Congresso Nazionale OPI 2016 - oopi.it...-Sviluppo di cheratite filamentosa Filamentary keratitis...

Post on 29-Feb-2020

2 views 0 download

Transcript of Congresso Nazionale OPI 2016 - oopi.it...-Sviluppo di cheratite filamentosa Filamentary keratitis...

Napoli, 30 settembre - 1 ottobre 2016

Congresso Nazionale OPI 2016 -

Raffaele Piscopo , Alessandra Di Maria.

Nessun interesse finanziario nella comunicazione

Anomalie di posizione Anomalie di movimento

PROTEZIONE DISTRIBUZIONE COMPOSIZIONE

Anomalie del margine Ectropion Entropion Floppy Eyelid Sindrome Retrazione Palpebrale

Lagoftalmo Paralitico Ptosi

Blefariti Disfunzioni Ghiandolari

PATOLOGIA DEGLI ANNESSI E OCCHIO SECCO

PALPEBRE E FILM LACRIMALE:

PATOLOGIE ANNESSIALI

OCCHIO SECCO

Anomalie di posizione

Lassita’ palpebrale Verticale Orizzontale

• Entropion ,Ectropion • Retrazioni palpebrali • Floppy eyelid sindrome

Snap back test Distraction test

Entropion : dimunuzione della qualita’ del secreto meiboniano

Ectropion e retrazione : aumento evaporazione film lacrim

Floppy Eyelid Sindrome: Alterazione peculiare di alcuni parametri

funzionali e qualitativi del film lacrimale • But Schirmer • Corneal staining • Osmolarita’ lacrimale • Peggioramento qualitativo e quantitativa del secreto delle ghiandole del meibonio • Aumento detasso di vascolarizzazione margine palpebrale

Priyanka Chhadva, BS,*† Allison L. McClellan, et AlImpact of Eyelid Laxity on Symptoms and Signs of Dry Eye Disease Liu DT, Di Pascuale MA, Sawai J, et al. Tear film dynamics in floppy eyelid syndrome. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2005;46:1188–1194. Schwartz LK, Gelender H, Forster RK. Chronic conjunctivitis associated with “floppy eyelids”. Arch Ophthalmol. 1983;101:1884–1888. Gonnering RS, Sonneland PR. Meibomian gland dysfunction in floppy eyelid syndrome. Ophthal Plast Reconstr Surg. 1987;3:99–103. Mastrota KM. Impact of floppy eyelid syndrome in ocular surface and dry eye disease. Optom Vis Sci. 2008;85:814–816

TARSAL STRIP

Anomalie di movimento

• Ptosi

• Paralisi del VII

• blefarospasmo

La blefaroptosi induce :

-una riduzione dell’ammiccamento causa aumento del contatto tra palpebra e cornea

-Inibizione del turnover della mucina,diminuzione della clearance lacrimale .

-Sviluppo di cheratite filamentosa

Filamentary keratitis improved by blepharoptosis surgery: two cases

( Kakizaki et al Acta Ophthalm. Scand. 2003)

Ptosi ed occhio secco: patogenesi

Funzione protettiva corneale influita positivamente dal fenomeno di Bell

L’ammiccamento ridotto o inefficace innalza l’osmolarita’ soprattutto del menisco lacrimale che non viene a contatto il margine palpebrale superiore

- irritazione del margine { blefarite neurologica} ed irritazione della superficie oculare

Paralisi del VII ed occhio secco:

Foto paralisi

GARY N. FOULKS, ANTHONY J. BRON. Meibomian Gland Dysfunction: A Clinical Scheme for Description, Diagnosis, Classification, and Grading. THE OCULAR SURFACE / JULY 2003, VOL. 1, NO. 3

Ghiandole lacrimali accessorie: ghiandole di Krause, di Wolfring-Ciaccio

1. Componente mucosa: cellule caliciformi della congiuntiva

2. Componente acquosa: ghiandole lacrimali principali e accessorie

3. Componente lipidica: ghiandole di Meibomio e di Zeiss

Mix di lipidi polari e non polari

Interazione con film lacrimale

Riserva lipidica

Ammiccamento

Contatto con menisco lacrimale e spread

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Anomalie del margine palpebrale

Blefariti anteriori Blefariti posteriori

EZIOLOGIA : INFETTIVA BATTERICA STAFILOCOCCICA

VIRALE

NON INFETTIVA ( ROSACEA , ECZEMATOSA,ALLERGICA)

Segni e sintomi clinici: infiammazione, dry eye, prurito, rossore e depositi squamosi

LE BLEFARITI ANTERIORI

LE BLEFARITI POSTERIORI Caratteristiche: Modifiche dell’anatomia dei puntini di sbocco e del secreto meiboniano

Ipersecretive stato di iperattivita’ ghiandolare

(dermatite seborroica, acne rosacea)

Ostruttive: associata a cambi infiammatori del

margine ( neovascolarizzazzioen e iperemia)

semplici forma piu’ comune

aspetto : - plugging con disposizione normale cicatriziali aspetto : - scomparsa dei normali

punti di sbocco

SECRETO MEIBONIANO E PATOGENESI DELL’OCCHIO SECCO

1. Migliora stabilita’ e la durata del film lacrimale

2. Riduce l ‘osmolarita del film lacrimale 3. Riduce l’evaporazione della fase acquosa 4. Migliora la distribuzione 5. Sigillo dei margini palpebrali durante la notte

Metodi di valutazione Osservazione diretta: Quantificazione e valutazione degli orifizi alla lampada a fessura Valutazione del secreto meiboniano mediante spremitura Osservazione indiretta Interferometria Evaporimetria meibometria

TERAPIA

• American Academy Ophthalmology CLINICAL UPDATE

1) PATIENT SELF CARE

FATTY ACIDS. Omega-3 fatty acids are known to be anti-inflammatory, said SUPPLEMENTS of 1 to 3 g, two to three times daily. (it can take six to 12 months to see a definite effect)

CANT BEAT THE HEAT : 5’ morning and bed time LID SCRUB AND COMPRESSION….express it!! 2) TERAPY ADDICTION: TOPICAL BACITRACIN /ERITROCIN ORAL TETRACYCLINE

Grazie per la vostra attenzione!!!

www.humanitas.net/centers/eye-center

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente

Occhio secco e patologie degli annessi Focal point: quale sostanza a quale paziente