C Arte, Espressione, - scuolesanfilippo.gov.it · • Scuola Primaria San Filippo ... praticabile...

18
“CAVOUR Cantiere Aperto: Arte, Espres Comunicazio Capire cos’è l’Arte è come si fa a farla è inv PR R e ssione, one …” è una preoccupazione (inutile) de vece un interesse autentico del ba Albe ROGRAMMAZIONE EDUCATIVO Anno Scolastico 2 ell’adulto … Capire ambino” berto Munari O - DIDATTICA S C U O L A I N F A N Z I A C A V O U R P R A T O 2015 - 2016

Transcript of C Arte, Espressione, - scuolesanfilippo.gov.it · • Scuola Primaria San Filippo ... praticabile...

“CAVOURCantiere Aperto:

Arte, Espressione,Comunicazione …”

“Capire cos’è l’Arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto … Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino”

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

“CAVOUR Cantiere

Arte, Espressione, Comunicazione …”

Capire cos’è l’Arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto … Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino” Alberto Munari

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

Anno Scolastico 2015

Capire cos’è l’Arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto … Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino”

Alberto Munari

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO - DIDATTICA S C U O L A I N F A N Z I A C A V O U R P R A T O

Anno Scolastico 2015 - 2016

FISIONOMIA E CARATTERISTICHE DEL PLESSO

La scuola dell’infanzia “CAVOUR-PRATO” si trova nel centro storico proprio a ridosso

delle mura storiche della città. È dotata di un ampio giardino di cui i bambini possono

usufruire. È l’unica scuola dell’infanzia statale presente nel centro storico, la zona può

usufruire di tutti i servizi e delle attività culturali offerte della città.

La scuola è composta da 4 Sezioni con n.108 bambini iscritti.

INGRESSI E USCITE dei BAMBINI

Ore 07:30 Ingresso bambini con anticipo

Ore 08:00 09:15 Ingresso bambini/e

Ore 11:30-12:00 Uscita per bambini/e che non usufruiscono della mensa

Ore 13:00 -13:30 1° uscita dopo il pranzo.

Ore 15:30 -16:00 Uscita

Ore 16:30 -18:30 Uscita dei bambini con posticipo.

Nella scuola operano: 8 insegnanti di sezione; 1 insegnante di sostegno; 1 insegnante di religione cattolica; 3 educatrici Cooperativa La Rondine; 2 collaboratrici scolastiche statali; 1 collaboratrice scolastica Cooperativa La Rondine

La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 16:00 Con possibilità di : anticipo 7,30 con servizio integrativo Cooperativa La Rondine posticipo fino alle 18,30 con servizio integrativo Cooperativa La Rondine

Sez. A: Corvaglia M.Giuseppa / Rosi Cristina Sez. B: Ghigi Nicoletta / Gustinelli Giuliana / Incarico Sez. C: Briganti Anna Maria / Rubino Angela Sez. D: Di Caterino Maddalena Belli Valeria – Fiorucci Isabella - Del Furia Carla (educatrici

della Cooperativa La Rondine)

Insegnante di sostegno: Bani Laura nelle Sez. B/C

SEZ. A

Età 4 anni n. 29 Bambini/e

SEZ. B

Età 3 anni n.25 Bambini/e

SEZ. C

Età 5 anni n.25 Bambini/e

SEZ. D

Gruppo pulcini Gruppo 4/5 anni n. 29 bambini/e

Orario insegnante di religione

Orario insegnante di sostegno

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdi

C 08.30/11.30

C 8.30/11.00

B 8.30/11.00

B 8.30/11.30

C 8.30/11.00

B 11.30/13.30

B 11.00/13.30

C 11.00/13.30

C 11.30/13.30

B 11.00/13.30

Alternato ogni settimana

INSEGNANTE LINGUA STRANIERA

Assistente linguistica inglese

ORARIO ESPERTO DI MUSICA

Giorno Orario Sezione

Giovedì 10,00 / 11,00 Sez. B / Sez. Pucini

Giovedì 11,00 / 11,40 Sez. A

Giovedì 11,40 / 12,30 Sez. D

Giovedì 14,00 / 14,50 Sez. C

Orario Insegnante Sezioni

Martedì 9,30 – 11,00 Galletti Alessio Sez. B

Martedì 11,00 – 12,30 Galletti Alessio Sez. D

Martedì 12,45 – 14,15 Galletti Alessio Sez. A

Martedì 14,15 – 15,45 Galletti Alessio Sez. C

Periodi intensivi con assistente linguistica per l’insegnamento della lingua inglese; periodo da concordare con Università di provenienza

USCITE DIDATTICHE

• Galleria d’Arte centro storico

• Mostre d’Arte contemporanea

• Scuola Primaria San Filippo

• Asilo Nido Franchetti

• Biblioteca

• Libreria

• Laboratori artistici “a casa dell’artista”

TITOLO SEZIONI COINVOLTE

TEMPI PREVISTI

“Cavour Cantiere Aperto: Arte… Comunicazione… Espressione!”

Tutte

Ottobre – Maggio

Musica Tutte Ottobre – Maggio

Erasmus Plus Sez. 4 / 5 anni Durata biennale

Tutti sul palco (Teatro) Tutte Mese di Dicembre e

Aprile - Maggio

English Revolution Continuità Nidi /Primaria

Sez. 5 anni Da concordare

Percorso inglese con assistente linguistica da Università di Limerik

Sez. 4/5 anni Periodi intensivi da

concordare

PROGETTI

Tipologia dei raggruppamenti degli alunni

Per mettere al centro l’alunno, con i suoi bisogni e le sue risorse intendiamo mettere in atto un complesso di interventi e di iniziative idonee a promuovere e facilitare l’apprendimento dell’allievo. Diventa indispensabile predisporre quelle condizioni pedagogiche, didattiche e organizzative che rendono fattibile la diversificazione dell’intervento didattico e quindi praticabile la personalizzazione dei percorsi di conoscenza/apprendimento. Intendiamo organizzare, per particolari esperienze, modalità diversificate di raggruppamento degli alunni rompendo lo schema rigido del gruppo sezione: gruppi verticali o orizzontali modulati per tutti i docenti sia statali che consulenti privati, secondo la sperimentazione derivante dall’accordo interistituzionale che coinvolge la nostra scuola, tali modalità operative saranno attuate sistematicamente

Cavour Cantiere Aperto: Arte… l’idea di una scuola dinamica, in azione, la scuola come cantiere per in pratica le idee; luogo di sperimentazione e bambini ogni giorno si mettono in gioco per E’ un cantiere aperto perché in alcuni momenti per privilegiare altri criteri di composizione dei gruppioperativi intersezione, per tipologia di esperienze, flessibili.narrazione, e dove le opere di alcuni artisti fanno da sfondo integPicasso, Munari…. E’ nostra intenzione collegare l’Arte al racconto ed alla elaborazione di storie, nonché alla costruzione di libri. per entrare dentro i quadri per scoprire colorisensazioni, oggetti misteriosi e luoghi avventurosi…spazi per fantasticare, spunti per creare La finalità del progetto è di avvicinare i bamatteggiamento creativo rispetto ai materiali e all'uso del colore, superIncoraggiati ad esprimersi liberamente, gratificati nelle loro scelte e capacità, i bambini intraprendono il lungo percorso della costruzione della propria identità, della conquista dell'autonomia e di un pensiero positivo cIntendiamo realizzare questo progetto di esperienza dell’artela narrazione e l’emozione. Un percorso di pratica della pittura e della scultura, del gioco teatrale e dell’arte giocata.

Questo porta a considerare l'arte come isinesauribile di storie e suggestioni, sul quale si hanno tutti l’occorrente per sperimentare,strumento di civiltà ed integrazione tra i popoli.Come asserisce A. Munari citando un antico proverbio cinese

se faccio capisco”, per questo l’arte visiva non va raccontata a parole, va sperimentata

dimenticano, l’esperienza no. “Aiutam

motto che Munari ha il pregio di vedere in ogni bambino che gli sta di fronte.

un viaggio nell’arte per avvicinare i bambini ad una conoscenza attiva del mondo delle immagini, per

evitare di incorrere in stereotipi e saper osservare la realtà in modo non super

e pittoriche forniscono una chiave per esprimere potenzialità, emozioni, idee, l’incontro dei bambini

con l’arte può fornire loro gli strumenti adeguati per combattere l’inquinamento visivo da cui sono

circondati, creando una vera e propria alfabetizzazione estetica.

“Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare

conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare.

MOTIVAZIONI DEL PROGETTO

rte… Espressione… Comunicazione, è il titolo scelto per rendere concreta l’idea di una scuola dinamica, in azione, la scuola come cantiere per progettare

luogo di sperimentazione e di ricerca, fabbrica inesauribile di sogni dove gruppi di bambini ogni giorno si mettono in gioco per esplorare, scoprire, conoscere ….

in alcuni momenti della giornata si rompe il limite del gruppo sezione criteri di composizione dei gruppi: per interessi-motivazioni, , per tipologia di esperienze, flessibili. Un cantiere dove si coniuga l’arte al

e dove le opere di alcuni artisti fanno da sfondo integratore: Mirò, Mondrian, KandiskyE’ nostra intenzione collegare l’Arte al racconto ed alla elaborazione di storie,

nonché alla costruzione di libri. Ne consegue un percorso attraverso linguaggi artistici, un itinerario tro i quadri per scoprire colori, forme, messaggi, paesaggi e personaggi, emozioni e

sensazioni, oggetti misteriosi e luoghi avventurosi… che possono diventare immaginiper creare storie da rielaborare e animare.

La finalità del progetto è di avvicinare i bambini al modo dell'arte, scoprirne i atteggiamento creativo rispetto ai materiali e all'uso del colore, superando gli schemi “stereotipati”.Incoraggiati ad esprimersi liberamente, gratificati nelle loro scelte e capacità, i bambini

percorso della costruzione della propria identità, della conquista dell'autonomia e di un pensiero positivo che valorizza la loro appartenenza al mondo che li circonda.

progetto di esperienza dell’arte attraverso la sensorialità, la spazialità, Un percorso di sensibilità estetica che i bambini affinano

pratica della pittura e della scultura, del gioco teatrale e dell’arte giocata.

Questo porta a considerare l'arte come istinto, emozione, consapevolezza…e suggestioni, sul quale si costruiscono percorsi laboratoriali, dove i bambini

occorrente per sperimentare, esprimere, comunicare con un linguaggio universale, strumento di civiltà ed integrazione tra i popoli. Come asserisce A. Munari citando un antico proverbio cinese, “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo,

se faccio capisco”, per questo l’arte visiva non va raccontata a parole, va sperimentata

“Aiutami a fare da solo”, ha scritto Maria Montessori,

egio di vedere in ogni bambino che gli sta di fronte.

avvicinare i bambini ad una conoscenza attiva del mondo delle immagini, per

evitare di incorrere in stereotipi e saper osservare la realtà in modo non super

e pittoriche forniscono una chiave per esprimere potenzialità, emozioni, idee, l’incontro dei bambini

con l’arte può fornire loro gli strumenti adeguati per combattere l’inquinamento visivo da cui sono

a e propria alfabetizzazione estetica.

Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare

conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare.” (Bruno Munari)

è il titolo scelto per rendere concreta progettare, costruire e mettere

ricerca, fabbrica inesauribile di sogni dove gruppi di conoscere ….

il limite del gruppo sezione motivazioni, per bisogni,

Un cantiere dove si coniuga l’arte alla ratore: Mirò, Mondrian, Kandisky,

E’ nostra intenzione collegare l’Arte al racconto ed alla elaborazione di storie, rcorso attraverso linguaggi artistici, un itinerario

paesaggi e personaggi, emozioni e immagini con cui giocare,

i linguaggi e stimolare un ando gli schemi “stereotipati”.

Incoraggiati ad esprimersi liberamente, gratificati nelle loro scelte e capacità, i bambini percorso della costruzione della propria identità, della conquista

valorizza la loro appartenenza al mondo che li circonda. attraverso la sensorialità, la spazialità,

che i bambini affinano attraverso la

tinto, emozione, consapevolezza… un contenitore laboratoriali, dove i bambini

con un linguaggio universale,

dimentico, se vedo ricordo,

se faccio capisco”, per questo l’arte visiva non va raccontata a parole, va sperimentata: le parole si

Montessori, ed è questo il

egio di vedere in ogni bambino che gli sta di fronte. Percorreremo insieme

avvicinare i bambini ad una conoscenza attiva del mondo delle immagini, per

evitare di incorrere in stereotipi e saper osservare la realtà in modo non superficiale. Attività grafiche

e pittoriche forniscono una chiave per esprimere potenzialità, emozioni, idee, l’incontro dei bambini

con l’arte può fornire loro gli strumenti adeguati per combattere l’inquinamento visivo da cui sono

Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di

(Bruno Munari)

U.D.A.

Il linguaggio musicale

e psicomotorio per

narrare ed esprimere

Percorso trasversale che si rinnova quotidianamente … per favorire l’integrazione, la collaborazione e la cooperazione tra i bambini…

CANTIERE APERTO: ARTE…

COMUNICAZIONE… ESPRESSIONE…

Quando la parola diventa immagine; Imparare ad amare libro a partire dalla sua costruzioneI libri illeggibili e bizzarri di Munari Libri senza parole che raccontano storie visive attraverso linee, colori, inserti …

La tavolozza

dell’artista Un viaggio nel mondo dell’arte attraverso

le opere. Storie dentro l’arte: creazione di storie giocando con i capolavori di Mirò, Matisse, Kandinsky, Mondrian, … … … … ….

Aiutami a fare da solo

UN’ESPLOSIONE DI COLORI

LABORATORIO DEL LIBRO E…

IO SO FARE

Quando la parola diventa immagine; Imparare ad amare l’oggetto libro a partire dalla sua costruzione I libri illeggibili e bizzarri di Munari Libri senza parole che raccontano storie visive attraverso linee, colori, inserti …

LABORATORIO DEL LIBRO E…

e della lettura D

E

L

L

A

L

E

T

T

U

R

A

INPUT GENERALE

realizzazione di un opera a più mani: un grandissimo quadro collettivo con il contributo di ognuno

ATELIER

U.D.A. ACCOGLIENZA VUOL DIRE… STARE BENE INSIEME!

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO COMPETENZE ATTIVITA’

METODOLOGIA

STRATEGIE

0rganizzazione tempi

VERIFICA

VALUTAZIONE

Scoprire

l’ambiente scuola

Conoscere e

riconoscere le

persone che

operano nella

scuola

Collaborare con gli

adulti e compagni

Conoscere le

regole della

convivenza a

scuola

Sviluppare la

capacità di

cooperare

Impegnarsi a

realizzare qualcosa

per il bene

comune

Esplora e conosce gli

spazi della scuola

Si esprime

spontaneamente circa

il proprio vissuto

Sa esprimere necessità

e richieste

Prova piacere nel

muoversi in un

contesto creativo e

comunicativo

Stabilisce una relazione

positiva coni compagni

e gli adulti basata sul

dialogo

È capace di collaborare

con gli altri per un fine

comune

Comprende che per

vivere bene insieme è

necessario osservare

regole di

comportamento

Riconoscere le

differenze, le rispetta e

ne apprezza la

positività

Giochi di

presentazione e

conoscenza

Attività ludica

spontanea negli

angoli strutturati

Giochi imitativi,

motori, senso

percettivi, linguistici

Canzoni e

filastrocche mimate

Girotondi

Festa

dell’accoglienza

Lettura di storie

Uso di materiale per

disegnare e per

dipingere (tempere,

colori a dita, spugne,

pennelli, matite,

libri, giornali per

attività di ritaglio)

Uso del materiale

plastico (das – pongo

– pasta al sale)

Predisposizione

dell’ambiente per

percorsi liberi guidati

Esplorazione

dell’ambiente

Utilizzo di materiali

strutturali

Ascolto di brani

musicali

Ascolto di racconti

Conversazioni

Osservazioni ed

esperienze dirette

ORGANIZZAZIONE

Gruppo sezione

Intersezione

TEMPI

Settembre – Ottobre

Osservazione

occasionale nei

vari momenti

della giornata

scolastica

Osservazione nel

gioco libero negli

angoli

Produzione

grafico pittoriche

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO COMPETENZE ATTIVITA’

METODOLOGIA

Organizzazione/

tempi

VERIFICA VALUTAZIONE

Intuire il prima e il dopo di una azione Promuovere atteggiamenti di rispetto Verbalizzare una semplice esperienza vissuta Formulare ipotesi Cogliere i rapporti e le relazioni fra gli eventi Sviluppare competenze e abilità semplici ma basilari Incrementare la coscienza del proprio “saper fare” Interiorizzare corrette regole Osservare e registrare graficamente elementi e aspetti meteorologici

Scoprire la ciclicità del tempo Suddivisone del giorno in dì e notte Cogliere la scansione settimanale Attività ricorrenti di vita quotidiana: refezione, igiene personale, modalità corrette entrata e uscita dall’aula, rispetto delle regole in giardino, utilizzo e riordino del materiale, modalità del riposo pomeridiano, salire e scendere i gradini.

Conta e numera piccole quantità Effettua raggruppamenti e classificazione Elabora successioni colloca in tempi specifici avvenimenti e ricorrenze Usa correttamente le posate Utilizza in modo autonomo e corretto i servizi igienici Conosce e denomina oggetti per la pulizia del corpo Sale e scende correttamente i gradini

Realizzazione del Calendario Poesie e filastrocche Osservazione e registrazione eventi atmosferici Attività grafiche e pittoriche Routine quotidiana Giochi in giardino

Costruzione e utilizzo di materiale strutturato Giocare con le parole, i simboli, i raggruppamenti, gli insiemi

Poesie e filastrocche conversazione Osservazione esperienze dirette Domande stimolo

ORGANIZZAZIONE

Gruppo sezione Piccolo gruppo Giardino

TEMPI

Tutto l’anno

Osservazioni Produzione grafiche pittoriche Percorsi psicomotori Schede strutturate

U.D.A. IO SO FARE

U.D.A. UN’EPLOSIONE DI COLORI

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO COMPETENZE ATTIVITA’

METODOLOGIA

Organizzazione/

tempi

VERIFICA

VALUTAZIONE

Avvicinarsi con curiosità all’arte: giocare , sperimentare, conoscere Esercitare le capacità sensoriali Sperimentare situazioni stimolanti a livello percettivo, espressivo, comunicativo Ricercare e scoprire i colori dell’ambiente e del materiale Scoprire sfumature di colore, gradazioni, consistenze Sviluppare il pensiero divergente Collaborare insieme per un progetto comune

Sperimentare diverse forme di espressione artistica

Osserva e sperimenta i possibili utilizzi di colori e materiali Inventa con materiali semplici Crea gradazioni e accostamenti Dimostra fiducia nel proprio modo di esprimersi Racconta sensazioni ed emozioni Rielabora a livello verbale ciò che ha realizzato manualmente Manipola e trasforma i materiali con creatività

Giochi di osservazione, di memoria e di immaginazione per guardare insieme un’opera d’arte Linea – forma – colore- possibili variazioni e combinazioni Dipinti spontanei realizzati con varietà di materiali e dettati essenzialmente dall’impulso, legati al gesto Tracce, incisioni, impronte Interpretazione e imitazione di opere d’arte

Formulazione di ipotesi, esperienza, verifica Esperienze dirette Situazioni cooperative Conversazioni Giochi di osservazione Domande Stimolo ORGANIZZAZIONE Gruppo sezione Piccolo gruppo Intersezione Gruppi flessibili

TEMPI Tutto l’anno

Osservazione sistematica per rilevare interesse e partecipazione Produzioni personali e di gruppo Coinvolgimento e cooperazione

U.D.A. TUTTI SUL PALCO

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO COMPETENZE ATTIVITA’

METODOLOGIE

Organizzazione/

tempi

VERIFICA

Conoscere le tradizioni della festa Riflettere sul valore dell’amicizia, della pace e della solidarietà Sviluppare curiosità nei confronti dell’ambiente che ci circonda Usare la voce collegandola alla gestualità al ritmo al movimento del corpo Coordinare i movimenti associandoli alla musica Eseguire canti insieme ai compagni Acquisire la capacità di interagire con gli altri collaborando proficuamente in vista del raggiungimento di un obiettivo comune

Vivere esperienze insieme a scuola bambini genitori Sviluppare la percezione visiva e la coordinazione motoria in un contesto espressivo Sperimentare varie tecniche espressive in modo libero e su consegna

Sperimenta diverse forme di espressioni Ascolta comprende e narrazioni, dimostra piacere per la lettura di storie Usa il linguaggio mimico gestuale Accorda il movimento a quello dei compagni Dimostra fiducia nelle proprie capacità motorie ed espressive Conoscere e valorizza aspetti di un’altra cultura

Racconti di storie attinenti alle feste Sperimentiamo in diversi modi la produzione di suoni e ritmi Uso di materiale diverso per la realizzazione di addobbi, biglietti, cartelloni Attività ludica nel grande gruppo Canti, poesie e drammatizzazione

Letture Conversazioni Drammatizzazione Giochi Domande stimolo ORGANIZZAZIONE

Gruppo sezione Intersezione

TEMPI

Dicembre e Aprile - Maggio

Osservazioni occasionale sistematica Documentazione delle attività Registrazione in itinere delle competenze

U.D.A. LABORATORIO DEL LIBRO E DELLE STORIE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO COMPETENZE ATTIVITA’

METODOLOGIE

STRATEGIE

Organizzazione/tempi

VERIFICA

VALUTAZIONE

Sviluppare la capacità di lettura dell’immagine, della sua interpretazione e riproduzione Infondere il piacere della lettura prima di saper leggere Prestare attenzione ed ascoltare Individuare in un testo ascoltato personaggi, luoghi, azioni e tempi Individuare le sequenze principali di un racconto Riconoscere e produrre simboli Sviluppare capacità espressive comunicative e creative: parlare descrivere raccontare inventare

Legge, interpreta e riproduce immagini Presta attenzione ed ascolta i racconti di storie Individua le sequenze principali di una storia Riconosce e produce simboli Descrive, racconta, inventa

Analisi del libro Il libro si tocca, si guarda, si ascolta, si legge Scoperta del contenuto Le immagini-le parole - i colori – l e situazioni - i personaggi Esplorare vari generi di libri I libri di Munari Costruzione di libri semplici Ideazione di Storie attraverso l’arte Realizzazione di un libro a più mani

Formulazione di ipotesi, esperienza, verifica Esperienze dirette Situazioni cooperative Conversazioni Giochi di ascolto Domande Stimolo Rielaborazioni verbali e grafico pittoriche delle storie ascoltate ORGANIZZAZIONE

Gruppo sezione Intersezione

Gruppi flessibili

TEMPI

Febbraio / Aprile

PERCORSI PROGETTUALI TRASVERSALI

Unità di Apprendimento: EDUCAZIONE STRADALE

PREMESSA

Le strade cittadine costituiscono per i bambini ambienti ricchi di attrattive non solo per le automobili e

le motociclette, che detestano in molti ammirazione e curiosità, ma anche per le luci, i suoni e i colori

cosi vari che le caratterizzano. È importante però che, oltre a cogliere il lato affascinante della strada i

bambini divengano sempre più consapevoli delle regole precise che bisogna conoscere e rispettare per

camminare sicuri. Per questo risulta indispensabile una corretta educazione stradale, che spieghi ai

bambini, fin da piccoli, la necessità di acquisire comportamenti responsabili nell’ambito della

circolazione stradale.

OBIETTIVI FORMATIVI

� Riconoscere situazioni di pericolo per la strada (3/4/5 anni) � Comprendere l’importanza di regole di educazione stradale per evitare pericoli (3/4/5 anni) � Individuare e comprendere le norme di comportamento per la strada, sul marciapiede e sulla

carreggiata per pedoni ed automobilisti (4/5 anni) � Descrivere alcune situazioni per la strada (5 anni) � Imparare a conoscere segnali stradali (4/5 anni) � Conoscere il semaforo e il significato dei colori (3/4/5 anni) � Capire ed interpretare i messaggi simbolici del vigile (5 anni) � Ordinare e classificare i segnali stradali (5 anni) � Muoversi in un percorso stradale (riprodotto a scuola), riconoscere le relazioni spaziali (3/4/5

anni) � Individuare situazioni analogie e differenze in situazioni stradali (5 anni) � Individuare causa-effetto in un evento della strada (5 anni)

Realizzare graficamente e costruire con creatività e fantasia i segnali stradali

CONTENUTI

� Costruzione dei segnali stradali � Esecuzione di percorsi stradali � Attività di gruppo � Uscita guidata nel territorio

PROGETTO ALLA PACE: PERCORSO ALTERNATIVO ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Nella nostra scuola ci sono bambini che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica.

il nostro obiettivo primario è quello di far cogliere ai bambini gli inestimabili valori della pace,

dell’amicizia, della solidarietà e dell’amore fra gli uomini; tutte le attività prenderanno spunto dal

vivere quotidiano del bambino

Educazione

Stradale

Cittadinanza

e Costituzione

Progetto alla pace

OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

CONOSCENZA DI SE’

• Prendere coscienza delle dinamiche che portano alla affermazione della propria identità

• Accettare gli strumenti per gestire la propria irrequietezza emotiva

• Acquisire modalità per affrontare stati d’animo difficili e risolvere problemi in autonomia

• Ampliare il punto di vista su di sé e la propria collocazione nel modo

• Esercitare le proprie competenze in compiti socialmente utili

• Porsi in modo attivo di fronte alla crescente quantità di informazione

RELAZIONE CON GLI ALTRI

• Imparare ad interagire con i coetanei e gli adulti

• Scoprire le difficoltà ma anche le necessità dell’ascolto, delle ragioni altrui, del rispetto, della tolleranza, della cooperazione e della solidarietà

• Essere disponibili a verificare l’adeguatezza delle proprie decisioni

ORIENTAMENTO

• Integrare con i singoli individui e con le organizzazioni sociali e territoriali che possono partecipare alla definizione e all’attuazione del proprio progetto di vita

• Essere disponibili a verificare l’adeguatezza delle proprie decisioni

CONVIVENZA CIVILE

• Acquisire consapevolezza di essere titolari di diritti e di doveri

• Affrontare con responsabilità e indipendenza, i problemi quotidiani

• Condividere le regole comuni del vivere insieme

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IL Sé E L’ALTRO

(le grandi domande – il senso morale – il vivere insieme)

3 anni: 1. Prendere coscienza di sé rafforzare l’autonomia 2. Conoscere l’ambiente scolastico 3. Cogliere il senso di appartenenza e sentirsi parte della comunità 4. Scoprire le differenze fra io e tu

4 anni: 1. Rafforzare l’autonomia, la stima di sé l’identità 2. Lavorare in gruppo per darsi regole di azione 3. Riconoscere la diversità 4. Sviluppare il senso di appartenenza 5. Riconoscere momenti e situazioni che suscitano emozioni 6. Sviluppare il senso della cittadinanza scoprendo gli altri, i loro bisogni attraverso regole condivise

5 anni: 1. Rafforzare l’autonomia, la stima di sé l’identità 2. Rispettare e aiutare gli altri 3. Rafforzare il senso della cittadinanza scoprendo gli altri attraverso

regole condivise 4. Conoscere le proprie realtà territoriale (luoghi, storie, tradizioni) e

quelle dei compagni 5. Condividere i valori della comunità di appartenenza 6. Riconoscere momenti e situazioni che suscitano emozioni (paura - gioia)

IL CORPO E IL MOVIMENTO

(identità, autonomia, salute)

3 anni: 1. Prendere coscienza di sé nel movimento (gioco) 2. Esplorare lo spazio che lo circonda 3. Conoscere globalmente lo schema corporeo 4. Avere cura degli oggetti che lo circondano 5. Raggiungere una buona autonomia nell’alimentarsi e nel vestirsi 6. Conoscere globalmente il proprio corpo e le sue esigenze 4 anni: 1. Conoscere lo schema corporeo 2. Coordinare i movimenti del corpo nello spazio 3. Muoversi nello spazio in base ai suoni, rumori, musica 4. Essere attento alla cura della propria persona 5. Conoscere lo spazio che lo circonda 6. Rafforzare la conoscenza di sé

5 anni: 1. Rafforzare la conoscenza di sé 2. Percepire il corpo in senso analitico 3. Muoversi nello spazio con sicurezza 4. Condividere con i compagni stati emozionali 5. Padroneggiare il corpo nelle attività di motricità fine

6. Avere cura della propria persona e degli oggetti LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE

(gestualità, arte musica, multimedialità)

3 anni: 1. Parlare con adulti e compagni 2. Utilizzare il corpo per imitare e riprodurre 3. Essere fiduciosi nelle proprie capacità espressive 4. Sperimentare diverse forme di espressione artistica 5. Saper utilizzare i suoni della voce e del corpo 6. Attività ritmico motoria per sperimentare la gioia di saper Fare e agire 4 anni: 1. Parlare con adulti e compagni 2. Utilizzare il corpo per e la voce imitare, riprodurre e inventare suoni 3. Sperimentare diverse forme di espressione artistica 4. Individuare le caratteristiche che differenziano il disegno Dalla scrittura 5. Utilizzare il corpo come mezzo di comunicazione 6. Riprodurre conati individuali e di gruppo 7. Attività ritmico motoria e provenienza del suono per la gioia di saper fare e agire

5 anni: 1. Individuare le caratteristiche che differenziano gli atti dell’ascoltare e del parlare 2. Ascoltare, comprendere e rielaborare narrazioni lette o improvvisate di fiabe, favole e storie 3. Sperimentare diverse forme di espressioni artistiche 4. Elaborare congetture in ordine a codici simbolici 5. Essere fiduciosi nelle proprie capacità espressive comunicative 6. Sperimentare valori dell’amicizia e della solidarietà 7. Sonorizzazione di racconti e fiabe 8. Attività ritmico motoria, provenienza del suono e riproduzione 9. Utilizzare la musica per sperimentare emozioni e sentimenti 10. Sperimentare la gioia di saper fare, agire e modificare la realtà

I DISCORSI E LE PAROLE (comunicazione, lingua cultura)

3 anni: 1. Usare il linguaggio verbale per esprimersi e comunicare 2. Usare il linguaggio verbale in modo appropriato 3. Ascoltare, comprendere le narrazioni e la lettura di storie 4. Produrre messaggi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi a situazioni quotidiane

4 anni: 1. Usare il linguaggio verbale per esprimersi, comunicare, porre domande, ricercare soluzioni 2. Usare il linguaggio verbale in modo appropriato nelle diverse situazioni 3. Ascoltare, comprendere le narrazioni, la lettura di storie per sviluppare il senso di appartenenza 4. Padroneggiare l’uso della lingua in tutte le sue funzioni 5. Produrre messaggi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane per esprimersi in modi personali e creativi

5 anni: 1. Usare il linguaggio verbale per comunicare, e avvicinarsi in modo naturale e progressivo alla lettura e alla scrittura 2. Usare il linguaggio verbale in modo appropriato nelle diverse situazioni per progettare e collaborare 3. Ascoltare, comprendere le narrazioni, la lettura di storie per sviluppare il senso di appartenenza e condividere le informazioni 4. Padroneggiare l’uso della lingua in tutte le sue funzioni e riconoscere i propri “successi” espressivi e argomentativi 5. Produrre messaggi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi a situazioni quotidiane per esprimersi in modo personale e creativo 6. Fare giochi linguistici per riflettere sulla lingua e comprenderne il funzionamento

CONSCENZA DEL MONDO

(ordine, misura, spazio, tempo, natura)

3 anni: 1. Manipolare, smontare, montare 2. Individuar le caratteristiche di base di un oggetto: forma, colore, dimensione 3. Riconoscere rappresentare graficamente alcune forme Geometriche 4. Confrontare quantità (pochi, molti) 5. Sviluppare la capacità di osservare e descrivere l’ambiente

4 anni: 1. Riordinare ed eseguire sequenze e raggruppare Secondo vari criteri 2. Valutare la quantità, raggruppare per forma, colore e Dimensione 3. Cogliere somiglianze e differenze di figure geometriche associandole alla realtà 4. Localizzare sé stesso, oggetti e persone nello spazio 5. Esplora e rispetta gli ambienti circostanti e ne osserva variazioni stagionali 5 anni: 1. Saper formare insieme e associazioni secondo criteri logici 2. Formulare ipotesi e prevedere risultati di semplici esperimenti 3. Riconoscere i numeri e associarli a quantità e viceversa 4. Individuare caratteristiche percettive di un oggetto: forma, colore, dimensione 5. Operare confronti e classificazioni 6. Disegnare e costruire le forme geometriche 7. Comprendere il trascorrere del tempo e i cambiamenti atmosferici, rispettando la natura e l’ambiente

Verifica e Valutazione

• Tempi: all’inizio / in itinere/ alla fine dell’anno scolastico

• Strumenti valutativi: osservazione, raccolta sistematica delle informazioni,

• prove oggettive, prove descrittive, conversazioni. I risultati della verifica daranno l’opportunità alle insegnati di controllare e modificare il

proprio operato se necessario, predisponendo adeguati correttivi.