Antichi Alberti Presentazione6

Post on 18-Nov-2014

772 views 1 download

description

Sesto incontro formazione docenti Liceo Banfi Vimercate (MI) 25 gennaio 2010

Transcript of Antichi Alberti Presentazione6

"La scuola verso il Semantic Web: tools, applicazioni, ragioni di SocialNetworking"

Corso di Formazione 2009-2010 V.Alberti - L.Antichi

SESTO INCONTRO 25 GENNAIO 20101Laura Antichi - Virginia Alberti

Report del quinto incontro

2Laura Antichi - Virginia Alberti

1. Gruppo di lavoro e auguri3. Delicious4. Mind Meister5. Tiny url7. Progetto didattico su pagina di

eternamentebeta con inserimento di mappa ed applicazioni.

Programma del sesto incontro

3Laura Antichi - Virginia Alberti

Mod 5 argomento contenuti

LEARNING OBJECT NELLE AZIONI FORMATIVE. GLI AMBIENTI EDUCATIVI IN INTERNET POSSONO ESSERE ARRICCHITI RICORRENDO A ELEARNIN OBJECT. GLI OGGETTI DIDATTICI, VALORIZZATI NELLE LORO COMPONENTI MODULARI, SEMISTRUTTURATE E FLESSIBILI SI PRESTANO BENE AD UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E ALLA RICOMPOSIZIONE ECONOMICA IN PIU' CORSI ON-LINE. dA UN LATO, QUI SI TEATTA DELLA COSTRUZIONE DELL'OGGETTO DIDATTICO IN SE' E DI COME DEBBA ESSERE PROGETTATO E REALIZZATO PER IL SUO UTILIZZO E RIUTILIZZO. I GRUPPI IN TWITTER E GOOGLE GROUPS, LE PRESENTAZIONI, UN ALTRO STRUMENTO PER MAPPE MENTALI (MINDOMO), ANALISI DEI DATI IN GOOGLE FORM25 gennaio 2010

1. COSA SONO I LEARNING OBJECT?2. LA STRUTTURA DI UN LO3. LO E FORMAZIONE 4. I REPOSITORY5. METADATA, DAI METADATA ALLE ONTOLOGIE 6. SCORM7. VANTAGGI E SVANTAGGI8. PRODURRE LO CON eXe

Attività previste nel sesto incontro

4Laura Antichi - Virginia Alberti

ATTIVITA' LABORATORIALE.

1. Scaricare eXe Learning e creare la struttura del LO. 2. Aggiungere i contenuti.3. Esportare l'attività in Scorm 1.24. Esportare l'attività in Sito Web

Attività previste nel sesto incontro

5Laura Antichi - Virginia Alberti

COMPITI

1. Completare l'attività in eXe arricchendola con esercizi.

2. Progettare un nuovo LO

La scuola e gli ambienti Web 2.0

Laura Antichi - Virginia Alberti 6

Proviamo ad utilizzare applicazioni e risorse del Web

È un altro modo di agire e di pensare!Dalla casa dei PC - Programmi

allo

SPAZIO ON LINEOVUNQUE

CON CONNESSIONE

INDISPENSABILE CONOSCERESTRUMENTI

Laura Antichi - Virginia Alberti 7

CREARE

AMBIENTI NUOVE IDEE PEDAGOGICHE

GENERARE

SPERIMENTARE PRATICARE

COME CI ORGANIZZIAMO IN PRESENZA?

Laura Antichi - Virginia Alberti 8

CON LE PRESENTAZIONI E LE PROPOSTE DI LAVORO

CON ATTIVITA’ LABORATORIALI, cercando di essere COMUNITA’ DI PRATICA (Wenger)DECIDENDO LE ATTIVITA’ DA TESTARE E DA IMPLEMENTARE TRA UN INCONTRO E L’ALTRO (INDIVIDUALMENTE E/O IN CLASSE)

COME MUOVERSI

Laura Antichi - Virginia Alberti 9

PROMEMORIA PER IL SESTO INCONTRO

Laura Antichi - Virginia Alberti 10

CI RITROVIAMO PER L’INCONTRO IN PRESENZA il 1° FEBBRAIO alle14.30

INCONTRO ONLINE:•in chat (testuale/vocale) con SKYPE anche dalla pagina chat il:………•nel forum del wiki