Figli online e genitori: luoghi, potenzialità e qualche consiglio

Post on 25-Jun-2015

144 views 1 download

description

Cosa fanno oggi i ragazzi online? Conoscono davvero i rischi e le potenzialità del web? Come possono gli adulti educare e spiegare ai loro figli cosa fare e non fare online, se loro stessi per primi hanno le idee confuse? Ecco qualche utile consiglio.

Transcript of Figli online e genitori: luoghi, potenzialità e qualche consiglio

Cologne - 15 Ottobre 2014

FIGLI ONLINE: E I GENITORI?Luoghi, potenzialità e qualche consiglio

Cologne - 15 Ottobre 2014

1. Scusa ma... che lingua parli?!2. Diamo i numeri3. Le nuove piazze virtuali4. (qualche rischio) Grandissime

potenzialità!5. E noi "grandi"?

COSA VEDIAMO OGGI

Cologne - 15 Ottobre 2014

https://www.youtube.com/watch?v=jHAI_zF_gU8

Cologne - 15 Ottobre 2014

1. SCUSA MA…CHE LINGUA PARLI?!

Cologne - 15 Ottobre 2014

SOCIAL NETWORK/MEDIA

● network: community di persone● media: software online con una struttura

simile a quella della società reale

NON è solo Facebook!

Cologne - 15 Ottobre 2014

PROFILI FAKE

● profili utente falsi

Cologne - 15 Ottobre 2014

SELFIE

● foto di se stessi da condividere

Cologne - 15 Ottobre 2014

WEB REPUTATION

● reputazione basata su azioni e contenuti riguardanti una persona (o un’azienda)

Cologne - 15 Ottobre 2014

MULTI-TASKING

● "presunta" capacità di poter fare più cose contemporaneamente

in un giorno medio sullo smartphone

utilizziamo 41 app diverse per fare 18

operazioni

Cologne - 15 Ottobre 2014

2. DIAMO I NUMERI

Cologne - 15 Ottobre 2014

82%dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni ha un telefono che si collega a internet

Cologne - 15 Ottobre 2014

90%ha un profilo sui social network

Cologne - 15 Ottobre 2014

83%naviga per più di 1 ora al giorno

il 25% per più di 4

Cologne - 15 Ottobre 2014

75%condivide quotidianamente foto e video

Cologne - 15 Ottobre 2014

71%ritiene pericoloso essere presi di mira da altri utenti Cyberbullismo

Cologne - 15 Ottobre 2014

45%ha incontrato di persona utenti conosciuti online

Cologne - 15 Ottobre 2014

75%in caso di bisogno si rivolgerebbe ad un familiare

fiuuuu….

Cologne - 15 Ottobre 2014

3. LE NUOVE PIAZZE VIRTUALI

Cologne - 15 Ottobre 2014

DA QUELLE PIU’ IMPORTANTI...

Cologne - 15 Ottobre 2014

...A QUELLE PIU’ “MULTIMEDIALI”...

Cologne - 15 Ottobre 2014

...A QUELLE PIU’ USATE DAI RAGAZZI

Cologne - 15 Ottobre 2014

4. (QUALCHE RISCHIO) GRANDISSIME

POTENZIALITA’!

Cologne - 15 Ottobre 2014

SEX-TING

● invio di fotografie o video espliciti, via smartphone o altri mezzi

Cologne - 15 Ottobre 2014

GRUPPI & CO.

● molte informazioni personali condivise● molti profili falsi● “vince” il contenuto più estremo

Cologne - 15 Ottobre 2014

DENUNCE O PEGGIO...

● pubblicazione di contenuti illegali● contenuti non adatti ai minori● truffe e furti d’identità vedi il sito www.

commissariatodips.it

Cologne - 15 Ottobre 2014

“GENERAZIONE SENZA LIMITI”

● “We” Generation

Cologne - 15 Ottobre 2014

FUTURO LAVORATIVO

● maggiori opportunità lavorative e di spostamento

● il 50% delle società verifica online il cv del candidato

Cologne - 15 Ottobre 2014

CO-WORKING

● spazi di lavoro condivisi● si condividono anche le competenze● si crea una community collaborativa

Cologne - 15 Ottobre 2014

FAB-LAB, MAKERS E WEB 3.0

● luoghi fisici e digitali dove incontrarsi e imparare sperimentando

Cologne - 15 Ottobre 2014

PERSONALIZZAZIONE

● non prodotti di massa ma personal production

Cologne - 15 Ottobre 2014

CREATIVITA’ E RISORSE

● fonti e risorse online illimitate ed a portata di click

● hanno l’abitudine e l’attitudine a trovare ed elaborare molte informazioni velocemente MA bisogna insegnar loro come utilizzarle al meglio!

Cologne - 15 Ottobre 2014

5. E NOI “GRANDI”?

Cologne - 15 Ottobre 2014

IL MITO DEI “NATIVI DIGITALI”

DimestichezzaNON significa

Consapevolezza

Cologne - 15 Ottobre 2014

IMPARIAMO L’ALFABETO

● dobbiamo alfabetizzarci e imparare a conoscere le dinamiche del web

● iscriviamoci a qualche social media visto prima, NON per diventare “amici” ma per capirne il funzionamento

Cologne - 15 Ottobre 2014

SONO LE STESSE PERSONE!

● ricordiamoci che le persone online sono le STESSE che vivono nella realtà, con gli stessi rischi e vantaggi

Cologne - 15 Ottobre 2014

GRATIS!!! O NO?

● TUTTI i social network visti prima sono (praticamente) gratuiti

● le società che li gestiscono guadagnano soprattutto vendendo dati e profilando gli utenti

● i contenuti pubblicati diventano di proprietà delle piattaforme

Whatsapp è stato acquistato per 16 Miliardi di $. Sono matti?

Cologne - 15 Ottobre 2014

RISORSE ONLINE

● molti progetti online dedicati alla sicurezza in rete

● le 18 regole di Gregoryho delle copie d

a distribuire per

chi le volesse!

Cologne - 15 Ottobre 2014

QUALCHE CONSIGLIO PRATICO 1/3

1. le password andrebbero condivise con i genitori

2. stabilire degli orari3. nelle fasce di non utilizzo “vivere la

realtà”4. NON scrivere o inviare niente che se

fosse reso pubblico sarebbe imbarazzante

La rete NON dimentica

Cologne - 15 Ottobre 2014

QUALCHE CONSIGLIO PRATICO 2/3

1. NON incontrare da soli persone conosciute online

2. NON divulgare dati sensibili (recapiti, password, spostamenti, documenti, ecc..)

3. ampliare il proprio orizzonte. Le possibilità non mancano!

4. rispettare gli altri come se stessi

esiste anche la netiquette!

Cologne - 15 Ottobre 2014

QUALCHE CONSIGLIO PRATICO 3/3

1. imparare INSIEME come funzionano le nuove tecnologie

2. NON scaricare niente senza il permesso (app, giochi, software, ecc..)

3. in caso di bisogno, provocazioni o dubbi fare riferimento ai genitori

4. responsabilità sui dispositivi utilizzati

smartphone, tablet, pc, ecc...

Cologne - 15 Ottobre 2014

TIRIAMO LE SOMME

Cologne - 15 Ottobre 2014

● “una volta pubblicato NON è più nostro”● la nuova “WEB forma mentis” va educata● è fondamentale “alfabetizzarci” sul web e

capire cosa fare e NON fare online● il web è “solo” uno strumento incredibile!

FIGLI ONLINE: E I GENITORI?

Cologne - 15 Ottobre 2014

CHI HA LA PRIMA DOMANDA?

Cologne - 15 Ottobre 2014

RIFERIMENTI E COPYRIGHTDATI

● Federconsumatori - Dicembre 2013● Nielsen - 2012● fonte Adecco - 2013● Connexia - Generazione 2.0 - 2014● CheFuturo.it

IMMAGINI

● PhotoPin● Gianpiero Noris● Flickr CC● Photografia.org

COPYRIGHT

● Autore: Davide Baruffi● Email: info@davidebaruffi.it● Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International● All rights belong to their respective owners