GALLERY DELLE ATTIVITÀ · MATERIALI PRODOTTI DAGLI STUDENTI NELL'ATTIVITÀ: I bambini, in gruppo,...

Post on 17-Jul-2020

3 views 0 download

Transcript of GALLERY DELLE ATTIVITÀ · MATERIALI PRODOTTI DAGLI STUDENTI NELL'ATTIVITÀ: I bambini, in gruppo,...

GALLERY DELLE ATTIVITÀ

ATTIVITÀ 1 MATERIALI UTILIZZATI DAL DOCENTE DURANTE LA LEZIONE STRUMENTI UTILIZZATI:

IL robottino Doc I comandi di Doc I Tabelloni 1 e 2

Scheda didattica sulle caratteristiche di Doc

Prova Intermedia

La scheda riassume le caratteristiche del

robottino ed è stata consegnata ai bambini

all'inizio dell'attività, dopo aver utilizzato

Doc la prima volta, come forma di

documentazione personale degli alunni, da

conservare in cartellina.

La scheda è stata eseguita individualmente

e contiene 5 sequenze di programmazione

molto semplici; la prova contiene delle

facilitazioni, sotto forma di comandi già

inseriti.

Scheda con consegna del primo lavoro a gruppi Scheda didattica coi comandi di Doc da completare La scheda contiene la consegna del primo lavoro a gruppi: la programmazione di un percorso per Doc.

Riproduzione del Tabellone 1 Riproduzione del Tabellone 2

MATERIALI PRODOTTI DAGLI STUDENTI NELL'ATTIVITÀ: al termine dei lavori, sono stati creati anche due cartelloni riassuntivi, durante l'ora di Immagine, successivamente appesi in classe.

Cartellone realizzato sul 1° lavoro a gruppi Cartellone realizzato sul 2° lavoro a gruppi

DOCUMENTAZIONE DELL'ATTIVITÀ

FASE INIZIALE: i bambini provano a turno ad usare Doc

FOTO DEI MOMENTI LABORATORIALI E DI GRUPPO: alcuni momenti delle due attività a gruppi: la programmazione del percorso per il robottino e la caccia al tesoro.

ATTIVITÀ 2

MATERIALI UTILIZZATI DAL DOCENTE DURANTE LA LEZIONE STRUMENTI UTILIZZATI: tre presentazioni Power Point (le prime due sono state visualizzate durante le lezioni sulle abitazioni romane e sulla daily routine, mentre l’ultima contiene i dialoghi e le immagini proposte per il lavoro a gruppi) Prima presentazione Power Point: Roman Houses

Seconda Presentazione Power Point: A day in ancient Rome

Terza presentazione Power Point: Working in group ...

Le prove intermedie:

Prova intermedia personalizzata Prova intermedia a domande aperte

MATERIALI PRODOTTI DAGLI STUDENTI NELL'ATTIVITÀ: I bambini, in gruppo, hanno prodotto una descrizione dell'ambiente contenuto nell'immagine da me proposta, facendosi guidare dalle parole chiave. Il lavoro è stato fatto prima in brutta copia e poi riportato su cartoncino colorato e arricchito con decorazioni.

Alla fine, i bambini hanno creato una mini-sceneggiatura ed hanno drammatizzato il dialogo:

DOCUMENTAZIONE DELL'ATTIVITÀ: momenti del lavoro svolto

Brainstorming iniziale e discussione di classe:

Presentazione alla classe del significato dell'acronimo CLIL (content language integrated learning).

Momenti centrali dell’attività: lezioni sulla Domus

Fase del lavoro a gruppi: creazione di un testo descrittivo

Fase finale: presentazione del lavoro alla classe e drammatizzazione