Formazione per insegnanti, calabria, Spinelli

Post on 06-Dec-2014

1.869 views 5 download

description

 

Transcript of Formazione per insegnanti, calabria, Spinelli

FORMAZIONE PER INSEGNANTI REFERENTI SUI D.S.A. PER LA CALABRIA

INDICAZIONI DIDATTICHE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I° E II°GRADO

ABILITA’ DI STUDIO

Aderente all’Associazione Europea Dislessia

www.dislessia.itwww.dislessia.it

info@dislessia.itinfo@dislessia.it

Laura SpinelliLaura SpinelliInsegnante scuola secondaria di Insegnante scuola secondaria di IIII°° gradogradoPresidente della sezione fiorentina e del Presidente della sezione fiorentina e del

coordinamento regionale toscano dellcoordinamento regionale toscano dell’’ A.I.D.A.I.D.Formatrice Formatrice A.I.DA.I.D..

PROGETTO “A scuola di dislessia”

PROTOCOLLO D’INTESAtra

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Associazione Italiana DislessiaFondazione Telecom Italia

PARLEREMO DI:

• UN APPROCCIO AD UNA DIDATTICA INCLUSIVA, MA NON ESCLUSIVA PER ALUNNI CON D.S.A.

• I LIBRI DIGITALI

• POSSIBILI APPLICAZIONI DELL’INFORMATICA

• VERIFICHE E VALUTAZIONI

I ragazzi con DSA presentano grandi difficoltà non solo nella codifica del testo, che spesso ricade anche nella comprensione e/o nella composizione scritta, e/o nella matematica o ancora nell’esposizione orale ma… anche e SOPRATTUTTO nel riuscire a mantenere un’attenzione sostenuta per tempi prolungati …. ciò dà l’idea di cosa accadanella loro “testa” durante le cinquesei ore di lezione!

DANIEL PENNAC:

«DI CIÒ [DEL FALLIMENTO SCOLASTICO E DELL’IMPOSSIBILITÀ DI UN AVVENIRE] ALCUNI BAMBINI SI CONVINCONO MOLTO PRESTO E SE NON TROVANO NESSUNO CHE LI FACCIA RICREDERE, SICCOME NON SI PUÒ VIVERE SENZA PASSIONE, IN MANCANZA DI MEGLIO

SVILUPPANO LA PASSIONE DEL FALLIMENTO».

STRUMENTI COMPENSATIVI

A CHE COSA SERVONO E QUALI A CHE COSA SERVONO E QUALI SONO GLI STRUMENTI SONO GLI STRUMENTI

COMPENSATIVICOMPENSATIVI ??

SONO STRUMENTI CHE CONSENTONO AL RAGAZZO DICOMPENSARE LE CARENZE FUNZIONALI DETERMINATE DAL DISTURBO

SVOLGENDO LA PARTE “AUTOMATICA” DELLA CONSEGNA PERMETTONO AL RAGAZZO DICONCENTRARE L’ATTENZIONE SUI COMPITI COGNITIVI PIÙ COMPLESSI

PARAGONABILI AD UNA SORTA DI“PROTESI”

NON INCIDONO SUL CONTENUTO COGNITIVO, MA NON INCIDONO SUL CONTENUTO COGNITIVO, MA POSSONO AVERE IMPORTANTI RIPERCUSSIONI SULLA POSSONO AVERE IMPORTANTI RIPERCUSSIONI SULLA VELOCITVELOCITÀÀ E/O LA E/O LA CORRETTEZZACORRETTEZZA DELLDELL’’ESECUZIONE ESECUZIONE DELLA CONSEGNADELLA CONSEGNA

MISURE DISPENSATIVEINSIEME DI PROVVEDIMENTI CHE HANNO COME FINALITÀ IL CREARE “PARI OPPORTUNITÀ ” TRA GLI ALUNNI.

INCIDONO SULLA QUANTITÀ E NON SULLA QUALITÀ DELLE INFORMAZIONI

VENGONO INTRODOTTE MODIFICHE ALL’ITER DIDATTICO CON L’INTENTO DI PROMUOVERE E SVILUPPARE LE CAPACITÀ DEL SOGGETTO

CONSIDERATI I TEMPI E IL DISPENDIO DI ENERGIE È IMPORTANTE ANCHE ATTUARE UNA SELEZIONE DEGLI ARGOMENTI NELLE SINGOLE DISCIPLINE

LE DIFFICOLTA' CON LA LE DIFFICOLTA' CON LA LETTURALETTURA

DISLESSIA NON E' NON SAPER LEGGERE

IL DISTURBO NON CONSENTE L'USO CONTEMPORANEO DELLA DECODIFICA E

DELLA COMPRENSIONE (LA LETTURA RIMANE UN'ATTIVITA' COGNITIVA)

LEGGERE A VOCE ALTA COMPORTA UN FORTE DISAGIO

COSA SI PUO' FARECOSA SI PUO' FARENON ABBANDONARE MAI DEL TUTTO LA

FORMA VISIVA DELLE PAROLE E DEI CONCETTI, MA PRIVILEGIARE

L'ASCOLTO.

E' STATO DIMOSTRATO L'EFFETTO POSITIVO DELL'ASCOLTO SU

RENDIMENTO GENERALE, COMPRENSIONE E AUTOSTIMA.

““IN DICIOTTO ANNI IN DICIOTTO ANNI DIDI VITA HO LETTO DUE VITA HO LETTO DUE LIBRI. E NEANCHE ME LIBRI. E NEANCHE ME LILI RICORDO. POI RICORDO. POI MIMI

HANNO INSEGNATO CHE POTEVO HANNO INSEGNATO CHE POTEVO ASCOLTARE.ASCOLTARE.

SE NON FOSSE ACCADUTO NON AVREI MAI SE NON FOSSE ACCADUTO NON AVREI MAI VIAGGIATO CON ULISSE. NON AVREI MAI VIAGGIATO CON ULISSE. NON AVREI MAI

INCONTRATO ANNA KARENINA.INCONTRATO ANNA KARENINA.””

COSA SI PUO' FARE

SINTESI VOCALI

LIBRI DIGITALI

AUDIOLIBRI

SOFTWARE A PAGAMENTO

A PAGAMENTO

CON LICENZA

PROGRAMMI FREEWARE

SINTESI VOCALE:BALABOLKADSPEECH

PER MAPPE:FREEMIND (PER I PIU’ PICCOLI)CMAP TOOLS

LIBRI SCOLASTICI IN FORMATODIGITALE

SI TRATTA DEGLI STESSI VOLUMI SCOLASTICI CARTACEI, MA RESI DISPONIBILI IN FILES PDF E CHE QUINDI POSSONO ESSERE LETTI DALLA SINTESI VOCALE.PER ACCEDERE AI LIBRI DI TESTO IN FORMATO DIGITALE (PREVIO ACQUISTO DEL TESTO IN FORMATO CARTACEO) E’ POSSIBILE:•CONTATTARE LA BIBLIOTECA DIGITALE DELL’A.I.D.CHE HA ACCORDI CON LA MAGGIORANZA DELLE CASE EDITRICI(www.aiditalia.org / libroaid.it)

LIBRO AID

IL SERVIZIO È ATTIVO SU www.libroaid.itDALL'ANNO SCOLASTICO 2009/2010 IL SERVIZIO DILIBROAID (PRODUZIONE CD E LORO SPEDIZIONE) ÈGRATUITO GRAZIE ALLA

FONDAZIONE TELECOM ITALIAPARTNER TRIENNALE DI A.I.D.. IL SERVIZIO È RISERVATO AD ALUNNI CON D.S.A.I TESTI POSSONO ESSERE RICHIESTI DAI GENITORI,STUDENTI MAGGIORENNI E SCUOLE, SE IN POSSESSO DI UNA DIAGNOSI DI D.S.A. (DISLESSIA) NON ANTECEDENTE A CINQUE ANNI. PER POTER EVADERE LA RICHIESTA DEI FILE PDF SI DEVE GIÀPOSSEDERE IL LIBRO IN FORMATO CARTACEO.

ESEMPIO DI LIBRO DITESTO IN PDF

ESEMPIO DI SINTESI VOCALE FREE

ESEMPIO DI SINTESI ESTRATTO DAL LIBRO

DI TESTO IN PDF

IL VOLUME OGNI CORPO OCCUPA UNO SPAZIO. CE NE POSSIAMO RENDERE CONTO

IMMERGENDO UN SASSO NELL’ACQUA CONTENUTA IN UN RECIPIENTE

GRADUATO:“PER FARSI SPAZIO” IL SASSO SPOSTA L’ACQUA E NE ALZA IL

LIVELLO (A)

SE SOSTITUIAMO IL

SASSO CON UNO PIÙ

GRANDE, LA QUANTITÀ

DI ACQUA SPOSTATA

SARÀ MAGGIORE E IL

LIVELLO RAGGIUNTO

PIÙ ALTO (B). LA

QUANTITÀ DI LIQUIDO SPOSTATA CI FORNISCE LA MISURA DELLO SPAZIO

OCCUPATO DAL SASSO.

LO SPAZIO OCCUPATO DA UN CORPO SI CHIAMA VOLUME.

IL VOLUME DEI LIQUIDI PUÒ ESSERE MISURATO DIRETTAMENTE UTILIZZANDO

UN CILINDRO GRADUATO O TARATO, CIOÈ UN CILINDRO DI VETRO SU CUI È

SEGNATA UNA SCALA.

NELLA FIGURA TI MOSTRIAMO ALCUNI STRUMENTI DI MISURA DEI LIQUIDI

COMUNEMENTE USATI DAI CHIMICI. ESISTONO IN COMMERCIO CILINDRI DI

VARIE DIMENSIONI, GRADUATI SIA IN DECIMETRI CUBI, CENTIMETRI

CUBI... SIA IN LITRI, DECILITRI, CENTILITRI, MILLILITRI...

RECIPIENTI GRADUATI

DI VETRO O DI ALTRO

MATERIALE COME, PER

ESEMPIO, LA BROCCA

E I MISURINI, SI

TROVANO FACILMENTE

NELLE NOSTRE CUCINE E VENGONO USATI PER MISURARE IL VOLUME DI

LIQUIDI COME L’ACQUA, IL LATTE O L’OLIO, O DI SOLIDI COME FARINA E

ZUCCHERO.

SI DICE CAPACITÀ LO SPAZIO CHE UN CORPO PUÒ CONTENERE.

IN CLASSE

DISPENSARE DALLA LETTURA A VOCE ALTA

INOLTRE

PER FISSARE I CONCETTI:

FORNIRE SCHEMI O MATERIALE DIDATTICO SU SUPPORTO INFORMATICO

IN CLASSECOME MAI MATERIALE SU SUPPORTO

INFORMATICO:

PUO' ESSERE ASCOLTATO CON SINTESI VOCALI.

PUO' ESSERE INGRANDITO, RESO MAIUSCOLO, SINTETIZZATO,

EVIDENZIATO IL TESTO.

IN CLASSE

LA NECESSITA' DELLO STAMPATO

MAIUSCOLO

I PROBLEMI CON LA I PROBLEMI CON LA SCRITTURA:SCRITTURA:

I DSA SONO DISTURBI DI AMBITO LINGUISTICOLA LINGUA È UN UNIVERSO COMPLESSO E PER NIENTE SCONTATO. NON VI È IMMEDIATEZZA NEL PASSAGGIO DAL LINGUAGGIO VERBALE A QUELLO SCRITTO.LE REGOLE CHE GOVERNANO LA LINGUA SCRITTA NON NASCONO COME LEGGI COGNITIVE, MA REGOLE COMUNICATIVE. LA DIVERSA ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI DEL DISLESSICO RENDONO IL MONDO DELLA LINGUA SCRITTA “UN CAMPO CIRCONDATO DA FILO SPINATO”

I PROBLEMI CON LA SCRITTURA

ESISTONO REALI DIFFICOLTÀ A SVOLGERE FUNZIONI COMPLESSE IN CONTEMPORANEA, IN PARTICOLARE ATTIVITÀ COME PRENDERE APPUNTI

SONO FORTEMENTE DIPENDENTI DALLA MEMORIA DI LAVORO.

ASCOLTARE E SCRIVERE, CONCETTUALIZZANDO

CONTEMPORANEAMENTE, È MOLTO DIFFICILE PER I RAGAZZI CON DSA.

COSA FARECOSA FARE::L'UTILIL'UTILIZZO DEL COMPUTER:ZZO DEL COMPUTER:

PER IMPARARE LA SCRITTURA AL PC

• TUTORE DATTILO

• DIECI DITA

Programmi di video-scritturaMS-WORD O OPEN OFFICE

CONTROLLORE ORTOGRAFICO IDENTIFICA LE PAROLE CHE NON SONO

SCRITTE NELLA FORMA ORTOGRAFICA

CORRETTA

PREDITTORE LESSICALE PREVEDE IN BASE ALLE PRIME LETTERE

DIGITATE LA PAROLA SULLA BASE DEL

LESSICO E DELLA FREQUENZA

AUDIOREGISTRATORE

INTEGRARE ATTRAVERSO IL CANALE UDITIVO LO STUDIO AUTONOMO.

PRODUZIONE DEL TESTO

IL PROBLEMA DEL TEMPOIL PROBLEMA DEL TEMPO

IL PROBLEMA DEL IL PROBLEMA DEL TEMPOTEMPO

I PROCESSI MENTALI CHE SEGUONO GLI STUDENTI CON DSA SONO ATTIVITA'

“TEMPO DISPERDENTI”.NON RAGGIUNGENDO L'AUTOMATISMO

NECESSITANO DI PIU' TEMPO ED ESPERISCONO UNA MAGGIORE FATICA.

COSA FARECONSENTIRE TEMPI PIÙ LUNGHI

NON AFFRETTARE I TEMPI NECESSARI AL RAGIONAMENTO

TEMPI PIÙ LUNGHI= OTTIMIZZARE I TEMPI! RIDUCENDO LA QUANTITÀ NON

LA QUALITÀ.

DIVIDERE GLI OBIETTIVI IN SUBOBIETTIVI

ALTRE DIFFICOLTA' DA TENER PRESENTE

LE DIFFICOLTA' MNEMONICHE (MEMORIA FONOLOGICA)LE LISTE DI PAROLELE TERMINOLOGIE COMPLESSE, SPECIALMENTE SE ASTRATTEUSO DI UN LINGUAGGIO ADEGUATO

COSA FARE?

MAPPE

SCHEMI

SINTESI

PAROLE CHIAVE

ESPANSIONE INDUSTRIALE E QUESTIONE SOCIALE NELLA SECONDA METÀ

DELL'OTTOCENTO

1. L'ERA DELLA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALENELLA SECONDA METÀ DELL'OTTOCENTO SI VERIFICARONO NUMEROSI CAMBIAMENTI IN CAMPO TECNICO.

2. I PROGRESSI DELLA NUOVA INDUSTRIALIZZAZIONEL'ULTIMO VENTENNIO DELL'OTTOCENTO FU INVECE CARATTERIZZATO DALL'ACCIAIOE DALLA CHIMICA, DAL PETROLIO E DALL'ELETTRICITÀ, DALLA TECNOLOGIA MESSA AL SERVIZIO DELLA VITA QUOTIDIANA.

3. L'INGHILTERRA NON È PIÙ LA SOLA GRANDE POTENZA INDUSTRIALEDOPO IL 1830, L'INDUSTRIALIZZAZIONE SI SVILUPPÒ ANCHE NEI PAESI EUROPEI. LA FRANCIA DEL SECONDO IMPERO CONOBBE INFATTI UN GRANDE SVILUPPO INDUSTRIALE; COME DEL RESTO ANCHE LA PRUSSIA. AL DI LÀ DELL'OCEANO, INOLTRE, GLI STATI UNITI STAVANO PONENDO LE BASI DELLA LORO FUTURA POTENZA.

PAROLE CHIAVE

MATERIA (MATER)

ORGANICA vs INORGANICA

SOST. NATURALI vs ARTIFICIALI

I PROBLEMI CON LA MATEMATICA

LA DISCALCULIA E' UN DISTURBO LA DISCALCULIA E' UN DISTURBO INDIPENDENTE MA SPESSO IN INDIPENDENTE MA SPESSO IN COMORBIDITA'COMORBIDITA'COMPORTA DIFFICOLTA' CON I COMPORTA DIFFICOLTA' CON I CONCETTI CONCETTI DIDI NUMEROSITA', CON I NUMEROSITA', CON I CALCOLI MENTALI, L'APPRENDIMENTO CALCOLI MENTALI, L'APPRENDIMENTO DELLE TABELLINE....DELLE TABELLINE....IN GENERALE NON SI RAGGIUNGE IN GENERALE NON SI RAGGIUNGE L'AUTOMATISMOL'AUTOMATISMO

Il linguaggio facilita l’impiego dei concetti numerici → NON è un requisito indispensabile

Indagini neuropsicologiche su cerebrolesi → autonomia fra abilitàlinguistiche e numeriche

…… NECESSARIA una didattica

NECESSARIA una didattica

che utilizzi immagini ed

che utilizzi immagini ed

esperienze concrete esperienze concrete ……

…… per sopperire ad una per sopperire ad una memoria a breve termine memoria a breve termine

deficitaria!deficitaria!

S. Harter, 1978, 1982:

Il compito deve essere difficile queltanto che basta per far progredire la

conoscenza, e facile al punto di rendere più

probabileil successo che l’insuccesso

“Sfida cognitiva ottimale”

CALCOLO

•Il sistema dei numeri è indipendente da altri sistemi cognitivi.

•Il sistema di elaborazione del numero èindipendente dal linguaggio.

•Il sistema di calcolo è indipendente dal sistema di elaborazione dei numeri.

•Il calcolo mentale è indipendente dal calcolo scritto.

TENERE LE LEZIONI:

CON L’AUSILIO DI DIAPOSITIVE

ATTRAVERSO DELLE REGISTRAZIONI

COSTRUENDO MAPPE

ELEMENTI FACILITANTI COMPRENSIONE E

RICORDO

ESEMPI ESPLICATIVIFIGUREDOMANDE AGGIUNTEORGANIZZATORI ANTICIPATI

STRUMENTI STRUMENTI COMPENSATIVICOMPENSATIVI

Tavola Pitagorica CalcolatriceFormulari di Matematica, Chimica,

Fisica, etc.Mappe ConcettualiFotocopie con figure pre-stampate

(Geometria, Fisica, etc.)Promemoria per procedure

TAVOLAPITAGORICA

•DI ELIMINARE RECUPERO FATTI ARITMETICI

•FAVORISCE CONCETTO DI REVERSIBILITÀ( 7 X 5 = 5 X 7 )

VELOCIZZARE PROCESSI NEI QUALI NON SI RAGGIUNGE L'AUTOMATISMO

CALCOLATRICE

•DI ELIMINARE IL PROBLEMA DEI FATTI ARITMETICI

•DI ELIMINARE IL PROBLEMA DELLE PROCEDURE E/O DEL RECUPERO AUTOMATICO

PROGRAMMI SPECIFICI PER LA MATEMATICA, LA

GEOMETRIA E IL DISEGNO GEOMETRICO

ESISTONO PROGRAMMI UTILI PER ALUNNI DISGRAFICI E DISCALCULICI; ESEMPIO:

• MICROSOFT EQUATION

• GEOGEBRA (FREE)

• SOFTWARE PER CAD

STRUMENTI STRUMENTI DISPENSATIVIDISPENSATIVI

No esercizi di memoria ma di comprensione

In caso di disturbi visuo-spaziali evitare di far disegnare figure geometriche in autonomia, etc.

MINIMO COMUNE MINIMO COMUNE MULTIPLOMULTIPLO

MATEMATICAMATEMATICA

DefinizioneDefinizioneMinimo comune multiplo Il piMinimo comune multiplo Il piùù piccolo piccolo numero divisibile senza resto per numero divisibile senza resto per ciascuno dei numeri interi di un ciascuno dei numeri interi di un insieme assegnato. Il minimo comune insieme assegnato. Il minimo comune multiplo (multiplo (mcmmcm) può essere definito fra ) può essere definito fra due o pidue o piùù numeri: si determina numeri: si determina scomponendo i numeri dati in scomponendo i numeri dati in fattori fattori primi primi e calcolando il prodotto di questi e calcolando il prodotto di questi ultimi, ciascuno preso una sola volta e ultimi, ciascuno preso una sola volta e con il massimo esponente.con il massimo esponente.

FILMATO MINIMO COMUNE MULTIPLO

Strumenti Strumenti compensativi e compensativi e

dispensatividispensativiSchemi con procedure generali elencate per punti

1 + 29 9 -> i due numeri

sono uguali?SE SI riscrivere lo stesso numero sotto

un’unica frazione -> 1 + 2 9

SE NO con l’aiuto della tavola Pitagorica e della calcolatrice effettuare questi passaggi

1 + 36 2

6 -> si cerca la prima tabellina a partire da quella del 2 in cui compare questo numero

6 = 2 x 3 x 12 = 2 x 1Etc….

GEOMETRIAGEOMETRIA

IL TEOREMA DI PITAGORA

DefinizioneDefinizione

In ogni triangolo rettangolo la somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente all'area del quadrato costruito sull'ipotenusa.

Il teorema di PitagoraIl teorema di Pitagora

FILMATO TEOREMA DI PITAGORA

RITA BARTOLE E MARCO QUAGLINORITA BARTOLE E MARCO QUAGLINO

CHIMICA CHIMICA ORGANICAORGANICA

I COMPOSTI

NUMERO ATOMICO VALENZA

SIMBOLO DELL’ELEMENTO

NOME DELL’ELEMENTO

MASSA ATOMICA

(OH) GRUPPO OSSIDRILE HA VALENZA- -1

LA VALENZA SI METTE IN ALTO A SX Es2 Ca

NUMERO DI OSSIDAZIONE SI METTE IN ALTO A SX Es +2Ca

5 3

BBoro

10.881

PREFISSI PREFISSI E SUFFISSI DEL ClPIC GRANDE IPO 1 OSO ITOOSO ICO 3 OSO ITOITO ATO 5 ICO ATO

PER 7 ICO ATO

METALLO = M NONMETALLO = NM

OSSIDO = MO ANIDRIDE = NMO

IDROSSIDO = M(OH) ACIDO (OSSIACIDO) = HNMO

SALE

M(OH) + HNMO - M(NMO) + H2O

METALLI = M NON METALLI = NM

M + O2 = OSSIDO NM + O2 = ANIDRIDE

Ca + O = CaO S+ O = +6S -2O3OSSIDO DI CALCIO ANIDRIDE SOLFORICACOMPOSTO BINARIO MO COMPOSTO BINARIO NMO

N+ O = +5N2-2O5

ANIDRIDE NITRICACOMPOSTO BINARIO NMO

OSSIDO + H2O = IDROSSIDO ANIDRIDE + H2O = ACIDO (IDR ACIDO)

(OH) GRUPPO OSSIDRILE VALE -1+2Ca -2O + H2O = +2Ca -1 (OH) 2

+6S -2O3 + H2O = H 2 S O4IDROSSIDO DI CALCIO ACIDO SOLFORICOCOMPOSTO TERNARIO M(OH) COMPOSTO TERNARIO M(OH)

N2 O5+ H2O = H2 N2 O6SI DIVIDE TUTTO X 2

N2 O5+ H2O = H N O3

SALI

SALI

IDROSSIDO + ACIDO(IDRACIDO) ― SALE + H2O M(OH) + HNMO = MNMO + H2O ESEMPI CON BILANCIAMENTI Ca(OH) 2 + H2 S O4 = Ca (S O4)-2+ 2H2O

1 Ca 1 1 S 1 2 + 4 = 6 O 4 + 2 = 6 2 + 2 = 4 H / + 4 = 4

Ca (OH) 2+ 2H N O3 = Ca (N O3)-1

2+ 2H2O

1 Ca 1 2 N 2 2 + 6 = 8 O 6 + 2 = 8 2 + 2 = 4 H / + 4 = 4

• UTILIZZARE PREVALENTEMENTE VERIFICHE ORALI, PROGRAMMATE E GUIDATE CON DOMANDE CIRCOSCRITTE E UNIVOCHE (NON DOMANDE CON DOPPIE NEGAZIONI), LASCIANDO IL TEMPO UTILE PER RIELABORARE LA DOMANDA

• PIANIFICARE LE VERIFICHE IN MODO CHE NON VE NE SIANO PIÙ DI UNA AL GIORNO E PIÙ DITRE ALLA SETTIMANA

• FARE UN FACSIMILE DI VERIFICA

• VERIFICHE SCRITTE IN MAIUSCOLO/ MAIUSCOLETTO ANCHE CORPO16

• DIVIDERE LE RICHIESTE PER ARGOMENTOCON UN TITOLO ED EVIDENZIARE LA PAROLA-CHIAVE (ES. INFLAZIONE 1- QUALI SONO LE CAUSE DELL'INFLAZIONE?)

• PREFERIRE LE VERIFICHE STRUTTURATE

• PARTIRE DALLE RICHIESTE PIÙ FACILIAUMENTANDO GRADUALMENTE LA DIFFICOLTÀ

• GARANTIRE TEMPI PIÙ LUNGHI O/E VERIFICHE PIÙ BREVI

• PREFERIRE I TEST DI RICONOSCIMENTO, A QUELLI DI PRODUZIONE

• FORMULARE LE CONSEGNE SEMPRE ANCHE A VOCE (PER ES. “SBARRARE LE RISPOSTE GIUSTE”, “NON SCRIVETE A MATITA”)

• ESPLICITARE L’INDICATORE (DATO OSSERVATIVO CHE DÀ INFORMAZIONI SU DIUN DATO FENOMENO):

- COMPRENSIONE- PRODUZIONE

• CONSENTIRE DURANTE TUTTE LE PROVE DIVERIFICA L’USO DELLA CALCOLATRICE, DEI VARI AUSILI, DELLE TAVOLE COMPENSATIVE(ES. VERBI IRREGOLARI PER L’INGLESE, PRODOTTI NOTEVOLI PER MATEMATICA, ECC), DI SCHEMI EMAPPE CONCETTUALI

VALUTAZIONI

• NON CALCOLARE GLI ERRORI DI CALCOLO

• NON CALCOLARE GLI ERRORI DITRASCRIZIONE

• NON CORREGGERE (TUTTI) E NON CALCOLARE GLI ERRORIORTOGRAFICI E DI SINTASSI

• NON CALCOLARE IL TEMPO IMPIEGATO

• NON CALCOLARE SE LA PROVA È PIÙ BREVE

• NON CALCOLARE SE LA PROVA PRESENTA QUESITI MENO ARTICOLATI E/O COMPLESSI

• NON CALCOLARE LE INESATTEZZE GRAFICHE E L’EVENTUALE BRUTTA VESTE GRAFICA

• TENER CONTO DEL PUNTO DI PARTENZA E DEI RISULTATI CONSEGUITI

• PREMIARE I PROGRESSI E GLI SFORZI

“GLI INSEGNANTI CHE MI HANNO SALVATO – E CHE HANNO FATTO DI ME UN INSEGNANTE - ERANO

ADULTI DI FRONTE AD ADOLESCENTI IN PERICOLO. HANNO CAPITO CHE BISOGNAVA AGIRE

TEMPESTIVAMENTE. SI SONO BUTTATI. NON CE L’HANNO FATTA. SI SONO BUTTATI DI NUOVO,

GIORNO DOPO GIORNO, ANCORA E ANCORA... ALLA FINE MI HANNO TIRATO FUORI. E MOLTI ALTRI CON

ME. CI HANNO LETTERALMENTE RIPESCATI. DOBBIAMO LORO LA VITA."