COMPRENSIONE DEL TESTO

Post on 15-Jan-2016

28 views 0 download

description

COMPRENSIONE DEL TESTO. LEGGI CON ATTENZIONE IL BRANO E POI RISPONDI ALLE DOMANDE. IL CANE AMICO. Nelle prime ore del mattino, in riva al mare, ho incontrato un cane. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of COMPRENSIONE DEL TESTO

LEGGI CON ATTENZIONE IL BRANO E POI RISPONDI ALLE DOMANDE

Nelle prime ore del mattino, in riva al mare, ho incontrato un cane.

Il cane stava fermo, con le zampe nell’acqua: aveva la museruola e

fissava l’orizzonte come un prigioniero. Passando anch’io scalza nell’acqua lo guardai. Il

grande cane mi guardò. Aveva gli occhi verdi e dolci e un’espressione leale. Il suo dorso era alto, grigio,

con alcune macchie brune.

Mi seguì. Sentivo i suoi passi nell’acqua, dietro di me, come quelli

di un bambino. Mi raggiunse, mi toccò lievemente col muso per avvertirmi che era lì, come per

chiedermi il permesso di accompagnarmi.

Mi voltai e gli accarezzai la testa di velluto.

In quel momento sentii che anch’io finalmente avevo nel mondo un

amico.

•LA DESCRIZIONE DI UN CANE

•LA DESCRIZIONE DEL MARE

•LA NASCITA DI UN’AMICIZIA

LA NASCITA DI UN’AMICIZIA

•Il cane aveva un’espressione mansueta anche se portava la museruola

•Il cane era aggressivo e pericoloso perché portava la museruola

•Il cane cercava una persona da amare

•Il cane seguiva la bambina perché sperava che gli togliesse la museruola

•La bambina non aveva nessun amico prima di incontrare il cane

•Il cane e la bambina erano felici di essere diventati amici

QUALI DELLE SEGUENTI ESPRESSIONI

SI POSSONO RIFERIRE AL TESTO?