Ecovillaggio San Filippo parte 1

Post on 26-May-2015

320 views 2 download

Transcript of Ecovillaggio San Filippo parte 1

GENESI DEL PROGETTO “ECOVILLAGGIO SAN FILIPPO”

A. C. C. STUDIO DI ARCHITETTURAarch. alberto coletti conti

Azienda

ewall è nata, nel 2008 ed è consociata del GRUPPO IMPREDIL (un gruppo di imprese edili riunite che opera, dal 1993, nell’edilizia Pubblica e privata in base ai criteri della norma ISO 9001 inerente la qualità aziendale).

• •

La mission di ewall

costruire case ecologiche a risparmio energetico, nell’ottica di una consolidata consapevolezza che l’abitare in modo naturale aiuta sia la persona che l’intero ecosistema.

LA NOSTRA STRUTTURA PORTANTE(PANNELLI X-LAM)

Sistema costruttivo Ewall

LA STRUTTURA PORTANTE DELLA CASA EWALLL'elemento base della struttura portante di ogni nostra casa è rappresentato dal muro di legno massiccio (pannello x-lam) . Una casa realizzata con il muro di legno massiccio, rappresenta, un'oasi confortevole per l'intera famiglia. Le proprietà naturali del legno massiccio eliminano quasi per intero le radiazioni ad alta frequenza della telefonia mobile. Il muro in legno massiccio , grazie alla propria omogeneità, regola l'umidità di tutta la casa inoltre in base alla grande massa legnosa, compensa le oscillazioni termiche. Il respiro naturale del muro in legno massiccio, crea un clima sano e confortevole. ewall è in grado di soddisfare i desideri del cliente fornendo progettazione architettonica ed esecutiva in base ai canoni della BIOARCHITETTURA e della BIOEDILIZIA, nonché di realizzare la casa, in tempi brevi in base ai rigorosi standard di QUALITA' basati sulle NORME INTERNAZIONALI ISO.

LA NOSTRA STRUTTURA PORTANTE(PANNELLI X-LAM)

Sistema costruttivo Ewall

IL MURO IN LEGNO MASSICCIO (PANNELLO X-LAM)Il muro in legno massiccio (pannello x-lam) viene realizzato con tavole di abete rosso sovrapposte e ruotate di 90° rispetto allo strato sottostante e poi incollate fra loro, sotto l'azione di forti pressioni, a formare elementi di grandi dimensioni. Le tavole vengono sottoposte ad una severa selezione. Lo spessore, delle tavole, dipende dal formato e dalla struttura del pannello che varia tra 19 e 40 mm. La struttura incrociata dei pannelli permette di ridurre a grandezze trascurabili i fenomeni di rigonfiamento e ritiro e ciò, a sua volta, aumenta notevolmente la resistenza statica e la stabilità delle forme. I pannelli x-lam sono prodotti da legnami selezionati da taglio controllato, inoltre hanno le certificazioni necessarie per il mercato dell’unione Europea ed per il mercato mondiale.

IMMAGINI DAI CANTIERI

Stoccaggio in cantiere

IMMAGINI DAI CANTIERI

Vista dall’alto di una struttura

IMMAGINI DAI CANTIERI

La posa di un solaio

IMMAGINI DAI CANTIERI

Le travature di appoggio copertura

IMMAGINI DAI CANTIERI

Scala interna

IMMAGINI DAI CANTIERI Vista esterna della struttura finita e

pronta per il montaggio del cappotto termico

Fine prima parte