Approccio innovativo alla gestione dei canili · Si può fare qualcosa? • Ridurre i tempi di...

Post on 17-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of Approccio innovativo alla gestione dei canili · Si può fare qualcosa? • Ridurre i tempi di...

Approccio innovativo alla gestione dei canili

Benessere animale, preparazione dei cani all'adozione, formazione degli operatori e dei

volontari animalisti

Maria Chiara Catalani Medico veterinario esperto in comportamento animale

Vice Presidente SISCA Perugia - Senigallia (AN)

cell. 3471737156

Cosa hanno di diverso?

• Cane di famiglia

• Cane di canile

Cosa hanno di diverso?• Bellezza?

• Razza?

• Capacità cognitive?

• Affettuosità?

• Salute?

• Educazione?

Si può fare qualcosa?• Bellezza?

• Razza?

• Capacità cognitive?

• Affettuosità?

• Salute?

• Educazione?

Si può fare qualcosa?

• Bellezza?

• Razza?

• Capacità cognitive?

• Affettuosità?

• Salute?

• Educazione?

E i risultati?

Benessere in canile E’ possibile?

• Parametri fisiologici: alimentazione, condizioni fisiche dell’ambiente di vita, movimento, attività

• Salubrità ambientale e salute

• Parametri etologici: etogramma, profilo di razza, profilo individuale

Benessere in canile Si può fare qualcosa?

• Ridurre i tempi di permanenza

• Gestire secondo criteri etologici

• Valorizzare: tempo, personale, risorse

• Investire sugli spazi

Cosa hanno di diverso?

• Proprietario di un cane

• Chi abbandona un cane

Si può fare qualcosa?

• Preparare il cane

• Accompagnare la scelta

• Seguire il post - adozione

• Offrire servizi, non denaro

Si può fare qualcosa? Medico veterinario, guardia zoofila, volontario animalista…

• Collaborare

• Valorizzare

• Preparare

• Ascoltare

Cani in canile Da “problema” a “valore”

• Sensibilizzare e informare i cittadini

Adozione del cuore….

Piccolo adorabile peloso….

Perfetto con i bambini….

Cani in canile Da “problema” a “valore”

• Preparare i cani: socializzazione, educazione, esperienze

Cani in canile Da “problema” a “valore”

• Formare volontari animalisti per valorizzare il loro grande impegno

Cani in canile Da “problema” a “valore”

• Investire le risorse economiche per ridurre l’impegno economico

• Incentivare l’occupazione professionale

Ridotto tempo di permanenza

Mantenimento, spese mediche, problemi comportamentali: ridotti!!

Spesa pubblica: da circolo vizioso a circolo virtuoso

Grazie per l’attenzione

mchiaracatalani@gmail.com cell. 3471737156

Facebook: Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista