comune di trieste “SICUREZZACCESSIBILE” NUNIN - Università degli Studi di Trieste Stress...

Post on 18-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of comune di trieste “SICUREZZACCESSIBILE” NUNIN - Università degli Studi di Trieste Stress...

Giornata di studi

“SICUREZZACCESSIBILE”DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONEDELLO STRESS LAVORO CORRELATO

STRUMENTI DI VALUTAZIONE E BUONE PRATICHEMARTEDÌ 20 OTTOBRE 2015

Aula 2A Edificio H3 - Campus di piazzale Europa, 1 - Trieste

INDIRIZZI DI SALUTO

9.00 Francesca LARESE - Delegata del Rettore per la qualità degli ambienti edelle condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei lavoratori, Universitàdegli Studi di Trieste

Patrizia ROMITO - Delegata del Rettore per il Riequilibrio delleOpportunità e Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Universitàdegli Studi di Trieste

INTERVENTI

Prima sessione:dalla misurazione alla valutazione dello stress lavoro correlato

9.15 Introduce e modera Giorgio SCLIP Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, Università degli

Studi di Trieste - membro del Focal Point per l’Agenzia europea perla sicurezza e la salute sul lavoro

La Campagna europea “Insieme per la prevenzione e la gestione dellostress lavoro correlato”

Francesca LARESE - Medico del Lavoro, Università degli Studi di Trieste Cos’è lo stress lavoro correlato

Laura DE FILIPPO - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione,Direzione Regionale INAIL per il Friuli Venezia Giulia

La valutazione oggettiva: vantaggi e limiti. “Progetto valutazione stresslavoro correlato: sperimentazione di approcci metodologici in INAIL”Protocollo di intesa tra INAIL Direzione Regionale per il Friuli VeneziaGiulia e Università degli Studi di Trieste

Donatella FERRANTE - Università degli Studi di Trieste La misura dello stress e la valutazione qualitativa: un esempio di

ricerca applicata ai docenti dell’Università degli Studi di Trieste

Enrico TONGIORGI - Università degli Studi di Trieste “Stress lavoro correlato. La ricerca di nuovi marcatori biologici”

Roberta NUNIN - Università degli Studi di Trieste Stress lavoro-correlato e quadro normativo

11.00 pausa

Seconda sessione:buone pratiche per la gestione dello stress lavoro correlato

12.00 Modera Corrado NEGRO - Medico Competente Università degli Studi di Trieste

Micaela CRISMA - ARDISS FVG Strategie individuali per gestire lo stress lavoro correlato

Ornella LUIS - Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste Interventi post valutazione di risposta aziendale per la gestione dello

stress lavoro correlato

Michela MOTTICA - Ass. n. 1 Triestina Diversi livelli di intervento post valutazione dello stress lavoro

correlato: organizzazione, gruppo, individuo

Domande e confronto

13.30 Conclude Eros MANNINO Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste

UNIVERSITÀDEGLI STUDI DI TRIESTE

In collaborazione con:

PER INFORMAZIONIUnità di Staff Prevenzione e Protezioneprevenzione@units.it - Tel. 040 558 3553/3295/3086

PROGRAMMA

comune di trieste