Case study: Protezione Civile Provincia di Firenze

Post on 14-Apr-2017

573 views 3 download

Transcript of Case study: Protezione Civile Provincia di Firenze

Campo Scuola Regionale A.E.13 settembre 2013

Case study: Protezione Civile Provincia di Firenze

CHIARA BIANCHINI

17 Dicembre 2010

Risposta della Protezione Civile

creazione di un Content Management System

predisposizione della pagina Facebook e di un profilo Twitter

organizzazione di un corso sulla comunicazione in emergenza

svolgimento dell'esercitazione Emertrain2012

CMS

Cos'è?E' un software che permette una facile gestione dei contenuti sui siti

web senza necessarie conoscenze di programmazione.

Per rispondere alla necessità di produrre una comunicazione tempestiva, coordinata e multicanale.

Autoprodotto. Gestito esclusivamente dagli operatori di sala.

CMS

CMS

CMS

CMS

CMS

Pagina Facebook

https://www.facebook.com/pages/Protezione-Civile-Provincia-di-Firenze/304732699548874

https://www.facebook.com/pages/Protezione-Civile-Provincia-di-Firenze/304732699548874

https://www.facebook.com/pages/Protezione-Civile-Provincia-di-Firenze/304732699548874

https://www.facebook.com/pages/Protezione-Civile-Provincia-di-Firenze/304732699548874

https://www.facebook.com/pages/Protezione-Civile-Provincia-di-Firenze/304732699548874

Questionari sull’attività onlineOperatori sala 11 su 12 hanno il profilo Facebook 9 su 12 aggiornano la pagina quotidianamente durante il turno in sala (di cui 6 controllano se ci

sono notifiche e rispondono agli utenti) 9 su 12 strumento per far circolare la comunicazione in emergenza e in tempo di pace

Utenti (105 rispondenti in un mese di somministrazione) Informazioni ricercate:

48% emergenze 23% informazioni relative alle attività di protezione civile 21% aggiornamenti metereologici

Il 67% ha condiviso gli aggiornamenti almeno una volta L’80% richiede aggiornamento quotidiano Linguaggio comprensibile:

76% Si 19% Si anche se in alcuni casi usano un linguaggio tecnico 5% L'uso del linguaggio tecnico pregiudica la comprensione dei messaggi veicolati

3...4...5 P

PresenzaProntezza

Padronanza

Pazienza

Pianificazione

Grazie per l’attenzione!

chiarabianchini31@gmail.com

@chiarabianchini

www.emergenzaduepuntozero.wordpress.com

@Emergenza20