Banco dello Sport · 32 GIOVED 17 NOVEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT 1 La Fondazione Cannav ha...

Post on 28-Jan-2021

1 views 0 download

Transcript of Banco dello Sport · 32 GIOVED 17 NOVEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT 1 La Fondazione Cannav ha...

  • 32 GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT

    1La Fondazione Cannavò ha realizzato una piattaforma elettronica, il Banco dello Sportper la distribuzione di beni e servizi sportiviGAZZA SPECIAL

    L’INTERVENTOdi ELIOTRIFARI

    I SETTE ANNIDI PASSIONIDELLA NOSTRAFONDAZIONE

    E sattamente sette annifa, il professor Piergaetano Marchetti depositava l’atto costitutivo della Fondazione Candido Cannavò per lo sport, che nel maggio successivo dava il via all’attività di un organismo non a fini di lucro dedicato a sviluppare l’opera sociale del grande direttore della Gazzetta.

    Nei sette anni trascorsi, la Fondazione si è prodigata nei settori del rispetto delle regole, della tolleranza, dell’integrazione e dell’inclusione attraverso lo sport, operando sul terreno della disabilità, delle disuguaglianze sociali, del disagio carcerario, e della discriminazione di genere nello sport. Su quest’ultimo tema, a giorni, lanceremo un’iniziativa già annunciata mesi fa e che civede partner della Federcalcio nella promozione del calcio femminile.

    In questo arco di tempo, la Fondazione ha portato a termine una sessantina di progetti, ha raccolto fondi e finanziato iniziative per circa 900.000 Euro, di cui da ampia notizia nel suo sito fondazionecannavo.it.

    A fianco vi presentiamo l’ultima ambiziosa idea, una piattaforma di scambio materiali e servizi che è già partita, il Banco dello Sport, sulla quale puntiamo con convinzione. In cantiere c’è molto altro, nel solco della vulcanica attività di Candido, il modello che immodestamente cerchiamo di mettere in pratica. Confidiamo vi piaccia: noi ci crediamo,e aspettiamo anche voi.

    A sinistra, le attrezzature sportive che sono distribuite dal Banco dello Sport. A destra, un momento felice: arriva il materiale per permettere a tutti di fare sport

    Banco dello SportUn’altra sfidain nome di Candido1Dalle infrastrutture ai palloni: voi chiedete, noi cerchiamo e tutti giocano felici e contenti

    Massimiliano Monacomassimiliano.monaco@rcs.it

    I l progetto di cui vogliamoparlarvi come FondazioneCannavò ha un anno dipreparazione alle spalle. L’ideanasce ben prima, ma è solo dopo il convegno organizzato nel2015 dal consigliere regionalelombardo Fabio Pizzul, sullosport nelle carceri, che ci siamo convinti a partire con questa nuova sfida.

    NASCE IL BANCO L’iniziativa muove dal desiderio di portarein ambito sportivo l’esempio diquanto viene fatto dal bancoalimentare o farmaceutico,con la specificità che il Bancodello Sport (BoS) ha realizzatoun servizio basato su una piattaforma elettronica. Il BoSsfrutta le funzionalità di un ecommerce per distribuire benie servizi a enti accreditati chepossono richiederli tramitel’uso di crediti virtuali. E i costi

    di consegna sono a carico delprogetto.

    LA SFIDA In oratorio o in carcere, la sfida di oggi è con lacomplessità. Una parte è ingrado di raccoglierla lo sport,ma per trasformare anchequella in risorsa per il contestodi appartenenza, è necessarioche questi luoghi siano accessibili e praticabili per tutti. Equesto lo sappiamo bene,avendo ricevuto tante richiestedi aiuto, che vanno dalle infrastrutture ai palloni da calcio.Con il Banco dello Sport abbiamo deciso di incanalarle nellosviluppo di una piattaformautile a ottimizzare il processodelle donazioni. Abbiamostrutturato la precedente modalità reattiva in una logicaproattiva.

    PERCHÉ FARLO Per generareun impatto positivo sulla vitadelle persone e lo sviluppo delle comunità, con attenzione all’inclusione sociale. Il BoS è

    uno strumento inteso ad attenuare le differenze di condizione. Ne sono un esempio icentri di accoglienza dove contribuire significa migliorarenello spirito di valori solidaliaiutando tutti a superare disagio ed emarginazione. Inoltreil BoS è un progetto in lineacon le nuove forme di responsabilità sociale che anche ilGruppo Rcs abbraccia mettendo a disposizione prodotti, risorse e competenze interne.

    CHI PARTECIPA Il Banco delloSport mette insieme attoripubblici e privati in un’azionemirata, è una buona praticache non sarebbe realizzabiledalle singole parti. Per questoprogetto è importante il ruolosvolto da altri giocatori, cruciali sia sotto il profilo della qualità dell’intervento sia dell’innovazione.

    PROSSIMI PASSI L’impegno èincidere dove c’è bisogno. Perl’avvio abbiamo firmato unprotocollo d’intesa con il Provveditorato dell’Azione Penitenziaria (Prap) Lombardia, ma ilprogetto cresce con altri partner importanti come il Comitato regionale del Coni Lombardia. Il presidente Perri sostienelo «Sport con la S maiuscola,non solo per le competizioniagonistiche, ma anche per coloro considerati ultimi e coloroche vivono in condizioni di solitudine. In questo, il progettoBanco dello Sport è un validoaiuto nel quale credo e per ilquale sono fiero di poter dareun concreto supporto, donando fin da subito sia materialiche impegno nella promozionee diffusione di questo importante progetto».

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Una foto del portale del Banco dello Sport. Il BoS sfrutta le funzionalità di una piattaforma di e-commerce: gli enti accreditati richiedono i beni tramite crediti virtuali. Per tutte le info http:// fondazionecannavo.gazzetta.it/progetti/banco-dello-sport/

    Fondazione Vodafone per partire... Fondazione Vodafone Italia da sempre sostiene progetti a favore della solidarietà e dell’inclusione sociale. Attraverso il progetto del Banco dello Sport, Fondazione Vodafone Italia vuole dare il proprio contributo a un programma di riabilitazione attraverso lo sport, sostenendo in particolare lo sviluppo della piattaforma digitale sulla quale si potrà fruire dei beni e servizi messi a disposizione dalle aziende per chi le richiede.

    ... E Nexive è il corriere per consegnare In Nexive, il primo operatore postale privato in Italia, la politica di responsabilità sociale coincide con una strategiadi sostenibilità a lungo termine che compenetra tutte le funzioni aziendali. La gestione responsabile dell’ambiente dimostra la volontà di esistere a lungo termine e di investire a favore di un mondo migliore per le nuove generazioni. Nell’ambito del Banco dello Sport portano un contributo importante mettendo a disposizione i propri servizi.

    r_H_161117GS032NZSS.pdf