei reclami” adottate

con delibera del 4 novembre 2010.

Caratteristiche progettuali di GeCov

• Principi di “workflow” management” : il

processo viene puntualmente gestito e

monitorato

• Utilizzo dello strumento e-mail

• Ampia flessibilità nell’assegnazione delle

attività operative e delle funzionalità

predefinite

• Impostazione tabellare per i

“dati/parametri di start-up e di servizio”

attraverso un ambiente di back office

• Generazione del prospetto annuale

richiesto da Covip

• Possibilità di generazione di statistiche

I principali punti di attenzione sulla trattazione

dei reclami Covip sono stati i seguenti:

•II reclami ricevuti vengono riportati in un

apposito registro gestito in forma

elettronica.

•I soggetti vigilati registrano i reclami

ricevuti assegnando a ciascuno un

codice numerico che ne consenta

l’identificazione univoca e progressiva su

base annua.

•Il registro contiene, per ciascun reclamo,

la serie di elementi informativi indicati da

Covip

• Attenzione sulle aree di attività

interessate ed individuate dalla

Commissione con apposito

provvedimento

L’inserimento del Reclamo

Principali fasi di

funzionamento del

prodotto

Lo scadenzario

• Inserimento reclamo

• Ricerca normale per protocollo o per

nome

• Ricerca avanzata per chiave multipla

• Scadenzario: lista dello stato dei

reclami ( da soddisfare entro 45 gg

dalla ricezione)

• Visualizzazione

• Gestione dello storico

• Assegnazione

• Annotazioni

• Allega documenti

• Visualizza documenti

• Modifica

• Riapertura

• Generazione Report

• Generazione prospetto Covip

Il prospetto Covip

Cross Data Srl Sede di Roma: Via A.Masina ,9 c.a.p. 00153 Telefono: 06585031 Fax: 065816585 Sede di Milano: Viale Premuda, 12 c.a.p. 20129 Email: info@crossdata.it

www.crossdata.it

Schermata iniziale