ESN CTE 1

Post on 09-Jul-2015

359 views 3 download

Transcript of ESN CTE 1

LETIZIA PIRONILETIZIA PIRONICLAUDIA PIERICLAUDIA PIERI

DOTT.SSA CHIARA DEL FURIADOTT.SSA CHIARA DEL FURIA

IL GRUPPO C.T.E.

E LA SUA RETE INTERNA

C.T.E.C.T.E.

………………. Inizia circa 40 anni fa. Inizia circa 40 anni fa

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

CENTRI SANITARI:ISTITUTO SANITARIO DI RIABILITAZIONE

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZA DISABILI

CENTRO TERAPEUTICO EUROPEO

ANTICO COLLE COOPERATIVA AGRICOLA

ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA BLU

C.T.E.C.T.E.

Il C.T.E. srl svolge la sua attività riabilitativa per pazienti affetti da Disabilità Neuropsichica e Neuromotoria.

C.T.E.C.T.E.

Iniziò nel 1970

C.T.E.C.T.E.

Il centro ospita 29 persone con disabilità intellettiva.

La struttura diurna svolge riabilitazione neuromotoria, psicomotricità, logopedia, terapia

occupazionale,riabilitazione cognitiva, trattamenti educativi, consulenze e programmi di sostegno alle famiglie

C.T.E.C.T.E.

Il centro ospita 40 persone affette da patologie neuromotorie e ritardo mentale medio -grave.

I trattamenti sono focalizzati in prevalenza al recupero e mantenimento della funzione

neuromotoria.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

LA STRUTTURA OSPITA 60 PERSONE AFFETTE DA DISABILITA’ INTELLETTIVA CON ELEVATA PRESENZA DI PATOLOGIE PSICHIATRICHE ASSOCIATE. I TRATTAMENTI SONO FOCALIZZATI SUL RECUPERO E MANTENIMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE E SULLE AUTONOMIE PERSONALI, SULL’ATTUAZIONI DI PROGRAMMI DI RIEDUCAZIONE E CONTENIMENTO DEI DISTURBI DELLA CONDOTTA E DEI COMPORTAMENTO-PROBLEMA, INCREMENTANDO LE ABILITA’ SOCIALI.

C.T.E.C.T.E.

L’RSD è suddivisa in due nuclei e nell’edificio denominato “Castello” è inserito 20 soggetti adulti con diagnosi di autismo e presenza di gravi problemi comportamentali e/o psicopatologici.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

L’EQUIPE’:N. 2 NEUROPSICHIATRA, PSICHIATRA , FISIATRA,

N.2 ASSISTENTI SOCIALI, PSICOPEDAGOGISTA, N.3 PSICOLOGI, LOGOPEDISTA E LA CAPOSALA INFERMIERI

IL PERSONALE E’ COMPOSTO DA CIRCA 90 OPERATORI ASSUNTI NEI VARI PROFILI SANITARI ED EDUCATIVI.

C.T.E.C.T.E.

CENTRO CENTRO

TERAPEUTICOTERAPEUTICOEUROPEO EUROPEO

Nasce nel 1997 con l’intento di svolgere attività rivolte alla gestione di :

•Servizi educativi diurni e residenziali:Villa Lilla e Villa Bianca

•Attività di Farm

•Attività sociali: laboratori,negozio, organizzazione tempo libero

•Produrre informazione, aggiornamento e supporto

C.T.E.C.T.E.

PRIMA

C.T.E.C.T.E.

…..DOPO

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

La Cooperativa Agricola nasce nel 2006 e produce nel rispetto delle tradizioni e del territorio. Si esplica in :

Agricoltura biologica Allevamento Laboratori didattici Serra Farm

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

Nasce nel 2008 per promuovere l’integrazione sociale tramite lo sport rivolta a persone con bisogni speciali.

Si avvale di Istruttori qualificati con un’elevata professionalità e con una grande esperienza in ambito educativo oltre che sportivo.

C.T.E.C.T.E.

LE OPPORTUNITA’:

EQUITAZIONE RIABILITAZIONE EQUESTRE GROONMING E PET THERAPY SETTIMANE VERDI ESTIVE HATA YOGA LAGO PESCA SPORTIVA VASCA TATTILE PISCINA

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.

Il progetto

FARM C.T.E. cerca di rispettare

la tradizione Toscana del “Borgo”:

Le attività sono sia di tipo prettamente

agricolo che artigianali.

C.T.E.C.T.E.

C.T.E.C.T.E.