ARIETE Protagonista di oggi e do- IL LIBRO Ecco com’era ... · schemi di pensiero o concetti...

Post on 18-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of ARIETE Protagonista di oggi e do- IL LIBRO Ecco com’era ... · schemi di pensiero o concetti...

TO giovedì 12 marzo 2015 29

Turno diurnoBargisVia Nizza 15 tel. 011.6699261

Borgo CrimeaC.so Fiume 4 tel. 011.6604376

CalvoVia Luini 41 tel. 011.250157

Comunale 22Via C. Capelli 47 tel. 011.725742

Comunale 46P.za C. Bozzolo 11 tel. 011.6633859

Dell’EricaVia Di Nanni 71 tel. 011.4474394

FrancoVia Oxilia 13 tel. 011.202382

GiacconeVia Barletta 93 tel. 011.350193

Porta SusaC.so Francia 1 Bis tel. 011.4343515

San DomenicoC.so U. Sovietica 585 tel. 011.341157

Sant’AlfonsoC.so Tassoni 66/D tel. 011.4376728

Santa ElisabettaC.so Grosseto 66 tel. 011.2202286

SquillarioC.so Belgio 41 tel. 011.888098

Turno notteNizzaVia Nizza 65 tel. 011.6699259

BoniscontroC.so V. Emanuele 66 tel. 011.541271

Turno seraleMirafioriVia Sanremo 37 tel. 011.3176888

Madonna delle RoseP.za Galimberti 7 tel. 011.3195700

GualaVia O. Vigliani 55 G tel. 011.3032579

Piazza MassauaP.za Massaua 1 tel. 011.7793308

Porta SusaC.so Francia 1 Bis tel. 011.4343515

Piazza VillariVia Foligno 69 tel. 011.2296124

FarmacieARIETE

Protagonista di oggi e do-mani è la Luna in nona ca-sa. Il sensibile astro nonsolo fa in modo che la vita

affettiva sia arricchita da piaceri piùintensi, quasi spirituali, ma anche il set-tore pratico conosce momenti di glo-ria.

TOROMetamorfosi evolutive e ri-nascita: è quanto indica laLuna. E' il momento idealeper allontanare attempati

schemi di pensiero o concetti ormaisuperati, per far spazio a cambiamen-ti innovativi e necessari.

GEMELLINon dar peso ad alcunesensazioni negative che tiporterebbero fuori rotta.Sdrammatizzando ogni co-

sa, specie con partner, soci e familia-ri. Risolverai molto di più che stare ainnervosirti e rovinarti la giornata.

CANCROIl livello di energie è buo-no, nonostante un Martetraumatico, che toglie unpo' di sonno ed invita alla

prudenza nei movimenti, nello sporte alla guida, specie al Cancro nato aluglio.

LEONESimpatia, comunicativa ecreatività sono in crescen-do e ti pongono al centrodella scena sociale. Suc-

cessi, nuove conoscenze. E' una gior-nata ricca di cose positive e di ritrova-ta fiducia in te.

VERGINEIl modo migliore per goder-ti la parte buona della gior-nata è quello di essere sin-cero e onesto prima di tut-

to con te stesso e poi con le personeche ti vivono accanto, ben disposte adaccettare questa tua onestà.

BILANCIAIn questo periodo, al la-voro è saggio portareavanti ciò che stai fa-cendo, riflettendo bene

sui possibili cambiamenti. In ogniazione abbonda con la diplomazia.

SCORPIONELe stelle mandano segna-li nella sfera economicacon conseguenti gratifichepersonali. Puoi contare

sulla realizzazione di un obiettivo am-bizioso.

SAGITTARIOGrazie a Luna e Saturnonel segno puoi contare suqualità come saggezza esensibilità, su una certa

fertilità di idee da proporre ai tuoi ami-ci, e una forte volontà di agire e di va-lorizzare le tue capacità.

CAPRICORNOL'influsso lunare ti invita amettere ordine nel tuo in-timo, a cogliere l'unicitàdella tua anima, senza ag-

grapparti all'apparenza. Scaccia queisensi di colpa che ti tengono imprigio-nato in una storia con una persona chenon ti merita.

ACQUARIOE' grazie alla buona di-sposizione delle stelleche le amicizie e l'amoreoccupano molto del tuo

tempo e delle tue energie, favorendomeritati e graditi colpi di scena.

PESCIUna Luna dinamica tirende maggiormente am-bizioso, magari un pocoprecipitoso ed esibizioni-

sta, ma ti spinge ad ottenere con te-nacia quello che veramente desideri.

Oroscopo(21 marzo-20 aprile)

(21 aprile-20 maggio)

(21 maggio-21 giugno)

(22 giugno-22 luglio)

(23 luglio-23 agosto)

(24 agosto-22 settembre)

(23 settembre-22 ottobre)

(23 ottobre-22 novembre)

(23 novembre-21 dicembre)

(22 dicembre-20 gennaio)

(21 gennaio-19 febbraio)

(20 febbraio-20 marzo)

Numeri utiliPolizia di Stato 113Carabinieri 112Vigili del fuoco 115Emergenza sanitaria 118Corpo forestale dello stato 1515Guardia di Finanza 117Prefettura 011.55891Questura 011.55881Vigili Urbani 011.011.1PRONTO SOCCORSO Guardia medica (nott./fest)

011.549000Guardia medica 011.5747Guardia medica pediatrica

011.2445411C.T.O. 011.6933111Koelliker 011.6184511Sant’Anna 011.3134444Molinette 011.6331633Mauriziano 011.5081111San Luigi 011.90261

TELEFONI UTILIACI Soccorso stradale 116Telefono Azzurro 19696Telefono Amico 011.0675050Radio Taxi 011.5730Pronto Taxi 011.5737

SERVIZI PUBBLICIGAS 800900777Elettricità AEM 011.19563111Elettricità ENEL 800901050

dalle 9 alle 19.30

dalle 19.30 alle 22.30

dalle 22.30 alle 9.00

DOPODOMANI

Nuvolosità: Cielo molto nuvoloso.Precipitazioni: Su zone montane e pede-montane al mattino, in estensione a tuttala regione dalle ore centrali. Fenomenigeneralmente deboli, localmente mode-rati sulle zone alpine. Temperatura: Minime in rialzo sui 3/8 °Ce massime in calo sui 9/12 °C.Zero termico: In calo fino ai 1100 m.Venti: Deboli, in rotazione già al primomattino dai quadranti meridionali inmontagna e da est in pianura.

Verbania 8 11Novara 7 12Biella 8 9Vercelli 6 12Torino 7 9Asti 4 11Alessandria 4 12Cuneo 3 9

DOMANI

Nuvolosità: Cielo poco o parzialmente nu-voloso al mattino; progressivo aumentodella nuvolosità nel pomeriggio fino acielo nuvoloso in serata. Precipitazioni: Deboli sulle zone alpine diconfine in serata, con quota neve intornoai 1200 m. Temperatura: Minime in calo sui 0/3 °C emassime in rialzo sui 12/14 °C.Zero termico: In lieve calo fino a 1500 m.Venti: Deboli, da nord sulle Alpi, da su-dovest sull’Appennino e da est altrove.

Verbania 3 13Novara 3 14Biella 2 14Vercelli 2 14Torino 2 13Asti 2 14Alessandria 2 14Cuneo 0 12

OGGI

Nuvolosità: Cielo poco o parzialmente nu-voloso, con nubi più consistenti su zonepedemontane occidentali e sul Cuneese. Precipitazioni: Assenti. Temperatura: In calo con minime sui 4/6°C e massime sui 10/14 °C.Zero termico: In netto calo fino a 1700 m.Venti:Dai quadranti settentrionali sui rilievi,moderati con raffiche forti; deboli da estin pianura. Generale attenuazione in se-rata.

Verbania 5 14Novara 5 14Biella 4 14Vercelli 4 14Torino 5 13Asti 4 14Alessandria 4 14Cuneo 6 10

Previsioni metereologiche di Arpa Piemonte. www.arpa.piemonte.itMeteo

Lotto I ritardatari

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

PREVISIONE PER GIOVEDI’12 MARZO 2015

LOTTONUM ESTR NUM ESTR

SUPERENALOTTO

18 90 77 82 3808 86 26 54 3339 60 01 03 27

48 25 78 44 50

36 20 49 13 0109 21 52 37 4612 15 05 66 7078 43 50 86 83

22 9429 65

85 8754 10508 8975 8125 62

31 88 04 7103 4365 4121 4069 3652 3501 3455 3385 3288 3151 30

74 8226 13325 63

01 33 26 81 8717 03 01 90 38

13 12 80 75 72

BURNING GIRAFFE GALLERY

L’arte dell’East End di Londra

LETTO per voi

Mauro Scacchi

Quando due menti bril-lanti si mettono assie-me per scrivere un libro

il risultato non può che essereragguardevole. “Il sangue diCaino”, pubblicato dalle edi-zioni Terre Sommerse lo scor-so dicembre , raggiungel’obiettivo di presentare per laprima volta un’esauri enteexcursus sulla figura del miti-co figlio di Eva, l’uccisore pereccellenza, il fratricida, il ma-ledetto da Dio. Poiché “matersemper certa est pater num-quam”, si scoprirà fin dalleprime pagine quanto ambiguasia la paternità dell’agricolto -re ancestrale. Due parole sugliautori, entrambi torinesi lau-reati in filosofia con il massi-mo dei voti. Enrica Peruc-chietti, storica delle religioni,giornalista, autrice di volumigià divenuti culto e ospite ri-

corrente della trasmissione“Mistero”; Paolo Battistel,esperto di mitologia germani-ca con all’attivo numerosicontributi apparsi sulle testa-te “Ar c he o ”, “F e ni x ”, “A r-cheologia viva” ed altre su ar-gomenti legati al mito e all’ar -cheologia, da quest’anno col-laboratore di “Mistero Maga-zine”. Della Perucchietti ri-cordiamo: “Dmt” (2013), “Leorigini occulte della musica.Vol. 1” (2014); con G. Marletta“Governo Globale” ( 2013 ),“La fabbrica della manipola-z i o ne ” (2014) e “U n is e x ”(2014). “Il sangue di Caino” èun saggio avvincente frutto diun’approfondita ricerca cheracconta “l’eterna maledizio-ne del figlio del Serpente, dal-le origini del mito biblico allaletteratura neo-gnostica”.Dall’introduzione, in cui si ci-ta il “Demian” di HermannHesse, e poi lungo tutti i cin-

que capitoli, emerge la storiadi Caino e del marchio chesegnerebbe lui e la sua stirpe.Dalle narrazioni rabbinichedella Haggadah si giunge aiManichei e ai Catari passandoper Cainiti e Ofiti, custodi diconoscenze segrete. Caino fi-glio di Sama’el il grande Ar-

conte; Caino la cui leggendas’incrocia con il Graal e addi-rittura col dio sumero Enki.Quale fu la colpa di Caino?Forse quella d’essere imper-fetto, ma sono proprio il suogesto efferato e il suo dolore arenderlo umanamente affasci-nante.

Un quartiere popolare, anticonformista, famoso per le imprese criminali di JackLo Squartatore e per quelle calcistiche del West Ham. Benvenuti nell’East Enddi Londra. Un assaggio della creatività che si respira in questa zona dellacapitale inglese, si potrà avere alla Burning Giraffe Art Gallery di via Bava 8/a, dastasera e fino al 24 aprile con la mostra “Live East die young”, curata daGiuseppe Savoca. Punto di partenza sono le opere di sei artisti della scenalondinese tra i più inquieti e vivaci, Alex Binnie, Dan Hiller, Doctor D, Ian John -stone, Liam Sparkes, e Michele Servadio (inaugurazione, oggi alle 18,30).

[g.m.]

IL LIBRO Mistero e storia nel nuovo volume degli studiosi Enrica Perucchietti e Paolo Battistel

Ecco com’era “Il sangue di Caino”

DA SCOPRIREA sinistra, la copertina di“Il sangue di Caino”; so-pra, Enrica Perucchiettie Paolo Battistel