ASTA DI ANTIQUARIATO

Post on 07-Apr-2016

224 views 2 download

description

Asta di antiquariato / Febbraio 2015

Transcript of ASTA DI ANTIQUARIATO

ASTA DI ANTIQUARIATO 16, 17 FEBBRAIO 2015 ESPOSIZIONE DA GIOVEDI’ 12 A DOMENICA 15 FEBBRAIO ORARI DI APERTURA: 10-13 / 16-19

I GIORNATA DI VENDITA LUNEDì 16 FEBBRAIO 2015 ORE 21:00

LOTTI DAL N. 1 AL N. 203 I lotti contrassegnati da * sono soggetti ad IVA

Esposizione: da Giovedì 12 a Domenica 15 Orari di apertura: ore 10-13 / 16-19

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

1Vaso in ceramica nera con decorazioni celesti a motivi geometrici f.to Safi. Italia, anni ’40L.O.

2Centro in vetro rosso con decorazioni di argento a segni zodiacali. Anni ’40/’50€ 45/80,00

3Grande piatto tondo in vetro soffiato di Murano€ 20/80,00

4Diciassetti sottopiatti quadrati in metallo argentato€ 25/50,00

5Otto sottopiatti tondi in metallo argentato€ 12/25,00

6Tre boccali da birra in porcellana bianca, di cui due decorati a bassorilievo a scene di caccia. Germania€ 40/70,00

7Due fanciulli con strumenti musicali in argento cesellato su base in malachite e quarzo rosa. Vecchio artigianato italiano€ 90/160,00

8Lotto di tre vassoietti di forma ottagonale in vetro soffiato inciso a volute e fiori. Italia ‘700€ 80/180,00

9Due bugie in argento con manico a testa di serpente montate a luce elettrica€ 80/150,00

10Piatto in porcellana con decori policromi. Cina famiglia rosa ‘700€ 60/100,00

11Chateleine in argento. Anni ’30/’40€ 35/70,00

12Coppia di piccoli candelieri in bronzo dorato sbalzato e cesellato con corpo in porcellana blu dipinta a scene campestri. Francia, fine ‘800€ 70/140,00

13Scultura in avorio su mensolina di porcellana raff.te Madonna. Manifattura europea fine ‘800€ 70/140,00

14Cornice dorata con sette orologi da tasca€ 70/140,00

15Due orologi da tasca in oro a 18 Kt.€ 90/150,00

16Specchiera da tavolo sorrentina in noce intarsiata a figure e motivi certosini€ 40/90,00

17Cachepot in ceramica bleu con applicazioni di bronzo dorato. Francia€ 50/100,00

18Portagioie in rovere a due ante con cassettini all’interno sormontato da capriolo. Italia ‘800€ 40/80,00

19Due scatole portasigari in legno intagliato ed intarsiato a figure e motivi certosini a finti libri. Napoli ‘800€ 60/150,00

20Ventaglio con stecca in legno a noce con figura di contadino intarsiata, pagina di carta dipinta a fiori. Cornice a noce. Italia ‘800€ 50/100,00

21Grande ventaglio con stecche in madreperla e pagina di pizzo dipinto con scena bucolica, cornice in mogano. Roma ‘800€ 80/160,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

21AComposizione marina con spugne e conchiglie su base di legno laccato€ 50/100,00

22Scuola Italiana fine ‘800 primi ‘900 “Natura morta di pesci” Dipinto ad olio su tela (cm 43,5x78). Cornice laccata bianca€ 90/180,00

22ACoppia di oleografie raff.ti Masaniello e i Vespri siciliani in cornici dorate€ 120/200,00

23Scuola Italiana del ‘900 “Donna con mantello bleu” Dipinto ad olio su cartone telato (cm 60x50) f.to Ilio Giannucci. Cornice€ 100/180,00

23ADante Ricci (Serra S. Quirico 2879 - Roma 1957) f.to “Veduta di costa pontina con case e barche” Dipinto all’acquarello (cm 50x70). Scuola Romana fine ‘800 inizi ‘900. Cornice dorataDante Ricci era uno dei XXV della Campagna Romana.€ 200/300,00

24Scuola Europea del ‘900 “La schiava egizia” Dipinto ad olio su tavoletta (cm 86x62) f.to A. Salinas€ 130/230,00

24ASpecchiera rettangolare in legno dorato con angoli smussati e decoro ad ovuli all’interno€ 250/350,00

25Scuola Italiana fine ‘600 “Donna nuda distesa” Dipinto ad olio su tavola (cm 30x23)€ 130/280,00

25AScuola Italiana fine ‘600 “Madonna con Bambino e S. Giovannino” Dipinto ad olio su tela (cm 75x58)€ 200/350,00

26Scuola Scozzese inizi ‘900 “Castello in rovina con armenti” Dipinto all’acquarello su carta (cm 26x30) f.to Raeburn Dobson (1901-1985). Cornice€ 270/370,00

27Cassetta portaorologi in noce. Italia ‘800L.O.

28Bacheca in noce contenente rami di corallo e sculturine in avorio. Italia ‘800€ 30/90,00

29Telefono a manovella con base in ferrobattuto€ 30/60,00

30Grande mortaio in legno€ 35/70,00

31Tavolo da salotto ovale in noce con gambe tornite. Italia, fine ‘800€ 40/160,00

32Poltrona in noce con schienale rettangolare ricurvo, braccioli e gambe mosse, tappezzeria in raso rosa. Italia ‘800€ 50/150,00

33Etagere in mogano, piano rettangolare con cassetto sottostante formante scrittoio con cassettini all’interno, due ripiani, gambe mosse riunite da traverse e pianetti estraibili sui fianchi. Inghilterra ‘800€ 80/180,00

34Tavolo da salotto ovale in radica di noce intarsiata a volute, piano sorretto da colonne tornite terminanti a quattro gambe mosse. Inghilterra ‘800€ 50/100,00

35Leggio da tavolo in legno dorato a mecca e decorato. Napoli, inizi ‘800€ 80/160,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

36Tavolinetto in bois de rose e violette intarsiati a motivi geometrici, piano rettangolare con un cassetto sorretto da colonnina terminante e tre gambe mosse. Italia ‘800€ 80/150,00

37Coppia di poggiapiedi ottagonali in noce con piedini sferici di porcellana, piano ribaltabile ricoperto di pelle. Napoli ‘800€ 60/120,00

38Piccola cassapanca in legno a noce con intagli geometrici e coperchio bombato. Sardegna ‘800€ 70/130,00

39Etagere in mogano filettato in bois de rose, montanti con cornici intagliate. Inghilterra fine ‘800€ 140/250,00

40Specchiera con cornice a guantiera in legno dorato e intagliato a palmette. Napoli, Impero ‘800€ 150/250,00

41Lampada da tavolo in pasta vitrea con foglie celesti a rilievo. Vecchia manifattura€ 130/230,00

42Centrotavola ovale in argento con manici ricurvi sbalzati e cesellati€ 200/300,00

43Lampada da tavolo a forma di cono sagomato in vetro rosso di Murano, f.ta Cenedese€ 200/300,00

44Servizio da the e caffè in argento liscio con corpo baccellato a fascia, sbalzato e cesellato a volute e fiori, manici e becco mossi. Vecchio artigianato italiano€ 1.000/1.600,00

45Cristo con Trinità e simboli della passione in argento sbalzato e cesellato, croce in legno ebanizzato dell’epoca. Bolli Napoli, inizi ‘800€ 500/900,00

46Coppia di abat-jour in opaline bianca e verde dipinta a fiori. Italia ‘800€ 150/300,00

47Coppia di cestini ovali in argento sbalzato e cesellato a fiori e volute, manico centinato. Vecchia manifattura italiana€ 350/500,00

48Servizio di piatti in porcellana bianca con decoro centrale raff.te Rosa e filettature in argento composto da: 12 fondine, 34 piani, 11 piccoli, 12 da frutta, una zuppiera, 5 ovali, 3 alzate, 2 tondi, un’insalatiera e 5 piatti leggermenti rovinati. Manifattura Limoges, Theodore Haviland€ 400/800,00

49Vassoio ovale in argento con bordo sbalzato a palmette a motivo impero€ 400/600,00

50Scuola europea prima metà del ‘900 “Jazz Club” Dipinto ad olio su cartone telato (cm 40x50). Cornice dorata€ 60/120,00

50ABruno Croatto (Trieste 1875 - Roma 1948) f.to e datato 1938 “Angolo d i por to con pescherecci” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 25x32). Scuola Veneta del ‘900. Cornice noce e oro€ 250/350,00

51Giuseppe Casciaro (Ortelle 1861- Napoli 1945) “Ritratto maschile con baffi” Dipinto a pastello su carta (cm 35x25). Scuola Napoletana fine ‘800 inizi ‘900. Cornice in legno€ 200/300,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

51AAchille Sdruscia (1910-1994) f.to “Tetti di Roma” Dipinto ad olio su tela (cm 70x100). Scuola Romana del ‘900. Cornice dorata€ 500/800,00

52Marcello Muccini (Roma 1926-1978) f.to “Donna al tavolo con vaso di fiori” Dipinto ad olio su tela (cm 60x80). Scuola Italiana del ‘900. Cornice lacca e oroPartita nel solco dell’arte sociale, la pittura di Muccini si distingue inizialmente per le dominanti tendenze di schietto realismo e di vago espressionismo. E’ presente in tutta l’opera dell’artista una valenza critica della realtà contingente, che tuttavia viene interpretata con affettuosa partecipazione e a tratti con manifesto disincanto.€ 1.300/1.800,00

52AScuola Francese dell’ 800 “Interno di osteria con avventori” Dipinto ad olio su tela (cm 62x70) f.to Franz Deliege. Cornice dorata€ 600/1.200,00

53Scuola Italiana fine ‘600 inizi ‘700 “Il pentimento” Dipinto ad olio su tela (cm 100x75). Cornice dorata€ 800/1.200,00

54Attilio Toro (1892-1982) “Ragazza al trucco” Dipinto ad olio su tavoletta (cm 20x15). Scuola Italiana del ‘900. Cornice dorata€ 300/450,00

54AScuola Francese dell’ 800 “Elmo, corazza, bandiera tricolore e ordine cavalleresco” Dipinto ad olio su tela (cm 70x61,5). Cornice dorata ed intagliata€ 800/1.600,00

55Scuola Italiana inizi ‘900 “La valle del Tevere con fortificazioni” Dipinto ad olio su tela (cm 65x60) f.to E. Bardini. Cornice dorata€ 200/300,00

56Torcere da terra in bronzo brunito, colonna centrale con fascia tornita sorretta da base triangolare sormontata da conchiglia ad altorilievo sorretto da tre zampe ferine. Lombardia, fine ‘700€ 100/300,00

57Scrittoio in noce, fronte ad un cassetto grande e due piccoli, piano rettangolare sorretto da gambe mosse. Veneto, inizi ‘800€ 250/500,00

58Coppia di comodini in noce, fronte a due cassetti e sportellino, montanti con colonne ebanizzate terminanti a capitelli dorati. Italia, Impero inizi ‘800€ 350/700,00

59Davenport in noce e radica di noce con parti filettate, piano ribaltabile con pelle verde formante scrittoio e quattro cassetti laterali. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 400/700,00

60Modello di vetrina con angoli smussati in noce intarsiata a fiori e volute, alzata a due sportelli a vetri con cappello centinato, parte sottostante a due sportelli. Olanda, fine ‘700€ 1.200/1.600,00

61Coppia di placche da muro in legno dorato a mecca e lavorato ad intaglio di foglie (montatura a luce elettrica). Marche ‘700€ 170/370,00

62Poltrona in mogano di linea chippendalle con schienale a tre fasce verticali traforate, braccioli e gambe mosse, seduta in legno con cuscino in velluto azzurro. Inghilterra, prima metà dell’ 800€ 200/300,00

63Busto di imperatore romano in terracotta. Manifattura italiana€ 500/800,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

64Coppia di comodini di linea Luigi XV in bois de rose e de violette intarsiati a rami fioriti, piano rettangolare centinato con cassetto sottostante, gambe mosse riunite da ripiano€ 250/400,00

65Capitello in pietra con base. Manifattura italiana ‘600€ 180/280,00

66Ribalta in legno di frutto intagliato a tralci d’uva e palmette, parte sottostante a tre cassetti sormontati da sportello a ribalta tra due cassettini, f.ta Johann Miederbacher anno 1897. Italia Settentrionale€ 1.000/2.000,00

67Canteranino in noce a quattro cassetti intarsiati, base a cattella. Umbria ‘700€ 100/400,00

68Campanello in argento sbalzato e cesellato sormontato da putto a tutto tondo e lavorato a motivi celliniani e figure, animali e fiori. Vecchio artigianato italiano€ 90/160,00

69Sei piatti in porcellana policromata con fasce blu, filettature dorate e parte centrale decorata a scene di vita nel parco. Francia, seconda metà dell’ 800€ 300/400,00

70Coppia di candelieri in argento con sbalzi e ceselli a fiori e volute, base quadrata, f.ti R. Hersz Szyldberg. Bolli Russia 1862€ 1.200/1.800,00

71Caffettiera in porcellana bianca dipinta a bouquet di fiori, manico e becco mosso, copercho sormontato da piccolo pomo. Doccia, seconda metà del ‘700€ 120/240,00

72Servizio di posate in argento con manico sagomato composto da: 12 cucchiai, 22 forchette, 12 coltelli grandi, 18 forchette e 12 coltelli piccoli, 12 forchette e 12 coltelli da pesce, 12 cucchiaini e 5 posate da servizio€ 1.700/2.700,00

72A*Composizione fossile di oltre 80.000.000 di anni con cleoniceras e nautilus€ 700/1.200,00

73Gruppo in porcellana policromata raff.te Scena idilliaca con gabbietta con uccellino all’interno. Francia, manifattura imperiale di Sevres inizi ‘800€ 250/350,00

74Coppia di tazze con coperchio e piattini in argento satinato e cesellato ad onde, manico centinato. Persia, fine ‘800€ 240/440,00

75Grande vaso in argento sbalzato e cesellato a fiori e volute, corpo baccellato con due manici traforati e lavorati a foglie e testa di amorini. Vecchio artigianato italiano€ 500/800,00

76Teiera in porcellana bianca con parti dipinte a bouquet di fiori, manico mosso e coperchio sormontato da pomo. Doccia, seconda metà del ‘700€ 200/300,00

77Necessaire portacipria in oro con lavorazione a cesto (gr. 116 netti). Bulgari anni ’60€ 2.000/2.500,00

78Vassoio ovale in argento con ringhierina traforata e due manici€ 600/750,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

79Coppia di zuppierine in argento liscio con bordo e manici traforati e cesellati a volute, coperchio sormontato da frutto a tutto tondo. Persia fine ‘800€ 400/700,00

80Coppia di centrotavola in ceramica bianca con bordo centinato lavorato a cesto e parte centrale dipinta a scene idilliache, f.ti E. Nuc (o Duc). Francia, Sceaux ‘700A Sceaux fu attiva (ca. 1735-1795) una manifattura ceramica che conobbe grande prosperità quando ne divenne comproprietario (1748) e poi proprietario unico (1759) J. Chapelle, cui va il merito di aver inventato una maiolica ci ottima qualità, la terre facon du Japon. La decorazione imita la porcellana con tipiche filettature in rosa o in blu; frutta, uccelli, amorini, scene pastorali e paesaggi ne costituiscono i temi che riflettono nella loro raffinata semplicità il gusto di Sevres.€250/450,00

81Coppia di vassoi ovali in porcellana bianca dipinta a rosette rosse e bordo a sferette violacee. Doccia, seconda metà del ‘700€ 400/600,00

82Giovan Battista Zaccaria (Palermo 1902- Milano 1966) “Paesaggio con paese e muro sullo sfondo” Dipinto all’acquarello (cm 50x70). Scuola Italiana del ‘900. Cornice ebanizzata€ 500/700,00

83Antonio Asturi (Vico Equense 1904-1986) f.to “Parigi” Dipinto a pastello su carta (cm 35x45). Scuola Napoletana del ‘900. Cornice€ 350/500,00

84Scuola Italiana fine ‘600 “Volto di Cristo” Dipinto ad olio su tela (cm 30x20). Cornice dorata antica€ 1.400/1.900,00

85Quattro pannelli dipinti a tempera raff.ti La valle del Tevere con rovine classiche e case sullo sfondo, eseguiti dal prof. Latini. Scuola Italiana del ‘900€ 1.600/2.200,00

86Scuola Napoletana fine ‘600 inizi ‘700 “La strage degli innocenti” Dipinto ad olio su tela (cm 75x130). Bacchetta dorata (restauri)€ 800/1.300,00

87Scuola Napoletana fine ‘600 inizi ‘700 “Adorazione del Re Magi” Dipinto ad olio su tela (cm 75x130). Bacchetta dorata€ 800/1.400,00

88Scuola Italia Meridionale fine ‘600 inizi ‘700 “Natività” Dipinto ad olio su tela (cm 72x124). Bacchetta dorata (molti restauri)€ 400/700,00

89Antonio Asturi (Vico Equense 1904-1986) f.to “Casolare” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 48x64). Scuola Napoletana del ‘900. Cornice€ 400/600,00

90Jacopo Palma Il Vecchio (Serina 1480 - Venezia 1528) cerchia “Ecce homo” Dipinto ad olio su tela (cm 84x64). Scuola Italiana metà ‘500. Cornice a tabernacolo laccata e dorata dell’ 800La sua arte è incentrata sui soggetti mitologici, sacri e sulla ritrattistica. I soggetti sacri rappresentano la maturità dell’artista.€ 6.000/8.000,00

91Scuola Italiana fine ‘700 “Ritratto di notabile” Dipinto ad olio su tela (cm 99x75). Cornice dorata antica€ 700/1.300,00

92Scuola Fiamminga ‘800 “Paesaggio montano con paese arroccato, castello e viandanti” Dipinto ad olio su tela (cm 40x30) firmato. Cornice riccamente intagliata€ 550/750,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

93Nicolas de Largilliere (Parigi 1656-1746) cerchia “Ritratto di Madame de Montespan” Dipinto ad olio su tela (cm 62x78). Scuola Francese fine ‘600 inizi ‘700. Cornice dorata a mecca anticaMadame de Montespan nacque in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia e fu chiamata “la vera regina di Francia” per la sua relazione amorosa con Luigi XIV e per la sua influenza a corte. Fu l’antenata di varie case reali in Europa, comprese quelle di Spagna, Italia, Bulgaria e Portogallo.€ 2.200/3.200,00

94Vincenzo LaBella (Napoli 1872-1954) f.to “Scena di vita popolare e S. Caterina” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 40x30). Scuola Napoletana fine ‘800 inizi ‘900. Cornice€ 400/600,00

95Scuola Europea del ‘700, seguace di Claude Lorraine “Paesaggio della valle del Tevere vista dai Castelli Romani” Dipinto ad olio su tela (cm 33x45). Cornice€ 900/1.400,00

96Tavolo scrittoio in noce, piano rettangolare ad un cassetto e pianetto estraibile sorretto da gambe mosse riunite da crocera mossa. Italia Settentrionale, fine ‘700 inizi ‘800€ 350/650,00

97Stemma nobiliare in terracotta. Manifattura italiana€ 200/400,00

98Vetrinetta in legno di satinwood filettato e intarsiato a fiori, alzata a sportelli a vetri, parte sottostante con cassetto sorretto da gambe piramidali riunite da traverse. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 1.200/2.200,00

99Tavolo da hall in noce e radica di noce, piano centinato sorretto da colonne baccellate terminanti a gambe mosse riunite da crociera. Italia ‘800€ 350/500,00

100Toletta in mogano a due cassetti ed uno sportello sorretti da quattro gambe riunite da ripiano, alzata con specchio basculante sorretto da montanti a lira. Toscana, prima metà ‘800€ 1.800/2.600,00

101Mobilino in ebano viola e bois de rose, piano centinato con sottostanti due sportelli con cassetto, gambe alte. Genova, Luigi XV del ‘700€ 450/750,00

102Comò di linea transazione Luigi XV-Luigi XVI in bois de rose filettato e intarsiato in vari legni pregiati, fronte a tre cassetti centinati, fianchi e gambe mosse, applicazioni di bronzo dorato, piano in marmo di breccia di Francia. Francia fine ‘800€ 400/600,00

103Coppia di poltrone ricoperte in tessuto cotone e seta a righe color aragosta, gambe in metallo dorato. Manifattura europea anni ’50€ 500/700,00

104Paravento a quattro ante in legno laccato e dorato con figure di geisha a rilievo. Cina€ 400/600,00

105Tavolo da gioco in noce filettata e intarsiata, piano rettangolare ribaltabile e base a boccia terminante a quattro gambe mosse. Italia ‘800€ 200/300,00

106Divano in noce riccamente intarsiata a motivi Smith in legno di acero a volute, grifi e motiv geometrici, schienale rettangolare con parte centinata, braccioli terminanti a cartiglio, tappezzeria in raso dorato. Napoli, Smith ‘800€ 700/1.200,00

107Console in noce con piano e fascia sottostante centinata, sorretto da quattro gambe mosse terminanti a cartiglio con piedi a zampa ferina. Venezia, Luigi XV ‘700€ 900/1.400,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

108Coppia di torceri da terra di linea Luigi XIV in legno dorato e inciso a foglie, colonna tornita, base triangolare con piedi a cartiglio. Marche, fine ‘700 inizi ‘800€ 1.300/2.700,00

109Coppia di poltrone in mogano di linea chippendalle, schienale a scudo con fascia centrale traforata, braccioli e gambe mosse, seduta in velluto azzurro. Inghilterra, prima metà dell’ 800€ 400/600,00

110Importante libreria in noce laccata composta da portale del ‘600 con montanti a colonne scanalate terminanti a capitello corinzio e parte sottostante a due sportelli€ 2.800/4.800,00

111Zuccheriera con coperchio in argento liscio con parti sbalzate, cesellate e traforate a fiori e volute con 6 cucchiaini e 6 forchettine d’accompagno€ 180/280,00

112Due tazzine con piattini in porcellana bianca dipinta a fiori violacei, manico mosso. Vinovo ‘700€ 120/240,00

113Servizio da the e caffè in argento liscio con bordo godronato e manici lavorati composto da: teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Bolli Venezia€ 500/700,00

114Vaso in vetro blu scuro con decoro a spirale di macchie bianche, f.to Serenella. Murano€ 150/230,00

115Caraffa e catino in porcellana dipinta a paesaggi fluviali e scene di vita contadina, bordi decorati ad oro zecchino. Napoli, prima metà dell’ 800 (difetti nel catino)€ 300/500,00

116Grande vassoio rettangolare in argento con bordo e due manici sbalzati e cesellati a volute€ 1.000/1.400,00

117Scultura di bronzo raff.te Busto di fanciulla baccante decorato da calate di tralci d’uva, base strumenti musicali e frutti, f.ta Joseph Charles Marin (Parigi 1759-1834). Manifattura franceseEbbe il maggior premio di scultura nel 1812. Mandò a Roma, come saggio dei suoi studi, un Amore addormentato, copia dell’antico. E’ una sua opera la statua colossale di Tourville che ornò l’Arco della Concordia ed è ora esposta nel castello di Versailles.€ 170/270,00

118Vaso in argento riccamente sbalzato e cesellato a volute e foglie. Vecchia manifattura italiana€ 300/500,00

119Servizio da the e caffè in argento baccellato composto da teiera, caffettiera e zuccheriera€ 430/550,00

120Vaso a collo lungo in vetro lavorato a pate de verre con una raffinata, soffusa e sfumata policromia di rosso, giallo e verde (h cm 55). Daum, Nancy e croce di Lorena 1910€ 1.100/1.500,00

121Servizio di piatti in porcellana con decoro centrale a fiori policromi e fascia dorata a oro zecchino composto da: 12 fondine, 24 piani, 12 piccoli, una zuppiera, un piatto tondo, un ovale da portata e un’insalatiera. Manifattura tedesca di Bavaria€ 700/1.300,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

122Carlo Quaglia (terni 1903- Roma 1970) f.to “Villa Borghese da piazzale Brasile” Dipinto ad olio su faesite (cm 70x50). Scuola Italiana primi ‘900. CorniceLa sua fu una carriera breve e fortunata. Amato dai poeti, amico degli intellettuali dell’epoca, fu compagno di strada di artisti come Pirandello, Trombadori, Maccari, Tamburi, Monachesi, Stradone e Ciarrocchi, una scuola che nel Dopoguerra continuò con estrema qualità la tradizione della pittura figurativa a Roma.€ 700/1.000,00

123Giuseppe Casciaro (Ortella 1861 - Napoli 1941) f.to “Veduta di Ischia dalla casa del maestro” Dipinto a carboncino e pastello su carta (cm 17,5x23,2). Scuola Napoletana fine ‘800 inizi ‘900€ 250/400,00

124Francesco Capuano (Napoli 1854-1908) f.to “Gita in barca” Dipinto ad olio su tela (cm 60x102). Scuola Napoletana dell’ 800Terminati gli studi scientifici, l’artista si iscrisse all’Accademia di Napoli sotto la guida di G. Smargiassi e A. Carrillo. Si specializzò nella pittura di paesaggio. Espose a Napoli, Torino, Venezia e Roma.€ 800/1.400,00

125Antonio Asturi (Vico Equense 1904-1986) f.to “Mercato” Dipinto ad olio su tela (cm 29x49). Scuola Napoletana del ‘900. Cornice€ 300/500,00

126Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 - Napoli 1747) cerchia “La presentazione di Gesù al tempio” Dipinto ad olio su tela (cm 63x49). Scuola Napoletana della seconda metà del ‘600. Cornice dorataLa composizione dei quadri di Francesco Solimena è spesso sottolineata da elementi architettonici che focalizzano l’attenzione sui personaggi, come le ombre o i tessuti leggeri. La sua pittura ha esercitato notevole influenza sui pittori delle generazioni più giovani e future di Napoli, ma anche di tutta l’Europa Centrale.€ 1.700/2.500,00

126AScuola Italiana del ‘700 “Maddalena penitente” Dipinto ad olio su tela (cm 135x100). Cornice dorata€ 900/1.800,00

127Arturo Orselli (attivo nell’ 800) f.to “Duello di spadaccini con portale sullo sfondo” Dipinto all’acquarello su carta (cm 65x44). Scuola Italiana dell’ 800. Cornice dorata e lavorataAcquarellista famoso per le scene di genere e di figure.€ 500/800,00

128Scuola Veneta del ‘700 “Interno di palazzo veneziano con la rappresentazione della storia del Doge Francesco Foscari e di suo figlio Jacopo” Dipinto ad olio su tela (cm 40x55). Cornice dorata€ 1.500/2.300,00

129Scuola Napoletana della fine dell’ 800 “Interno di Palazzo Donn’Anna con scena di genere” DIpinto ad olio su tela (cm 200x100). Cornice a bacchetta€ 500/800,00

130Johannes Lingelbach (Francoforte sul Meno 1622 - Amsterdam 1674) cerchia “Angolo di porto con mercanti, marinai, barche di pescatori, galeoni e sullo sfondo città fortificata, monumento all’arte medica e in primo piano frammenti di capitelli e sarcofagi romani” Dipinto ad olio su tela (cm 67x81). Scuola Olandese del ‘600. Cornice dorata anticaLingelbach dipingeva paesaggi italiani e scene popolari inserite in paesaggi immaginari. Dopo il suo ritorno ad Amsterdam, essendosi fermato per diversi anni a Roma, iniziò a dipingere composizioni più grandi e audaci, creando lo spazio per mezzo della luce e della prospettiva degli elementi architettonici inseriti.€ 4.500/6.500,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

131Onorato Car land i (Roma 1848-1939) “Paesaggio alberato con Rocca di Papa sullo sfondo” Dipinto ad olio su tavoletta (cm 40x35). Scuola Romana fine ‘800. Cornice dorataFrequentò l’Accademia delle Belle Arti di Roma, in seguito si trasferì a Napoli per migliorare la sua formazione artistica. Nel 1875 fondò la “Società degli Acquarellisti Romani” insieme a Ettore Roesler Franz. Pio Joris e Cesare Biseo. Nel 1880 si recò in Inghilterra, dove studiò i paesaggisti inglesi. Quando tornò a Roma, fondò insieme ad altri il gruppo dei X X V d e l l a C a m p a g n a R o m a n a , c o l soprannome di “Capoccetta”.€ 1.200/3.000,00

132Tavolo da centro in noce, piano ovale con grembiule centinato sorretto da colonna centrale, terminante a zampa d’animale. Toscana, inizi ‘800€ 300/600,00

133Armadio a due sportelli bugnati in noce. Italia ‘800€ 300/500,00

134Specchiera in legno dorato a mecca, laccato e intagliato a fiori e foglie. Marche ‘700€ 140/240,00

135Libreria a giorno in ebano con applicazioni e filettature in radica di tuia, medaglioni centrali in porcellana di Sevres. Francia, Napoleone III dell’ 800€ 600/900,00

136Divano e due poltrone in noce di linea Luigi Filippo con schienale centinato, braccioli e gambe mosse e intagliate a foglie, tappezzeria di raso rosa. Napoli, fine ‘800€ 800/1.500,00

137Due poltrone in noce di linea Luigi Filippo con schienale centinato, braccioli e gambe mosse e intagliate a foglie, tappezzeria di raso rosa. Napoli, fine ‘800€ 200/500,00

138Due poltrone in noce di linea Luigi Filippo con schienale centinato, braccioli e gambe mosse con intaglia a fiori, tappezzeria di raso rosa. Napoli, fine ‘800€ 200/300,00

139Tavolo da salotto a bacheca con piano rettangolare in legno di mogano€ 150/250,00

140Commode Luigi XVI in noce, radica di noce e olivo riccamente intarsiata e filettata a medaglioni ovali e rombi, bordi lavorati a greca, fronte dritto a tre cassetti e gambe piramidali. Manifattura Lombarda del ‘700€ 4.500/6.500,00

141Vetrina in noce a due sportelli. Italia ‘800€ 100/250,00

142Scultura in bronzo brunito raff.te Moschettiere f.ta Jean Jules Salmson (1823-1902), base tonda in nero del BelgioAllievo di Dumont, Ramey e Toussant, debuttò al salone del 1859. Nel 1867 divenne Cavaliere della Legion d’honneur. Alcune sue opere: La prudenza, per il Tribunale del Commercio di Parigi; il busto di Enrico IV per l’hotel de la ville de La Rochelle.€ 1.200/1.800,00

142A*Gruppo fossile cefalopodi (molluschi marini con conchiglie, h cm 83)€ 380/580,00

143Coppia di consolles a mezzaluna formanti tavolo tondo allungabile in noce, gambe tornite e due tavole di prolunga. Italia ‘800€ 1.200/1.800,00

144Vetrinetta a due sportelli in noce. Italia ‘800€ 70/140,00

145Angoliera in noce ad uno sportello. Italia ‘800€ 70/140,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

146Teiera in argento con corpo baccellato, quattro piedini d’appoggio sbalzati e cesellati, coperchio sormontato da fiore€ 240/350,00

147Sigillo in pietradura verde a forma di maniglia. CIna€ 40/80,00

148Servizio da the e caffè in argento baccellato composto da teiera, caffettiera e zuccheriera€ 400/500,00

149Sigillo in pietradura scolpito a motivo di serpenti. CIna€ 40/80,00

150Coppia di vasi a collo lungo in vetro lavorato a pate de verre con una raffinata e soffusa policromia verde e marrone di varie sfumature (H cm 31). Daum, Nancy e Croce di Lorena anni ’20/’30€ 1.100/1.800,00

151Sei bicchieri in vetro soffiato di Murano con inclusioni a murrine€ 140/240,00

152Vassoio ovale in argento liscio con due manici e bordo inglese€ 300/450,00

153Portasigarette da tasca in argento cesellato con interno dorato. Londra 1937€ 45/90,00

154Placca in ceramica lavorata ad altorilievo “Scena astratta” f.ta Carlo Zauli (Faenza 1926-2002). CorniceE’ considerato dalla critica internazionale uno dei massimi innovatori dell’arte della ceramica e nel suo studio faentino è stato inaugurato un museo a lui dedicato.€ 300/400,00

155Borsetta con chiusura di bachilite lavorata e sormontata da tartarughe, parte sottostante a perline. Anni ’20€ 100/200,00

156Due figurine in porcellana policromata e dipinta a fiori su basi a rocailles. Germania ‘900€ 120/160,00

157Centrotavola ovale in argento battuto a mano con quattro piedini a cartiglio€ 250/400,00

158Miniatura ovale su avorio raff.te Gentildonna. Cornice in legno dorato e intagliato. Italia, inizi ‘800€ 40/90,00

159Lotto di cornicetta in legno dorato e intagliato, base di legno ovale decorata a finto marmo. Italia, fine ‘800€ 20/50,00

160Vassoietto tondo in argento con bordo traforato e tre piedini d’appoggio€ 100/160,00

161Servizio da the e caffè in sheffield liscio con parti cesellate a volute e fiori, manici mossi. Inghilterra, Regina Vittoria fine ‘800€ 200/350,00

162Alberto Caligiani (Grosseto 1894 - Firenze 1973) f.to “Natura morta con bottiglie e limoni” Dipinto ad olio su tela (cm 34,5x44). Scuola Italiana del ‘900. Cornice laccataPittore quasi autodidatta, frequentò solo un anno l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nal 1915 prende parte alla III Esposizione Internazionale della Secessione Romana. Alla metà degli Anni Venti si avvicina al gruppo novecentista. Espose alla I e II Mostra del Novecento Italiano nel ’26 e nel ’29 e nel 1928 a l l a r a s s e g n a m i l a n e s e d e l g r u p p o novecentista toscano. Negli anni Trenta le sue nature morte risentono dell’influenza di Soffici.€ 500/700,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

163Scuola Europea del ‘900 “Busto di donna in pellicia” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 52x41) firmato. Cornice dorata€ 130/180,00

164Scuola Europea del ‘900 “Donna dai capelli rossi” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 50x44) f.to Pascal. Cornice dorata€ 90/160,00

164AGiuseppe Succi (Bagnocavallo 1914 - Anguillara ?) f.to “Pulcinella” Dipinto ad olio su tela (cm 50x70). Scuola Italiana del ‘900. Cornice a meccaVisse a Roma per moltissimi anni. Pittore di fantasia, di fiaba, che inserisce la sua arte in un mondo di bella maniera, di tocco poetico inteso come rappresentazione di luoghi lungamente amati.€ 200/400,00

165Succo d’erba raff.te Madonna e Bambino (cm 147x106). Scuola Italiana di fine ‘800€ 160/260,00

166Alberto Chiancone “Tre uomini seduti” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 20x30). Scuola Italiana del ‘900. Cornice€ 250/350,00

167Scuola Europea del ‘900 “Il party” Dipinto all’acquarello e biacca su carta (cm 45x83) firmato. Cornice€ 40/80,00

168Succo d’erba raff.te Maternità (cm 65x50) firmato. Scuola Italiana fine ‘800 inizi ‘900. Cornice dorata€ 40/80,00

169Tavolinetto tondo in legno ebanizzato con piano intarsiato a stella, base tornita a tripode. Italia ‘800€ 80/160,00

170Servomuto a toletta in legno di castagno, base a colonna tornita terminante a tre piedi mossi, sormontata da ripiano tondo e specchio superiore. Italia ‘800€ 90/180,00

171Comodino di linea Luigi XV in noce, fronte a due cassetti, piano centinato, gambe alte a sciabola. Italia, fine ‘800€ 100/150,00

172Coppia di sedie in legno ebanizzato con schienale alira, gambe a sciabola, tappezzeria beige con bordi neri. Italia, anni ’50€ 200/300,00

173Testa di Antinoo in terracotta. Italia, primi ‘900€ 150/350,00

174Coppia di poltrone Luigi XV in legno dorato a mecca, schienale rettangolare con parti intagliate, bracciali centinati terminanti a rocailles, gambe mosse riunite da grembiule con conchiglia, tappezzeria in raso rosa lavorata. Marche ‘700€ 1.400/2.400,00

175Specchiera rettangolare in legno dorato e intagliato a motivo impero a foglie (cm 170x128). Francia ‘800€ 700/1.200,00

176Console in palissandro con piano rettangolare ricoperto di pergamena sorretto da gambe incrociate a corno terminanti a mensola. Manifattura Europea anni ’50€ 350/650,00

177Quattro poltrone in noce con braccioli e gambe a rocchetto, schienale e seduta in pelle. Italia, fine ‘800€ 150/300,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

178Scrittoio inlegno a noce con piano rettangolare a due cassetti sorretto da base ad asso di coppe intagliata e riunita da traversa terminante a zampa ferina€ 150/300,00

179Comò in noce di linea Luigi XVI, gambe piramidali. Napoli€ 1.300/1.800,00

180Mobile bar in noce e radica di noce con parti intagliate ad ovuli, fronte a due sportelli con sottostante arco con ripiano. Italia, fine ‘800€ 150/250,00

181Poltrona in noce di linea Luigi Filippo con schienale centinato, braccioli e gambe mosse con intaglia a fiori, tappezzeria di raso rosa. Napoli, fine ‘800€ 100/300,00

182Tavolinetto in legno a noce intagliato a volute e conchiglie, piano centinato sorretto da gambe piramidali riunite da traverse mosse. Italia ‘800€ 100/180,00

183Etagere a due ripiani in rovere. Inghilterra, fine ‘800€ 50/100,00

184Servomuto tondo in legno a mogano, terminante a gambe mosse a tripode€ 40/70,00

185Scatola per backgammon€ 25/50,00

186Due torceri da tavolo in legno dorato a mecca. Marche, Impero ‘800€ 50/100,00

187Grande contenitore in rame sbalzato€ 40/80,00

188Telefono a amanovella. Arturo Perego, Milano€ 20/50,00

189Portasigarette da tasca in argento satinato con interno dorato. Birmingham 1924€ 45/90,00

190Portasigarette da tasca in argeno liscio con stemma ed interno dorato. Birmingham 1910€ 40/80,00

191Bicchiere in cristallo inciso a fiori e volute bianche su fondo viola€ 25/60,00

192Due boccali in ceramica policromata raff.ti Caricature. Inghilterra€ 40/70,00

193Lotto di due cornici, di cui una ovale in legno dorato ed intagliato e una di legno dorato e traforato. Italia ‘800€ 40/100,00

194Coppia di piatti in ceramica con al centro fiori policromati, bordo centinato blu con decori dorati. Francia ‘800€ 70/120,00

195Cappuccina in bronzo dorato con quadrante in smalto a numeri romani. Francia, inizi ‘900€ 110/170,00

196Scatola portasigarette in argento con coperchio in tartaruga e iniziali in argento€ 60/90,00

197Coppia di legumiere ovali in metallo argentato con bordi a perlè€ 35/50,00

Prima Giornata di Vendita - Lunedì, 16 Febbraio 2015 ore 21:00

198Samovar in metallo argentato sbalzato e cesellato a fiori e volute, base con spiritiera. Italia, fine ‘800€ 60/120,00

199Portatoast in argento inglese. Birmingham, Edoardo VII€ 20/40,00

200Bicchiere in cristallo di Boemia con interno lattimo e decori dorati su fondo verde€ 25/60,00

201Cachepot in vetro bleu con bolle. Anni ’40/’50L.O.

202Testina in terracottaL.O.

203Due scatole, di cui una in legno laccato ed una in bachelite con intarsi in argentoL.O.

II GIORNATA DI VENDITA MARTEDì 17 FEBBRAIO 2015 ORE 16:30

LOTTI DAL N. 204 AL N. 430 I lotti contrassegnati da * sono soggetti ad IVA

Esposizione: da Giovedì 12 a Domenica 15 Orari di apertura: ore 10-13 / 16-19

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

204 Due acquarelli raff.ti Due nobili indiani. Cornici argentate. Arte indianaL.O.

205 Placchetta in avorio dipinta raff.te Giocatore di polo in cornice. Arte orientale€ 50/80,00

206 Scuola Italiana dell’ 800 “Barca” Dipinto ad olio su tavoletta (cm 7x19). Cornice dorata€ 50/80,00

207 Scuola Europea dell’ 800 “Ritratto femminile con scialle e fiore” Dipinto ad olio su tavoletta (cm 34x22,5) firmato€ 30/70,00

208 Scuola Francese fine ‘800 “Panchine nel parco” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 22x26,5) firmato€ 25/60,00

209 Scuola Europea del ‘900 “Soldati nella neve” Dipinto ad olio su tela (cm 25,5x34,5)€ 30/60,00

210 Scuola Europea inizi ’900 “Darsena con imbarcazioni” Dipinto ad olio su cartone telato (cm 25,5x34)€ 40/80,00

211 Incisione “Astratto” f.ta Renzo Vespignani. CorniceL.O.

212 Scuola Europea fine ‘800 inizi ‘900 “Scena orientale con palazzo” Dipinto ad olio su tela incollata su cartone (cm 22x16)€ 20/60,00

213 Scuola Europea del ‘900 “Angolo di città orientale” Dipinto ad olio su cartoncino a sesto ovale (cm 45x35). Cornice dorata€ 80/140,00

214 Scuola Europea del ‘900 “Fanciulla danzante con turbante” Dipinto a tecnica mista su carta (cm 50x32) firmato. Cornice ebanizzata€ 40/80,00

215 Specchiera in legno ldorato con cimasa sagomata. Italia ‘800€ 200/300,00

216 Coppia di dipinti ad olio su seta raff.ti Rami fioriti con uccellini (cm 20x15). Cornice verde. Scuola orientaleL.O.

217 Vaso in vetro violaceo soffiato e baccellatoL.O.

218 Sei bicchieri in vetro bleu con volute dorateL.O.

219 Dodici bicchieri in vetro bombatoL.O.

220 Bicchiere in cristallo di Boemia decorato a fiori policromi su fondo arancio€ 25/60,00

221 Bicchiere in cristallo di Boemia inciso a fiori su fondo rosso (difetti)L.O.

222 Oliera in ceramica decorata a fiori con parti traforate€ 30/100,00

223 Sei sottopiatti in metallo argentato liscioL.O.

224 Ventaglio con stecche in avorio traforato e pagina in pizzo. Italia, fine ‘800€ 40/80,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

225 Gruppo in porcellana policromata raff.te Mamma con bambini su base a rocailles. Manifattura CapodimonteL.O.

226 Gruppo in porcellana raff.te Bambini che leggono. Manifattura Denmark Beg€ 20/30,00

227 Figura di ballerina classica in porcellana europea€ 40/80,00

228 Antica scatola in argento liscio con cesello e pietra colorata. Manifattura europea inizi ‘900€ 30/60,00

229 Sei cucchiaini in argento liscioL.O.

230 Salsiera in porcellana bianca con fiori blu e verdi. Manifattura HerendL.O.

231 Figura di dama con ventaglio in porcellana policromata tedesca€ 40/80,00

232 Vassoio e dieci piattini in porcellana decorata con figure femminili, fascia verde e festoni dorati. Manifattura Ginori del ‘900€ 60/100,00

233 Bugia in argento con bordo sbalzato e cesellato a motivo impero€ 30/45,00

234 Fiorentina in metallo dorato montata a luce elettricaL.O.

235 Cestino in porcellana con figura di bambinoL.O.

236 Boccale in vetro rosso inciso a volute e stemma nobiliare, coperchio in peltro. Germania€ 70/100,00

237 Tavolinetto in porcellana decorata a fiori e piano in oniceL.O.

238 Lampada fiorentina in bronzo doratoL.O.

239 Portaombrelli in porcellana bianca decorata a paesaggi in blu. InghilterraL.O.

240 Coppia di candelabri in metallo dorato a cinque luci con prismiL.O.

241 Vetrinetta da muro in noce ad uno sportello a vetri. Italia€ 50/90,00

242 Comoda tonda in mogano con pitale in metallo smalatato. Italia ‘800€ 80/140,00

243 Lume da terra in legno di radica e mogano. Italia, primi ‘900€ 40/80,00

244 Coppia di grandi vasi in porcellana con decori dorati. SatsumaL.O.

245 Poltrona in legno a mogano, schienale con piroli, gambe e braccioli mossi, tappezzeria bleu€ 25/50,00

246 Savonarola in noce, schienale intagliato e braccioli terminanti a teste ferine. Italia€ 40/60,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

247 Panchetta in mogano con schienale ad arco e gambe mosse, tappezzeria verde. Italia, prima metà del ‘900€ 70/110,00

248 Quattro sedie con sedute di paglia f.te J.J. Konn. Austria€ 50/100,00

249 Tavolinetto in noce con piano rettangolare sorretto da gambe incrociate. Italia, fine ‘800L.O.

250 Braciere in metallo dorato a due manici con base€ 15/30,00

251 Braciere in metallo dorato a due manici con base€ 15/30,00

252 Tavolo da salotto in legno dipinto a finto marmo con piedi torniti riuniti da traverse mosse e piano in vetro€ 60/140,00

253 Tavolo da salotto a vetrina€ 30/50,00

254 Tavolino a toletta in noce con piano ribaltabile. Italia ‘800€ 70/140,00

255 Due tulipaniere in ceramica policromata portoghese€ 20/60,00

256 Portasigarette da tasca in argento cesellato con fascia centrale a volute. Manifattura europea€ 70/140,00

257 Scatola a borsetta in argento cesellato a volute. Birmingham€ 50/100,00

258 Formaggiera in argento con due manici e bordo lavorato, coperchio e pomel lo baccellato€ 110/200,00

259 Centro tondo in argento sbalzato a mano a fiori€ 150/250,00

260 Composizione in porcellana policroma raff.te Biancaneve e i sette nani. Manifattura Herend€ 350/450,00

261 Coppia di piatti in porcellana bianca decorata al centro da fiori rosa con bordo a rilievo intervallato da fiori. Cina, QIanlong€ 200/500,00

262 Scatola portatabacco in argento satinato con bordo e fasce verticali cesellate a volute. Manifattura europea€ 45/90,00

263 Scultura in porcellana raff.te Fanciulla nuda in ginocchio con velo e farfalla. Manifattura Herend€ 250/350,00

264 Servizio da the e caffè in argento con manico e pomo in legno ebanizzato. Linea Decò€ 600/800,00

265 Borraccia in sheffield con aquila cesellata€ 40/60,00

266 Scuola Italiana prima metà del ‘900 “Busto di donna con cappello blu” Dipinto ad olio su tela (cm 40x30) f.to Nicola Ciletti. Cornice dorata€ 90/160,00

267 Scuola Europea post- futur ista “Vol to femminile” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 50x60). Cornice rossa€ 30/70,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

268 Scuola Europea dell’ 800 “Interno di palazzo con figure” Dipinto all’acquarello (cm 55x70). Cornice dorata€ 150/250,00

269 Scuola Europea primi ‘900 “Aereo tedesco” Dipinto all’acquarello (cm 22x32) firmato. Cornice decapé€ 40/80,00

270 Scuola Italiana inizi ‘900 “Parigi” Dipinto ad olio su tela (cm 60x60). Cornice dorata€ 120/180,00

271 Antonio Pinto (1909-?) f.to “La mietitura” Dipinto ad olio su tela (cm 50x70). Scuola Italiana del ‘900. Cornice laccata verde€ 100/200,00

272 Scuola Europea del ‘600 “Ritratto maschile” Dipinto ad olio su tela (cm 94x÷≠). Cornice dorata antica€ 700/1.300,00

273 Scuola Europea dell’ 800 “Vaso di fiori” Dipinto ad olio su tela (cm 99x75). Cornice dorata antica€ 500/900,00

274 Padre Ortensio Gionfra “Veduta di Ninfa” Dipinto ad olio su tela (cm 40x60). Scuola Italiana del ‘900. Cornice a mecca€ 250/400,00

275 Scuola Europea inizi ‘900 “Paesaggio di campagna” Dipinto ad olio su tela (cm 61x90) f.to Juma. Cornice a mecca€ 100/200,00

276 Scuola Italiana del ‘900 “Paesaggio alberato con fanciulla distesa” Dipinto ovale ad olio su tela (cm 98x120) f.to F. Galante. Cornice in legno laccato€ 100/200,00

277 Scuola Europea del ‘900 “Battaglia su Londra” Dipinto ad olio su tela (cm 70x50) firmato. Cornice dorata€ 160/260,00

278 Italo Lotti (1912-2008) f.to “Paesaggio lacustre toscano” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 28x39). Scuola Italiana del ‘900. Cornice€ 200/300,00

279 Scuola Napoletana del ‘900 “Costiera napoletana” Dipinto ad olio su tela (cm 49x68) f.to S. Faliero. Cornice laccata€ 120/200,00

280 Scuola Europea f ine ‘800 “Casale di campagna” Dipinto ad olio su tela (cm 44x70). Cornice dorata (difetti)€ 250/350,00

281 Tavolino tondo in ciliegio con base a colonna terminante a tre gambe mosse. Austria€ 40/120,00

282 Comò in radica di noce, piano centinato sorretto da quattro cassetti mossi, montanti ad erma terminanti a zampa d’animale, maniglie di bronzo brunito. Olanda€ 600/1.000,00

283 Scultura in bronzo raff.te Scultore con modella su base tonda. Manifattura francese fine ‘800€ 400/600,00

284 Vetrina in bois de rose ad uno sportello bombato a vetro con due cassetti sottostanti e applicazioni in bronzo. Francia€ 150/250,00

285 Tavolinetto tondo di linea Luigi XV in bois de rose con due cassetti, gambe alte e applicazioni in bronzo. Francia€ 160/250,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

286 Toletta di linea Luigi XV in bois de violette filettato, fronte a due cassetti con piano centinato a tre scomparti apribili, gambe mosse e applicazioni in bronzo dorato. Francia€ 150/250,00

287 Divano e due poltrone di linea Luigi Filippo in legno a noce, tappezzeria in velluto verde€ 250/350,00

288 Coppia di poltrone in legno a noce di linea Luigi Filippo, tappezzeria rosa€ 300/500,00

289 Quattro sedie in noce con sedute di paglia. Italia ‘800€ 40/80,00

290 Poltrona in noce intagliata a volute e foglie, schienale rettangolare, braccioli dritti e gambe mosse. Italia ‘800€ 130/230,00

291 Barometro a colonna di bronzo sormontato da figura di nobiluomo€ 10/30,00

292 Centrotavola in vetro soffiato verdeL.O.

293 Due vasi da farmacia in ceramicaL.O.

294 Tre vasi in vetro bleuL.O.

295 Servizio da caffè in porcellana cecoslovacca decorata a scene idilliache e festoni dorati (13 pezzi)€ 10/35,00

296 Caffettiera, lattiera e zuccheriera in porcellana celeste dipinta a fiori e uccelli. Laveno€ 5/15,00

297 Lotto di 3 oggettini e scatolina cesellata in argento€ 25/50,00

298 Scuola Europea inizi ‘900 “Paesaggio lagunare” Dipinto a carboncino (cm 50x70). Cornice laccata a guantiera€ 200/300,00

299 Centro in cristallo sfaccettato con base in argento€ 25/50,00

300 Cornice in legno dorato€ 70/140,00

301 Vassoio ovale in metallo argentato con piano cesellato e ringhierina traforata e godronata€ 70/100,00

302 Portasigarette da tasca in argento satinato con fascia in diagonale. Birmingham 1930€ 35/70,00

303 Piccola legumiera ovale a rullo in metallo argentato€ 25/50,00

304 Coppia di piccoli vasi in ceramica nera con decori dorati. Giappone€ 25/50,00

305 Piccolo vaso in porcellana bianca dipinta a fiori policromi e decorata da festoni e teste di putti a rilievo. Germania, inizi ‘900€ 250/350,00

306 Antipastiera rettangolare in argento liscio con vasca in cristallo lavorato€ 350/500,00

307 Servizio da the in porcellana bianca decorata a fiori rosa composto da teiera, lattiera e zuccheriera con vassoio, 12 tazze con piattini e 12 coppette con piattini. Manifattura Herend€ 1.200/1.900,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

308 Servizio da the e caffè in metallo argentato sbalzato (4 pezzi)€ 100/150,00

309 Lotto di centrino traforato, portacipria, tagliacarte in argento e bottiglietta in vetro€ 25/40,00

310 Poltrona da camino in legno ebanizzato intagliato a volute e strumenti musicali, gambe mosse e tappezzeria a righe. Italia ‘800€ 40/80,00

311 Credenzina in mogano con parti intagliate, fronte a due sportelli ed un cassetto. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 800/1.200,00

312 Coppia d i sedie in mogano di l inea chippendalle con schienale a scudo, fascia centrale traforata, seduta in velluto azzurro. Inghilterra, prima metà dell’ 800€ 200/350,00

313 Scultura in alabastro raff.te Fanciulla nuda distesa su una roccia con sottostante sorgente d’acqua. Francia, fine ‘800€ 500/700,00

314 Divano con schienale centinato in legno a noce con parti laccate, braccioli e gambe mosse, tappezzeria a fiori. Italia ‘800€ 150/300,00

315 Tavolino tondo in bois de rose con gambe alte mosse e bronzi dorati. Francia€ 100/180,00

316 Tavolo da pranzo in mogano allungabile con piano tondo e quattro gambe tornite (una tavola di prolunga). Inghilterra ‘800€ 250/450,00

317 Orologio in antimonio brunito con quadrante sferico lavorato a bassorilievo a segni zodiacali con numeri romani in smalto blu, sorretto da sculture di fanciulle poggianti su base centinata. Francia, fine ‘800€ 300/500,00

318 Specchiera di forma sagomata con bordo a fascia verde con decorazioni dorate. Italia, anni ’50€ 350/650,00

319 Campanello con decori a fiori verdi e oro. Ungheria, Hollohaza€ 20/40,00

320 Centro tondo in argento con bordo baccellato e cesellato con tre piedini d’appoggio€ 90/180,00

321 Borsetta ricamata a fiori con fili orati e argentati, chiusura in metallo dorato sbalzato e cesellato. Primi ‘900€ 70/140,00

322 Vassoio ovale in metallo argentato con ringhierina e piano cesellato€ 60/100,00

323 Vaso in giada verde a due anse a guisa di testa d’elefante con coperchio sormontato da leone. Cina€ 80/200,00

324 Servizio da the in porcellana bianca decorata a fiori composto da teiera, lattiera, zuccheriera, 6 tazze con piattini, vassoio e 6 piattini da dolce. Inghilterra, Fine Bone€ 160/240,00

325 Bacile tondo in argento battuto a mano con bordo filettato€ 130/220,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

326 Cappuccina in bronzo dorato con quadrante in smalto a numeri romani. Francia, inizi ‘900€ 110/170,00

327 Astuccio contenente coltello, forchetta e forbici in argento sbalzato e cesellato. Londra, Regina Vittoria 1854€ 160/280,00

328 Centro tondo in argento con bordo baccellato alternato a foglie sbalzate€ 130/180,00

329 Cachepot in porcellana bianca decorato a foglie e frutti policromi. Herend€ 100/180,00

330 Due caffettiere in ceramica policromata laccata nera e argento con decorazioni a perlé. Inghilterra, fine ‘800€ 100/160,00

331 Scuola Europea fine ‘800 “Angolo di città” Dipinto all’acquarello (cm 32x40). Cornice€ 50/120,00

332 Scuola Inglese dell’ 800 “Cattedrale di Peterborough” Dipinto all’acquarello (cm 50x30) firmato. Cornice dorata€ 120/220,00

333 Scuola Inglese dell’ 800 “Cattedrale di York” Dipinto all’acquarello (cm 50x30) firmato. Cornice dorata€ 120/220,00

334 Scuola Europea fine ‘800 “Paese montano” Dipinto all’acquarello (cm 24x34) firmato. Cornice dorata€ 50/150,00

335 Scuola Italiana fine ‘800 “Lago montano” Dipinto all’acquarello (cm 23x32). Cornice€ 40/100,00

336 Scuola Italiana “Paesaggio con rovine” Dipinto ad olio su tela (cm 64x82). Cornice dorata€ 200/300,00

337 Scuola Italiana “Paesaggio con ponte e figure” Dipinto ad olio su tela (cm 55x125). Cornice dorata€ 250/350,00

338 Scuola Italiana fine ‘700 inizi ‘800 “Paesaggio fluviale con viandanti” Dipinto ad olio su tela (cm 50x88). Cornice dorata€ 350/500,00

339 Scuola Europea dell ’ 800 “Paesaggio montano” Dipinto ad olio su tela (cm 70x110). Cornice laccata bianca€ 200/300,00

340 Scuola Italiana fine ‘800 “Uscita dalla chiesa” Dipinto ad olio su tela (cm 63x42) f.to R. Giosi. Cornice dorata€ 180/280,00

341 Scuola Italiana del ‘900 “Tre donne” Dipinto ad olio su tela (cm 80x60) f.to Carosi. Cornice dorata€ 170/270,00

342 Scuo la Europea de l ‘900 “Bat tag l i a aeronavale” Dipinto su compensatino (cm 70x47)€ 90/180,00

343 Scuola Italiana dell’ 800 “Paesaggio con giullare” Dipinto all’acquarello (cm 66x86). Cornice€ 200/300,00

344 Scuola Italiana primi ‘900 “Maternità” Dipinto ad olio su tela (cm 60x50). Cornice dorata e traforata€ 300/400,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

345 Gino Giusti (Siena 1937) f.to “San Pietro da Castel S. Angelo” Dipinto ad olio su tela (cm 60x80). Scuola Italiana del ‘900. Cornice€ 200/400,00

346 Antonio Asturi (Vico Equense 1904-1986) f.to “Gatti” Dipinto ad olio su carta (cm 51,5x70). Scuola Napoletana del ‘900. Cornice€ 400/600,00

347 Poltrona in legno intagliato con colonne a tortiglione, grottesche e braccioli terminanti a teste ferine, tappezzeria fiammata. Italia ‘800€ 90/140,00

348 Tavolo scrittoio in legno chiaro e fascia in radica di tuia, piano centinato con sottostante cassetto e quattro gambe mosse. Austria, fine ‘800€ 200/300,00

349 Specchiera ovale con cornice centinata in legno dorato e intagliato. Italia€ 80/150,00

350 Tavolo basso tondo con piano centinato in radica di noce€ 80/140,00

351 Divano a tre posti tappezzato di stoffa dorata€ 150/300,00

352 Busto di donna in gesso patinato f.to Saibas. Primi ‘900€ 150/250,00

353 Tavolinetto rettangolare in noce con cassetto e quattro gambe a tortiglione riunite da traverse. Italia ‘800€ 120/250,00

354 Tromba in ottone€ 25/50,00

355 Due candelieri in ottoneL.O.

356 Tre brocche di rameL.O.

357 Nove pezzi di rameL.O.

358 Due cachepot in ceramicaL.O.

359 Pentolino in rame e ferro da stiroL.O.

360 Cestino traforato con frutti all’interno in ceramica policromata di BassanoL.O.

361 Cachepot in ceramica verde decorato a festoni a rilievo a motivi libertyL.O.

362 Cestino in metallo con manico e sbalzi. Germania, Jugendstil€ 45/70,00

363 Fanciulla con maschera di Pierrot in bronzo con base in marmo€ 30/60,00

364 12 cucchiaini da caffè in argento€ 25/35,00

365 6 cucchiaini da the in argento€ 20/30,00

366 5 cucchiani da dolce in argento€ 25/35,00

367 Figura in ceramica policroma raff.te San Luca. Manifattura inglese Staffordshire€ 50/80,00

368 Figura in ceramica policroma raff.te San Marco. Manifattura inglese Staffordshire€ 50/80,00

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

369 Vasetto in argento costolato di linea veneziana€ 40/60,00

370 Scatola tonda in argento con bordo godronato€ 45/70,00

371 Vassoietto in ceramica con fascia nera e righe rosse e gialle, manico di vimini. Manifattura umbra, anni ’50€ 50/80,00

372 Testa femminiel in ceramica monocroma firmata. Liberty€ 80/160,00

373 Felice Casorati (Novara 1883 - Torino 1963) “Cristo” Incisione in cornice di legno a noce€ 100/150,00

374 Grande vaso di forma schiacciata e centinata in ceramica con disegno policromo su fondo bordeaux. Manifattura di Faenza, firmato€ 350/450,00

375 Grande coppa in argento liscio con iscrizione centrale e manici ricurvi. Manifattura inglese, Londra, Edoardo VII 1903€ 900/1.600,00

376 12 forchettine da dolce con manico cesellato€ 80/160,00

377 Portagrissini in argento con manico e bordi sbalzati e cesellati, quattro piedini d’appoggio€ 60/100,00

378 Tavolino da salotto tondo in radica di noceL.O.

379 Vassoio in legno decòL.O.

380 Piccolo baulle in legno dipinto di rosso€ 25/45,00

381 Panchetta di castagno con seduta in pelleL.O.

382 Tre sedie di linea Luigi Filippo in noce, tappezzeria gialla. Italia ‘800€ 30/90,00

383 Tavolinetto tondo portatelefonoL.O.

384 Panchetta in legno a noce di linea Luigi XV, stoffa celesteL.O.

385 Centro in ottone dorato con baseL.O.

386 Grande piatto in ottone dorato. Arte orientaleL.O.

387 Poltrona in noce, schienale a fasce, braccioli dritti e seduta di paglia di Vienna. Italia ‘800L.O.

388 Sedia pieghevole in noce. Italia ‘800L.O.

389 Grammofono anni ’40 (difetti)L.O.

390 Lume da tavolo a boccale in ceramica dipinta a fiori€ 35/55,00

391 Due sedie in legno a noce, gambe a rocchetto, piedi a ciabatta di linea seicentescaL.O.

392 Poltrona in noce con braccioli e gambe a rocchetto, schienale e seduta in pelle. Italia, fine ‘800L.O.

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

393 Specchiera ovale in noceL.O.

394 Placca in bronzo raff.te Scena campestre. FranciaL.O.

395 Vaso in porcellana nera con decorazioni dorate a soggetti greciL.O.

396 Lampada da tavolo in metallo brunito con campana in vetroL.O.

397 Lume in ceramica beige con parti a rilievo e dorateL.O.

398 Gruppo in porcellana policroma “Il gioco delle carte”. Manifattura CapodimonteL.O.

399 Due lumi in metallo brunito libertyL.O.

400 Lume da tavolo in metallo dorato con campana in vetroL.O.

401 Coppia di vasi con coperchio in porcellana nera decorati a fiori policromi. CinaL.O.

402 Vaso in opaline rosa decorato a fiori policromi. FranciaL.O.

403 Candeliere montato a luce elettrica in metallo dorato liberty e base in onice. FranciaL.O.

404 Grande vaso montato a luce elettrica in porcellana decorata a fiori e medaglione centrale con figura femminileL.O.

405 Campana, anfora e tre piatti di peltroL.O.

406 Lume da tavolo in metallo brunito sbalzato a motivi di putti e fiori. ItaliaL.O.

407 Cinque mortai di bronzo con quattro pestelliL.O.

408 Due palette in rameL.O.

409 Due bicchieri in vetro con guarnizioni in metallo argentatoL.O.

410 Dieci tazze da brodo con sottopiatti in porcellana bianca e bordo dorato. BavariaL.O.

411 Dodici tazze in porcellana bianca con decorazioni di fragole. Inghilterra, StaffordshireL.O.

412 Centrotavola in vetro verde a foglia (difetti)L.O.

413 Cigno in ceramicaL.O.

414 Fiorentina di bronzoL.O.

415 Caffettiera in peltroL.O.

416 Quattro cartaglorie di bronzoL.O.

417 Vaso in vetro con bordo lavoratoL.O.

Seconda Giornata di Vendita - Martedì, 17 Febbraio 2015 ore 16:30

418 Due candelabri a tre luci in vetro€ 25/50,00

419 Tre zuppiere in porcellana€ 10/25,00

420 Scatola ovale in metallo argentato baccellatoL.O.

421 Sei centri in ceramica con animali€ 20/60,00

422 Due navicelle in metallo argentatoL.O.

423 Vassoio in ceramica dipinta a fiori e farfalle con guarnizioni di metallo argentato€ 10/25,00

424 Due piatti in ceramica franceseL.O.

425 Bicchierino in metallo argentato sbalzato e cesellato. LibertyL.O.

426 Vasetto in vetro di MuranoL.O.

427 Bicchiere a calice in metallo argentato con base sbalzataL.O.

428 Scatola in metallo sbalzato e cesellatoL.O.

429 Lotto di 17 cucchiaini in metallo argentato con cavallino sul manicoL.O.

430 Lotto di 6 cucchiaini e pinzetta in metallo argentato a forma di conchiglia con cavallino sul manicoL.O.

LOTTI A RICHIESTA I LOTTI SARANNO BATTUTI SOLO SU RICHIESTA

LOTTI DAL N. 801 AL N. 894

Lotti a richiesta

801Bookcase in mogano con parte sottostante a due sportelli e piano a calatoia formante scrittoio, alzata a due ante a vetri. Inghilterra€ 250/350,00

802Lampadario a tre luci in ceramica verde€ 30/60,00

803Coppia di comodini Luigi XVI di linea Maggiolini€ 150/350,00

804Comodino a due cassetti€ 70/140,00

805Scuola Europea del ‘900 “Natura morta con fiasco” Dipinto ad olio su cartoncino (cm 60x80). Cornice€ 200/300,00

806Bracere in rame dorato sbalzato e traforato, coperchio sormontato da figura femminile. Russia, fine ‘800€ 100/180,00

807Servante di linea Luigi XVI in bois de rose e violette con piano di marmo, fronte a due sportell i e due cassettini, gambe alte scannellate, ricche applicazioni di bronzo dorato. Francia, Napoleone III ‘800€ 200/400,00

808Scrittoio in noce con piano rettangolare con parte estraibile, parte sottostante a due cassetti e gambe alte tornite, alzata a quattro cassetti. Inghilterra, fine ‘800€ 200/350,00

809Due incisioni colorate raff.ti Scuderie con cavalli. Cornici laccate verdi€ 70/140,00

810Libreria in mogano, parte sottostante a quattro sportelli ed un cassetto ribaltabile formante scrittoio con cassettini all’interno. alzata a quattro sportelli a vetri. Inghilterra€ 1.100/2.300,00

811Scrittoio rettangolare in noce con fronte a nove cassetti. Italia ‘800€ 150/250,00

812Due divani e due poltrone (difetti)€ 100/150,00

813Angoliera in noce con sportello ed un cassetto superiore. Italia ‘800€ 280/350,00

814Centrino per salse in argento liscio con bordo godronato. Inghilterra, Londra Giorgio III 1810€ 60/120,00

815Vetrina in mogano ad uno sportello ed un cassetto con montanti con colonne nere terminanti a capitello€ 250/400,00

816Coppia di figurine in porcellana policromata su basi a rocailles. Germania ‘900 (difetti)€ 190/250,00

817Parte di servizio da tavola composto da 6 tazzine con piattini, lattiera, due portauovo, una zuppiera e 4 piatti. Ginori, anni ’30€ 90/160,00

818Vaso portafiori in argento con parti baccellate€ 250/350,00

81912 forchette da dolce in argento€ 100/150,00

8209 forchette da dolce in argento€ 75/100,00

821Portasigarette da tasca in argento con figura di geisha smaltata (astuccio originale)€ 60/120,00

Lotti a richiesta

822Coppia di girandolles in bronzo dorato sbalzato e cesellato a motivi neogotici con dieci braccia mosse decorate da calate di prismi in vetro. Francia, fine ‘800€ 300/500,00

823Credenza in radica di noce con due sportelli mossi riquadrati, alzata ad uno sportello a vetri con cappello sagomato e pinnacoli laterali. Italia ‘800€ 300/500,00

824Barometro in mogano intarsiato di madreperla. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 200/350,00

825Trumeau in noce con parte sottostante a tre cassetti e piano ribaltabile formante scrittoio, alzata con ripiani a giorno€ 200/400,00

826Servizio di piatti in ceramica bianca decorata in rosso a paesaggio con castello composto da: 12 fondine, 24 piatti piani, 12 dessert, 9 da portata, 2 salsiere e 4 piattini. Inghilterra, marcato Haddon Hall Johnson Bros.€ 350/550,00

827Lampadario a otto braccia in bronzo dorato lavorato a motivo Luigi XV, ricche applicazioni di prismi e placche. Francia, fine ‘800€ 400/600,00

828Divano di linea impero con braccioli mossi e tappezzeria rossa. Italia ‘800€ 250/450,00

829Tavolinetto tondo di linea Luigi XV in bois de rose, fronte a due cassetti. Francia€ 160/250,00

830Tavolo da pranzo allungabile in mogano con piano tondo sorretto da quattro gambe tornite. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 300/500,00

831Xerigrafia raff.te Il guerriero f.ta Luigi Cambellotti€ 200/400,00

832Settimino in palissandro con montanti a colonne. Italia ‘800€ 300/400,00

833Tavolo da pranzo tondo in mogano sorretto da boccia centrale. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 220/420,00

834Quattro sedie in mogano. Inghilterra ‘800€ 180/280,00

835Lampadario a tre braccia in metallo con prismi pendenti e campane in vetro bianco€ 160/250,00

836Credenza in bois de rose e violette, parte sottostante a due sportell i con intarsi marchettati, alzata a due sportelli a vetri, applicazioni in bronzo dorato. Francia€ 300/450,00

837Tavolo scrittoio in legno a noce, piano rettangolare ad un cassetto sorretto da gambe alira riunite da traverse. Italia, fine ‘800€ 300/400,00

838Marcello Dudovich (Trieste 1878-1962) f.to “Il balilla” Disegno a matita proveniente dallo studio dell’artista (cm 50x40). Scuola Italiana primi ‘900. Cornice dorata€ 200/400,00

839Ribalta in mogano con piano a calatoia formante scrittoio con cassettini all’interno, fronte mosso a tre cassetti. Roma, fine ‘700€ 450/650,00

840Credenza in stile seicentesco in noce con fronte a due sportelli e due cassetti. Vecchio artigianato italiano€ 500/800,00

Lotti a richiesta

841Fioriera in ceramica lavorata composta da vaso sorretto da colonna. Manifattura Signa€ 800/1.200,00

842Lampadario in metallo argentato con calate tubolari in vetro satinato. Manifattura europea anni ‘50€ 400/600,00

843Scrittoio in noce filettata, piano centinato con cinque cassetti sottostanti sorretti da gambe tornite. Italia, inizi ‘800€ 700/1.200,00

844Lampadario a forma di pigna in vetro e cristallo con parti baccellate. Murano, f.to Vistosi€ 700/900,00

845Servizio di piatti in porcellana bianca con decoro a fiori verdi composto da: 6 fondine, 6 piani, 6 da frutta, 6 da dessert, una zuppiera con sottopiatto, 2 da servizio, una salsiera e una saliera. Vecchia manifattura Herend (un piatto con difetti)€ 450/900,00

846Coppia di vasi in marmo bianco con collo svasato e base a calice. Italia ‘800€ 1.300/2.000,00

847Etagere servante in piuma di mogano filettata a due ripiani con cassetti sorretti da colonne tornite e gambe alte, bordi godronati. Venezia inizi ‘800€ 400/700,00

848Sei sedie di linea settecentesca in legno decapé, schienale a scudo, gambe mosse riunite da traversa, tappezzeria bianca€ 100/200,00

849Credenza a madia in legno di noce con piano ribaltabile e tre cassetti sottostanti. Italia, fine ‘700€ 500/700,00

850Ribalta in noce e radica di noce, piano a calatoia con cassettini all’interno, parte sottostante a tre cassetti e gambe mosse, applicazioni di bronzo dorato. Lombardia ‘800€ 1.300/2.300,00

851Trumeau in mogano e radica di noce, parte sottostante a quattro cassetti e piano a calatoia formante scrittoio, alazata a due sportelli a vetri. Inghilterra€ 180/280,00

852Tavolo fratino in noce, piano rettangolare sorretto da colonne tornite, piedi a ciabatta riunii da traverse. Italia, fine ‘700€ 500/800,00

853Tavolo scrittoio in castagno, piano rettangolare con sottostanti due cassetti sorretti da gambe a lira riunite da traverse centinate. Umbria ‘600€ 600/1.200,00

854Etagere in mogano filettato a due piani, di cui uno con specchio, gambe alte scannellate, bordi e ringhierina di metallo dorato€ 140/200,00

855Ribalta in mogano, fronte a due cassetti grandi e quattro piccoli bombati sormontati da piano a calatoia formante scrittoio con cassettini all’interno, applicazioni di bronzo dorato. Olanda, fine ‘700€ 900/1.800,00

856Trumeau in mogano, parte sottostante a tre cassetti mossi e piano a calatoia bombato formante scrittoio con cassettini all’interno, alzata a due sportellini e arco centrale con scpecchio, applicazioni di bronzo dorato. Germania ‘800€ 1.500/2.300,00

857Canterano in noce a tre cassetti con modanature, maniglie tonde di bronzo dorato, gambe a cattelle. Toscana ‘600€ 1.300/2.000,00

Lotti a richiesta

858Bookcase in mogano, parte sottostante a due sportelli ed un cassetto ribaltabile formante scrittoio con cassettini all’interno, alzata a due sportelli a vetri. Inghilterra ‘800€ 300/500,00

859Console in legno laccato e policromato, gambe mosse riunite da crociera centinata, piano in marmo giallo antico con bordo di verde delle Alpi. Venezia ‘700€ 1.500/2.500,00

860Comò in mogano a cinque cassetti, gambe a cipolla. Inghilterra ‘800€ 150/250,00

861Spalliera da letto in legno dorato e intagliato a volute e foglie, tappezzeria verde. Manifattura Lombarda del ‘700€ 900/1.500,00

862Scrittoio rettangolare in mogano con gambe mosse ed un cassetto. Inghilterra, fine ‘800€ 250/350,00

863Libreria in mogano con parte sottostante a tre cassetti e tre sportelli, alzata a tre ante a vetri. Inghilterra ‘800€ 700/1.400,00

86424 coltelli con manico in avorio. Inghilterra, inizi ‘900€ 80/150,00

865Piatto tondo in argento liscio€ 70/130,00

866Coppia di angoliere in noce ad uno sportello con parti bugnate. Italia, prima metà ‘800€ 600/1.200,00

867Specchiera ovale in legno dorato con fascia lavorata a motivi impero€ 60/180,00

868Specchiera ovale in legno dorato con fascia lavorata a motivi impero€ 60/180,00

869Lampadario in vetro lavorato. Liberty€ 100/200,00

870Tavolo scrittoio in legno a noce, piano rettangolare ad un cassetto sorretto da gambe a lira riunite da traverse. Italia, fine ‘800€ 250/380,00

871Servizio di bicchieri in cristallo per 10 persone con tre portate€ 80/160,00

872Sei cucchiaini in argento€ 50/80,00

873Coppia di piatti in porcellana bianca con decoro floreale al centro e sul bordo, fascia interna a rilievo. Cina, Qianlong del ‘700€ 200/500,00

874Tavolo da pranzo fratino in legno a noce, piano rettangolare con gambe a balaustra. Vecchia manifattura Italiana€ 300/500,00

875Servizio da the e caffè in metallo argentato inglese con corpo baccellato e piedini mossi (4 pezzi)€ 150/250,00

876Scatola portasigarette da tavolo in argento con coperchio cesellato. Vecchio artigianato italiano€ 170/250,00

877Coppia di piatti in porcellana bianca decorata a fiori rosa con bordo a rilievo intervallato da fiori. Cina, Qianlong€ 200/500,00

Lotti a richiesta

878Console a mensola in radica di noce con tre gambe mosse riunite. Italia, inizi ‘800€ 300/400,00

879Angoliera a doppio corpo in mogano filettato. Inghilterra, Regina Vittoria ‘800€ 500/900,00

880Servizio da the in sheffield con piedini e manici mossi. Inghilterra€ 100/150,00

881Bicchiere in cristallo di Boemia inciso su fondo rosso€ 25/60,00

882Piatto tondo scanalato in ceramica verde. Richard Ginori, anni ’50€ 350/450,00

883Grande vaso in ceramica verde. Richard Ginori, anni ’50€ 350/450,00

884Scatola portatabacco in argento cesellato a fiori e volute. Manifattura europea€ 35/70,00

885Teiera e zuccheriera in argento liscio di forma ottagonale. Birmingham, Giorgio V 1913€ 220/350,00

886Servizio da the e caffè in sheffield (4 pezzi)€ 120/160,00

887Centro tondo in argento con iscrizioni sui lati, due manici e tre piedini a zampa d’animale. Manifattura inglese, Birmingham, Giorgio VI€ 300/450,00

888Lampadario di linea decò in metallo dorato con placche di opaline e prismi a calata in vetro soffiato. Francia€ 400/700,00

889Servizio da the e caffè in argento liscio con corpo baccellato, piedini a palla e manico in legno composto da: teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Città di Sheffield, Regina Vittoria 1902€ 1.000/1.500,00

890Coppia di lumi da tavolo in vetro soffiato sangue di piccione€ 80/120,00

891Lume da tavola in porcellana beige dipinta a fiori. Francia ‘800€ 30/60,00

892Mortaio in pietra. Italia ‘800€ 180/280,00

893Bacile tondo in argento battuto a mano con bordo filettato€ 130/220,00

894Mortaio in pietra. Italia ‘800€ 80/130,00

CONDIZIONI DI VENDITA

Precederà l’asta un’esposizione delle opere, durante la quale il personale della Anglicana Aste s.a.s. Di F. Gelardini (di seguito Anglicana Aste) sarà a disposizione per aiutare gli interessati a visionare al meglio i lotti esposti. L’esposizione ha lo scopo di far bene esaminare l'l'autenticità, l'attribuzione, lo stato di conservazione, la provenienza, la qualità e l’epoca dei beni, e chiarire eventuali inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. L'interessato all'acquisto di un lotto si impegna ad esaminarlo prima della partecipazione all'asta, anche con la consulenza di un esperto, di un restauratore o altra persona di sua fiducia, al fine di accertarne le caratteristiche. Dopo l’aggiudicazione non sono quindi ammesse contestazioni al riguardo e né l'Anglicana Aste s.a.s. né il venditore potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi alle informazioni riguardanti i lotti in asta.

Anglicana Aste S.a.s. agisce in qualità di mandataria con rappresentanza in nome proprio e per conto di ciascun venditore, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1704 del Codice Civile. Pertanto l'Anglicana Aste s.a.s. Non assume nei confronti dell'Aggiudicatario o di terzi in genere responsabilità oltre quelle derivanti dalla propria qualità di mandataria.

I lotti posti in vendita tramite le aste sono da considerarsi beni usati forniti come pezzi di antiquariato. Pertanto, a tali oggetti di antiquariato non si applica la definizione di “prodotto” nei termini del Codice del Consumo (D. Lgs. 06.09.2005 n. 206). Gli oggetti di antiquariato offerti nelle aste sono venduti nello stato in cui si trovano al momento dell'esposizione, con ogni relativo difetto ed imperfezione quali ad esempio rotture, restauri, sostituzioni, modifiche di vario genere, mancanze e deterioramento dovuto a tarli ed altro. Tali caratteristiche, anche se non espressamente segnalate in catalogo, non possono considerarsi valide e determinanti per eventuali contestazioni sulla vendita. Per quanto riguarda i beni di natura elettrica o meccanica, questi non sono verificati prima della vendita e sono acquistati dall'Acquirente a suo rischio e pericolo. Per quanto riguarda gli orologi, i movimenti sono da considerarsi non revisionati.

Le opere descritte sono autentiche ed attribuite entro i limiti indicati dalla seguente legenda: − artista: probabile opera dell'artista indicato; − attribuito: può essere opera dell'artista citato, in tutto o in parte; − scuola di: opera di autore sconosciuto appartenente alla bottega dell'artista indicato, eseguita sotto sua

supervisione o anche successivamente alla sua morte;− cerchia di: opera di autore sconosciuto della stessa epoca e nello stile dell'artista indicato; − seguace di: opera di autore sconosciuto nello stile dell'artista citato e forse eseguito in anni successivi; − stile di: opera di autore sconosciuto nello stile dell'artista indicato eseguita in epoca successiva; − da: copia di un'opera conosciuta dell'artista indicato, di datazione incerta; − firmato e datato: opera che appare realmente firmata e datata dall'artista indicato; − recante la dicitura: opera in cui la firma e/o la data sembrano essere non inerenti allo stile dell'artista indicato, ma

comunque d'epoca;− restauri: i lotti in asta, in quanto antichi o comunque usati, sono soggetti a restauri, mancanze, modifiche,

integrazioni e imperfezioni, pertanto la dicitura verrà riportata in catalogo solamente nei casi in cui la condizione estetica e/o funzionale del lotto ne risulta in qualche modo compromessa, annullandone la definizione di “antico”;

− difetti: segni visibili di usura e/o rottura.

Le descrizioni dei lotti contenute nei cataloghi o sul sito, riflettono opinioni, pertanto possono essere revisionate prima che il lotto venga messo in vendita. L'Anglicana Aste non fornisce alcuna garanzia implicita od esplicita relativamente ai lotti in asta, pertanto non potrà essere ritenuta responsabile di errori ed omissioni relativamente a tali descrizioni, né in ipotesi di contraffazione. Le foto dei lotti contenute nei cataloghi o sul sito hanno esclusivamente scopo illustrativo e non si intendono rappresentazioni precise dello stato di conservazione di un lotto.Per le opere delle arti figurative antiche si assume la garanzia esclusivamente per quanto concerne l’epoca in cui l’autore attribuito è vissuto e la scuola cui esso appartiene. Nessun diverso certificato, perizia o opinione potranno essere fatti valere come motivo di contestazione dell'autenticità di tale opere a vendita avvenuta.

Per le opere delle arti figurative moderne e contemporanee si fa riferimento esclusivamente alle autentiche degli Archivi o Fondazioni competenti o ad altra documentazione espressamente indicata nelle schede delle opere, se fornite alla mandataria dal venditore. Nessun diverso certificato, perizia o opinione potranno essere fatti valere come motivo di contestazione dell'autenticità di tale opere a vendita avvenuta. Nel caso in cui opere di arti figurative moderne e contemporanee siano poste in vendita, l'Anglicana Aste non assume alcun obbligo e responsabilità nei confronti dell'acquirente in merito alle spese e al rischio di una eventuale richiesta di parere di autenticità delle stesse agli organi competenti, nè un eventuale esito negativo potrà essere ritenuto valida ragione per una contestazione della vendita.

Ogni contestazione al riguardo, da decidere innanzitutto in sede scientifica fra un consulente scelto dall’Anglicana Aste S.a.s. ed un esperto di pari qualifica designato dal cliente, dovrà essere fatta valere entro 8 (otto) giorni dall’aggiudicazione tramite raccomandata a: Anglicana Aste s.a.s. Di F. Gelardini Via Ferdinando Fuga, 1/c 00196 ROMA.

Trascorso tale termine cessa ogni responsabilità della società Anglicana Aste S.a.s. Un reclamo riconosciuto valido porta al semplice rimborso della somma effettivamente pagata, a fronte della restituzione dell'opera, esclusa ogni altra pretesa.

Il Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato. Le offerte per commissione saranno dichiarate espressamente dal Direttore della vendita alla sala durante lo svolgimento dell'asta. A parità di offerta tra commissione d'acquisto e sala, sarà data preferenza a quest’ultima.Durante l'asta è possibile inoltre che vengano fatte offerte per telefono.

Durante la gara il Direttore della vendita ha la facoltà incontestabile di abbinare, separare e/o ritirare i lotti ed eventualmente variarne l’ordine di vendita prestabilito.

Gli oggetti sono aggiudicati dal Direttore della vendita. In caso di contestazione su un’aggiudicazione, l’oggetto disputato può a discrezione del banditore essere rimesso all’incanto nella seduta stessa, sulla base dell’ultima offerta raccolta.

Non è richiesta alcuna iscrizione o compilazione preventiva di qualsivoglia modulo ai clienti che intendessero partecipare all'aggiudicazione di uno o più lotti in sala. Al momento dell'aggiudicazione, verrà comunque richiesta la compilazione di un apposito modulo recante il numero del lotto aggiudicato, il prezzo di aggiudicazione (esclusi i diritti d'asta), le generalità dell'acquirente ed un suo recapito telefonico. L'Anglicana Aste si riserva il diritto di negare a chiunque, a propria discrezione, l'ingresso nei propri locali e la partecipazione all'asta, nonché di rifiutare le offerte (scritte o dal vivo) di acquirenti non conosciuti o non graditi, a meno che non venga preventivamente lasciata una somma ad intera copertura del prezzo dei lotti desiderati (inclusi i diritti d'asta) o fornita altra garanzia considerata adeguata dalla Casa d'Aste stessa. Alla cifra di aggiudicazione è da aggiungere una percentuale pari al 24% ex art. 40 bis D.L. 41/95. Qualunque ulteriore onere o tributo relativo al lotto acquistato sarà a carico dell'aggiudicatario, così come anche l'imballaggio e il trasporto.

L’acquirente ha l'obbligo di versare un acconto all’atto dell’aggiudicazione e completare il pagamento entro e non oltre la settimana successiva alla vendita. In caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, entro tale termine, l'Anglicana Aste si riserva il diritto di:

− restituire il bene al mandante, esigendo a titolo di penale da parte del mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute;

− agire in via giudiziale per ottenere l'esecuzione coattiva dell'obbligo di acquisto; − vendere il lotto in aste successive o a trattativa privata per conto e a spese dell'aggiudicatario, ai sensi dell'art.

1515 del Codice Civile (Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore).

Gli oggetti venduti devono essere ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio entro una settimana dalla vendita. Trascorso tale termine, sarà diritto dell' Anglicana Aste richiedere all'acquirente i diritti di custodia e il rimborso delle spese di assicurazione relativi ad altri eventuali depositi a noleggio, secondo il seguente tariffario:

− € 20,00 a settimana per ogni mobile, scultura, dipinto o oggetto di grandi dimensioni; − € 10,00 a settimana per ogni mobile, scultura, dipinto o oggetto di piccole dimensioni.

Per gli oggetti sottoposti a Notifica dello Stato gli acquirenti sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative vigenti in materia, ai sensi del D. Lgs. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio). L’esportazione di oggetti, da parte degli acquirenti residenti o non residenti in Italia, è regolata dalla suddetta legge, nonché dalle normative doganali e valutarie in vigore. Pertanto, l’esportazione di oggetti è sempre subordinata alla licenza rilasciata dalla Autorità competente. L'Anglicana Aste pertanto non assume alcuna responsabilità nei confronti dell'acquirente in merito ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati, né in merito ad eventuali licenze o attestati che lo stesso debba ottenere in base alla legislazione italiana.

Le vendite si effettuano al maggior offerente e si intendono “per contanti”, nei termini di legge in vigore.

Le presenti condizioni di vendita vengono tacitamente accettate da tutti i soggetti partecipanti alla vendita all’asta e oltre ad essere riportate sui cataloghi d'asta, restano a disposizione di chiunque ne faccia richiesta agli incaricati della Anglicana Aste e presso il Commissariato di zona.

Per tutte le controversie relative all'attività di vendita all'asta presso l'Anglicana Aste è stabilita la competenza del Foro di Roma.

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, l'Anglicana Aste, quale titolare del trattamento, informa che i dati forniti verranno trattati con mezzi cartacei ed elettronici al solo fine di dar piena esecuzione ai contratti di compravendita stipulati dalla stessa, che il conferimento degli stessi è obbligatorio, che i dati saranno memorizzati e conservati, nel rispetto degli obblighi di legge, su supporto informatico e cartaceo non accessibile a personale non addetto; che i dati possono esser trasmessi all’Autorità Giudiziaria che ne facesse richiesta; e che il titolare dei dati in ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’Art. 7 del D.Lgs. 196/2003 “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti” tramite lettera raccomandata A.R. indirizzata alla: Anglicana Aste s.a.s di F. Gelardini Via Ferdinando Fuga, 1/c 00196 ROMA o tramite e-mail all'indirizzo anglicanaaste@pec.it.

ANGLICANA ASTE DI F. GELARDINI

P.IVA 04351781002

Sede Legale: Via Velletri, 49 00198 ROMA Sede espositiva: Via F. Fuga, 1/c 00196 ROMA

Tel. 06/3230057 Fax 06/23328492 E-mail info@anglicanaaste.it / anglicanaaste@pec.it

www.anglicanaaste.it