Charles darwin e l’evoluzione

Post on 15-Apr-2017

173 views 0 download

Transcript of Charles darwin e l’evoluzione

CHARLES DARWIN E L’EVOLUZIONEI.C. Massari Galilei Gruppo dei‘’Darwiniani’’Creato da: Ivan De Santis,Nicolò Franco,Erica Lanave,Deborah Sinibaldi e Sara SpadoneAnno 2015-2016Progetto delle professoresse: F . Greco e M . Giulitto

LA VITA DI DARWINCharles Darwin nacque a Shrewsbury il 12 febbraio

1809 ed è morto il 19 aprile 1882 a Londra . Egli fu un grandissimo rivoluzionista perché dimostrò che l’evoluzione delle specie è una realtà.

PER CURIOSITÀ … COSA HA FATTO DARWIN? Fin da piccolo Darwin si interessò alla storia

naturale. Collezionando minerali e osservando per ore gli animali come gli uccelli. All’ età di 16 anni incominciò a frequentare molte università elaborando molte teorie che evoluzionarono la nostra storia.

LA TEORIA DELL’EVOLUZIONECon Darwin l’uomo fu l’argomento più discusso

del diciannovesimo secolo. Secondo Darwin l’uomo è apparso sulla Terra obbedendo allo stesso meccanismo delle altre specie animali. Successivamente scrisse ‘’L’ORIGINE DELLE SPECIE’’ in cui spiegava l’evoluzione dei viventi per selezione naturale.

UNA TEORIA SCOMODA A questo punto era nata una nuova teoria ‘’

evoluzionistica’’ perché si contrapponeva al controllo religioso delle coscienze . La teoria di Darwin imbarazzava la comunità che ,infatti , non credeva discendessimo dalle scimmie.

ALTRE INFORMAZIONI..Secondo il naturalista appunto l’uomo era

apparso discendendo da specie antestali come le scimmie e non con come dice la Bibbia cioè da Dio. Dopo la pubblicazione del libro la visione cristiana del mondo crollò suscitando nel mondo intero polemiche appassionate.

IL MECCANISMO DELLA SELEZIONE NATURALE Secondo Darwin se una varietà,razza o

specie si differenzia è perché occupa un habitat relativamente nuovo , al quale deve adattarsi . Il meccanismo che propone è quello della selezione naturale: gli individui non soltanto sono continuamente in concorrenza per le risorse , ma devono far fronte anche alle condizioni fisiche del loro ambiente.