Dal punto di vista geografico gli USA presentano un territorio molto vasto che confina con: Canada a...

Post on 02-May-2015

218 views 1 download

Transcript of Dal punto di vista geografico gli USA presentano un territorio molto vasto che confina con: Canada a...

Dal punto di vista geografico gli USA presentano un territorio molto vasto che confina con: Canada a nord, Oceano Atlantico a Est, Golfo del Messico e il Messico a Sud e Oceano Pacifico a Ovest. Del territorio statunitense fa parte anche l’Alaska.

I monti I monti più importanti sono: Le Montagne Rocciose, la Catena Costiera e i Monti Appalachi; la zona centrale del paese è caratterizzata dalla presenza delle Grandi Pianure.

I fiumi

I fiumi più importanti sono: il Colorado, il Mississippi, il Missouri.

I laghi

I laghi più importanti si trovano nella Regione dei Grandi Laghi che si trova al confine con il Canada. I laghi più importanti sono: il Michigan, il Lago Superiore, l’Ontario, l’Huron e l’Erie.

Monument Valley

Gra

nd

Can

yon

Il climaGli Stati Uniti sono molto estesi e sono caratterizzati da fasce climatiche molto differenziate, ma la maggior parte del paese ha un clima continentale con inverni molto rigidi ed estati calde.

Il settore primarioRilevante è anche il peso del settore primario cioè l’agricoltura e l’allevamento, soprattutto nella produzione di soia e cereali (come mais e frumento) e nella zootecnia (allevamento di bovini e suini), nonostante il ridottissimo numero di addetti dovuto alla grande meccanizzazione del settore.

Le industrie

Gli Stati Uniti sono uno dei paesi maggiormente industrializzati e di conseguenza sono anche il paese che emette maggior quantità di agenti inquinanti.

Governo

Gli Stati Uniti sono una repubblica federale composta da 50 stati più il distretto federale della capitale Washington. Oggi il presidente degli USA è Barack Obama.

La popolazione

La popolazione è distribuita irregolarmente sul territorio, la maggior parte di essa si concentra nell’area delle tre megalopoli che sono: la megalopoli atlantica che si estende da Boston a Baltimora, passando per New York; la megalopoli dei Grandi Laghi e la Megalopoli californiana che comprende San Fracisco e Los Angeles.

BostonBoston

Città Abitanti (area metropolitana)

New York 18 710 000

Los Angeles 12 925 000

Chicago 9 392 000

Filadelfia 5 801 000

Dallas 5 700 000

Miami 5 362 000

Houston 5 180 000

Atlanta 4 708 000

Detroit 4 493 000

Boston 4 425 000

San Francisco 4 154 000

Washington 601.723

Le città Le città più importanti sono: New York che è una delle metropoli più importanti al mondo, Los Angeles e San Francisco .

Etnie

La popolazione degli Stati Uniti è fortemente multietnica, cioè è costituita da tante popolazioni di razze diverse che si sono fuse insieme formando il cosiddetto Melting Pot. La lingua ufficiale è l’inglese.

EconomiaGli Stati Uniti sono la principale potenza economica mondiale. Settori di punta sono il terziario (banche, assicurazioni, trasporti, commercio, turismo) e l'industria (armi, prodotti di largo consumo, aerospazio, automobili, elettronica, informatica).

Fabbrica FORDWall street

Nasa

• 1513: Lo spagnolo Ponce de León è il primo europeo a porre piede sul suolo dei futuri Stati Uniti

• 1756-1763: Guerra dei sette anni: Gli inglesi sconfiggono i francesi bloccandone l’espansione nell’America del Nord

• 1774-1778: Rivoluzione americana• 1776: Dichiarazione di indipendenza• 1787: Viene promulgata la costituzione• 1812-1814: Seconda guerra contro la Gran Bretagna• 1860: Abramo Lincoln viene eletto presidente• 1861-1865: Guerra civile• 1917-1918: Partecipazione statunitense alla prima guerra

mondiale• 1929: Crollo della borsa di New York inizia la “Grande

depressione”• 1941: I giapponesi attaccano la base statunitense di Pearl Harbour,

gli USA entrano in guerra• 1945: Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki• 1991: Guerra del Golfo• 11 settembre 2001: Attacchi alle Torri Gemelle a New York e al

pentagono a Washington

La guerra contro l’AfghanistanGuerra 2001 : 11 settembre attentato alle Twin Towers di New York e al Pentagono. Oltre cinquemila i morti. Gli USA accusano Osama Bin Laden di essere l'organizzatore e il regime talebano di coprirlo.2001 : 7 ottobre bombardamento anglo-statunitense su Kabul. 2011 Bin Laden viene ucciso