DALLOTTICA DEL VINCOLO A QUELLA DELLOPPORTUNITA Pordenone, 13 dicembre 2008 Luca Pace IL PROGETTO...

Post on 02-May-2015

219 views 3 download

Transcript of DALLOTTICA DEL VINCOLO A QUELLA DELLOPPORTUNITA Pordenone, 13 dicembre 2008 Luca Pace IL PROGETTO...

DALL’OTTICA DEL VINCOLO A QUELLA

DELL’OPPORTUNITA’

Pordenone, 13 dicembre 2008

Luca Pace

IL ‘PROGETTO NASSA’

DEI VALORI

Luca Pace

SMARRIMENTO

Lo sport come leva culturale

Luca Pace

Campionamento e feedback

Nord Centro

Sud Isole

678665

457

200

609 631

329

157

Somma di Contatti Somma di Feedback

Luca Pace

Incidenza delle risorse

Campi di gioco/al-lenam.

Personale Tempo Denaro0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

88

62

73

85

1117

21

12

1

18

4 30

3 2 0

Fondamentale Molta Poca Nessuna

Luca Pace

Composizione del fatturato

Attività isti-tuzionale

82%

Attività com-merciale verso

soci9%

Sponsorizzazioni private6%

Contributi pubblici3%

Luca Pace

La nassa è un antico strumento di pesca dalla tipica forma a campana e con un’imboccatura ad imbuto tutt’ora impiegato nella pesca tradizionale.

Luca Pace

Nemmeno un Euro in meno deve entrare nelle casse sociali rispetto a quello che potrebbe (…)

Nemmeno un Euro in più deve uscire dalle casse sociali rispetto a quello che potrebbe (…)

Luca Pace

SPONSOR PRIVATI

MERCHANDISINGSERVIZI AI SOCI

CONTRIBUTI PUBBLICI

MASSIMIZZARE ENTRATE

FUND RISING

Luca Pace

Lo sport ti

‘scarica’

qualitativi quantitativi

Rispetto dei limiti

Luca Pace

ANALISI DEI MERCATI DI

APPROVVIGIONAMENTO

AIUTI ED INCENTIVI

FISCALI

MINIMIZZARE USCITE

Luca Pace

REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E

SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Riconoscimentoai fini sportivi

Fruibilità dei benefici fiscali

Luca Pace

Scelta del regime fiscale

Non c’è un abito adatto per tutte le stagioniAttività sartoriale del consulente

Art. 145

T.U.I.R.

Art. 18 D.P.R.

600/1973

L. 398/19

91

Regime ordinari

o

Luca Pace

ANALISI DEI MERCATI DI

APPROVVIGIO-NAMENTO

Banche

Sede operativa

Assicura-zioni

FSNEPSDSA

Assisten-za e

consulen-za

Materiale di

consumo

Materiale

tecnico

Utenze

Luca Pace

SAPERE=

POTERE

Luca Pace

Il ‘vecchio’ consulente

Luca Pace

Il ‘nuovo’ consulente

Luca Pace

La consulenza innovativa(Analisi strategica)

Punti di forza Punti di debolezzaCompetenza giuridica e fiscale Esperienza poco consolidata

Servizio ‘chiavi in mano’ Þ opportunità di potersi dedicare all’attività sportiva

Rete ancora giovane (a chi mi rivolgo in caso di

necessità?)

Opportunità ambientali Minacce ambientaliBarriere all’ingresso modeste Modifiche alla normativa di settore

Possibilità di ricoprire ruoli istituzionali

Concorrenza in aumento (prospettica)

Possibilità di diversificare:- Libera professione - Mezzi di comunicazione (organi di

stampa e televisione)- Università

?

Pordenone, 13 dicembre 2008

Luca Pace

LA LEVA DELLA

SPONSORIZZAZIONE

- INNOMINATO- CONSENSUALE- A TITOLO ONEROSO- A PRESTAZIONI CORRISPETTIVE

Luca Pace

NATURA DEL CONTRATTO

PROMO - PUBBLICITARIO

EVOLUZIONE STORICA

Pordenone, 13 dicembre 2008

Luca Pace

SPONSORIZZAZIONE

O

PUBBLICITA’?

Luca Pace

Corte di CassazioneSentenze nr. 428 e nr. 429 del 19

gennaio 1996 e nr. 6958 del 1 agosto 1999

Agenzia delle EntrateRisoluzione nr. 137/E del 9

agosto 1999

OCCASIONALITA’ VS. SPECIFICO ABBINAMENTO

Luca Pace

RISVOLTI FISCALI

SPONSOR

SPONSEE

- Spese di pubblicità e di rappr.- L. 244/07 (Finanziaria 2008)- presunzione fino ad € 200.000,00 (oltre è necessaria l’inerenza)

1) Occasionalità e continuitàrilevano sia ai fini Ires che Iva- 2 eventi < € 51.645,68- art. 4 DPR 633/72 (es. abituale)2) Differente detraibilità Iva, se in regime ex L. 398/1991

Luca Pace

IL CONTRATTO PROMO-PUBBLICITARIO,

UN BUON CONTRATTO

CONTROLLORE E CONTROLLATOUNITI DALLA LEGGE

Luca Pace lucapace@studiopace.

net

IL ‘MARE’ CI ASPETTA

Luca Pace

Art. 148 T.U.I.R.

Il caso dei centri fitness

Luca Pace

VERSAMENTI E PAGAMENTIdi qualsiasi natura

€ 51,65

€ 516,45

CONTI CORRENTI BANCARI /POSTALI INTESTATI ASD O SSD

(bonifici, bollettini postali) CARTE DI CREDITO O BANCOMATASSEGNI BANCARI NON TRASFERIBILI

Oltre il limite:

Luca Pace

SANZIONI

Decadenza dalle agevolazioni ex L.398/1991; Applicazione di una sanzione amministrativa da € 258,00 ad € 2.065,00 (art.11, d.lgs. 471/1997); Concorso alla formazione del reddito del perci- piente ed indeducibilità dal reddito dell’erogante.

Luca Pace

PIANIFICAZIONEDELL’USCITA DA REGIMI FISCALI

FORFETARI