Copyright, 1999 © Irene&Paola Il Giubileo Visto dai bambini del 7° circolo Montessori Anno...

Post on 02-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Copyright, 1999 © Irene&Paola Il Giubileo Visto dai bambini del 7° circolo Montessori Anno...

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Il Il GiubileoGiubileoVisto dai bambini del Visto dai bambini del 7° circolo Montessori7° circolo Montessori

Anno Scolastico 1998-99

Nota IntroduttivaNota IntroduttivaQuesto progetto è stato realizzato in occasione di un Questo progetto è stato realizzato in occasione di un concorso a premi indetto dal Vicariato di Roma dal concorso a premi indetto dal Vicariato di Roma dal titolo titolo Giubileo 2000Giubileo 2000, aperto a tutte le scuole della , aperto a tutte le scuole della città. città.

Abbiamo iniziato quasi in sordina, ed invece i Abbiamo iniziato quasi in sordina, ed invece i bambini sono stati entusiasti e bravissimi a tal punto bambini sono stati entusiasti e bravissimi a tal punto che al 7° Circolo è andata la vittoria del “premio che al 7° Circolo è andata la vittoria del “premio speciale” riservato alla scuola elementare che “si è speciale” riservato alla scuola elementare che “si è distinta fra tutte le scuole di Roma, per qualità e distinta fra tutte le scuole di Roma, per qualità e quantità dei lavori prodotti” quantità dei lavori prodotti”

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Ci sembra anzitutto doveroso ringraziare tutti Ci sembra anzitutto doveroso ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato lungo il cammino, coloro che ci hanno aiutato lungo il cammino, sperando di non tralasciare nessuno:sperando di non tralasciare nessuno:– i colleghi insegnanti, per i preziosi consiglii colleghi insegnanti, per i preziosi consigli

– il personale non docente, per la pazienza e il tempo il personale non docente, per la pazienza e il tempo a noi dedicatoci a noi dedicatoci

– i genitori, che hanno avuto fiducia in noii genitori, che hanno avuto fiducia in noi

– la Direzione Didatticala Direzione Didattica

– Infine tutta la giuria che ci ha votato!Infine tutta la giuria che ci ha votato!

Copyright, 1999 © Irene&Paola

PresentazionePresentazione

Copyright, 1999 © Irene&Paola

• Nel presentare l’avvenimento del Giubileo del Nel presentare l’avvenimento del Giubileo del 2000, l’interesse degli alunni si è soffermato 2000, l’interesse degli alunni si è soffermato soprattutto sul tema del pellegrinaggio.soprattutto sul tema del pellegrinaggio.

• Nel tentativo di spiegare il senso del Nel tentativo di spiegare il senso del pellegrinaggio ci siamo accorti come il camminare pellegrinaggio ci siamo accorti come il camminare sia un valore profondamente radicato nell’essere sia un valore profondamente radicato nell’essere stesso dell’uomo e della religione cristiana.stesso dell’uomo e della religione cristiana.

• Abbiamo allora provato ad abbozzare un progetto Abbiamo allora provato ad abbozzare un progetto che ponesse il cammino come la chiave di lettura che ponesse il cammino come la chiave di lettura dell’uomo, del suo senso del vivere, del suo dell’uomo, del suo senso del vivere, del suo presente e del suo futuro: del Giubileo.presente e del suo futuro: del Giubileo.

Torna all’inizio

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna all’inizio

Questo progetto iniziale si è andato, col Questo progetto iniziale si è andato, col tempo e con il lavoro insieme ai bambini, tempo e con il lavoro insieme ai bambini, dettagliando e arricchendo sempre più. dettagliando e arricchendo sempre più.

E’ stato sviluppato cercando di coinvolgere E’ stato sviluppato cercando di coinvolgere tutte le classi della scuola, a seconda tutte le classi della scuola, a seconda

dell’età, e proponendo un lavoro dell’età, e proponendo un lavoro interdisciplinare che toccasse tutte le interdisciplinare che toccasse tutte le

dimensioni dell’essere umano.dimensioni dell’essere umano.

Il lavoro finale è così strutturato:Il lavoro finale è così strutturato:• Una parte iniziale il cui filo conduttore è la “crescita dell’uomo, delle sue capacità di imparare, esprimersi, Una parte iniziale il cui filo conduttore è la “crescita dell’uomo, delle sue capacità di imparare, esprimersi,

migliorarsi, scoprire (migliorarsi, scoprire (aspetto antropologicoaspetto antropologico).).

• una parte centrale in cui ci si sofferma sul cammino nel suo aspetto rivelazione e comunicazione di Dio all’uomo una parte centrale in cui ci si sofferma sul cammino nel suo aspetto rivelazione e comunicazione di Dio all’uomo ((aspetto religiosoaspetto religioso).).

• una parte finale dove si ritorna all’uomo nella sua capacità di intraprendere un cammino “trasformato” una parte finale dove si ritorna all’uomo nella sua capacità di intraprendere un cammino “trasformato” ((aspetto aspetto attualeattuale).).

asp ettoA NTRO PO LOG ICO

asp ettoRE L IG IO SO

asp ettoA TTUA LE

Torna all’inizio

..e andiamo ad incominciare....e andiamo ad incominciare..

Torna all’inizio

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna all’inizio

Quale aspetto vuoi Quale aspetto vuoi vedere?vedere?

• ANTROPOLOGICOANTROPOLOGICO

• RELIGIOSORELIGIOSO

• ATTUALEATTUALE

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna all’inizio

Attenzione: le immagini che compariranno

successivamente, per essere viste con

maggiore dettaglio, sono cliccabili.

Cliccando nuovamente sull’ingrandimento,

invece, si può ritornare indietro

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico1. camminare per conoscere e 1. camminare per conoscere e

conoscersiconoscersi

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a strutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico2. camminare per esprimersi2. camminare per esprimersi

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 3. camminare verso nuove conquiste3. camminare verso nuove conquiste

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 4. camminare: “c’era una volta...”4. camminare: “c’era una volta...”

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 5. ... e vissero felici e contenti5. ... e vissero felici e contenti

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 6. camminare per trovare...6. camminare per trovare...

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 7. ...............7. ...............

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AntropologicoAspetto Antropologico 8. educare a camminare (M. 8. educare a camminare (M.

Montessori)Montessori)

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 9. la storia di salvezza: una lunga 9. la storia di salvezza: una lunga

stradastrada

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 10. camminare verso una promessa10. camminare verso una promessa

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 11. camminare verso Gesù Cristo11. camminare verso Gesù Cristo

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 12. Gesù cammina per le strade 12. Gesù cammina per le strade

dell’uomodell’uomo

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 13. Dio cammina incontro all’uomo13. Dio cammina incontro all’uomo

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 14. Gesù cammina verso la croce14. Gesù cammina verso la croce

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 15. camminare col risorto da risorti15. camminare col risorto da risorti

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto Religioso Aspetto Religioso 16. un annuncio che cammina16. un annuncio che cammina

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 17. oggi qualcuno cammina così17. oggi qualcuno cammina così

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 18. camminare per l’uomo18. camminare per l’uomo

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 19. camminare: fede e vita19. camminare: fede e vita

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 20. la Chiesa pellegrina nel mondo...20. la Chiesa pellegrina nel mondo...

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 21. ... cammina in dialogo...21. ... cammina in dialogo...

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 22. ... verso il 2000...22. ... verso il 2000...

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

Aspetto AttualeAspetto Attuale 23. ... e oltre!!!23. ... e oltre!!!

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna a StrutturaTorna all’inizio

ConclusioniConclusioni• Speriamo che vi sia piaciuto; noi, comunque, Speriamo che vi sia piaciuto; noi, comunque,

a parte il tempo rubato un po’ alle nostre a parte il tempo rubato un po’ alle nostre (pazienti) famiglie, ci siamo divertite (pazienti) famiglie, ci siamo divertite moltissimo nel montare in questo cdrom i moltissimo nel montare in questo cdrom i lavori dei bambini, ai quali va tutto il merito lavori dei bambini, ai quali va tutto il merito e tutti i nostri complimenti. Speriamo di e tutti i nostri complimenti. Speriamo di avere altre occasioni per ripetere una avere altre occasioni per ripetere una esperienza entusiasmante come questa.esperienza entusiasmante come questa.

• Grazie ancora bambini!!!! Grazie ancora bambini!!!!

Copyright, 1999 © Irene&Paola

Torna all’inizio

Se vi è Se vi è piaciuto...piaciuto...

• Potete contattarci, presso:Potete contattarci, presso:– 7° Circolo “Montessori”7° Circolo “Montessori”

– via di s. Maria Goretti n° 41via di s. Maria Goretti n° 41

Copyright, 1999 © Irene&Polly

Torna all’inizio

La Presentazione è terminata:

Premere il tasto ESC per uscire,

o premere il bottone qui sotto

per tornare all’inizio

Aspetto Antropologicocamminare per conoscere e conoscersi

Pag. 1 di 4

... un impulso

Aspetto Antropologicocamminare per conoscere e conoscersi

Pag. 2 di 4

... mettersi alla prova

Aspetto Antropologicocamminare per conoscere e conoscersi

Pag. 3 di 4 ... conoscere il nuovo

Aspetto Antropologicocamminare per conoscere e conoscersi

Pag. 4 di 4

... verso l’autonomia

Aspetto Antropologicocamminare per esprimersi

Pag. 1 di 1

mi riposo un po’

diamoci un piede

unò due, unò due...

pronti... partenza... via

Aspetto Antropologicocamminare verso nuove conquiste

Pag. 1 di 2

Tipi di abitazione

Aspetto Antropologicocamminare verso nuove conquiste

Pag. 2 di 2

Mezzi di illuminazione

Aspetto Antropologicocamminare “c’era una volta...”

Pag. 1 di 4

.... cammina attraverso le sue paure

Aspetto Antropologicocamminare “c’era una volta...”

Pag. 2 di 4Il brutto anatroccolo

... cammina per trovare se stesso

Aspetto Antropologicocamminare “c’era una volta...”

Pag. 3 di 4Hansel e Gretel ... camminare insieme per tornare

a casa

Aspetto Antropologicocamminare “c’era una volta...”

Pag. 4 di 4Pollicino

... camminare insieme per tornare a casa

Aspetto Antropologico... e vissero felici e contenti

Pag. 1 di 2 I musicanti di Brema

camminare insieme verso la salvezza

Aspetto Antropologico... e vissero felici e contenti

Pag. 2 di 2Pinocchio

Figliol prodigo

... cercare il padre e scoprirsi

“vero”

camminare ...andare lontano

per poi ....

Aspetto Antropologicocamminare per trovare...

Pag. 1 di 4

La storia infinita

Aspetto Antropologicocamminare per trovare...

Pag. 2 di 4I viaggi di Gulliver

Aspetto Antropologicocamminare per trovare...

Pag. 3 di 4

The page master

Aspetto Antropologicocamminare per trovare

Pag. 4 di 4Il mago di Oz

Aspetto Antropologico

Pag. 1 di 6Il Milione

Aspetto Antropologico

Pag. 2 di 4

Eneide

Aspetto Antropologico

Pag. 3 di 6

Odissea

Aspetto Antropologico

Pag. 4 di 6

Aspetto Antropologico

Pag. 5 di 6Il giro del mondo in 80 giorni

Aspetto Antropologico

Pag. 6 di 6

Moby Dick

Aspetto Antropologico.educare a camminare (M: Montessori)

Pag. 1 di 1“L’educazione

deve considerare

l’uomo camminatore,

che avanza come un

esploratore:

Il bambino cammina con gli occhi non

meno che con le gambe: ciò

che lo fa avanzare è la

vista delle cose

interessanti (...) e più egli impara e più

cammina”

M. Montessori Educazione per un mondo nuovo, Garzanti, 1970, pp. 101-103.

Aspetto Religiosola storia di salvezza: una lunga strada

Pag. 1 di 1

“Beato chi trova in te la forza e decide

nel suo cuore il santo viaggio”

Sal 84,6

Aspetto Religiosocamminare verso una promessa

Pag. 1 di 2

... Esci dalla tua terra e va ... (Gen 12,1)

Aspetto Religiosocamminare verso una promessa

Pag. 2 di 2

“... Mosè stese la mano sul mare ..”. (Es 14,21)

Aspetto Religiosocamminare verso Gesù

Pag. 1 di 2

Io vi porto una bella notizia: oggi è nato il

Salvatore! (Lc 2,10)

Aspetto Religiosocamminare verso Gesù

Pag. 2 di 2

Io vi porto una bella notizia: oggi è nato il

Salvatore! (Lc 2,10)

Aspetto ReligiosoGesù cammina per le strade dell’uomo

Pag. 1 di 1LA PALESTINA

VANGELO DI MARCO

Da Nazaret arrivò (al Giordano)

anche Gesù.. Mc 1,9.

Mentre usciva dall’acqua.. Mc 1,10.

Gesù fu spinto nel deserto dallo

Spirito. Là egli rimase 40

giorni.. Mc 1,12-13.

Gesù andò nella regione di

Galilea.. Mc 1,16

Gesù entrò nella sinagoga.. Mc 1,21.

Mc 1, 29-31. 35. 39. 45.

Mc 2, 1. 13. 14. 15. 23.

Mc 3, 1. 7. 9. 13. 20.

Mc 4, 1: Mc 5, 2. 17. 18.

30. 38. 40.

Mc 6, 1. 6. 32. 34. 46.

48. 51. 53. 54. 56.

Mc 7, 17. 24. 31.

Mc 8, 9. 13. 22. 23. 27

Mc 9, 2. 9. 14. 28.

30. 33. 35.

Mc 10, 17. 32. 46. 49.

Mc 11, 1. 8. 11. 12.

13. 15. 19. 20. 27.

continua........

Aspetto Religioso

Gesù cammina per le strade dell’uomo

Mc 12, 13

Mc 13, 1. 3.

Mc 14, 3. 17. 26. 32. 33. 35. 37. 39. 40. 41. 53.

Mc 15, 1. 16. 20. 22. 24. 46.

Mc 16, 9. 12. 14. 19.

Aspetto ReligiosoDio cammina incontro all’uomo

Pag. 1 di 2 “Rallegratevi con me ...”

(Lc 15,6)

Aspetto ReligiosoDio cammina incontro all’uomo

Pag. 2 di 2

“Il padre commosso ...gli

corse incontro ...

(Lc 15,20)

Aspetto ReligiosoGesù cammina verso la croce

Pag. 1 di 1

Aspetto Religiosocamminare col risorto da risorti

Pag. 1 di 1“Gesù in persona si accostò e camminava con loro”

(Lc 24,15)

Aspetto Religiosoun annuncio che cammina

Pag. 1 di 1

“Andate in tutto il mondo e predicate

il vangelo”

(Mc 16,15)

Aspetto Attualeoggi qualcuno cammina così

Pag. 1 di 3

Rifugiati hutu fuggono per raggiungere lo Zaire

Albania: quelli che fuggono

Pag. 2 di 3

Aspetto Attualeoggi qualcuno cammina così

Maratona di N.Y.

Aspetto Attualeoggi qualcuno cammina così

Pag. 3 di 3

Aspetto Attualecamminare per l’uomo

Pag. 1 di 1

Aspetto Attualecamminare: fede e vita

Pag. 1 di 1

Aspetto Attualela Chiesa pellegrina nel mondo........

Pag. 1 di 2I viaggi di Giovanni Paolo II

Aspetto Attualela Chiesa pellegrina nel mondo...

Pag. 2 di 2

Aspetto Attuale... cammina in dialogo...

Pag. 1 di 3

Assisi

Lourdes

Cerimonia jainista

Gange

Aspetto Attuale... cammina in dialogo...

Pag. 2 di 3

Fatima

Muro del pianto

La Mecca

Aspetto Attuale... cammina in dialogo...

Pag. 3 di 3

Anche se gli uomini non

parlano lo stesso linguaggio

tutti camminano.

Camminare è un linguaggio

comune a tutti gli uomini

Aspetto Attuale... verso il 2000....

Pag. 1 di 1

Aspetto Attuale... e oltre!!!

Pag. 1 di 1

Cammineranno i popoli alla tua lucei re allo splendore del tuo sorgere.Alza gli occhi e guardatutti costoro si sono radunati, vengono a te...Le tue porte saranno sempre aperte,non si chiuderanno né di giorno né di notte....Ti chiameranno Città del SignoreCostituirò tuo sovrano la pace,tuo governatore la giustizia (...)Tu chiamerai salvezza le tue mura (...). Il tuo popolo sarà tutto di giusti. (...). Il Signore sarà per te luce eterna. (Isaia 60)

Antille Olandesi ‘90

Bahamas ‘79

Belize ‘83

Canada ‘84, ‘87

Costa Rica ‘83

Cuba ‘98

El Salvador ‘83, ‘96

Giamaica

Haiti ‘83

Honduras ‘83

Messico ‘79, ‘90, ‘93

Nicaragua ‘83, ‘96

Panama ‘83

Rep. Dominicana ‘79, ‘84, ‘92

I viaggi del Papa in America

Saint Lucia ‘86

Stati Uniti d’America

‘79, ‘80, ‘81, ‘83, ‘84, ‘87, ‘93, ‘95

Argentina ‘82, ‘87

Bolivia ‘88

Brasile ‘80, ‘82, ‘91, ‘97

Cile ‘87

Colombia ‘86

Ecuador ‘85

Paraguay ‘88

Perù ‘85, ‘88

Trinidad e Tobago ‘85

Uruguay ‘87, ‘88

Venezuela ‘85, ‘96

Albania ‘93

Austria ‘83, ‘88, ‘98

Belgio ‘85, ‘95

Bosnia Erzegovina ‘96

Rep. Ceca ‘95, ‘96

Cecoslovacchia ‘90

Croazia ‘94

Danimarca ‘89

Estonia ‘93

Finlandia ‘89

Francia ‘80, ‘83, ‘86, ‘88, ‘96, ‘97

Germania ì80, ‘87, ‘96

Irlanda ‘79

Islanda ‘89

Lettonia ‘93

I viaggi del Papa in Europa

Liechtenstein ‘85

Lituania ‘93

Lussemburgo ‘85

Malta ‘90

Norvegia ‘89

Paesi Bassi ‘85

Polonia ‘79, ‘83, ‘87, ‘91, ‘95, ‘97

Portogallo ‘82, ‘83, ‘91

Regno Unito ‘82

San Marino ‘82

Slovacchia ‘95

Slovenia ‘96

Spagna ‘82, ‘84, ‘89, ‘93

Svezia ‘89

Svizzera ‘82, ‘84, ‘85

Ungheria ‘91, ‘96

Bangladesh ‘86

Corea ‘83, ‘89

Filippine ‘81, ‘85

Giappone ‘81

India ‘86

Indonesia ‘89

Libano ‘97

Pakistan ‘80

Singapore ‘86

Sri Lanka ‘95

Thailandia ‘83

Turchia ‘79

I viaggi del Papa in Asia

I viaggi del Papa in Australia e

Oceania

Australia ‘86, ‘95

Figi ‘86

Nuova Zelanda ‘86

Papua Nuova Guinea ‘83, ‘95

Salomone ‘83

Angola‘92

Benin ‘82, ‘93

Botswana ‘88

Burkina ‘80, ‘90

Burundi ‘90

Camerun ‘85, ‘95

Capo Verde ‘90

Ciad ‘90

Costa d’Avorio ‘80,

‘85, ‘90

Gabon ‘82

Gambia ‘92

Ghana ‘80

Guinea ‘92

I viaggi del Papa in Africa

Guinea-Bissau ‘90

Guinea equatoriale ‘82

Kenya ‘80, ‘85, ‘95

Le Reunion ‘89

Lesotho ‘88

Madagascar ‘89

Malawi ‘89

Marocco ‘85

Maurizio ‘89

Mozambico ‘88

Nigeria ‘82, ‘98

Rep. Centroafricana ‘85

Rep. Dem. D. Congo ‘80

Rep. Sudafricana ‘95

Ruanda ‘90

Sao Tomè e Principe

‘92

Seicelle ‘86

Senegal ‘92

Sudan ‘93

Swaziland ‘88

Tanzania ‘90

Togo ‘85

Tunisia ‘96

Uganda ‘93

Zaire ì80, ‘85

Zambia ‘89

Zimbabwe ‘88

Il lavoro finale è così strutturato:Il lavoro finale è così strutturato:• Una parte iniziale il cui filo conduttore è la “crescita dell’uomo, delle sue capacità di imparare, esprimersi, Una parte iniziale il cui filo conduttore è la “crescita dell’uomo, delle sue capacità di imparare, esprimersi,

migliorarsi, scoprire (migliorarsi, scoprire (aspetto antropologicoaspetto antropologico).).

• una parte centrale in cui ci si sofferma sul cammino nel suo aspetto rivelazione e comunicazione di Dio all’uomo una parte centrale in cui ci si sofferma sul cammino nel suo aspetto rivelazione e comunicazione di Dio all’uomo (aspetto religioso(aspetto religioso).).

• una parte finale dove si ritorna all’uomo nella sua capacità di intraprendere un cammino “trasformato” (una parte finale dove si ritorna all’uomo nella sua capacità di intraprendere un cammino “trasformato” ( aspetto aspetto attualeattuale).).

Torna all’inizio

aspetto aspetto

RELIGIOSORELIGIOSO

aspetto aspetto

ANTROPOLOGICANTROPOLOGICOO

aspetto aspetto

ATTUALEATTUALE