Educazione Salute Fdr E Fumo

Post on 26-May-2015

2.966 views 1 download

description

Presentazione educazione alla salute

Transcript of Educazione Salute Fdr E Fumo

Azienda Usl 6 Palermo

Dipartimento di Prevenzione Medico

U.O di Prevenzione n.13

Dr. Domenico Mirabile

PREVENZIONE E SALUTE

Dieta

Il termine dieta indica l’insieme dei cibi e delle bevande che per qualità e quantità devono essere assunti giornalmente, in modo equilibrato per soddisfare il fabbisogno energetico, plastico e regolatore dell’organismo.

Il fabbisogno calorico che si ricava dai principi nutritivi, varia col sesso, l’età, il peso, l’altezza, il clima, lo stato di salute e l’attività svolta.

LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA

La piramide rappresenta la distribuzione in frequenza e quantità di tutti gli alimenti nell’arco della giornata alla base, quelli che si possono utilizzare quotidianamente e al vertice quelli che è meglio limitare.

LA FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI

PROTEINE sono i “mattoni” dell’organismo in quanto esso le utilizza per riparare le perdite e per costruire nuova materia vivente.

CARBOIDRATI la loro funzione principale è quella di fornire energia prontamente utilizzabile.

LIPIDI(O GRASSI) essi danno più energia dei glucidi, ma in maniera graduale e più lenta, perciò servono da riserva di energia.

SALI MINERALI sono indispensabili per l’organismo e sono presenti in quantità sufficiente in tutti gli alimenti.

VITAMINE sostanze regolatrici delle varie funzioni dell’organismo ed esso non è in grado di fabbricarle. La mancanza di vitamine nel corpo provoca malattie molto gravi.

ACQUA l’acqua è indispensabile per ogni forma di vita e deve essere continuamente integrata nell’organismo

INGREDIENTI DELLA DIETA MEDITERRANEA

Riso integrale carne di coniglio olio d’oliva o sesamo

ricotta e siero di latte grano mosto cottovitello o capretto pesce azzurro erbe aromatiche miele grezzo cereali interi o trasformatiSciroppo di fichi formaggio ovino o caprino legumi frutta

Agrumi fichi d’India mele cotogne noci uva nespole more sorbi

CIBI ESCLUSI DALLA DIETA MEDITERRANEA

1)Tutti gli insaccati2)zucchero bianco 3)formaggio grana 4)sale bianco 5)latte e carne bovina 6)strutto 7)super alcolici 8)Burro e margarina9)maionese

10)Panna 11)caffè

Condizioni e malattie correlate alla dieta

Malattie cardiovascolari Cardiopatia ischemica

Malattie cerebrovascolariVasculopatie periferiche

TumoriGastrointestinali, Prostata, Mammella, Altri

Sovrappeso, Obesità, Disturbi alimentari, Diabete, Ipertensione

OsteoporosiMalattie gastrointestinali (cirrosi, calcolosi)

Patologie dentali

Tumori colon-retto

Le prime 10 cause di morte nei Paesi sviluppati

176

193

222

241

277

324

385

523

1.427

2.695

0 500 1000 1500 2000 2500 3000

decessi x 1.000

Diabete

Suicidi

Incidenti stradali

Tumore stomaco

Tumore del colonretto

Mallattie ostruttuve polmonari

Infezioni vie respiratorie

Tumore polmone

Malattie cerebrovascolari

Malattie ischemiche cardiache

Il Fumo

Fumare come un turco

Chissà quante volte avete pronunciato questa frase, eppure questo detto è obsoleto.

Infatti secondo gli ultimi dati i maggiori fumatori del mondo sono a pari merito Russi e Cinesi con il 63% di maschi adulti fumatori

I fumatori in Italia

Il fumo di sigaretta costituisce da sempre un meccanismo d’accesso all’ “adultità”, quasi fosse un rito di iniziazione che fa transitare

dall’ infanzia alla sicurezza conferita dal ruolo dell’adulto all’interno della società.

Circa l’80% degli adulti che fumano abitualmente ha iniziato a fumare prima dei 18 anni.

Per creare la dipendenza da nicotina occorrono in media dai tre ai cinque anni

La sigaretta come rito di iniziazioneLa sigaretta come rito di iniziazione

Il fumo tra gli adulti in ItaliaIl fumo tra gli adulti in Italia

Consumi medi: 16 sigarette al giorno(18 gli uomini - 12 le donne)

pari a:

• 5.840 sigarette all’anno pro capite

• 224 milioni di sigarette al giorno

Fonti: Istat e Doxa

Livelli di consumo

Il mercato in Italia

Mortalità correlata al fumo

Mortalità correlata al fumo

Mortalità nella popolazione maschile

Altri problemi correlati al fumo

Il fumo tra gli adulti in Italia (anni 1992-2002)

1992

2002

29,1%

26,6%

Rinunciano principalmente gli uomini

Fonti: Istat e Doxa

Età d’esordio al fumo tra i giovani

11 anni

3,4%

14 ann

i

14%

15 ann

i

30%

20 anni

51,5%54,2%

24 ann

iFonti: Istat e Doxa

Il tabacco

Il Tabacco è un prodotto vegetale che si ricava dalla pianta Nicotiana tabacum che contiene la Nicotina, sostanza a cui si attribuiscono gli effetti farmacologici indesiderati.

Le foglie della pianta vengono sottoposte ad essiccamento e fermentazione e poi successivamente aromatizzate per rendere più gradevole il fumo.

Cosa contiene una sigaretta

Composizione della sigaretta

Alcuni dei veleni della sigaretta

Alcuni dei veleni della sigaretta

GAS ACCENDINI

Butano

CARBURANTE

Metanolo

DETERGENTE

Ammoniaca

ACETO

Acido acetico

SVERNICIATORE

AcetoneNAFTALINA

Naftalene

INSETTICIDA

Arsenico

DISINFETTANTE

Fenoli

FUMI ESAUSTI Monossido

Carbonio

Il fumo è un cocktail di oltre 4.500 composti

chimici

Tali sostanze sono:

Cancerogene Co-cancerogene Ciliotossiche Tossiche.

Composizione sigaretta

Il fumo di tabacco è un aerosol micidiale di sostanze nocive.Sul pacchetto delle sigarette sembra da quello che si può leggere che le sigarette contengono nicotina ,condensato e niente altro... Il fumo di tabacco contiene oltre 4000 sostanze:

idrocarburi aromatici policiclici, nitrosamine, benzopirene, benzoantracene e queste sono tutte sostanze sicuramente cancerogene e cioè

possono provocare tumore; poi vi sono sostanze irritanti quali acido cianidrico, acetaldeide, formaldeide, ammoniaca. Queste sostanze alterano la mucosa bronchiale dando una

maggiore produzione di catarro ed in genere infiammazione della mucosa bronchiale. Ancora, il monossido di carbonio che si lega all'emoglobina (formando la carbossiemoglobina) sostanza che normalmente trasporta l'ossigeno e fa sì che venga trasportato meno ossigeno in tutto l'organismo.

Ed infine la nicotina, sostanza che fra tutte quelle che abbiamo elencato è forse la meno dannosa ma sicuramente è quella che dà dipendenza.

Nicotina

E' la sostanza che fa sì che il fumatore cerchi sempre un'altra sigaretta e non riesca a farne a meno.La nicotina è una sostanza che, attraverso il fumo di tabacco, in pochi secondi arriva al cervello. Pensate che la medicina ufficiale solo nel 1988 ha affermato che la nicotina dava dipendenza come altre droghe quali l'eroina e la cocaina (General Surgeon USA (1988) : "la nicotina è la sostanza contenuta nel tabacco che porta alla dipendenza... l'uso del tabacco risponde ai criteri correntemente utilizzati per definire l'assuefazione"), mentre le industrie del tabacco conoscevano le qualità farmacologiche della nicotina dal 1963 ma in pubblico continuavano ad affermare che la nicotina non dava dipendenza ma era un componente molto importante per il gusto.

Classifica sigarette

Spesa per il fumo

Il fumo è…. Si è sempre detto e pensato che il fumo di

sigaretta fosse un vizio. E cosa affermano molti fumatori sul fumo ? E' un vizio che in qualsiasi momento posso abbandonare. Niente di più falso. Il fumo di sigaretta non è un vizio, non è un'abitudine, ma una vera e propria tossicodipendenza.

Il tabagismo è una malattia (lo afferma anche l'OMS nella decima revisione della classificazione internazionale delle malattie, che include la dipendenza da tabacco nella lista dei disturbi legati all'uso di sostanze farmacologiche) e come tale deve essere trattata.

Dove va la nicotina

Astinenza da nicotina

I sintomi dell’astinenza

La dipendenza dal fumo

Come valutare la dipendenza

Test valutazione

Valutazione pre-terapia

Polmone sano

Polmone ?

……………………..

In ultimo dobbiamo considerare come il fumo sia responsabile di gravissime patologie polmonari rappresentate da

Broncopatia cronico-ostruttiva , Asma Carcinoma polmonare che negli ultimi anni ha subito un forte

aumento dell’incidenza soprattutto per le donne.

Patologie in aumento

Fumo in gravidanza

Fumo passivo

Cause di morte

Maschi Femmine Totale

Cancro 31.365 4.405 35.869

Cardio-vascolari

22.028 7.187 29.215

Respiratorie

12.220 4.551 16.771

TOTALE 65.613 16.242 81.855

Gli effetti mortali del fumo

Tumori polmone

CONSIGLI

stabilire la data precisa in cui si intende smettere di fumare

comunicarla ai familiari e agli amici programmare le giornate immediatamente

successive alla data di cessazione non frequentare luoghi in cui si fuma o persone

che fumano buttare tutti i pacchetti di sigarette che si hanno fare una pulizia dei denti quando viene la voglia di fumare cercare una

persona che non sopporta il fumo e/o lavarsi i denti.