La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

23
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA www.dislessia.it La comprensione del testo e il metodo di studio La comprensione del testo e il metodo di studio Terza giornata Alta Formazione Regione Toscana Terza giornata Alta Formazione Regione Toscana Protocollo d’intesa MIUR/Fondazione Telecom Italia/AID Protocollo d’intesa MIUR/Fondazione Telecom Italia/AID Lucca/Massa Lucca/Massa Maria Rita Cortese Docente Formatore AID Viareggio, 16.02.2011

description

 

Transcript of La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

Page 1: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

ASSOCIAZIONE

ITALIANA DISLESSIA

www.dislessia.it

Terza giornata Alta Formazione Regione ToscanaTerza giornata Alta Formazione Regione Toscana

La comprensione del testo e il metodo di studioLa comprensione del testo e il metodo di studio

Terza giornata Alta Formazione Regione ToscanaTerza giornata Alta Formazione Regione Toscana

Protocollo d’intesa MIUR/Fondazione Telecom Italia/AIDProtocollo d’intesa MIUR/Fondazione Telecom Italia/AID

Lucca/MassaLucca/Massa

Maria Rita Cortese

Docente Formatore AID

Viareggio, 16.02.2011

Page 2: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

LETTURE E LETTORI A SCUOLA

FINALITA’FINALITA’ GENERALEGENERALE DELLADELLA SCUOLASCUOLA ==

EducareEducare deidei lettorilettori,, ossiaossia personepersone cheche traggonotraggono informazioni,informazioni,conoscenze,conoscenze, emozioniemozioni ee stimolistimoli dada testitesti scrittiscritti dada altrialtri ee talvoltatalvoltaancheanche daidai propripropri

CAPIRE =

“Reagire a un testo attivamente e dinamicamente (lacomprensione come produzione di pensiero), rispetto ad un attosolo apparentemente passivo e statico (la ricezione del pensieroaltrui).

Realizzare una parte di sé attraverso la comprensione diquell’”altro” da sé che sta in ogni testo.” Ambel, 2006

16.02.2011 2

Page 3: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

LETTURE E LETTORI A SCUOLA

LA LETTURA:LA LETTURA:

Risorsa di tutti e di ciascunoRisorsa di tutti e di ciascuno

DIDATTICA ESPLICITA E STRUTTURATA

DELLA LETTURA

E DELLA COMPRENSIONE

16.02.2011 3

Page 4: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

UNA DIDATTICA DELLA LETTURA

dai primi anni di scuola all’ … università

1.1. FRUIZIONEFRUIZIONE::

lettura non analitica; livello di interazione razionale ed emotiva con il lettura non analitica; livello di interazione razionale ed emotiva con il testo e di assimilazione dei significatitesto e di assimilazione dei significati

2.2. COMPRENSIONE ANALITICA:COMPRENSIONE ANALITICA:

assimilazioneassimilazione deidei significatisignificati implicitiimpliciti eded esplicitiespliciti;; attivitàattività cooperativacooperativa eericostruttivaricostruttiva deldel testotesto aa partirepartire dalledalle proprieproprie conoscenzeconoscenze

3.3. ANALISIANALISI::3.3. ANALISIANALISI::

insiemeinsieme didi operazionioperazioni linguisticolinguistico--testualitestuali cheche consentonoconsentono didi scomporrescomporreilil testotesto perper giungeregiungere adad unauna consapevolezzaconsapevolezza ampiaampia deglidegli elementielementiformali,formali, strutturalistrutturali ee contestualicontestuali cheche lolo caratterizzanocaratterizzano

4.4. INTERPRETAZIONEINTERPRETAZIONE::

attoatto didi letturalettura complesso,complesso, esplicitoesplicito ee consapevoleconsapevole;; confrontoconfronto frafra codicicodiciee cultureculture:: quelliquelli deldel testotesto ee deldel lettorelettore

5.5. STUDIOSTUDIO::

insiemeinsieme didi operazionioperazioni cognitivecognitive finalizzatefinalizzate all’acquisizione,all’acquisizione, allaallamemorizzazionememorizzazione ee all’utilizzoall’utilizzo delledelle conoscenzeconoscenze appreseapprese16.02.2011 4

Page 5: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

COMPRENSIONE DI UN TESTO

ATTIVAZIONE

2 PROCESSI:

DAL BASSOBOTTOM-UP= a partire dal riconoscimentopercettivo dei dati in ingresso (tratti, caratteri, grafemi, sillabe…)

DALL’ALTO

TOP-DOWN= attribuzione di significato a ciò che si viene decifrando

OBIETTIVO:realizzare una struttura di conoscenze che è costitutiva del testo in quanto tale

16.02.2011 5

Page 6: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

COMPRENSIONE DI UN TESTO

ATTIVAZIONEDI:

AUTOMATISMI PROCESSUALI:discriminazione e combinazione di segni e suoni

Forma superficiale di comprensione

SCHEMI MENTALI:a partire dall’organizzazione delle conoscenze depositate nella MLT

Elaborazione di ipotesi, aspettative,previsioni

ESITO: Configurazione d’insieme. Struttura e senso complessivo del testo

16.02.2011 6

Page 7: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

LETTURA

AREE PROCESSUALI:

1) DECODIFICAZIONE: decodificare i significati grafici lungo la superficie del testo

2) COMPRENSIONE LETTERALE:riconoscere le informazioni e i concetti espliciti

3) COMPRENSIONE INFERENZIALE E INTEGRATIVA:comprendere significati impliciti, attraverso inferenze, integrazioni,collegamenti comprendere significati impliciti, attraverso inferenze, integrazioni,collegamenti

4) COMPRENSIONE RICOSTRUTTIVA E INTERPRETATIVA:seguire lo sviluppo del testo e ricostruire i significati globali, le intenzioni e gli scopi dell’autore

5) COMPRENSIONE ANALITICA E VALUTATIVA:analizzare e valutare la forma, il contenuto e le dimensioni contestuali

16.02.2011 7

Page 8: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

COMPETENZE DI LETTURA:

1.1. TECNICHETECNICHE

2.2. SEMANTICHESEMANTICHE -- LESSICALILESSICALI

3.3. SINTATTICHESINTATTICHE

4.4. TESTUALITESTUALI

5.5. PRAGMATICOPRAGMATICO--COMUNICATIVECOMUNICATIVE

6.6. RIELABORATIVERIELABORATIVE EE VALUTATIVEVALUTATIVE

16.02.2011 8

Page 9: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

LA DIDATTICA DELLA LETTURA E DELLA COMPRENSIONE

FINALITA’FINALITA’::

FavorireFavorire ilil controllocontrollo consapevoleconsapevole didi alcunealcune attivitàattività linguistichelinguistiche ee cognitivecognitive perperrendererendere piùpiù efficaceefficace l’attol’atto didi letturalettura..

COME?COME?COME?COME?

�� AttraversoAttraverso attivitàattività dada imparareimparare aa compierecompiere operativamenteoperativamente inin momentimomenti

diversidiversi:: prima,prima, durantedurante ee dopodopo lala letturalettura..

�� ChiedereChiedere agliagli alunnialunni nonnon solosolo didi “capire”,“capire”, mama didi “fare”“fare” qualcosaqualcosa::

“fare”“fare” qualcosaqualcosa perper capirecapire megliomeglio ee “fare”“fare” qualcosaqualcosa perper dimostraredimostrare didi

averaver capitocapito..

AgireAgire linguisticolinguistico ee cognitivocognitivo esplicitoesplicito.. OperativitàOperatività suisui testitesti16.02.2011 9

Page 10: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

GLI ORGANIZZATORI ANTICIPATI

= informazioni verbali o visive che attivano strutture cognitive

adeguate a realizzare un apprendimento significativo

= attivatori di conoscenze precedenti che facilitano l’integrazione delle

informazioni nuove nelle strutture cognitive pre-esistenti

Esempi di principi guida per lo studio della storia:

Tempo, luogo, attività economiche, organizzazione politica e sociale,

cultura, relazioni con altri popoli, rapporti temporali e causali …

16.02.2011 10

Page 11: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

LA DIDATTICA DELLA LETTURA E DELLA COMPRENSIONE

OPERAZIONIOPERAZIONI COGNITIVOCOGNITIVO--LINGUISTICHELINGUISTICHE::

�� RispondereRispondere aa domandedomande

�� CompiereCompiere interventiinterventi sulsul testotesto:: sottolineare,sottolineare, evidenziare,evidenziare, contrassegnare,contrassegnare,�� CompiereCompiere interventiinterventi sulsul testotesto:: sottolineare,sottolineare, evidenziare,evidenziare, contrassegnare,contrassegnare,

annotareannotare paroleparole ee frasi,frasi, annotareannotare concetticoncetti--chiave,chiave, scriverescrivere concetticoncetti ee

collegarlicollegarli frafra loro,loro, compilarecompilare liste,liste, tabelle,tabelle, schemi,schemi, scriverescrivere titoli,titoli,

selezionareselezionare frasifrasi ……

�� RiscrivereRiscrivere partiparti didi testotesto oo parlareparlare oo scriverescrivere deldel testotesto:: produrreprodurre sintesi,sintesi,

rappresentarerappresentare graficamente,graficamente, formulareformulare commenticommenti ee valutazionivalutazioni ……

16.02.2011 11

Page 12: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

IL RUOLO DELLE INFERENZE

INFERENZE CONNETTIVE:

Forniscono coerenza al testo

La rappresentazione del significato delle frasi diviene un suggerimento per il recupero

Il lettore non deve fare consapevolmente un ragionamento

Il rapporto tra memoria di lavoro e memoria a lungo termine è condizione per l’adeguatezza o meno della rappresentazione del testo

INFERENZE ELABORATIVE:

Aggiungono informazioni a quelle espresse linguisticamente

Avvengono intenzionalmente e consapevolmente.

Comportano l’ingresso del ragionamento deduttivo nel processo di comprensione

16.02.2011 12

Page 13: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PERCORSI TESTUALI

Le parole di un testo non hanno tutte la stessa importanza.

LE PAROLE IPERTESTUALILE PAROLE IPERTESTUALI

Le parole di un testo non hanno tutte la stessa importanza.

PAROLE “IPERTESTUALI”:

Spingono a fare collegamenti con altre parti del testo o con immagini, esperienze, riflessioni personali

16.02.2011 13

Page 14: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PERCORSI TESTUALI

Comprendere un fatto significa saper rispondere alla domanda:

LA RETE DELLE CAUSE E DEGLI SCOPILA RETE DELLE CAUSE E DEGLI SCOPI

Comprendere un fatto significa saper rispondere alla domanda:

Perché è successo?

Isolando i fatti di una storia e collegandoli tra loro, si stende sulla storia una rete di spiegazioni che, di solito, quando leggiamo o ascoltiamo una storia, tracciamo mentalmente senza accorgercene

16.02.2011 14

Page 15: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PERCORSI TESTUALI

LEGAMI LEGAMI DIDI RAGIONAMENTORAGIONAMENTO

I connettivi (congiunzioni, preposizioni, avverbi, locuzioni …) rappresentano delle “istruzioni” su come unire le parti del testo

16.02.2011 15

Page 16: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PERCORSI TESTUALI

Un personaggio si caratterizza per come è e ciò che fa.

I PERSONAGGII PERSONAGGI

Un personaggio si caratterizza per come è e ciò che fa.

Agendo entra in rapporto con gli altri personaggi del testo

Esempio:

Scoprire le relazioni:

Azioni del personaggio

Ritratto del personaggio

16.02.2011 16

Page 17: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PERCORSI TESTUALI

LE STORIELE STORIE

Comprendiamo e ricordiamo una storia perché in essa c’è un ordine, un progetto, uno schema

16.02.2011 17

Page 18: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

METODO DI STUDIO=

CAPACITA’ DI DIALOGO INTERIORE E AUTOISTRUZIONI

�� COME DOVRO’ STUDIARE? COME DOVRO’ STUDIARE? -- PREVISIONEPREVISIONE

PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE

�� COME STO STUDIANDO? COME STO STUDIANDO? -- AUTOMONITORAGGIOAUTOMONITORAGGIO

�� COME HO STUDIATO? COME HO STUDIATO? –– VALUTAZIONE FINALEVALUTAZIONE FINALE

1816.02.2011

Page 19: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

ORGANIZZAZIONE

DEL LAVORO PERSONALE

USO DEI SUSSIDISTUDIARE

UN TESTO

COMPRENDERE

UN TESTO

METODO DI STUDIO

SAPER

ASCOLTARE

SAPER PRESTARE

ATTENZIONE

SAPER

MEMORIZZARE

PREPARARSI

UNA PROVA

ORALE

O SCRITTA

1916.02.2011

Page 20: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

MAPPE:UN AIUTO NELLO STUDIO

PERCHE’?

� Presentazione delle informazioni in un ambiente di lavoro visivo, non lineare e ridotto

� Rapida visione di un argomento nel suo complesso

� Rappresentazione dei concetti con immagini, colori, forme, parole-chiave, frasi minime (recupero delle informazioni facilitato)

� Organizzazione dei concetti indipendentemente da una rigorosa struttura grammaticale della frase

2016.02.2011

Page 21: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

PER UN ASCOLTO EFFICACE

Interagisco attivamente

Prendo appunti

Mi faccio Mi faccio delle domande.Faccio previsioni

Rielaboro Evito distrazioni

Prima dell’ascolto

Durante l’ascolto

Dopo l’ascolto

16.02.2011 21

Page 22: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

Metodologie didattiche:APPRENDIMENTO COOPERATIVO

o Interdipendenza positiva:

il contributo di ciascuno è complementare e necessario

o Responsabilità individuale:

impegno e motivazione nel lavoro

o Interazione simultanea:

si impara lavorando insieme

2216.02.2011

Page 23: La comprensione del testo e metodo di studio cortesi toscana

DIDATTICA METACOGNITIVADIDATTICA METACOGNITIVA

�� Aiutare l’allievo a conoscere le proprie modalità di Aiutare l’allievo a conoscere le proprie modalità di

apprendimentoapprendimento

�� Aiutare l’allievo a riconoscere e applicare Aiutare l’allievo a riconoscere e applicare

consapevolmente comportamenti, strategie utili ad un consapevolmente comportamenti, strategie utili ad un consapevolmente comportamenti, strategie utili ad un consapevolmente comportamenti, strategie utili ad un

più efficace processo di apprendimentopiù efficace processo di apprendimento

�� Rendere consapevole l’allievo che l’appropriazione delle Rendere consapevole l’allievo che l’appropriazione delle

capacità di autocontrollo e revisione gli permettono capacità di autocontrollo e revisione gli permettono

apprendimenti e risultati miglioriapprendimenti e risultati migliori

2316.02.2011