Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni...

Cesena -Giovedì27 settembre 2012

l’Ortofrutta in Europa

Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO

:un progetto che guarda al futuro

0

250.000.000

500.000.000

750.000.000

1.000.000.000

1.250.000.000

1.500.000.000

1.750.000.000

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Tonn

ella

te

Mondo Mondo esclusa Cina

Fonte: Elaborazione CSO su dati FAO

Trend delle produzioni di ORTOFRUTTA nel Mondo

La produzione di ORTOFRUTTA nel Mondo

“distribuzione per aree

Nord Africa

6%

Sud Africa

1%

Altri africani

8%

Nord America

7%

Centro/Sud America

16%

Asia 45%Europa

17%

Oceania 1%

Fonte: elaborazioni CSO su dati FAO

Trend delle produzioni di ORTOFRUTTA nella UE (27)

Nord Africa

6%

Sud Africa

1%

Altri africani

8%

Nord America

7%

Centro/Sud America

16%

Asia 45%Europa

17%

Oceania 1%

0

20.000.000

40.000.000

60.000.000

80.000.000

100.000.000

120.000.000

140.000.000

160.000.000

180.000.000

200.000.000

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

TON

N

Fonte: Elaborazione CSO su dati FAO

Produzione di ORTOFRUTTA nella UE a (27): Trend del principali paesi produttori

Nord Africa

6%

Sud Africa

1%

Altri africani

8%

Nord America

7%

Centro/Sud America

16%

Asia 45%Europa

17%

Oceania 1%

0

5.000.000

10.000.000

15.000.000

20.000.000

25.000.000

30.000.000

35.000.000

40.000.000

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

TON

N

BELGIO FRANCIA GRECIA ITALIA OLANDA SPAGNA

Fonte: elaborazioni

CSO su dati FAO

La produzione di Ortofrutta nella UE (27)

% SUL TOTALE PER PAESE

Fonte: elaborazioni CSO su dati FAO

ITALIAITALIA 26%26%

SPAGNASPAGNA 25%25%

FRANCIAFRANCIA 10%10%

POLONIAPOLONIA 6%6%

GRECIAGRECIA 6%6%

GERMANIAGERMANIA 5%5%

Fonte: elaborazioni CSO su dati Europech/CSO

ITALIAITALIA 43%43%

SPAGNASPAGNA 30%30% GRECIAGRECIA

18%18%

FRANCIAFRANCIA 9%9%

L’Italia è leader europeo per :PESCHE & NETTARINE

Fonte: elaborazioni CSO su dati Prognosfruit /CSO

PERE

ITALIAITALIA 35%35%

SPAGNASPAGNA 18%18%

BELGIOBELGIO 12%12%

OLANDAOLANDA 12%12%

KIWI

Fonte: elaborazioni CSO su dati IKO/CSO

ITALIAITALIA oltre il 70%oltre il 70%

GRECIAGRECIA 14%14%

FRANCIAFRANCIA 11%11%

MELE

Fonte: elaborazioni CSO su dati Prognosfruit

POLONIAPOLONIA 25%25%

ITALIAITALIAoltre oltre 20%20%

FRANCIAFRANCIA 16%16%

GERMANIAGERMANIA 9-10%9-10%

POMODORI da industria e da mensa

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

ITALIAITALIA 37%37%

SPAGNASPAGNA27%27%

GRECIAGRECIA99%%

PORTOGALLOPORTOGALLO99%%

LATTUGHE

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

SPAGNASPAGNA 36%36% ITALIAITALIA

22%22%

FRANCIAFRANCIA1414%%

MELONI

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

SPAGNASPAGNA 44%44% ITALIAITALIA

32%32%

FRANCIAFRANCIA1515%%

CAROTE

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

POLONIAPOLONIA 16%16%

UKUK16%16%

ITALIAITALIA1212%%

GERMANIAGERMANIAE FRANCIAE FRANCIA

1111%%

OLANDAOLANDA10%10%

PATATE

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

POLONIAPOLONIA 15%15%

UKUK11%11%

ITALIAITALIA33%%

GERMANIA 18%GERMANIA 18% FRANCIA FRANCIA 1212%%

OLANDAOLANDA12%12%

INDIVIA E RADICCHI

Fonte: elaborazioni CSO su dati Eurostat

FRANCIAFRANCIA 63%63%

ITALIAITALIA28%28%

Fonte: elaborazioni CSO su dati INEA

Le principali Regioni produttrici di frutta e verdura in Italia

Sicilia 15%Sicilia 15%

PUGLIA 12%PUGLIA 12%E. ROMAGNA 12%E. ROMAGNA 12%

CAMPANIA 12%CAMPANIA 12%TOSCANA 7%TOSCANA 7%

VENETO 7%VENETO 7%TRENTINO A.A. 4%TRENTINO A.A. 4%

PIEMONTE 4% PIEMONTE 4% SARDEGNA 3%SARDEGNA 3%

ABRUZZO 3%ABRUZZO 3%LOMBARDIA 3% LOMBARDIA 3%

BASILICATA 2%BASILICATA 2%MARCHE 1%MARCHE 1%

FRIULI V.G. 1%FRIULI V.G. 1%MOLISE 1%MOLISE 1%

PLV ortofrutticola 12.220.600.000 € 31% della PLV agricola.

Fonte: elaborazioni CSO su dati GFK Italia

Italia ACQUISTI AL DETTAGLIO DI ORTOFRUTTA

trend delle quantità

0

1.000.000

2.000.000

3.000.000

4.000.000

5.000.000

6.000.000

7.000.000

8.000.000

9.000.000

10.000.000

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Ortofrutta Frutta Verdura

Nonostante ciò i consumi sono diminuiti notevolmente rispetto ai primi anni duemila e ora si mantengono stabili

Dal 2000 ad oggi gli acquisti di ortofrutta sono scesi da 9,5 milioni a 8,3 milioni di tonnellate, quelli di frutta da 5 milioni a 4,5 milioni di tonnellate e quelli di verdura da quasi 4,5 milioni a 3,8 milioni di tonnellate

Pane e cereali17%

Carne23%

Pesce9%

Oli e grassi

3%

Latte, Formaggi

e uova14%

Patatefrutta

e ortaggi18%

Bevande9%

Zuccherocaffè

ed altro7%

Fonte: elaborazioni CSO su dati ISTAT

Italia CONSUMI DELLE FAMIGLIE

la spesa alimentare – anno 2010

Nel complesso di tutte le spese alimentari il peso dell’ortofrutta rappresenta il 3% del totale

Fonte: elaborazioni CSO su dati GFK Italia

Italia ACQUISTI AL DETTAGLIO DI ORTOFRUTTA

la spesa media annua/fam. Acquirentee prezzo medio al dettaglio

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

550

600

650

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 20100,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

2,00

Spesa media annua / famiglia acquirente - euro Prezzo medio dell'ortofrutta euro/kg

Il prezzo medio al dettaglio è stabile da 5 anni- la spesa media per famiglia acquirente nel 2010 è stata di circa 560 €/annui- pari a meno di 50 euro al mese - pari a 1,5 euro al giorno per famiglia acquirente

Un progetto che guarda al futuro

- lo scarso consumo di frutta e verdura,- l’alto tasso di obesità infantile - la necessità di favorire i l favorire il consumo di frutta e verdura

Ha favorito il progetto

FRUIT SCHOOL SCHEME

con l’obiettivo di rendere più piacevole il consumo di questo bene prezioso.

Fonte: elaborazioni CSO su dati GFK Italia

: Un progetto che guarda al futuro

IERI

OGGI

Grazie per l’attenzione