Debito e deficit, questione di isteria o buonsenso?

Post on 25-Jul-2015

616 views 0 download

Transcript of Debito e deficit, questione di isteria o buonsenso?

1

DEBITO E DEFICIT: È UNA QUESTIONE DI ISTERIA O DI BUONSENSO?

La scelta è solo nostra

Mathew Forstater – Debito e deficit: questione di isteria o buonsenso?2° Summit MMT – Rimini 20/21 - Cagliari, 27/28 Ottobre 2012

2

IL DEBITO PUBBLICO È SOLO UN FATTO CONTABILE

È una registrazione contabile: avviene ogni volta che il governo vende titoli per drenare le riserve e gestire così tassi di interesse a breve termine. Quindi invece di definirlo “debito pubblico” potremmo chiamarlo “IRMA: Contabilità di Gestione del Tasso di Interesse Interbancario” (Interest Rate Maintenance Account).

Mathew Forstater – Debito e deficit: questione di isteria o buonsenso?2° Summit MMT – Rimini 20/21 - Cagliari, 27/28 Ottobre 2012

3

I DEFICIT POSSONO DIVENTARE TROPPO ALTI

Una volta raggiunta la piena occupazione non si dovrebbe permettere al deficit di aumentare.Quando l’economia è a regime di piena occupazione ogni ulteriore incremento della domanda aggregata non migliora la produttività ma anzi crea inflazione.

Mathew Forstater – Debito e deficit: questione di isteria o buonsenso?2° Summit MMT – Rimini 20/21 - Cagliari, 27/28 Ottobre 2012

4

I DEFICIT POSSONO MAI DIVENTARE TROPPO ALTI?

Sì.

Ma possono anche essere troppo bassi.

Dei due, raramente si verifica la prima opzione.

Mathew Forstater – Debito e deficit: questione di isteria o buonsenso?2° Summit MMT – Rimini 20/21 - Cagliari, 27/28 Ottobre 2012

5

IL DEBITO PUBBLICO È UN PROBLEMA PER IL NOSTRO FUTURO?

In un sistema economico moderno, chi crea la moneta non può avere un problema finanziario.Le uniche limitazioni finanziarie sono quelle che il sistema si auto impone.Ci possono essere limitazioni – ideologiche e politiche – ma la capacità finanziaria di una moneta flottante e non-convertibile è infinita.

Mathew Forstater – Debito e deficit: questione di isteria o buonsenso?2° Summit MMT – Rimini 20/21 - Cagliari, 27/28 Ottobre 2012