FRAZIONI - evaristogalois.it · 8 3 4 4 6 8 10 tre ottavi= quattro sesti= due quinti= ... le...

Post on 15-Feb-2019

242 views 0 download

Transcript of FRAZIONI - evaristogalois.it · 8 3 4 4 6 8 10 tre ottavi= quattro sesti= due quinti= ... le...

Scrivi la frazione corrispondente alla parte

colorata e forma l'intero aggiungendo la

frazione complementare come nell'esempio:

FRAZIONI COMPLEMENTARI

2

5+

3

5=

5

5= 1

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

a. b. c.

d. e. f.

g. h. i.

j. k. l.

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE1

a. 2 4

b. 6 8

c. 2 2

d. 2 4

e. 4 6

f. 4 6

g. 5 9

h. 5 6

i. 1 2

j. 5 8

k. 3 5

l. 2 4

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE: soluzioni

1

a. b.

d. e.

g. h.

j. k.

c.

f.

i.

l.

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE2

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

a. 3 4

b. 4 8

c. 1 2

d. 2 4

e. 3 6

f. 5 6

g. 7 9

h. 3 6

i. 2 2

j. 3 8

k. 3 5

l. 3 4

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE: soluzioni

2

a. b. c.

d. e. f.

g. h. i.

j. h. i.

b.

e.

h.

k.

c.

f.

i.

l.

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE3

a. 1 4

b. 7 8

c. 2 2

d. 4 4

e. 5 6

f. 2 6

g. 4 9

h. 5 6

i. 1 2

j. 7 8

k. 4 5

l. 1 4

Scrivi la frazione che corrisponde ad ogni figura. Ricordati di guardare in

quante parti è stata divisa ogni forma e quante parti sono state colorate.

DAL DISEGNO ALLA FRAZIONE: soluzioni

3

Taglia e incolla frazioni

Incolla le frazioni e le figure frazionate al loro posto.

35

12

23

14

34

25

13

38

Incolla le frazioni e le figure frazionate al loro posto.

Taglia e incolla frazioni

35

12

23

14

34

25

13

38

SOLUZIONI

STRISCE FRAZIONATE

STRISCE FRAZIONATE

1 INTERO

12

12

13

13

13

14

14

14

14

15

15

15

15

15

16

16

16

16

16

16

18

18

18

18

18

18

18

18

110

110

110

110

110

110

110

110

110

110

112

112

112

112

112

112

112

112

112

112

112

112

Numeratore e Denominatore

1) Cerchia il numeratore di ogni frazione

2) Cerchia il denominatore di ogni frazione

3) Scrivi se la freccia è rivolta verso il numeratore o verso il denominatore.

4 3

2 4

5 6

8 9

3 2

1 9

7 4

7 2

5 6

5 3

1 7

2 3

5 7

8 2

1 7

2 8

2 3 _____________

3 9 _____________

5 3 _____________

9 7 _____________

4 6 _____________

6 7 _____________

2 5 _____________

3 8 _____________

4 3 _____________

8 4

3 5

8 10

6 4

1 5

7 2

2 6

5 3

2 10

7 2

8 5

6 7

9 2

7 9

6 8

7 3

4 2 _____________

5 6 _____________

9 10 _____________

5 3 _____________

2 6 _____________

3 8 _____________

1 6 _____________

7 9 _____________

6 3 _____________

4 3

2 4

5 6

8 9

3 2

1 9

7 4

7 2

5 6

5 3

1 7

2 3

5 7

8 2

1 7

2 8

2 3 Denominatore

3 9 Denominatore

5 3 Numeratore

9 7 Numeratore

4 6 Numeratore

6 7 Denominatore

2 5 Denominatore

3 8 Numeratore

4 3 Denominatore

8 4

3 5

8 10

6 4

1 5

7 2

2 6

5 3

2 1 0

7 2

8 5

6 7

9 2

7 9

6 8

7 3

Numeratore e Denominatore

1) Cerchia il numeratore di ogni frazione

2) Cerchia il denominatore di ogni frazione

3) Scrivi se la freccia è rivolta verso il numeratore o verso il denominatore.

4 2 Denominatore

5 6 Denominatore

9 10 Denominatore

5 3 Numeratore

2 6 Numeratore

3 8 Denominatore

1 6 Denominatore

7 9 Numeratore

6 3 Numeratore

Leggi le frazionia.

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

2

b.

c.

d.

e.

mezzi

un mezzo

Questo rettangolo ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo rettangoloha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

2

mezzi

un mezzo

Questo rettangolo ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo rettangoloha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Questo cerchio ha parti uguali.

È stato diviso in

Ogni parte si chiama .

Leggi le frazioni

6

sesti

un sesto

4

quarti

un quarto

8

ottavi

un ottavo

3

terzi

un terzo

a.

b.

c.

d.

e.

SOLUZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

78

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 2

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

5?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 1

3

Come si gioca la partita

Distribuire agli alunni le carte in modo casuale, non ha importanza se alcuni hanno più di una carta.Scegliere un alunno per iniziare la lettura ad alta voce della sua carta, ad esempio: Io ho due terzi, chi ha tre quinti?

L’alunno che ha la scheda con la risposta corretta si alza in piedi e legge la carta ad alta voce, ad esempio: Io ho tre quinti, chi ha sette ottavi? e così via.Gli alunni devono aspettare il loro turno e cercare di non spezzare la catena.Quando la catena torna al primo studente, il gioco è finito.

Suggerimenti

Stampare le carte su cartoncino in modo da renderle più resistenti. Fare il gioco alcune volte con gli alunni in modo che capiscano come funziona e poi vedere se si può aggiungere la difficoltà «tempo».

?imi

ced ettCeh si ha

35

78

?

14 ? 5

6 ?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 1 CARTA 2

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 3 CARTA 4

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

?

12

? 59

?

57 ? 1

5 ?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 5 CARTA 6

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 7 CARTA 8

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

34

? 38?

710

? 17?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 9 CARTA 10

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 11 CARTA 12

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

79

? 13

?

58

? 25

?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 13 CARTA 14

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 15 CARTA 16

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

16

? 49

?

512

? 310

?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 17 CARTA 18

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 19 CARTA 20

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

67

? 18

?

89

? 45

?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 21 CARTA 22

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 23 CARTA 24

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

910

? 47

?

112

? 110

?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 25 CARTA 26

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 27 CARTA 28

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

611

? 37

?

29

? 1112

?

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 29 CARTA 30

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 31 CARTA 32

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

711 ? 2

3 ? .

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

CARTA 33 CARTA 34

Io ho

Chi ha

Io ho

Chi ha

Io ho ... Chi ha ...?IL GIOCO DELLE FRAZIONI

1) MEMORY (OGNI CARTA È DOPPIA

USARE 2 GRUPPI DI CARTE)

2) FRAZIONI EQUIVALENTI(USANDO UN SOLO GRUPPO DI CARTE)

GIOCHIAMO CON LE CARTE DELLE

FRAZIONI

METÀDUE FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

TERZITRE FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

QUARTIQUATTRO FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

QUINTICINQUE FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

SESTISEI FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

SETTIMISETTE FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

OTTAVIOTTO FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

DECIMIDIECI FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

DODICESIMIDODICI FETTE

FRAZIONI DI PIZZATAGLIA E INCOLLA I PEZZI DI PIZZA

1. Colora di verde 1/4

2. Colora di giallo 2/3

3. Colora 1/5 di rosso e 1/5 di blu

4. Colora 2/4 di viola

5. Colora 1/6 di marron

6. Colora 3/4 di arancione

7. Colora 3/5 di rosa

Colora seguendo le indicazioni

COLORA LA FRAZIONE

1. Colora di verde 1/4

2. Colora di giallo 2/3

3. Colora 1/5 di rosso e 1/5 di blu

4. Colora 2/4 di viola

5. Colora 1/6 di marron

6. Colora 3/4 di arancione

7. Colora 3/5 di rosa

Colora seguendo le indicazioni

COLORA LA FRAZIONE: soluzioni

CERCHI FRAZIONATI

CERCHI FRAZIONATI

1

2

1

2

1

3

1

3

1

3

1

4

1

4

1

4

1

4

1

5

1

5

1

51

5

1

5

1

61

6

1

6

1

6

1

6

1

6

1

8

1

81

81

8

1

81

8

1

81

8

CERCHI FRAZIONATI

1

10

1

10

1

101

10

1

10

1

10

1

10

1

101

10

1

10

1

121

12

1

12

1

121

12

1

12

1

12

1

12

1

12

1

12 1

12

1

12

CERCHI FRAZIONATI