Bilancio di previsione 2014 Città di Carugate

Post on 01-Jul-2015

196 views 2 download

Transcript of Bilancio di previsione 2014 Città di Carugate

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Slide riassuntive a cura del

Partito Democratico di Carugate

http://pdcarugate.blogspot.it

Facebook: PD Carugate

Durante il Congresso del Circolo PD di Carugateavevamo affermato la volontà di creare un filo direttocon i nostri elettori e con tutti i cittadini. Per questomotivo, il logo che troverete in queste slide è quelloutilizzato in quell’occasione.

In questa presentazione vi riassumiamo brevemente

#openpdcarugate

In questa presentazione vi riassumiamo brevementequelle che secondo noi sono le scelte più importanti chei nostri Amministratori hanno compiuto in favore deicarugatesi nel Bilancio Comunale di Previsione perl’anno 2014.

Se hai delle domande, non esitare a scriverci a:

pdcarugate@gmail.com

# Scenario GeneraleQuadro politico economico di estrema volubilità.

• Patto di StabilitàObbliga i comuni a sostenere il bilancio dello Stato in maniera positiva.

(obiettivo trattati UE rapporto deficit/pil al 3%)

Obbliga le amministrazioni ad accantonare risorse presso la tesoreria generale dello stato.

Limita le capacità di spesa degli enti locali, impedendo di fatto la realizzazione di lavori diLimita le capacità di spesa degli enti locali, impedendo di fatto la realizzazione di lavori di

natura straordinaria e gli investimenti.

Il mancato rispetto di tali vincoli comporta gravi sanzioni quali ad esempio mancati

trasferimenti, fino al commissariamento dell’ente.

• Spending Review

Significativa riduzione dei trasferimenti dallo Stato Centrale.

Impossibilità di assumere o sostituire personale all’interno degli uffici pubblici.

Ulteriori limiti di spesa in alcuni settori.

Conseguenza: aumento dell’impatto della FISCALITA’ LOCALE sui cittadini.

#2014: Una nuova imposta per i comuni

IUC: Imposta Unica Comunale

IMUTARI IMU

TASI

TARI

#2014: Una nuova imposta per i comuni

IUC: Cambia il nome ma non la sostanza

E’ composta da tre diversi tributi:

IMU: Imposta Municipale Unica.IMU: Imposta Municipale Unica.

TASI: Tassa sui Servizi Indivisibili.

TARI: Tassa Rifiuti (ex Tares).

#Carugate: L’IMU PRIMA CASA NON SI PAGA

IMU:

Confermata dal governo, l’esenzione dell’impostaConfermata dal governo, l’esenzione dell’imposta

sulla prima casa.

#Carugate: TASI SOLO SULLA PRIMA CASA

TASI:

L’Amministrazione Comunale ha deciso l’applicazione

del tributo solo sulla prima abitazione con aliquota

pari al 3,3‰ con detrazioni:pari al 3,3‰ con detrazioni:

–100 € per ogni abitazione

–50 € per ogni figlio a carico

Vengono esentati gli altri immobili già gravati

dall’IMU.

Non vengono colpite le realtà produttive locali.

#Carugate: TARI, - 20% UTENZE NON DOMESTICHE

TARI (ex TARES):

Cambia il nome ma non il tributo.

L’amministrazione ha vinto un contenzioso con i centriL’amministrazione ha vinto un contenzioso con i centri

commerciali e, l’inserimento delle loro superfici nel

calcolo, consentirà la riduzione media del costo del 20%

per le seguenti categorie:

Ristoranti, trattorie, pizzerie , bar, caffè, pasticcerie,

macellerie, ortofrutta, alimentari, pescherie.

Maggiore attenzione al commercio locale.

#Carugate: ADDIZIONALE IRPEF INVARIATA DAL 2002

IRPEF

(Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche):

Riconfermata per il 2014 l’aliquota al 4 per mille.

Imposta invariata da 12 anni!

#Carugate: SERVIZI COMUNALI DI QUALITA’

Riconfermati tutti i servizi erogati dal comune.

Si sono rese necessarie delle modifiche tariffarie, a partire

da Settembre 2014 per i seguenti servizi:

Mensa scolastica: introduzione di una nuova fascia ISEEMensa scolastica: introduzione di una nuova fascia ISEE

sopra i 20.000 €,costo del pasto 4,80 €.

Asilo nido: la retta minima è incrementata da 130 a 200 €

con incrementi ogni 50 € di ISEE.

Precedenza alle famiglie con entrambi i genitori

lavoratori.

#Carugate: RIFIUTI DIFFERENZIATI AL 74%

L’impegno dei cittadini nello svolgimento della raccolta

differenziata genera proventi per:

110.000 €

+ RACCOLTA DIFFERENZIATA

#Carugate: SOSTENIBILITA’ & ECONOMICITA’

Ricavi dalla produzione di energia pulita.

L’impianto fotovoltaico inaugurato nel 2011 produce un

ricavo di 315.000 € spendibili per il Comune.

Ricavi

€ 168'900

€ 308'900 € 315'000

2011 2012 2013

Ricavi

#Carugate: INDEBITAMENTO, OBIETTIVO 0%

Evoluzione dell’indebitamento dal 2010 ad oggi.

€ 8'899'999

€ 3'300'229

2010 2011 2012 2013 2014

-63% attraverso l’impegno degli AVANZI di gestione.

- Riduzione della spesa per interessi.

- Obiettivo: debito 0 entro il 2016.

# Verso il futuro:

Le spese per il 2014, e gli investimenti:

+ cura del territorio, interventi di manutenzione stradale.

+ scuola, possibile investimento presso i plessi scolastici di + scuola, possibile investimento presso i plessi scolastici di

Via San Francesco e via Roma. Manutenzione delle scuole.

+ sport, realizzazione dell’impianto sportivo polivalente

previsto nel programma elettorale.

#Carugate: + CURA DEL TERRITORIO

Interventi previsti per il 2014

Previsti diversi interventi sul territorio di Carugate per

una spesa complessiva di 900.000 €

• Riqualificazioni• Riqualificazioni

• Asfaltature

• Marciapiedi vari

#Carugate: + SCUOLA

Ampliamento della Palestra Comunale di Via S. Francesco.

Interventi di Manutenzione nei plessi scolastici.

Se verrà confermata l’esclusione dal patto di stabilità

per gli interventi in edilizia scolastica.

Il Sindaco ha ufficialmente inviato al Presidente del

Consiglio, Matteo Renzi, la richiesta per il necessario

intervento.

Sono inoltre previsti interventi di manutenzione

in tutte le strutture scolastiche del territorio.

#Carugate: + SPORT

Promessa elettorale mantenuta.

Realizzazione di un nuovo impianto sportivo

polivalente presso il centro sportivo di via del Ginestrino

tramite un leasing in costruendo.

NO IMU SULLA PRIMA CASA

NO TASI PER ATTIVITA’

PRODUTTIVE

-20% TARI PER UTENZE NON

INTERVENTI EDILIZIA

PROMESSA MANTENUTA: PALAZZETTO

UTENZE NON DOMESTICHE

IRPEF INVARIATA DAL 2002

+ AMBIENTE:

ENERGIA E DIFFERENZIATA

2010-14: -63% INDEBITAMENTO

EDILIZIA SCOLASTICA