Finanziamenti agevolati incontro mt e t 15 aprile 2011

Post on 07-Dec-2014

368 views 1 download

description

 

Transcript of Finanziamenti agevolati incontro mt e t 15 aprile 2011

Qualche dato relativo al 2010:

449 richieste di agevolazione relative a IMPRENDITORIA FEMMINILE (+76%)

382 richieste deliberate (+84%) relative a imprenditoria femminile.

240 operazioni erogate (+16%).

1

povelato@gmail.com

Qualche dato relativo al 2010

183 richieste di agevolazione relativa a imprenditoria giovanile (+129%).

1582 richieste di agevolazione deliberate (+17%); 382 relative a imprenditoria femminile (+84%) e 134 relative a imprenditoria GIOVANILE (+81%).

1418 operazioni erogate (+5%); 240 relative a imprenditoria femminile (+16%) e 89 relative a imprenditoria giovanile (+62%).

2

povelato@gmail.com

Bando per RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO

234 progetti finanziabili (circa il 40 % dei progetti ammissibili)183 progetti non ammissibili (circa 1 progetto su 4 viene bocciato x errori)588 progetti ammissibili

Importo Totale progetti finanziabili: € 22.625.000,00

3

povelato@gmail.com

Qualche dato relativo al 2010:

Bando per contributi per servizi di CONSULENZA per certificazioni alle PMI.

Risorse stanziate: € 5.867.100,00

Entità del beneficio: 50% dell'investimento

Limite massimo di Spesa € 40.000,00

4

Cosa si può finanziare

Ogni bando definisce le spese ammissibili sulla base di una norma specifica.

In generale è opportuna una verifica di finanziabilità ogniqualvolta si affrontano i seguenti costi/investimenti:

• Spese di formazione/consulenza• Investimenti in immobili o attrezzature• Apertura nuove aziende (anche spin off o passaggio generazionale)• Spese legate ad acquisto brevetti, ricerca e innovazione• Internazionalizzazione e partecipazione a fiere estere• Attività di promozione e ricerche di mercato• Consolido, ricapitalizzazione aziendale, riequilibrio finanziario• Crediti insoluti, Crediti vs. pubblica amministrazione, Rimborsi di

finanziamenti

5

Voucher formativi

Il voucher è un buono rilasciato dalla Regione Veneto che si utilizza per il pagamento della formazione erogata da parte di Enti accreditati.

Normalmente il voucher copre l’80% del costo della formazione richiesta da parte del lavoratore e il 70% se trattasi di azienda, ma in molti casi la formazione può essere completamente gratuita

6

Fondi Interprofessionali

I fondi interprofessionali raccolgono lo 0,30% dei contributi previdenziali versati dall’azienda (anziché destinarli interamente all’INPS). Per poter attivare la procedura è necessario manifestarne la volontà indicando uno specifico codice nel modello F 24. Così facendo, senza alcun aggravio l’azienda può beneficiare della quota accantonata per corsi di formazione destinati ai dipendenti.a

7

povelato@gmail.com

Segnalazione delle anticipazioni sulle misure di finanziamento

agevolato

Regione del Veneto

Linea intervento 1.3

Politiche di sostegno allapromozione e allo sviluppodell’imprenditorialità

Azione 1.3.1 Aiuti agli investimenti delle nuove PMI a prevalente partecipazione femminile

Azione 1.3.2 Aiuti agli investimenti delle nuove PMI giovanili

Azione 1.3.3 Interventi nell’ambito dell’artigianato artistico e tradizionale

Azione 1.3.4 Interventi di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale

Andrea Povelato: povelato@gmail.com

Informazione tempestiva sulle misure aperte

Attività di fund rising: investimenti previsti agevolazioni

Analisi di prefattibilità sulle misure in scadenza

Progettazione

Redazione delle pratiche di contributo

Rendicontazione documentale per l’incasso

Ricerca investitori

Fondo di venture capital

Consiste nella cessione di una quota dell'azienda (< al 45%) alla finanziaria regionale.Al termine del contratto (in genere al massimo 5 anni) l'impresa potrà riacquistare le quote o cederle ad un nuovo acquirente.La dotazione del fondo è di € 35.000.000,00Il bando prevede un investimento massimo di € 1.500.000,00 per beneficiario

16

povelato@gmail.com

www.premiogaetanomarzotto.it

PREMIO AL MIGLIOR PROGETTO IMPRENDITORIALE DI SERVIZIO CON CAPACITÀ DI GENERARE SIGNIFICATIVE RICADUTE POSITIVE NEGLI AMBITI SOCIALI, TERRITORIALI, CULTURALI O AMBIENTALI.

I settori di intervento preferibili sono l’ambito dei servizi culturali, servizi alla persona, servizi sociali, servizi all’ambiente, terzo settore.Premio: 100.000 euro

17

povelato@gmail.com

Qualche consiglio

Essere aggiornati sui bandi disponibili Verificare prima di fare investimenti se esistono bandi aperti Verificare la disponibilità di risorse Verificare accuratamente i requisiti soggettivi ed oggettivi Verificare eventuali criteri di valutazione

18

povelato@gmail.com

Vantaggi accessori

Anche nei casi in cui non siamo diretti beneficiari le informazioni sui finanziamenti contribuiscono a creare una percezione positiva da parte dei nostri clienti.In particolare possono rivelarsi molto utili per chiudere trattative in corso laddove identificano, nell'oggetto, scadenze perentorie.

19

povelato@gmail.com

Andrea Povelato

Vicolo Cal di Breda 14/a 31.100 Treviso (TV)Cell. 340 5314650

Email povelato@gmail.comSkype andreapovelato

20

povelato@gmail.com