Barcellona. La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno stato democratico, membro dell’Unione...

Post on 02-May-2015

247 views 1 download

Transcript of Barcellona. La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno stato democratico, membro dell’Unione...

barcellona

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno stato democratico, membro dell’Unione Europea e della NATO. È organizzato sotto forma di monarchia parlamentare

Capitale: Madrid Valuta: euro

47 milioni popolazione nel 2012

Lingua ufficiale spagnola

ma si parlano anche catalano/valencianoBascoGallego e aranese (occitano)

Barcellona ha un clima mediterraneo con alcune caratteristiche differenti, da quelle tipiche del clima mediterraneo, come una quantità non trascurabile di piogge in estate e un minimo secondario di precipitazioni in inverno. A Barcellona, come in tutta la Catalogna, il classico clima mediterraneo con inverni umidi e temperati ed estati aride risente della posizione a nord del Mediterraneo Occidentale.

…CORRIDE

PAESE CULTURALMENTE MOLTO RICCO E CON UNA GRANDE VARIETA’ DI PAESAGGI.

A sud, una zona calda, bei paesini dipinti di bianco spiccano tra vasti campi di grano e di olivi e tra scoscese catene montuose. Il nord è caratterizzato da folti boschi e prati verdi. Due arcipelaghi di di isole sono parte della spagna: le Baleari, a est, e le Canarie, a sudovest, molto vicine all’ africa.

Le grandi città come Madrid, Bilbao, Siviglia, Valencia, e Barcellona sono molto interessanti, ricche di importanti musei e di edifici dall ‘ architettura spettacolare.

Le opere di Gaudì a Barcellona ci lasceranno senza parole!

QUESTO E MUNCH ATTENZIONE !!!!!!

ANTONIO GAUDI’

IL MODERNISMO CATALANO DI GAUDI’ E’ ISPIRATO ALLE FORME DELLA NATURAE’ COME SE GLI EDIFICI FOSSERO VIVI

Casa battlò

il mio viaggio in spagna a BARCELLONA…….quanta allegria ….QUESTO PAESE POSSIEDE DEI PAESAGGI BELLISSIMI !!!!!!

….patria del FLAMENCO • http://www.youtube.com/watch

?feature=player_detailpage&v=TAZirrTLuyY

Il flamenco è uno stile musicale, una tecnica di pittura e una danza tipica dell'Andalusia. Fortemente influenzato dai gitani, il flamenco affonda le sue radici nella cultura musicale dei Mori e degli Ebrei. Oggi il flamenco fa parte della cultura e della tradizione musicale spagnola. Dalla seconda parte dell'Ottocento il flamenco ha inoltre attraversato i confini nazionali venendo rappresentato in tutto il mondo. Secondo Félix Grande l'origine del nome "flamenco", che in spagnolo significa "fiammingo", è legato alla rivalità tra i ballerini spagnoli e i professionisti che giungevano in Spagna dalle Fiandre (all'epoca sotto il dominio spagnolo).

tecnica del “trencadìs”Consiste nell’ utilizzare pezzetti di mattonelle rotte per formare coloratissimi mosaici.

Nel Parc Guell, Gaudì la utilizzò molto, come nella fontana a forma di drago che dà il benvenuto sulla scalinata di ingresso.

NON E’ FANTASTICA?

…..UAU !!!!!!

…….BELLO !!!!!

A Barcellona si ha la possibilità, percorrendo a piedi le strade, di trovare tracce della sua storia millenaria, dalle rovine romane e della città medievale fino ad arrivare ai quartieri del modernismo catalano, con i suoi edifici caratteristici, i suoi isolati quadrati, i suoi viali alberati e le sue strade larghe. La città antica è praticamente piana mentre i quartieri più recenti acquisiscono maggiore pendenza man mano che ci si avvicina alla catena di colline retrostante.

La città di Gaudí• Barcellona è la città dove ha vissuto e lavorato l'architetto Antoni

Gaudí, le cui opere attraggono ogni anno molti turisti da tutto il mondo. La più nota è la chiesa della Sagrada Família, il cui nome completo in catalano è Temple Expiatori de la Sagrada Família (Tempio espiatorio della Sacra Famiglia), che Gaudí lasciò largamente incompiuta e che è tuttora in costruzione dal 1882.

In base ai moderni mezzi e materiali si prevede che verrà ultimata intorno al 2020.

BUON VIAGGIO A

BARCELLONA

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=TAZirrTLuyY

OLE’

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=TAZirrTLuyY