Estate 2012

Post on 30-Mar-2016

216 views 0 download

description

Idee, ricette e spunti per un'estate da passare in giardino, al mare o semplicemente giocando con i bambini.

Transcript of Estate 2012

Estate 2012

n. 2

2

www.TWINLENS.si

fotografiacreativa

serv

izi f

otog

rafi

ci pe

r mat

rim

oni

serv

izi f

otog

rafi

ci pe

r fam

igli

e

serv

izi f

otog

rafi

ci pe

r bam

bini

SpoSarSi

Sposarsi ... come in una favola

IndIcE

Lo smoothie e lo zucchero alla lavanda . . 8Spazi di lavoro . . . . . . . . . . . 17Largo al romanticismo. . . . . . . . . 24Mangiare all’aperto. . . . . . . . . . 32Giardinaggio . . . . . . . . . . . . . 53Un panino e via . . . . . . . . . . . 60Feste per i bambini. . . . . . . . . . 68Un matrimonio in mezzo alla natura . . 88Una festa con i bambini– giochiamo . . 80Un matrimonio in mezzo alla natura . . 88In campagna . . . . . . . . . . . . . 92Giardini di campagna . . . . . . . . . 93Ricette . . . . . . . . . . . . . . . 96

Introd

uzine

L’esta

te è l

a stag

ione d

elle v

acanze

e del

riposo

. noi

di cas

a e Tr

end si

amo co

nvinti

che og

ni gio

rno si

a spec

iale,

anche

quando

restia

mo a

casa.

Per viv

erlo

a fon

do

abbiam

o biso

gno so

lo di

un po’

di te

mpo e

di cre

ativit

à. Sed

iamoci

sotto

il no

stro

albero

prefe

rito,

nel pa

rco o

nel bo

sco, s

u

un prat

o o nel

nostro

giardi

no. Sta

ppiamo

una

bibita

, prep

ariamo

uno s

puntin

o e go

diamoc

i

i mome

nti di

dista

cco da

l soli

to str

ess

quotid

iano.

da sol

i, in

due o

in gru

ppo.

Amici,

famigl

iari, e

strane

i. In qu

esto nu

mero

abbiam

o vol

uto ded

icare

una par

ticola

re

attenz

ione a

i bamb

ini. V

i roco

rdate

ancora

di tut

ti que

i gioc

hi di

societ

à così

in vo

ga

nella

nostra

infan

zia? P

rovate

a pro

porli

ai vos

tri fig

li. Pe

r i co

mplean

ni e l

e fest

e

estive

abbia

mo pre

parato

due p

ropost

e a te

ma,

una pe

r i ma

schiet

ti e u

na per

le ra

gazzin

e.

L’esta

te è l

a stag

ione d

el bar

becue

– in

questo

numer

o trov

erete

tante

idee e

ricet

te

per or

ganizz

are le

vostr

e fest

e all’

aperto

.

non es

itate

a scri

verci,

sarem

o feli

ci di

legger

e i vo

stri p

areri

e le v

ostre

domand

e.

Buone

vacanz

e!

Introd

uzine

L’esta

te è l

a stag

ione d

elle v

acanze

e del

riposo

. noi

di cas

a e Tr

end si

amo co

nvinti

che og

ni gio

rno si

a spec

iale,

anche

quando

restia

mo a

casa.

Per viv

erlo

a fon

do

abbiam

o biso

gno so

lo di

un po’

di te

mpo e

di cre

ativit

à. Sed

iamoci

sotto

il no

stro

albero

prefe

rito,

nel pa

rco o

nel bo

sco, s

u

un prat

o o nel

nostro

giardi

no. Sta

ppiamo

una

bibita

, prep

ariamo

uno s

puntin

o e go

diamoc

i

i mome

nti di

dista

cco da

l soli

to str

ess

quotid

iano.

da sol

i, in

due o

in gru

ppo.

Amici,

famigl

iari, e

strane

i. In qu

esto nu

mero

abbiam

o vol

uto ded

icare

una par

ticola

re

attenz

ione a

i bamb

ini. V

i roco

rdate

ancora

di tut

ti que

i gioc

hi di

societ

à così

in vo

ga

nella

nostra

infan

zia? P

rovate

a pro

porli

ai vos

tri fig

li. Pe

r i co

mplean

ni e l

e fest

e

estive

abbia

mo pre

parato

due p

ropost

e a te

ma,

una pe

r i ma

schiet

ti e u

na per

le ra

gazzin

e.

L’esta

te è l

a stag

ione d

el bar

becue

– in

questo

numer

o trov

erete

tante

idee e

ricet

te

per or

ganizz

are le

vostr

e fest

e all’

aperto

.

non es

itate

a scri

verci,

sarem

o feli

ci di

legger

e i vo

stri p

areri

e le v

ostre

domand

e.

Buone

vacanz

e!

Petra Slapar www.dominstil.si

Autori

Valentina Vovk www.studio13.si

Jasna Simoneta www.casaetrend.it

Mateja dobravec www.jagode-dinozavri.si

Klemen Brumec www.twinlens.si

Tjaša Sosič www.facebook.com/unikatiassha

Smoothie

8

Smoothie

Lo zucchero alla lavanda può essere utilizzato per addolcire il the o le altre bevande calde, oppure per realizzare i cupcake alla lavanda.

Zucchero alla lavanda

10

fai da te

con la lavanda i dolci acquistan

o

una nuova dimensione.

12

d’estate è bello preparare una festa o una grigliata per gli amici, le giornate sono lunghe e anche il tempo almeno in teoria è favorevole a questo tipo di convivialità. I nostri ospiti di solito sono ben felici di incontrarsi e chiacchierare all’aperto, tuttavia per evitare che tra una chiacchierata e l’altra perdano il loro bicchiere, metteremo un’allegra bandierina con il loro nome su ogni cannuccia. noi abbiamo scelto due colori in contrasto, il giallo e il blu: il giallo è presente sui tovaglioli a quadretti, mentre il blu compare sulle cannucce e sui bicchieri. Aggiungiamo poi un particolare un po’ più chic, le posate in legno, per evitare le classiche posate usa e getta di plastica.

Una grigliata in giardino

Una grigliata in giardino

fai da te

Il domino con i sassi

durante una passeggiata in mezzo alla natura raccogliamo dei sassolini di forma e dimensioni simili. non occorre che cerchiate proprio dei sassi scuri, noi infatti li abbiamo colorati con dell’acrilico nero. Quando il colore è ben asciutto, prendiamo un pennellino e disegnamo i puntini da gioco con del colore acrilico bianco. Per facilitare il lavoro ai bambini, potete utilizzare anche un correttore in penna. Ecco fatto, il domino è finito. Per farne un bel regalo, che bambini possono realizzare e poi regalare ad un amico o compagno di scuola, dedichiamo un po’ del nostro tempo anche alla confezione.

fai da te

16

Prendiamo un pezzo di stoffa, forse abbiamo qualche avanzo nell’armadio, e ritagliamo un quadrato. All’occorrenza possiamo fargli un bell’orlo. Mettiamo i domino in mezzo e facciamone un fagottino da legare con un nastro. Aggiungiamo un biglietto con la dedica, lasciando ai bambini la sua decorazione.

Procuriamoci:

• un pezzo di tessuto• un nastro• un biglietto per la dedica

L’angolo studio

18

Procuriamoci:

Stendiamo bene la pasta Fimo e con lo stampino a forma di cuore ritagliamo la sagoma della nuvola. Appiattiamola un po’ in orizzontale. Poi ritagliamo ancora un po’ di gocce, se non abbiamo uno stampino adatto, aiutiamoci con una sagoma di carta e un coltello. Smussiamo gli angoli e cuociamo le formine a 110°c per mezz’ora. Lasciamo raffreddare. con dei colori acrilici disegniamo una bella faccina alla nuvola. Passiamo la lacca a tutte le formine, poi incolliamo le calamite con della colla per il legno. Per la nuvola consigliamo di attaccare due o tre calamite.

calamite a forma di nuvolett

a

• pasta Fimo bianca• mattarello• due stampini per i biscotti a forma di fiore e di lacrima• colori acrilici• lacca• pennello• calamite• colla.

Ecco una calamita a forma di nuvola per attaccare i bigliettini sulla lavagna magnetica.

fai da te

L’atelier della signorina Pa

tsy

20

Patsy

L’atelier si estende su due piani sfalsati. Erika trova stimolante circondarsi di colori vivaci e ama particolarmente l’India.

22

I piani di lavoro dell’atelier sono disposti lungo tutte le pareti della stanza. Sui ripiani delle mensole trovano posto una miriade di piccole scatole, vasetti e utensili che Milica utilizza per il proprio lavoro.

L’atelier creativo di Milic

a Bubanja

I piani di lavoro dell’atelier sono disposti lungo tutte le pareti della stanza. Sui ripiani delle mensole trovano posto una miriade di piccole scatole, vasetti e utensili che Milica utilizza per il proprio lavoro.

24

La ghirlanda in filo di ferro con i fiori di stoffaPer realizzare un fiore dobbiamo ritagliare 5 cerchi di stof-fa di uguali dimensioni. Ripieghiamoli due volte e infili-amoli sul filo da cucito lungo l’orlo esteriore.

Romantiche decorazioni per il ba

lcone

fai da te

Procuriamoci:

Quando abbiamo infilato tutti e cinque i pezzi di stoffa, stringiamo il filo e leghiamolo, in modo da formare un fiore. Infine cuciamo il bottone. Fissiamo il fiore alla ghirlanda in filo di ferro con due punti a cucito oppure attacchiamolo con la colla a caldo.

• avanzi di tessuto• un bottone• ago, filo, forbici• filo di ferro

Un tuffo nei colori primaver

ili

26

Le peonie

Lasciamoci conquistare dalla bellezza delle peonie. Il verde dei giardini fioriti ci invita a rilassarci e dedicare un po’ di tempo a noi stessi, lasciandoci alle spalle lo stress quotidiano.

28

30

Segnapiante

Pronti a mangiare all’aperto

32

34

Le ricette da pag. 96 in poi

36

Le ricette da pag. 96 in poi

Antipasti freddi

38

Le ricette da pag. 96 in poi

40

Le ricette da pag. 96 in poi

dolci rinfrescanti

42

Le ricette da pag. 96 in poi

44

46

Le ricette da pag. 96 in poi

Vorreste vedere qui i vostri prodotti?

Per publiccizzarli su casa e Trend

info@casaetrend.it

Barbecue Le ricette da pag. 96 in poi

48

50

52

Giardinaggio

54

56

La cassetta di legnofai da te

Idee fai da te per mettere in ordine:Una cassetta con le farfalle e le rotelle

Tempo fa stavamo riordinando il ripostiglio del nonno e abbiamo trovato una cassetta di legno. Era abbastanza robusta e sarebbe stato un peccato buttarla. Il tempo ha donato al legno un po’ di patina e quindi ho deciso di non tinteggiarlo. Per rendere la cassetta più chic ho deciso di decorarla con delle farfalle. Per realizzarle ho usato la tecnica dello stencil, utilizzando uno stampo, una spugnetta e del colore acrilico. Sul piatto ho steso un po’ di colore acrilico bianco e l’ho tamponato con la spugnetta. Ho appoggiato lo stampo sulla parte prescelta e ho applicato il colore con la spugnetta. Ho ripetuto l’operazione fino a raggiungere il numero di farfalle che desideravo. Dato che il fondo della cassetta era un po’ traballante, i miei aiutanti maschi hanno deciso di rinforzarlo con due listelli di legno. Per spostare con facilità la cassetta abbiamo deciso di dotarla di rotelle.

58

60

Un panino e via

62

Le ricette da pag. 96 in poi

64

Per realizzare la barca a vela procuriamoci:• pezzi di legno spiaggiato,• spago,• un pezzo di telo bianco,• filo da cucito bianco,• nastro rosso o bianco-rosso,• bottoni in metallo che assomigliano alle borchie,• ago e forbici.

La tavola apparecchiata

alla marinara

fai da te

Leghiamo i rametti con lo spago, in modo da comporre la struttura della barchetta. due rametti di lunghezza proporzionata andranno a comporre lo scafo della barchetta, mentre un rametto più sottile e lungo farà da albero. In mezzo infiliamo l’albero e lo fissiamo con lo spago. Da un pezzo di stoffa bianca ritagliamo un triangolo ad angolo retto per la vela. Su un lato facciamo un orlo di un centimetro e lo cuciamo, dopodiché infiliamo la vela sull’albero. Sul lato inferiore possiamo fissare la vela all’albero con un bottone di metallo. Ecco fatto, la barca a vela è pronta. Possiamo fare una flotta intera, in modo che la tavola si trasformi nel campo di gara di una regata. Beh, qualcosa manca – la bandierina sull’albero! Tagliamo il nastro rosso o bianco-rosso in pezzi da circa 10 cm e leghiamolo in cima all’albero, poi tagliamolo a coda di rondine.

66

desig by 100% suzi, Mucki Studio 16, torta Jagode in dinozavri

Pronti per mangiare all’aper

to

68

La festa per i maschietti

70

dESIGn by Petra Kern, oGGETTISTIcA: Fimolandija, MUFFIn: Jagode in dinozavri

72

studio 13www.studio13.si

La festa per le ragazzine

74

dESIGn: Petra Kern, Handmade designoGGETTISTIcA: FimolandijaMUFFIn: Jagode in dinozavri

76

78

Petra Kern Handmade design

80

Una festa con i bambini – Gi

ochiamo!

82

84

... Una favola ...

Immaginate un matrimonio perfetto ...... e lasciate l’organizzazione a noi

organizzazione di matrimoni all'aperto nella Provincia di Trieste, Gorizia e Udine

+386 (0)41 364-924+386 (0)41 287-662

Unostilefrescoemodernoservizifotograficimatrimonialidaipreparativiallatorta

realizzazionedifotolibridialtaqUalitàgalleriawebeproiezionedvd

servizifotograficicondUefotografiperUnagiornataintera

servizifotograficipermatrimoni

fotografia creativa+38641239003+38631767458

Un matrimonio in mezzo alla

natura

88

90

In campagna

92

Giardini

9494

Trionfi di ortensie, piante peren

ni e siepi. Insieme alle

pergole di glicine e alle bulbose,

costituiscono un vero e

proprio elemento di riconoscimento

dei giardini di campagna,

parte integrante del nostro patrim

onio paesaggistico.

96

durante i preparativi per le nostre grigliate estive spesso ci troviamo a chiederci con quale cibo alleviare il caldo, anche perché di solito i nostri menu sono composti da carne alla griglia e insalate fredde. Per variare un po’ vi proponiamo una zuppa fredda di cetrioli che potete preparare in anticipo.

Ricette

Lavate i cetrioli, togliete la buccia e i semi. Tagliateli a cubetti, aggiungete lo yogurt, l’acqua, il finocchio, il prezzemolo, l’aglio, i cipollotti e le spezie. Frullate il tutto con un frullatore a immersione finché la zuppa diventa schiumosa, quindi mettete in frigo per 4 ore. Versate lentamente la zuppa nelle coppe e servite fredda.

Zuppa fredda di cetrioli

Ingredienti:

• per 4 persone• 2 cetrioli di media grandezza,• 100 ml d’acqua,• 250 g di yogurt denso,• 50 g di foglie di finocchio tritate,• 2 spicchi d’aglio,• 1 cucchiaino di senape,• sale,• pepe,• 2 cipollotti.

Ricette

Fate bollire il vino bianco e lo zucchero, aggiungete la scorza del limone, un pizzico di cannella, le fragole ben lavate e il succo d’arancia.Frullate il tutto con un frullatore a immersione, versate nelle coppe e servite ben freddo. Guarnite con delle foglie di menta o di melissa.

Zuppa di frutta alle fragole

Ingredienti:

• 150 ml di vino bianco,• 200 ml d’acqua,• 100 g di zucchero (dipende da quanto sono dolci le fragole),• 300 g di fragole,• la scorza grattuggiata di un limone,• cannella,• il succo di tre arance.

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tritate un mazzetto di erbe aromatiche (timo, prezzemolo, basilico), un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio schiacciato. Per dare una nota di colore potete aggiungere anche qualche petalo di calendula. Impastate il tutto, formate un panetto e rimettetelo in frigo per farlo rassodare. Prima di metterlo in tavola, ripassate il panetto nel trito di aromi.

Burro aromatizzato alle erbe

98

Mettete un po’ d’acqua tiepida, il lievito e lo zucchero in un pentolino. Lasciate lievitare per 10- 15 minuti. Mettete la farina in una grande ciotola, versate al centro il lievito, aggiungete l’olio, il concentrato di pomodoro e il sale, facendo attenzione a non metterlo in contatto diretto col lievito. Impastate gli ingredienti, aggiungete 3,5 dl d’acqua e continuate a impastare fino a ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico: non deve attaccarsi alle mani e deve essere facilmente lavorabile. coprite l’impasto con un panno da cucina e lasciate lievitare per 30 minuti.

Pane al pomodoro, cipolla e

pinoli

Ingredient:

• 750 g di farina,• 40 g di lievito,• 1 cucchiaino di zucchero,• due cucchiai di concentrato di pomodoro,• sale,• mezzo chilo di cipolle,• 50 g di pinoli,• 50 g di pancetta a cubetti,• 2 di cucchiai di olio,• pepe• acqua.

Insalata estiva

Stendete l’impasto lievitato su un panno infarinato, farcite con la cipolla rosolata e i pinoli, poi fate un grosso involtino. oppure tagliate l’involtino facendone delle lunghe strisce da intrecciare. In alternativa potete anche impastare la cipolla e i pinoli nell’impasto e fare dei panini. Lasciate lievitare ancora per 20 – 30 minuti. Scaldate il forno a 180° c e fate cuocere il pane per 45 – 60 minuti.

Tritate bene la cipolla e la pancetta. In una padella versate l’olio, aggiungete la pancetta e la cipolla, rosolate sul fuoco medio finché diventano dorate. Regolate di sale e pepe.

Insalata verde al succo d’arancia

Ingredienti: insalata verde mista

Frullate gli ingredienti del condimento con il frullatore a immersione in modo da ottenere un’emulsione omogenea, versate sull’insalata e aggiungete dei ravanelli, dei pomodorini ...

Insalata estiva

condimento:

• 100 ml di succo d’arancia• 50 ml d’olio d’oliva• sale, pepe• erba cipollina fresca

Spiedini con scampi, pomodorini, asparagi e sedano

3 grosse code di scampo, un pomodorino,punte di asparagi verdi,coste di sedano.

Barbecue

Infilate tutti gli ingredienti su degli spiedini di legno, condite con sale, pepe, rosmarino tritato e olio d’oliva, quindi passate alla cottura sul barbecue.

Spiedini di carne: controfiletto di manzo (o il taglio che preferite), peperone, pomodoro con pancetta, funghi, frutta,formaggio da piastra.

100

Unire tutti gli ingredienti per l’impasto, lavorare rapidamente e mettere per mezz’ora in frigo. Quindi stendere l’impasto e rivestire lo stampo per una crostata. noi proponiamo una farcitura alla cipolla, ma potete sceglierne una secondo vostri gusti. Le torte salate riescono sempre e il giorno dopo sono ancora più buone.

Torta salata

Impasto:

• 250 g di farina,• 150 g di burro,• 2 tuorli d’uovo,• sale,• un pizzico di lievito chimico.

Ingredienti:

• 3 uova• 200 ml di panna• sale• pepe• noce moscata• 2 cipollotti soffritti• zafferano

La pasta frolla: impastate velocemente la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti e il sale, aggiungendo due o tre cucchiai di acqua molto fredda per legare l’impasto. Avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.

La pasta frolla:

• 150 g di farina,• 90 g di burro,• sale e un po’ d’acqua fredda;

Ungete una teglia con diametro di 26 cm con il burro e infarinatela leggermente. Scaldate il forno a 180° c. Stendete l’impasto e rivestite la teglia fino al bordo. Copritela con un foglio di alluminio, riempitela con dei legumi secchi e fate cuocere in forno senza la farcitura per 15 minuti. Togliere i legumi e l’alluminio e fate cuocere l’impasto per ancora 10 minuti. Togliere dal forno.

Quiche lorraine o torta sala

ta

La farcitura: fate un trito di cipolle, tagliate la pancetta a cubetti e rosolatela insieme alla cipolla su mezzo cucchiaio d’olio. Eliminate il grasso in eccesso. Grattugiate il formaggio, tritate l’erba cipollina. Sbattete le uova con la panna (potete sostituire metà della panna con il latte), aggiungete sale e pepe, grattugiate la noce moscata e aggiungete l’erba cipollina tritata. Incorporate nell’impasto la cipolla con la pancetta e mescolate tutto. Versate la farcitura sull’impasto nella teglia per cuocerlo ulteriori 30 o 40 minuti.

La farcitura:

• 100 g di pancetta,• 4 dl di panna,• 1/2 cucchiaio d’olio,• 4 uova,• sale,• pepe nero in grani,• noce moscata,• un mazzetto di erba cipollina,• 1 cipolla,• 100 g di formaggio grattuggiato

Macedonia a strati: tagliate la frutta a fettine e la disponete a strati nelle coppe, per portare questo fresco dessert ad un picnic, potete utilizzare dei vasetti da conserva.

Macedonia a strati

dolci

Tagliate l’anguria a cubetti. Eliminate l’acqua del feta e tagliatelo a cubetti. Unite l’anguria e il feta in una ciotola e mettete il tutto nel frigo. Prima di servire questo cibo rinfrescante, decoratelo con un po’ di foglie di melissa.

Anguria con il formaggio fet

a

102

Accendete la funzione grill del forno in cucina. Mettete un foglio di carta da forno su una teglia e appoggiateci le pesche tagliate a metà, su cui avete sparso un po’ di zucchero. Infornatele sotto la griglia ben calda, in modo da fare sciogliere e caramellare lo zucchero. Sfornate e mettete le pesche sui piatti, accompagnandole con del mascarpone freddo, guarnito con del miele. decorate il tutto con qualche foglia di melissa.

Frutta colorata con cereali, miele e liquore alla frutta

Scegliete della frutta di stagione colorata e gustosa, quindi lavatela e tagliatela a pezzetti, irroratela con il miele e il liquore alla frutta. Lasciatela marinare per almeno un’ora nel frigo. Mettete i cereali in una bella coppa e versateci sopra la frutta marinata.

coppa di frutta allo spumant

e Pesche al forn

o

Ingredienti:

• sei pesche• qualche cucchiaio di zucchero• 250 g di mascarpone• miele e foglie di melissa

Frutta colorata

I panini

In una capiente fruttiera versare il vino bianco freddo e il liquore, quindi aggiungere lo zucchero. Mescolare bene. Tagliare le nettarine a fettine e unirle al vino. coprire e mettere nel frigo per un paio d’ore. Subito prima di servire la coppa, aggiungere lo spumante freddo e mescolare delicatamente.

Per incominciare possiamo variare sul tipo del pane, nelle panetterie artigianali troveremo tante proposte alternative al solito panino di farina bianca – pane integrale, alle olive, al grano saraceno, con semi di girasole, alle cipolle, alle noci … Perché un panino rappresenti un pasto equilibrato, vediamo di abbinare i soliti salumi a tanta verdura. Per i vegetariani ci sono tante varietà di formaggi, mentre i vegani possono sbizzarrirsi con le creme di legumi. Un buon apporto di proteine evita all’organismo di ritrovarsi in balia di fastidiosi sbalzi di glicemia, riducendo così gli attacchi di fame dopo poche ore dal pasto.

Ingredienti:

• 1 kg di nettarine,• il succo di mezzo limone,• qualche fetta di limone non trattato,• 1 l di ottimo vino bianco,• 7 dl di spumante,• 1 dl di liquore di pesche,• 500 g di zucchero.

coppa di frutta allo spumant

e

I panini

Le creme da spalmare

• base: ricotta• erbe aromatiche: erba cipollina, timo, origa-no, cipolla• carote• salmone• ravanelli

Quando si tratta di preparare dei panini, spesso restiamo a corto di idee, nonostante l’idea del pane farcito sia così elementare da poter essere declinata secondo i propri gusti e le proprie idee.

104

ci vediamo il 1 settembre 2012

Informazioni e pubblicità: info@casaetrend.it M: +386 (0)41 752214 T: +386 (0)1 8310653