FOCUS IN WOUND CARE - Ospedali riuniti di Trieste interregionale Friuli Venezia Giulia, Veneto e...

Post on 21-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of FOCUS IN WOUND CARE - Ospedali riuniti di Trieste interregionale Friuli Venezia Giulia, Veneto e...

II SESSIONE - INFEZIONEDALLA FERITA A RISCHIO ALLA FERITA INFETTAModeratori: A. De Mas, G. Papa

13.45-14.00 La ferita chirurgica a rischio: prevenzione S. Basso

14.00-14.15 La ferita chirurgica complicata: trattamento M. Maritan

14.15-14.30 Microrganismi e lesioni cutanee C. Rosin

14.30-14.45 Segni e sintomi delle ferite infette M. T. Corradin

14.45-15.00 Infezioni acute del piede diabetico: salvare l’arto e salvare la vita C. Nicoletti15.00-15.20 Discussione

15.20-15.50 Coffee break

NUOVI DISPOSITIVI NELLA TERAPIA DELLE FERITE INFETTEModeratori: L. Corso, P. Ubiali

15.50-16.05 Medicazioni e carica batterica S. Bottos

16.05-16.20 Nuove tecnologie nel trattamento delle ulcere infette V. Vindigni

16.20-16.35 Indicazioni, tempi e modalità sull’utilizzo degli antimicrobici M. Grassi

16.35-16.50 Terapia antibiotica al tempo della multiresistenza M. Crapis

16.50-17.05 Discussione

PARTE PRATICA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICIModeratori: M. Del Mistro, E. Nasole

17.05-19.00 CASI CLINICI: medicazioni avanzate e/o terapia elasto-compressiva V. Martin, P. Baù, S. Ferfoglia, F. Daprà

FOCUS IN WOUND CARE

Management del dolore e dell’infezionesecondo la best practice

PORDENONE 23 GIUGNO 2017

Sala Zuliani - Pordenonefiere

PER L’ISCRIZIONE AL CORSOL’iscrizione al Corso può essere fatta attraverso il portale web dedicato:- www.congressiefiere.com- entrare nella sezione Congressi e Corsi- selezionare il corso corrispondente

- iscrizioni on line

http://registration.congressiefiere.com/cmsweb/Login.asp?IDcommessa=C081/17&Lang=IT

PER L’ADESIONE ALL’AIUCL’adesione all’AIUC può essere fatta attraverso la pagina web dedicatawww.aiuc.it/diventa-socio- Scaricare e compilare la scheda di adesionePer la firma dei soci, contattare AIUC o inoltrare richiesta ai Responsabili scientifici del Corso (Luca Spazzapan e Giovanni Papa)

QUOTE DI ISCRIZIONE• NONSOCIOAIUC:Euro50,00(IVAcompresa)• SOCIO AIUC: PARTECIPAZIONE GRATUITA

L’iscrizione comprende la partecipazione alle sessioni scientifiche, un light lunch e un coffee-break

QUIZ ECM- www.congressiefiere.com- entrare nella sezione Congressi e Corsi- selezionare il corso corrispondente- eseguire quiz ECM entro il 26 giugno

Segreteria organizzativaekipeventi - TriesteTel.040660962-Fax0409870122-mobile3315930480mail: congressi@ekipeventi.itwww. ekipeventi.it

08.30-09.00 Registrazione partecipanti

09.00-09.30 Saluto delle Autorità

Maria Sandra Telesca Assessore alla salute, Regione FVG

Roberta Chersevani Presidente FNOMcEO

Guido Lucchini Presidente Ordine medici PN

Matteo Cassin Presidente ANMCO Regione FVG

Maila Mislej Direttore Infermieristico ASUITS

Rosa Rita Zortea Presidente AISLeC

09.30-09.45 Organizzazione sanitaria in rete in Friuli Venezia Giulia dopo la legge regionale di riforma 17/2014 G. Tonutti, M. Prezza

I SESSIONE - IL DOLOREASPETTI LEGISLATIVI E CENNI DI FISIOPATOLOGIAModeratori: L. Spazzapan, P. Tropeano

09.45-10.00 La legge 38/2010: indirizzi e finalità M. A. Conte10.00-10.15 La tipologia del dolore A. Gorian10.15-10.30 La quantificazione del dolore mediante l’uso delle scale M. Della Mora10.30-10.50 Discussione

IL DOLORE NELLE LESIONI CUTANEE: PREVENZIONE E TRATTAMENTOModeratori: G.S. Carniello, L. Larcher

10.50-11.05 Dolore e lesioni cutanee croniche E. Castegnaro

11.05-11.20 Medicazioni e dolore: review della letteratura A. Peghetti

11.20-11.35 Prevenzione e trattamento del dolore procedurale in wound care D. Tiron

11.35-11.50 La terapia del dolore: farmaci e terapie di supporto G. Pessa

11.50-12.05 Continuità del PDTA della terapia del dolore tra ospedale e territorio G. Segalla

12.05-12.30 Discussione

12.30-12.45 Dolore e infezione: qual è il ruolo della medicazione M. Pangos

12.45-13.15 Assemblea Soci AIUC Regione Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige

12.45-13.45 Pranzo

Stefano Basso - PNPiero Baù - VIStefania Bottos - PNGiorgio Siro Carniello - PNEugenio Castegnaro - PDMaria Anna Conte - PNMaria Teresa Corradin - PNLuigi Corso - PNMassimo Crapis - PNFranco Daprà - BZAlberto De Mas - PNMichela Del Mistro - PNMaria Della Mora - PNStefano Ferfoglia - Latisana (UD)Airì Gorian - PNMichela Grassi - TSLorenz Larcher - BZ

Monia Maritan - TVValentina Martin - TVEmanuele Nasole - VRCristian Nicoletti - VRMartina Pangos - TSGiovanni Papa - TSAngela Peghetti - TNGionata Pessa - PNChiara Rosin - TSGianni Segalla - PNLuca Spazzapan - VRDan Tiron - BZGiuseppe Tonutti - UDPietro Tropeano - PNPaolo Ubiali - PNVincenzo Vindigni - PD

Corso interregionale Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, di formazione ed aggiornamento professionale sulla cura delle ulcere cutanee

FOCUS IN WOUND CARE Management del dolore e dell’infezione secondo la best practice

Pordenone, 23 giugno 2017Sala Zuliani - Pordenone Fiere

RELATORI E MODERATORI

INFORMAZIONI GENERALISEDE Sala Zuliani - Pordenone Fiere Viale Treviso, 1 - 33170 Pordenone - Tel. 0434 232111

COME RAGGIUNGERE LA SEDE- IN AUTOA28 Portogruaro-Conegliano(uscita Pordenone)A circa 200 metri dall’uscita ‘Pordenone’ dell’autostrada A28 (Portogruaro-Conegliano) collegata alla A4 (Venezia-Trieste) e alla A27 (Venezia-Belluno).

- IN TRENOStazioneferroviaraacirca500metridall’ingressocentraledellaFiera di Pordenone.

PROVIDERECMN°1556AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutaneewww.aiuc.it - Tel. 011 - 2446911; mail: info@aiuc.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAekipeventi - TriesteTel.040660962Fax0409870122mobile3315930480email: congressi@ekipeventi.it - www.ekipeventi.it

Con il patrocinio diComunediPordenone,FNOMcEO,AAS5Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pordenone e della Provincia di Gorizia, ASUITs, AISLeC, C.O.R.T.E. IPASVI PN

PRESIDENTI DEL CORSOdott. Giovanni Papa (UCO di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Azienda Sanitaria Integrata di Trieste. Commissario AIUC Regione Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige).

dott. Luca Spazzapan (Unità Piede diabetico e Vulnologia dell’Ospedale P. Pederzoli” Casa di cura privata SpA - Peschiera del Garda (VR) - Coordinatore AIUC Regione Veneto).

RESPONSABILI SCIENTIFICIdott. Giovanni Papa, dott. Luca Spazzapan