Cartografia delle posizioni - Comunicazione Settembre 2011 Direzione Sviluppo RU Gruppo Gestione dei...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Cartografia delle posizioni - Comunicazione Settembre 2011 Direzione Sviluppo RU Gruppo Gestione dei...

Cartografia delle posizioni - Comunicazione

Settembre 2011

Direzione Sviluppo RU Gruppo

Gestione dei talenti

2

Indice

Contesto Cos’è una cartografia delle posizioni? A cosa serve? Il metodo utilizzato: metodo IPE Il processo di quotazione delle posizioni La classificazione Elior L’evoluzione della cartografia nel tempo

3

Contesto – Elior rivede e armonizza i suoi processi di gestione delle carriere

Disporre delle risorse necessarie allo sviluppo delle sue attività è una priorità per Elior. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo ha rivisto il suo processo di gestione delle carriere rivisitando gli strumenti e il processo esistenti e adottandone di nuovi.

L’intero percorso mira a:Favorire lo sviluppo dei collaboratori mediante la mobilità interna, i

percorsi trasversali tra le funzioni e tra i mercatiDare visibilità ai collaboratori sui percorsi di carriera possibili all’interno

di Elior.

4

Contesto – Un percorso e un calendario comuni a tutte le Divisioni

5

Contesto – La cartografia delle posizioni è uno degli elementi fondamentali del dispositivo

Strumenti Processi

Un sistema di informazione

6

Una cartografia è la rappresentazione grafica delle posizioni all’interno di un’organizzazione, in funzione della loro quotazione e della loro famiglia professionale.

La quotazione di una posizione si ottiene mediante un’analisi del contenuto della posizione in relazione a determinati criteri obiettivi. Per ciascun criterio, la posizione è collocata su una scala di punteggio. Il totale dei punti ottenuti permette di ordinare la posizione all’interno di una classe.

Una classe riunisce tutte le posizioni di uno stesso livello di gestione e di contribuzione ai risultati del Gruppo.

Una posizione di riferimento designa un insieme di posizioni accomunate per contenuto e requisiti di competenze

Che cos’è una cartografia delle posizioni? (1)

7

Che cos’è una cartografia delle posizioni? (2)

L

L-1

L-2L-2

L-3 L-3

L-1

L-2 L-2

L-1

L-2L-2

L-1

L-2L-2

L

L-1

L-2

L-2

L-3

L-3

L-1

L-2

L-2

L-1

L-2

L-2 L-2

L-2

L-1

Organigramma Struttura organizzativa per Posizione classe / Grado / livello

Una cartografia permette di strutturare una gerarchia obiettiva delle posizioni passando da una logica gerarchica a una logica organizzativa

8

A cosa serve la cartografia delle posizioni?

Costruire percorsi di carriera e piani di successione più coerenti limitando i rischi di insuccesso

Dare visibilità sulle prospettive di mobilità all’interno del Gruppo

Assicurare la coerenza delle politiche RU interne, che si basano su questa classificazione obiettiva e logica delle posizioni

Garantire una politica retributiva equa all’interno e competitiva all’esterno

9

Elior ha scelto il metodo IPE per la quotazione delle sue posizioni

Il metodo IPE = International Position Evaluation

Un metodo universale di quotazione delle posizioni, che permette di misurare il peso relativo delle posizioni secondo criteri di classificazione oggettivi

Un sistema a punti basato su 4 grandi criteri

Questo metodo sarà progressivamente implementato per tutte le posizioni di inquadramento del Gruppo

NB = il metodo IPE sostituisce la funzione “valutazione delle posizioni” del metodo ECHOS

10

I 4 grandi criteri del metodo IPE

Comunicazione: valuta il livello di comunicazione richiesto dalla posizione e determina il quadro in cui si inscrive.

Innovazione : valuta la capacità di innovazione richiesta e la complessità dei vari campi coperti dalla posizione.

Comunicazione

Conoscenza

Impatto

IPE position

class

Organizzazione

Impatto

Contribuzione

Comunicazione

Quadro

Innovazione

Complessità

Impatto: misura il livello di impatto e il grado di contribuzione di una posizione all’interno dell’organizzazione.

Definizione dei criteri

Innovazione

Criteri IPE

Conoscenza: valuta la natura delle conoscenze richieste per raggiungere gli obiettivi stabiliti, il management e la portata geografica.

Conoscenza

Squadra

Ampiezza

11

All’interno del Gruppo, il processo di quotazione delle posizioni avviene in 3 tempi

1) Quotazione di ciascuna posizione – a partire dalla sua definizione – realizzata dalla DRU e gerarchia della posizione.

2) Livellamento interno per mercato / attività: creazione di coerenza tra tutte le quotazioni di una stessa entità da parte del relativo Comitato di Direzione

3) Livellamento tra mercati / attività: creazione di coerenza tra tutte le quotazioni di tutti i mercati / le attività da parte del Comex

12

Questa struttura di classificazione è propria di Elior È comune a tutte le entità del Gruppo

La classificazione Elior delle posizioni quadro è costituita da 7 classi

Posizione quotate

Cartografia costruita

Quotazioni in corso

Cartografia da costruire

13

La cartografia delle posizioni di riferimento del Gruppo

NB : Una stessa denominazione di posizione può risultare in 2 classi differenti per ragioni di contribuzione, dimensione o complessità.

Cartografia delle posizioniTop executive e Senior executive

14

La cartografia non è fissa nel tempo

La cartografia evolverà con l’organizzazione,

I fattori che possono portare alla revisione di una quotazione sono di 2 tipi: Un cambiamento strutturale dell’organizzazione

• Riorganizzazione• Fusione• Acquisizione

L’evoluzione significativa di una posizione• Variazione del campo di responsabilità• Evoluzione della natura della posizione

NB = I colloqui di crescita sono momenti privilegiati per individuare i cambiamenti significativi in grado di dar luogo a una revisione della quotazione.

15

La cartografia delle posizioni di riferimento sarà disponibile sull’Intranet del Gruppo.

Per qualsiasi dubbio o domanda potete contattare la Direzione dello Sviluppo RU del vostro perimetro.