ANALISI STATISTICA DESCRITTIVA ILEVAMENTO EX ANTE EX …

Post on 01-Dec-2021

8 views 0 download

Transcript of ANALISI STATISTICA DESCRITTIVA ILEVAMENTO EX ANTE EX …

ANALISI STATISTICA DESCRITTIVARILEVAMENTO DATI QUESTIONARI EX-ANTE_EX-POST

“SETTIMANA DELLA SCIENZA E NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2010”Ass. Frascati Scienza

A cura di Irene PaximadasA cura di Irene PaximadasResponsabile Impact AssessmentResponsabile Impact Assessment

e Ideazione/Coordinamento Comunicazione/Pubblicitàe Ideazione/Coordinamento Comunicazione/Pubblicità

SSVILUPPOVILUPPO DELLDELL’’ANALISIANALISI

L’analisi di statistica descrittiva sull’Impact dell’evento è stata condotta a seguito della somministrazione, quindi compilazione di due tipologie di questionari (Ex-ante ed Ex-post Notte dei Ricercatori 2010).La raccolta dati è avvenuta attraverso il form online del sito www.frascatiscienza.it e, per quanto concerne solo i questionari distribuiti Ex-post manifestazione, in parte anche in forma cartacea, durante la Settimana della Scienza – Notte Europea dei Ricercatori 2010.

Il lavoro è stato sviluppato attraverso le seguenti fasi:1- Rilevamento e studio dei dati da un foglio excel creato direttamente dal sito online.2- Inserimento dei dati in un’altra griglia excel, predefinita con criteri di assegnazione numerica alle

modalità delle variabili.3- Passaggio dei valori nel software statistico SPSS.4- Misurazione dei dati attraverso lo studio delle possibili osservazioni di tabelle incrociate e

correlazioni fra le variabili.5- Analisi dei risultati emersi dalle elaborazioni effettuate.

CCRITERIRITERI DELLDELL’’ANALISIANALISI

Per agevolare l’elaborazione delle rilevazioni eseguite, l’inserimento dei dati (nel data-base excel) è stato attuato assegnando una descrizione numerica (ossia un numero) alle modalità presenti in ciascuna variabile.

Il totale esatto dei questionari pervenuti è di 722 unità (358 Ex-ante e 364 Ex-post) di un campione non probabilistico di intervistati. Nella elaborazione sono stati riportati anche gli elementi mancanti per ogni variabile, denominati missing.

Sono stati realizzati gli incroci - fra le variabili - ritenuti più esplicativi.

2

OOBIETTIVIBIETTIVIL’analisi si propone di presentare una fotografia della tipologia di target intervistato e un’organizzazione delle informazioni ricavate dalle risposte ottenute.

Lo scopo è quello di raggiungere indicazioni che potranno essere utili ad un miglioramento negli eventi futuri e confermare degli andamenti attesi, attraverso l’utilizzo di grafici di verifica, ossia elaborazioni che avvalorino le aspettative, dimostrando l’attendibilità dello studio effettuato, attraverso i seguenti step riportati.

1- Riuscire a definire il target raggiunto durante la Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2010, in termini di stili di vita e tipologia di popolazione raggiunta (individuazione in Stili di vita Eurisko). Procedere dunque in un confronto rispetto al target prefissato e analizzare quanto questo sia conforme ai risultati ottenuti.2- Misurare quanto la manifestazione abbia influito sulla maggiore consapevolezza relativa a impegno, conoscenza e promozione della figura del ricercatore e degli Istituti di Ricerca.3- Riportare l’idea più concreta possibile sull’immagine del ricercatore e degli Istituti di Ricerca interiorizzata dal target intervistato, attraverso un’analisi più specifica e complessa.4- Riuscire a comprendere quanta differenza fra Italia ed Europa venga percepita dal pubblico interrogato relativamente a: inserimento professionale, considerazione conferita alla ricerca, finanziamento e diffusione da parte dei media.5- Analizzare quanto venga ritenuto importante il ruolo della ricerca in Italia ed in Europa.6- Valutare quanto e quali mezzi di comunicazione e materiale cartaceo distribuito abbiano influito sulla diffusione della notizia/informazione della Settimana della Scienza.7- Capire quale sia stato il livello di gradimento di iniziative, eventi e organizzazione gestiti all’interno della manifestazione.8- Rilevare, attraverso un confronto fra i questionari ex-ante ed ex-post, quanto siano state attese/disattese le aspettative del pubblico intervistato.

LLIMITIIMITI DELLDELL’’ANALISIANALISI

Il campione è non probabilistico poiché, trattandosi di una manifestazione aperta ad un pubblico ampio ed eterogeneo, si è stati costretti a campionare la parte della popolazione che risultava realmente accessibile.La distribuzione è avvenuta attraverso l’invio online dei questionari agli iscritti alla newsletter di Frascati Scienza sia per quello Ex-ante che per l’Ex-post. Un’ulteriore somministrazione è avvenuta durante la manifestazione, in forma cartacea solo per il questionario Ex-post.

3

INDICE

1. Frequenze Sesso_Età Confronti Ex-ante_Ex-post1. Frequenze Sesso_Età Confronti Ex-ante_Ex-post 5 5Sesso 5

Età 8

2. Tabelle Incrociate Età * Sesso Ex-ante_Ex-post2. Tabelle Incrociate Età * Sesso Ex-ante_Ex-post 11 11

3. Frequenze Confronti Ex-ante_Ex-post3. Frequenze Confronti Ex-ante_Ex-post 19 19Residenza 19

Tipologia studente 23

Professione/Lavoratore 27

Professione/Altro 31

Contratto 35

Conoscenza manifestazione 39

Conoscenza ricercatori 41

Importanza ricerca per sviluppo 45

Immagine Ricercatore 51

Immagine Istituto 70

Visione Ricerca e relative iniziative 87

4. Risposte Multiple Confronti Ex-ante_Ex-post: 4. Risposte Multiple Confronti Ex-ante_Ex-post: Campi Ricerca_Aspettative_Mezzi ComunicazioneCampi Ricerca_Aspettative_Mezzi Comunicazione 105105

Campi Ricerca 105

Aspettative 109

Mezzi di Comunicazione 113

Altre opinioni Ex-post 117

5. Tabelle Incrociate con Risposte Multiple Ex-post5. Tabelle Incrociate con Risposte Multiple Ex-post 125125Tabelle Incrociate con Sesso 125

Tabelle Incrociate con Età 132

Tabelle Incrociate con Residenza 140

Tabelle Incrociate con Tipologia Studente 146

Tabelle Incrociate con Professione/Lavoratore 152

Tabelle Incrociate con Professione/Altro 158

6. Conclusioni6. Conclusioni 164164Conclusioni Generali 164Tipologia Popolazione raggiunta (Stili di vita) 171

4

1. Frequenze Sesso_Età Confronti Ex-ante_Ex-post

SessoSesso

Sesso Ex-anteStatistics

Sesso353

5,47

01

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Sesso

188 52,5 53,3 53,3165 46,1 46,7 100,0353 98,6 100,0

5 1,4358 100,0

MFTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Sesso Ex-postStatistics

Sesso361

3,41

01

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

5

Sesso

212 58,2 58,7 58,7149 40,9 41,3 100,0361 99,2 100,0

3 ,8364 100,0

MFTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Ex-ante

1,42%

46,74%

53,26%

MissingFM

Sesso

6

Ex-post

0,83%

41,27%

58,73%

MissingFM

Sesso

Il collettivo degli intervistati mostra una predominanza di rappresentanza maschile rispetto a quella femminile di circa 17,4 punti percentuali, la differenza di sesso fra il pubblico intervistato ex-post è leggermente più elevata in confronto a quello ex-ante.Tale informazione è sempre da tenere in considerazione nello sviluppo dell’analisi, in quanto una composizione interna relativa alla differenza di genere potrebbe riportare risultati simili – in base alla numerosità del proprio collettivo - anche se apparentemente differenti per riferimento numerico.

7

EtàEtà

Età Ex-anteStatistics

Età358

03,27

08

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Età

7 2,0 2,0 2,030 8,4 8,4 10,391 25,4 25,4 35,866 18,4 18,4 54,291 25,4 25,4 79,649 13,7 13,7 93,316 4,5 4,5 97,87 2,0 2,0 99,71 ,3 ,3 100,0

358 100,0 100,0

0-910-1920-2930-3940-4950-5960-6970-7980+Total

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

Età Ex-postStatistics

Età364

02,61

08

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Età

18 4,9 4,9 4,9116 31,9 31,9 36,867 18,4 18,4 55,239 10,7 10,7 65,969 19,0 19,0 84,937 10,2 10,2 95,17 1,9 1,9 97,09 2,5 2,5 99,52 ,5 ,5 100,0

364 100,0 100,0

0-910-1920-2930-3940-4950-5960-6970-7980+Total

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

8

Ex-ante

Età80+70-7960-6950-5940-4930-3920-2910-190-9

Perc

ent

30

20

10

00,28%1,96%

4,47%

13,69%

25,42%

18,44%

25,42%

8,38%

1,96%

Età

Il pubblico intervistato ex-ante la manifestazione si caratterizza per una numerosità più elevata nelle fasce 20-29 e 40-49 anni con la stessa percentuale del 25,4% e, a seguire, la fascia 30-39 anni con il 18,4% e 50-59 anni con il 13,7%.

9

Ex post

Età80+70-7960-6950-5940-4930-3920-2910-190-9

Perc

ent

40

30

20

10

0

4,95%

0,55%2,47%1,92%

10,16%

18,96%

10,71%

18,41%

31,87%

Età

La fotografia del pubblico intervistato ex-post manifestazione presenta una situazione piuttosto differente.Come da target-obiettivo prefissato nel piano di comunicazione (Extensive target 15-55 e Focus target 15-39 anni), l’evento ha coinvolto le fasce di età più basse, pur mantenendo in considerazione il target più ampio.Infatti, il target in questo caso si concentra nelle fasce 10-19, con poco meno di un terzo del campione intervistato (31,9%) e quasi equiparato nelle fasce 20-29 (18,4%) e 40-49 (19% circa). A seguire, si trova la fascia 30-39 con il 10,7% del collettivo.

10

2. Tabelle Incrociate Età * Sesso Ex-ante_Ex-post

Età*Sesso Ex-anteCrosstab

2 3 540,0% 60,0% 100,0%1,1% 1,8% 1,4%,6% ,8% 1,4%

20 10 3066,7% 33,3% 100,0%10,6% 6,1% 8,5%5,7% 2,8% 8,5%

43 47 9047,8% 52,2% 100,0%22,9% 28,5% 25,5%12,2% 13,3% 25,5%

38 28 6657,6% 42,4% 100,0%20,2% 17,0% 18,7%10,8% 7,9% 18,7%

42 48 9046,7% 53,3% 100,0%22,3% 29,1% 25,5%11,9% 13,6% 25,5%

26 22 4854,2% 45,8% 100,0%13,8% 13,3% 13,6%7,4% 6,2% 13,6%

10 6 1662,5% 37,5% 100,0%5,3% 3,6% 4,5%2,8% 1,7% 4,5%

7 0 7100,0% ,0% 100,0%

3,7% ,0% 2,0%2,0% ,0% 2,0%

0 1 1,0% 100,0% 100,0%,0% ,6% ,3%,0% ,3% ,3%188 165 353

53,3% 46,7% 100,0%100,0% 100,0% 100,0%53,3% 46,7% 100,0%

Count% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of Total

0-9

10-19

20-29

30-39

40-49

50-59

60-69

70-79

80+

Età

Total

M FSesso

Total

11

Symmetric Measures

-,033 ,053 -,618 ,537c

-,018 ,053 -,340 ,734c

353

Pearson's RInterval by IntervalSpearman CorrelationOrdinal by Ordinal

N of Valid Cases

ValueAsymp.

Std. Errora Approx. Tb Approx. Sig.

Not assuming the null hypothesis.a.

Using the asymptotic standard error assuming the null hypothesis.b.

Based on normal approximation.c.

Età*Sesso Ex-post

Case Processing Summary

361 99,2% 3 ,8% 364 100,0%Età * SessoN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

12

Età * Sesso Crosstabulation

8 7 1553,3% 46,7% 100,0%3,8% 4,7% 4,2%2,2% 1,9% 4,2%

79 37 11668,1% 31,9% 100,0%37,3% 24,8% 32,1%21,9% 10,2% 32,1%

32 35 6747,8% 52,2% 100,0%15,1% 23,5% 18,6%8,9% 9,7% 18,6%

21 18 3953,8% 46,2% 100,0%9,9% 12,1% 10,8%5,8% 5,0% 10,8%

31 38 6944,9% 55,1% 100,0%14,6% 25,5% 19,1%8,6% 10,5% 19,1%

27 10 3773,0% 27,0% 100,0%12,7% 6,7% 10,2%7,5% 2,8% 10,2%

4 3 757,1% 42,9% 100,0%1,9% 2,0% 1,9%1,1% ,8% 1,9%

8 1 988,9% 11,1% 100,0%3,8% ,7% 2,5%2,2% ,3% 2,5%

2 0 2100,0% ,0% 100,0%

,9% ,0% ,6%,6% ,0% ,6%212 149 361

58,7% 41,3% 100,0%100,0% 100,0% 100,0%58,7% 41,3% 100,0%

Count% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of TotalCount% within Età% within Sesso% of Total

0-9

10-19

20-29

30-39

40-49

50-59

60-69

70-79

80+

Età

Total

M FSesso

Total

13

Symmetric Measures

-,012 ,051 -,227 ,821c

,027 ,052 ,512 ,609c

361

Pearson's RInterval by IntervalSpearman CorrelationOrdinal by Ordinal

N of Valid Cases

ValueAsymp.

Std. Errora Approx. Tb Approx. Sig.

Not assuming the null hypothesis.a.

Using the asymptotic standard error assuming the null hypothesis.b.

Based on normal approximation.c.

Piramide delle età ex_ante

La piramide delle età ex-ante evento è rappresentata da una percentuale femminile predominante nelle fasce 20-29 e 40-49 anni, rispettivamente con il 13,3% e 13,6%. Le stesse fasce distinguono la percentuale più elevata di rappresentanza maschile – rispettivamente 12,2% e 11,9%, anche se con un livello percentuale leggermente inferiore rispetto a quella femminile, mentre sale la numerosità degli uomini nella fascia 30-39 anni (10,8%).

14

Piramide delle età ex_post

La situazione della piramide delle età ex-post manifestazione è la seguente. Si evince un’esplosione del collettivo nella fascia 10-19 anni, fra gli uomini, con una percentuale del 21,9% ed una leggera diminuzione – anche se si tratta delle classi più numerose - delle fasce 20-29 (8,9%) e 40-49 (8,6%).È interessante una certa presenza femminile distribuita fra le classi centrali. La classe di età 30-39 perde qualche punto percentuale. Fra le donne le fasce più numerose 10-19 (10,3%), 20-29 (9,7%) e 40-49 (10,5%).Evidentemente la scelta del piano di comunicazione rivolto, non solo alla popolazione in generale, ma soprattutto ai giovani, ha portato buoni risultati. Quanto appena definito può essere considerato in virtù della fotografia ex-ante in cui la classe 10-19 (quindi relativa anche a licei e scuole superiori) non era così consistente.Dunque, a fronte di un pubblico raggiunto prima della manifestazione attraverso newsletter e sito, si è potuto constatare che la popolazione partecipante ed interessata si è effettivamente incentrata sulle classi più giovani (obiettivo del target), evidentemente grazie alla corretta scelta dei mezzi di comunicazione (soprattutto internet e pubblicità esterna) ed alla tipologia di eventi studiati e di interesse anche per i più giovani (es.Cooperative Learning).La fascia 40-49 resta sempre abbastanza corposa probabilmente perché, a parte coloro che hanno un coinvolgimento particolare per la scienza e la ricerca, è rappresentata in parte da genitori che accompagnano i figli alla manifestazione.

15

Piramide delle età_ Notte 2009

È importante notare che la classe più consistente della Notte 2009 è stata soprattutto quella dei 40-49 anni. Come già accennato, una classe caratterizzata in gran parte dai genitori dei bambini partecipanti alle attività della manifestazione. Con percentuali ridimensionate per le fasce più giovani (in modo più evidente per la fascia 10-19).

16

Confronto Piramidi delle età_ ex-ante_ex-post

Il confronto fra le piramidi ex-ante ed ex-post definisce chiaramente le osservazioni fatte precedentemente per i grafici separati:

- Il Focus target è stato colpito grazie alle scelte di comunicazione e di organizzazione attività- In generale, si nota un’importante presenza anche del target femminile, distribuita nelle fasce più

giovani e centrali, che mostra una tendente sensibilizzazione alle discipline scientifiche anche da parte delle donne.

17

Confronto Piramidi delle età_Notte 2009_Notte2010 ex-ante_Notte 2010 ex-post

Nel confronto completo fra la Notte 2009 e la Notte 2010 - grazie alla struttura delle linee di tendenza/regressione polinomiale - si evince un chiaro passaggio, da un rigonfiamento nelle fasce di età più matura, soprattutto donne (mamme che accompagnavano bambini) che procedeva con una forte riduzione nelle fasce più giovani nel 2009 (linee continue rosa), ad un’esplosione nella Notte 2010 della classe 10-19, soprattutto fra i maschi ma con interessante presenza anche femminile. Un’importante partecipazione viene mantenuta anche nella fascia 20-29 (linee tratteggiate viola).Un discreto ridimensionamento si registra nella fascia 30-39, che rimane comunque tendenzialmente costante dal 2009 al 2010.

18

3. Frequenze Confronti Ex-ante_Ex-post

ResidenzaResidenza

Residenza Ex-anteStatistics

Residenza358

007

ValidMissing

N

MinimumMaximum

Residenza

165 46,1 46,1 46,16 1,7 1,7 47,88 2,2 2,2 50,0

36 10,1 10,1 60,115 4,2 4,2 64,28 2,2 2,2 66,57 2,0 2,0 68,4

113 31,6 31,6 100,0358 100,0 100,0

RomaAlbano LazialeCiampinoFrascatiGrottaferrataMonte Porzio CatoneRocca di PapaAltriTotal

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

Residenza Ex postStatistics

Residenza364

03,22

07

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

19

Residenza

117 32,1 32,1 32,12 ,5 ,5 32,74 1,1 1,1 33,8

102 28,0 28,0 61,824 6,6 6,6 68,418 4,9 4,9 73,410 2,7 2,7 76,187 23,9 23,9 100,0

364 100,0 100,0

RomaAlbano LazialeCiampinoFrascatiGrottaferrataMonte Porzio CatoneRocca di PapaAltriTotal

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

Ex-ante

Residenza

AltriRocca di PapaMonte Porzio Catone

GrottaferrataFrascatiCiampinoAlbano LazialeRoma

Per

cent

50

40

30

20

10

0

31,56%

1,96%2,23%4,19%

10,06%

2,23%1,68%

46,09%

Residenza

20

Ex-post

Residenza

AltriRocca di PapaMonte Porzio Catone

GrottaferrataFrascatiCiampinoAlbano LazialeRoma

Perc

ent

40

30

20

10

0

0,55%

23,90%

2,75%4,95%

6,59%

28,02%

1,10%

32,14%

Residenza

21

Confronto Residenza_Ex-ante_Ex-post

Fra il pubblico intervistato ex-ante manifestazione vi è stata una presenza piuttosto corposa della popolazione proveniente da Roma (46,1%), praticamente la metà del collettivo. Il resto si è quasi equi-distribuito fra le diverse cittadine dei Castelli, con una certa predominanza per Frascati (10,1%).Nei risultati ex-post manifestazione, vi è un aumento interessante di popolazione proveniente da Frascati (26%) e paesi limitrofi (soprattutto Grottaferrata e Monte Porzio Catone). Si registra sempre una percentuale predominante del pubblico proveniente da Roma (32,1%) che, in considerazione nelle condizioni ambientali affrontate durante la Settimana della Scienza, rivela un certo successo, visti i disagi dovuti alla pioggia ed alla distanza.

22

Tipologia StudenteTipologia Studente

Studente_Ex-ante

Statistics

Studente151207

03

ValidMissing

N

MinimumMaximum

Studente

10 2,8 6,6 6,65 1,4 3,3 9,9

29 8,1 19,2 29,1107 29,9 70,9 100,0151 42,2 100,0207 57,8358 100,0

ElementariMedie InferioriMedie SuperioriUniversitàTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Studente Ex-postStatistics

Studente197167

2,0203

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

23

Studente

17 4,7 8,6 8,631 8,5 15,7 24,480 22,0 40,6 65,069 19,0 35,0 100,0

197 54,1 100,0167 45,9364 100,0

ElementariMedie InferioriMedie SuperioriUniversitàTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Studente Ex-ante

70,86%

19,21%

3,31%6,62%

MissingUniversitàMedie SuperioriMedie InferioriElementari

Studente

24

Studente Ex-post

35,03%

40,61%

15,74%

8,63%

MissingUniversitàMedie SuperioriMedie InferioriElementari

Studente

25

Confronto Studenti Ex-ante_Ex-post

Tenendo presente che la percentuale consisitente di missing riguarda tutti coloro che rientrano nelle categorie di lavoratori o altro (pensionati, casalinghe, etc.), fra gli studenti, alla manifestazione hanno partecipato medie superiori e università ad un livello percentuale quasi equiparato, rispettivamente 22% e 19% (ex-post) con un aumento dei giovani anche delle medie inferiori (4,7%). Quanto appena descritto indica un interesse in aumento per giovani e giovanissimi nei confronti dell’iniziativa.

26

Professione/LavoratoreProfessione/Lavoratore

Professione/Lavoratore Ex-ante

Statistics

Professione/Lavoratore225133

ValidMissing

N

Professione/Lavoratore

71 19,8 31,6 31,636 10,1 16,0 47,6

105 29,3 46,7 94,213 3,6 5,8 100,0

225 62,8 100,0133 37,2358 100,0

PubblicoPubblico - in RicercaPrivatoPrivato - in RicercaTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Professione/Lavoratore ex-postStatistics

Professione/Lavoratore134230100111

ValidMissing

N

MinimumMaximum

Professione/Lavoratore

53 14,6 39,6 39,619 5,2 14,2 53,754 14,8 40,3 94,08 2,2 6,0 100,0

134 36,8 100,0230 63,2364 100,0

PubblicoPubblico - in RicercaPrivatoPrivato - in RicercaTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

27

Ex-ante

5,78%

46,67%

16,00%

31,56%

MissingPrivato - in RicercaPrivatoPubblico - in RicercaPubblico

Professione/Lavoratore

28

Ex-post

5,97%

40,30%

14,18%

39,55%MissingPrivato - in RicercaPrivatoPubblico - in RicercaPubblico

Professione/Lavoratore

29

Confronto Professione/Lavoratore Ex-ante_Ex-post

Anche in questo caso la percentuale di missing corrisponde alle altre categorie presenti (studenti e altro).È naturale notare una diminuzione delle categorie di lavoratori sia nel pubblico che nel privato poiché il collettivo intervistato nell’ex-post manifestazione è caratterizzato da una maggiore numerosità di giovani. Per quanto riguarda i ragazzi nella fascia 20-29, dalle risposte ottenute, si può constatare che buona parte di questi stia ancora all’università

30

Professione/AltroProfessione/Altro

Professione/Altro Ex-ante

Professione/Altro

18 5,0 36,0 36,05 1,4 10,0 46,0

11 3,1 22,0 68,016 4,5 32,0 100,050 14,0 100,0

308 86,0358 100,0

Pensionato/aCasalingo/aDisoccupato/aAltroTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Professione/Altro Ex-post

Statistics

Professione/Altro61

30325

ValidMissing

N

MinimumMaximum

31

Statistics

Professione/Altro50

308ValidMissing

N

Professione/Altro

23 6,3 37,7 37,710 2,7 16,4 54,112 3,3 19,7 73,816 4,4 26,2 100,061 16,8 100,0

303 83,2364 100,0

Pensionato/aCasalingo/aDisoccupato/aAltroTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Ex-ante

32,00%

22,00%

10,00%

36,00%

MissingAltroDisoccupato/aCasalingo/aPensionato/a

Professione/Altro

32

Ex-post

26,23%

19,67%

16,39%

37,70%

MissingAltroDisoccupato/aCasalingo/aPensionato/a

Professione/Altro

33

Confronto Professione/Altro Ex-ante_Ex-post

Come già accennato nella descrizione dei grafici precedenti, la restante percentuale della categoria professione, nel questionario ex-post manifestazione, corrisponde a pensionati, casalinghe, disoccupati ed altro, in leggero aumento rispetto all’ex-ante.

34

ContrattoContratto

Contratto Ex-ante

Statistics

Contratto168190

01

ValidMissing

N

MinimumMaximum

Contratto

153 42,7 91,1 91,115 4,2 8,9 100,0

168 46,9 100,0190 53,1358 100,0

Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Contratto Ex-post

Statistics

Contratto104260

01

ValidMissing

N

MinimumMaximum

Contratto

85 23,4 81,7 81,719 5,2 18,3 100,0

104 28,6 100,0260 71,4364 100,0

Tempo IndeterminatoTempo DeterminatoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

35

Ex-ante

8,93%

91,07%

MissingTempo DeterminatoTempo Indeterminato

Contratto

36

Ex-post

18,27%

81,73%

MissingTempo DeterminatoTempo Indeterminato

Contratto

37

Confronto Contratto Ex-ante_Ex-post

Si ribadisce il concetto precedente considerato. La manifestazione, essendo stata caratterizzata da una numerosità di giovani più elevata rispetto al collettivo che ha compilato il questionario ex-ante, alla richiesta della tipologia di contratto ovviamente ha risposto solo la percentuale di coloro che svolgono un’attività professionale.Fra la percentuale di chi lavora sono diminuite le persone che hanno un contratto a tempo indeterminato (risultato dovuto probabilmente anche alla diminuzione della soglia di età da ex-ante a ex-post), mentre vi è un leggero aumento di coloro che hanno un contratto a tempo determinato. È praticamente assente la terza opzione relativa ad altri tipi contratti, co.co.pro., etc. Si può ipotizzare una tendente assenza di liberi professionisti o che svolgono attività indipendenti.

38

Conoscenza manifestazioneConoscenza manifestazione

Conoscenza manifestazione_ Ex-ante

Statistics

Conosci l’esistenza della manifestazione “Settimana della Scienza e Notte Europea deiRicercatori” che si svolge nel mese di settembre

3544

,6503

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Conosci l’esistenza della manifestazione “ Settimana della Scienza e NotteEuropea dei Ricercatori” che si svolge nel mese di settembre

222 62,0 62,7 62,757 15,9 16,1 78,852 14,5 14,7 93,523 6,4 6,5 100,0

354 98,9 100,04 1,1

358 100,0

SìAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

39

1,13%

6,50%

14,69%

16,10%

62,71%

MissingPer nientePocoAbbastanzaSì

Conosci l’esistenza della manifestazione “ Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori” che si svolge nel mese di settembre

La percentuale più elevata degli intervistati ex-ante (sì 62,8% e abbastanza 16,1%) afferma di sapere dell’esistenza della manifestazione.

40

Conoscenza ricercatoriConoscenza ricercatori

Conoscenza ricercatori Ex-ante_Ex-post

Statistics

Quanti ricercatori famosi conosci?349

91,10

02

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Quanti ricercatori famosi conosci?

48 13,4 13,8 13,8219 61,2 62,8 76,582 22,9 23,5 100,0

349 97,5 100,09 2,5

358 100,0

MoltiAlcuniNessunoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

41

2,58%

23,50%

62,75%

13,75%

MissingNessunoAlcuniMolti

Quanti ricercatori famosi conosci?

Statistics

Quanti ricercatori conosci personalmente?352

61,24

02

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

42

Quanti ricercatori conosci personalmente?

47 13,1 13,4 13,4175 48,9 49,7 63,1130 36,3 36,9 100,0352 98,3 100,0

6 1,7358 100,0

MoltiAlcuniNessunoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

1,70%

36,93%

49,72%

13,35%

MissingNessunoAlcuniMolti

Quanti ricercatori conosci personalmente?

43

Confronto Conoscenza ricercatori_ Ex ante_Ex-post

Sia per la richiesta di conoscenza di ricercatori famosi che per quella personale, dalle risposte ex-ante si registra per l’ex-post una diminuzione di percentuale di coloro che hanno risposto “molti” ed un aumento di coloro che ritengono di non conoscere nessun ricercatore famoso, né personalmente.Tale condizione è plausibile sulla base del fatto che nella compilazione dell’ex-post vi è un chiaro aumento dei giovani che potrebbero aver interpretato la domanda come conoscenza “personale e diretta” dei ricercatori in entrambe i casi.

44

Importanza ricerca per sviluppoImportanza ricerca per sviluppo

Importanza ricerca per sviluppo Ex-ante

Statistics

Quanto ritieni importante il ruolodella ricerca per lo sviluppo in Italia?

3553

,1203

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Quanto ritieni importante il ruolo della ricerca per lo sviluppo in Italia?

320 89,4 90,1 90,128 7,8 7,9 98,05 1,4 1,4 99,42 ,6 ,6 100,0

355 99,2 100,03 ,8

358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

45

0,85%0,56%1,41%

7,89%

90,14%

MissingPer nientePocoAbbastanzaMolto

Quanto ritieni importante il ruolo della ricerca per lo sviluppo in Italia?

Statistics

Quanto ritieni importante il ruolo dellaricerca per lo sviluppo in Europa?

3526

,1203

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

46

Quanto ritieni importante il ruolo della ricerca per lo sviluppo in Europa?

320 89,4 90,9 90,926 7,3 7,4 98,32 ,6 ,6 98,94 1,1 1,1 100,0

352 98,3 100,06 1,7

358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

1,70%1,14%

0,57%

7,39%

90,91%

MissingPer nientePocoAbbastanzaMolto

Quanto ritieni importante il ruolo della ricerca per lo sviluppo in Europa?

47

Confronto Importanza ricerca per sviluppo IT_EU Ex-ante

È assodata l’importanza della ricerca per lo sviluppo sia in Italia che in Europa per coloro che hanno compilato il questionario ex-ante manifestazione.

Importanza ricerca per sviluppo Ex-postStatistics

358 3546 10

,18 ,190 02 3

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Importanzaricerca persviluppo in

Italia?

Importanzaricerca persviluppo inEuropa?

48

Importanza ricerca per sviluppo in Italia?

301 82,7 84,1 84,148 13,2 13,4 97,59 2,5 2,5 100,0

358 98,4 100,06 1,6

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Importanza ricerca per sviluppo in Europa?

293 80,5 82,8 82,855 15,1 15,5 98,35 1,4 1,4 99,71 ,3 ,3 100,0

354 97,3 100,010 2,7

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Confronto Importanza ricerca per sviluppo IT_EU Ex-post

È accertata l’importanza della ricerca per lo sviluppo sia in Italia che in Europa anche per coloro che hanno risposto ex-post manifestazione, con una percentuale leggermente inferiore per chi ha risposto “Molto” ed un aumento per le persone che hanno risposto “Abbastanza”

49

Confronto Importanza ricerca per sviluppo IT_EU Ex-ante_Ex-post

Benché si mantengano risposte assolutamente positive sull’importanza della ricerca per lo sviluppo sia Italia che in Europa, il collettivo intervistato ex-post si presenta leggermente più perplesso, probabilmente perché formato da un target più giovane che risente maggiormente delle condizioni attuali della ricerca.

50

Immagine RicercatoreImmagine Ricercatore

Figura del ricercatore Ex-anteStatistics

ricercatore_giovane_anziano358

02,10

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_giovane_anziano

109 30,4 30,4 30,4133 37,2 37,2 67,693 26,0 26,0 93,618 5,0 5,0 98,65 1,4 1,4 100,0

358 100,0 100,0

GiovaneAbbastanza giovaneIncertoAbbastanza anzianoAnzianoTotal

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

ricercatore_giovane_anziano6543210

Freq

uenc

y

200

150

100

50

0 518

93

133

109

Histogram

Mean =2,1Std. Dev. =0,94

N =358

Visione ex-ante. Il ricercatore è prevalentemente abbastanza giovane.

51

Statistics

ricercatore_ricco_povero354

43,51

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_ricco_povero

19 5,3 5,4 5,425 7,0 7,1 12,4

132 36,9 37,3 49,7111 31,0 31,4 81,167 18,7 18,9 100,0

354 98,9 100,04 1,1

358 100,0

RiccoAbbastanza riccoIncertoAbbastanza poveroPoveroTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_ricco_povero6543210

Freq

uenc

y

125

100

75

50

25

0

67

111

132

2519

Histogram

Mean =3,51Std. Dev. =1,046

N =354

Visione ex-ante. Tenendo presente una numerosità piuttosto elevata di coloro che restano incerti per le condizioni economiche dei ricercatori, tendenzialmente il ricercatore viene considerato abbastanza povero.

52

Statistics

ricercatore_utile_inutile356

21,23

14

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_utile_inutile

294 82,1 82,6 82,647 13,1 13,2 95,811 3,1 3,1 98,94 1,1 1,1 100,0

356 99,4 100,02 ,6

358 100,0

UtileAbbastanza utileIncertoAbbastanza inutileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_utile_inutile543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0 411

47

294

Histogram

Mean =1,23Std. Dev. =0,553

N =356

Visione ex-ante. Il ricercatore è considerato chiaramente utile.

53

Statistics

ricercatore_dinamico_statico358

01,53

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_dinamico_statico

219 61,2 61,2 61,2101 28,2 28,2 89,426 7,3 7,3 96,610 2,8 2,8 99,42 ,6 ,6 100,0

358 100,0 100,0

DinamicoAbbastanza dinamicoIncertoAbbastanza staticoStaticoTotal

ValidFrequency Percent Valid Percent

CumulativePercent

ricercatore_dinamico_statico6543210

Freq

uenc

y

250

200

150

100

50

0

210

26

101

219

Histogram

Mean =1,53Std. Dev. =0,794

N =358

Visione ex-ante. Il ricercatore è ritenuto una persona dinamica.

54

Statistics

ricercatore_importante_irrilevante355

31,44

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_importante_irrilevante

252 70,4 71,0 71,066 18,4 18,6 89,626 7,3 7,3 96,95 1,4 1,4 98,36 1,7 1,7 100,0

355 99,2 100,03 ,8

358 100,0

ImportanteAbbastanza importanteIncertoAbbastanza irrilevanteIrrilevanteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_importante_irrilevante6543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0

6

526

66

252

Histogram

Mean =1,44Std. Dev. =0,826

N =355

Visione ex-ante. Il ricercatore è certamente importante.

55

Statistics

ricercatore_inserito_escluso356

22,61

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_inserito_escluso

91 25,4 25,6 25,6

77 21,5 21,6 47,2

96 26,8 27,0 74,2

63 17,6 17,7 91,9

29 8,1 8,1 100,0356 99,4 100,0

2 ,6358 100,0

Inserito nella societàAbbastanza inseritonella societàIncertoAbbastanza esclusodalla societàEscluso dalla societàTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_inserito_escluso6543210

Freq

uenc

y

120

100

80

60

40

20

0

29

63

96

7791

Histogram

Mean =2,61Std. Dev. =1,263

N =356

56

Visione ex-ante. Non vi è una chiara posizione relativamente al fatto che il ricercatore venga considerato inserito o escluso dalla società. Le risposte sono piuttosto variegate (ciò denota un’evidente perplessità nella collocazione di questa figura) ma comunque, benché una buona parte abbia una visione positiva, tendenzialmente persiste l’incertezza.

Figura del ricercatore Ex-post

Statistics

352 331 340 338 344 33712 33 24 26 20 27

1,99 3,32 1,39 1,66 1,54 2,611 1 1 1 1 15 5 5 5 5 5

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

ricercatore_giovane_anziano

ricercatore_ricco_povero

ricercatore_utile_inutile

ricercatore_dinamico_

statico

ricercatore_importante_irrilevante

ricercatore_inserito_escluso

ricercatore_giovane_anziano

141 38,7 40,1 40,199 27,2 28,1 68,294 25,8 26,7 94,910 2,7 2,8 97,78 2,2 2,3 100,0

352 96,7 100,012 3,3

364 100,0

GiovaneAbbastanza giovaneIncertoAbbastanza anzianoAnzianoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_ricco_povero

36 9,9 10,9 10,925 6,9 7,6 18,4

124 34,1 37,5 55,989 24,5 26,9 82,857 15,7 17,2 100,0

331 90,9 100,033 9,1

364 100,0

RiccoAbbastanza riccoIncertoAbbastanza poveroPoveroTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

57

ricercatore_utile_inutile

250 68,7 73,5 73,556 15,4 16,5 90,028 7,7 8,2 98,25 1,4 1,5 99,71 ,3 ,3 100,0

340 93,4 100,024 6,6

364 100,0

UtileAbbastanza utileIncertoAbbastanza inutileInutileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_dinamico_statico

192 52,7 56,8 56,886 23,6 25,4 82,247 12,9 13,9 96,28 2,2 2,4 98,55 1,4 1,5 100,0

338 92,9 100,026 7,1

364 100,0

DinamicoAbbastanza dinamicoIncertoAbbastanza staticoStaticoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_importante_irrilevante

231 63,5 67,2 67,267 18,4 19,5 86,627 7,4 7,8 94,511 3,0 3,2 97,78 2,2 2,3 100,0

344 94,5 100,020 5,5

364 100,0

ImportanteAbbastanza importanteIncertoAbbastanza irrilevanteIrrilevanteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

ricercatore_inserito_escluso

76 20,9 22,6 22,6

77 21,2 22,8 45,4

107 29,4 31,8 77,2

58 15,9 17,2 94,4

19 5,2 5,6 100,0337 92,6 100,027 7,4

364 100,0

Inserito nella societàAbbastanza inseritonella societàIncertoAbbastanza esclusodalla societàEscluso dalla societàTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

58

ricercatore_giovane_anziano6543210

Freq

uenc

y

150

100

50

0810

9499

141

ricercatore_giovane_anziano

Mean =1,99Std. Dev. =0,994

N =352

Visione ex-post. Il ricercatore è considerato giovane ma con una coda che trascina nell’incertezza.

59

ricercatore_ricco_povero6543210

Freq

uenc

y

120

100

80

60

40

20

0

57

89

124

25

36

ricercatore_ricco_povero

Mean =3,32Std. Dev. =1,17

N =331

Visione ex-post. Molti gli incerti ma la tendenza è verso una visione della figura del ricercatore come persona abbastanza povera.

60

ricercatore_utile_inutile6543210

Freq

uenc

y

250

200

150

100

50

0 15

28

56

250

ricercatore_utile_inutile

Mean =1,39Std. Dev. =0,726

N =340

Visione ex-post. Non vi è dubbio sull’utilità della figura del ricercatore.

61

ricercatore_dinamico_statico6543210

Freq

uenc

y

200

150

100

50

0 58

47

86

192

ricercatore_dinamico_statico

Mean =1,66Std. Dev. =0,908

N =338

Visione ex-post. Il ricercatore viene considerato tendenzialmente dinamico.

62

ricercatore_importante_irrilevante6543210

Freq

uenc

y

250

200

150

100

50

0 81127

67

231

ricercatore_importante_irrilevante

Mean =1,54Std. Dev. =0,937

N =344

Visione ex-post. Il ricercatore è ritenuto importante.

63

ricercatore_inserito_escluso6543210

Freq

uenc

y

120

100

80

60

40

20

0

19

58

107

7776

ricercatore_inserito_escluso

Mean =2,61Std. Dev. =1,173

N =337

Visione ex-post. Anche nelle risposte ex-post si evince un chiaro dubbio sull’inserimento o meno nella società del ricercatore. Permane l’incertezza.

64

Confronto Figura Ricercatore Ex-ante_Ex-post

Ricercatore_giovane_anziano

Costruendo una piramide di confronto fra le visioni ex-ante ed ex post, si può notare che il pubblico ex-post, quindi presente sicuramente alla manifestazione, tenda a modificare leggermente la propria visione, considerando la figura del ricercatore sempre più giovane. Evidentemente anche gli esperimenti in piazza e le attività per adolescenti hanno contribuito ad una visione ancor più giovanile del ricercatore, in quanto il collettivo intervistato ex-post manifestazione è formato soprattutto da giovani ed è quello che è stato presente direttamente nelle attività organizzate.

65

Ricercatore_ricco_povero

In questo caso le linee di tendenza/regressione polinomiali presentano un disegno abbastanza regolare, tendente ad un rigonfiamento centrale. Permane dunque la visione di incertezza rispetto alla ricchezza o povertà del ricercatore, ma il pubblico ex-post è tendenzialmente più ottimista. Infatti, seppur in minima rappresentanza, si può notare un aumento di coloro che considerano il ricercatore ricco (percentuale doppia rispetto alla visione ex-ante).

66

Ricercatore_utile_inutile

Sia il pubblico ex-ante che ex-post considera utile il ricercatore, anche se in ex-post con una vena meno ottimista dell’ex-ante.

Ricercatore_dinamico_statico

67

A confronto, il pubblico ex-ante ha una visione quasi completamente dinamica del ricercatore mentre nell’ex-post, pur restando un’idea di dinamismo, aumenta la percentuale di coloro che sono incerti.Probabilmente parte del pubblico più giovane, che caratterizza appunto l’ex-post, non ha ancora una visione chiara della figura del ricercatore in tal senso, perché riconsce sia il dinamismo nelle attività da lui svolte che la sua figura più statica nel lavoro che esegue all’interno di un Istituto.

Ricercatore_importante_irrilevante

In entrambi i casi si è d’accordo sull’importanza del ricercatore.

68

Ricercatore_inserito_escluso dalla società

Benché, come già precedentemente accennato, vi sia una visione piuttosto variegata dell’inserimento o esclusione del ricercatore dalla società, nell’ex-post aumenta la percentuale di coloro che sono incerti.

69

Immagine IstitutoImmagine Istituto

Figura Istituto Ex-ante

Statistics

istituto_utile_inutile356

21,32

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

istituto_utile_inutile

272 76,0 76,4 76,464 17,9 18,0 94,411 3,1 3,1 97,57 2,0 2,0 99,42 ,6 ,6 100,0

356 99,4 100,02 ,6

358 100,0

UtileAbbastanza utileIncertoAbbastanza inutileInutileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

70

istituto_utile_inutile6543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0

27

1164

272

Histogram

Mean =1,32Std. Dev. =0,684

N =356

Visione ex-ante. L’Istituto di ricerca è considerato chiaramente utile.

71

istituto_importante_irrilevante

271 75,7 76,3 76,365 18,2 18,3 94,612 3,4 3,4 98,07 2,0 2,0 100,0

355 99,2 100,03 ,8

358 100,0

ImportanteAbbastanza importanteIncertoAbbastanza irrilevanteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

istituto_importante_irrilevante543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0

7

1265

271

Histogram

Mean =1,31Std. Dev. =0,633

N =355

Visione ex-ante. L’Istituto è ritenuto importante.

72

Statistics

istituto_interessante_noioso356

21,40

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

istituto_interessante_noioso

251 70,1 70,5 70,576 21,2 21,3 91,921 5,9 5,9 97,87 2,0 2,0 99,71 ,3 ,3 100,0

356 99,4 100,02 ,6

358 100,0

InteressanteAbbastanza interessanteIncertoAbbastanza noiosoNoiosoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

istituto_interessante_noioso6543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0

17

2176

251

Histogram

Mean =1,4Std. Dev. =0,715

N =356

Visione ex-ante. L’Istituto viene considerato tendenzialmente interessante.

73

Statistics

istituto_flessibile_inflessibile355

32,06

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

istituto_flessibile_inflessibile

132 36,9 37,2 37,2104 29,1 29,3 66,592 25,7 25,9 92,419 5,3 5,4 97,78 2,2 2,3 100,0

355 99,2 100,03 ,8

358 100,0

FlessibileAbbastanza flessibileIncertoAbbastanza inflessibileInflessibileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

istituto_flessibile_inflessibile6543210

Freq

uenc

y

125

100

75

50

25

0

819

92

104

132

Histogram

Mean =2,06Std. Dev. =1,023

N =355

Visione ex-ante. Vi è una certa perplessità sulla visione di flessibilità dell’Istituto, evidentemente dovuta anche all’interpretazione di questa domanda. Per flessibilità si intende un’attitudine a elasticità/rigidità

74

d’impostazione, organizzativa, strutturale e/o procedurale. In tutti i modi l’Istituto viene considerato abbastanza flessibile.

Statistics

istituto_organizzato_disorganizzato355

31,98

15

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

istituto_organizzato_disorganizzato

160 44,7 45,1 45,187 24,3 24,5 69,671 19,8 20,0 89,6

28 7,8 7,9 97,5

9 2,5 2,5 100,0355 99,2 100,0

3 ,8358 100,0

OrganizzatoAbbastanza organizzatoIncertoAbbastanzadisorganizzatoDisorganizzatoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

75

istituto_organizzato_disorganizzato6543210

Freq

uenc

y

200

150

100

50

0

9

28

71

87

160

Histogram

Mean =1,98Std. Dev. =1,094

N =355

Visione ex-ante. L’Istituto è tendenzialmente organizzato.

76

Figura Istituto Ex-post

Statistics

340 342 335 329 33424 22 29 35 30

1,34 1,41 1,55 2,27 2,101 1 1 1 15 5 5 5 5

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

istituto_utile_inutile

istituto_importante_irrilevante

istituto_interessante_

noioso

istituto_flessibile_inflessibile

istituto_organizzato_disorganiz

zato

istituto_utile_inutile

251 69,0 73,8 73,868 18,7 20,0 93,816 4,4 4,7 98,54 1,1 1,2 99,71 ,3 ,3 100,0

340 93,4 100,024 6,6

364 100,0

UtileAbbastanza utileIncertoAbbastanza inutileInutileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

istituto_interessante_noioso

202 55,5 60,3 60,394 25,8 28,1 88,428 7,7 8,4 96,79 2,5 2,7 99,42 ,5 ,6 100,0

335 92,0 100,029 8,0

364 100,0

InteressanteAbbastanza interessanteIncertoAbbastanza noiosoNoiosoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

77

istituto_flessibile_inflessibile

90 24,7 27,4 27,4100 27,5 30,4 57,8109 29,9 33,1 90,919 5,2 5,8 96,711 3,0 3,3 100,0

329 90,4 100,035 9,6

364 100,0

FlessibileAbbastanza flessibileIncertoAbbastanza inflessibileInflessibileTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

istituto_organizzato_disorganizzato

132 36,3 39,5 39,591 25,0 27,2 66,868 18,7 20,4 87,1

32 8,8 9,6 96,7

11 3,0 3,3 100,0334 91,8 100,030 8,2

364 100,0

OrganizzatoAbbastanza organizzatoIncertoAbbastanzadisorganizzatoDisorganizzatoTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

78

istituto_utile_inutile6543210

Freq

uenc

y

300

200

100

0 1416

68

251

istituto_utile_inutile

Mean =1,34Std. Dev. =0,653

N =340

Visione ex-post. L’Istituto di ricerca viene considerato assolutamente utile.

79

istituto_importante_irrilevante6543210

Freq

uenc

y

250

200

150

100

50

0 3517

80

237

istituto_importante_irrilevante

Mean =1,41Std. Dev. =0,732

N =342

Visione ex-post. L’Istituto è importante.

80

istituto_interessante_noioso6543210

Freq

uenc

y

250

200

150

100

50

0 2928

94

202

istituto_interessante_noioso

Mean =1,55Std. Dev. =0,806

N =335

Visione ex-post. L’Istituto è interessante.

81

istituto_flessibile_inflessibile6543210

Freq

uenc

y

125

100

75

50

25

011

19

109100

90

istituto_flessibile_inflessibile

Mean =2,27Std. Dev. =1,032

N =329

Visione ex-post. Anche in questo caso non vi è una visione netta rispetto all’idea di flessibilità/rigidità del Centro di Ricerca in generale. Permane un’incertezza tendente però alla flessibilità.

82

istituto_organizzato_disorganizzato6543210

Freq

uenc

y

125

100

75

50

25

011

32

68

91

132

istituto_organizzato_disorganizzato

Mean =2,1Std. Dev. =1,128

N =334

Visione ex-post. L’Istituto è considerato piuttosto organizzato.

83

Confronto Figura Istituto Ex-ante_Ex-post

Istituto_utile_inutile

Istituto_importante_irrilevante

84

Istituto_interessante_noioso

Istituto_flessibile_inflessibile

85

Istituto_organizzato_disorganizzato

Mettendo a confronto le risposte ex-ante ed ex-post, si evince il fatto che tendenzialmente rimangano entrambe con la stessa visione dell’Istituto di Ricerca; utile, importante, interessante ed organizzato.Persiste una condizione leggermente meno netta e ridimensionata nella visione ex-post, probabilmente dovuta al fatto che attraverso le visite ai Centri e la presenza durante la manifestazione si tenda a ridimensionare una visione che ex-ante poteva essere solo ipotetica ed intuitiva.Resta un certo livello di perplessità rispetto all’intensità di flessibilità dell’Istituto, nel senso che aumenta leggermente la percentuale di coloro che lo ritengono abbastanza flessibile o che sono incerti, mentre diminuisce quella che ritiene il Centro nettamente flessibile.La motivazione, come prima ipotizzato, attiene sicuramente al ridimensionamento naturale della visione di una realtà, una volta esserne venuti a contatto.Permane senza dubbio una visione positiva dell’Istituto di Ricerca.

86

Visione Ricerca e relative iniziativeVisione Ricerca e relative iniziative

Ricerca e relative iniziative IT_EU Ex-anteStatistics

Pensi che in Italia la ricerca e le iniziative che lariguardano siano: -Finanziate in maniera adeguata

3571

2,3403

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Pensi che in Italia la ricerca e le iniziative che la riguardano siano: Finanziate in maniera adeguata

3 ,8 ,8 ,817 4,7 4,8 5,6

193 53,9 54,1 59,7144 40,2 40,3 100,0357 99,7 100,0

1 ,3358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Per

cent

60

50

40

30

20

10

0

0,84%

40,34%

54,06%

4,76%

Pensi che in Italia la ricerca e le iniziative che la riguardano siano: Finanziate in maniera adeguata

87

Statistics

Considerate con la giusta importanza353

52,30

03

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

In Italia? Considerate con la giusta importanza

5 1,4 1,4 1,428 7,8 7,9 9,3

177 49,4 50,1 59,5143 39,9 40,5 100,0353 98,6 100,0

5 1,4358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

0

1,42% 7,93%

50,14%

40,51%

In Italia? Considerate con la giusta importanza

88

Statistics

E in Europa? Finanziate in maniera adeguata352

61,16

03

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

E in Europa? Finanziate in maniera adeguata

27 7,5 7,7 7,7249 69,6 70,7 78,469 19,3 19,6 98,07 2,0 2,0 100,0

352 98,3 100,06 1,7

358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

E in Europa? Finanziate in maniera adeguataPer nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

80

60

40

20

0 1,99%

19,60%

70,74%

7,67%

E in Europa? Finanziate in maniera adeguata

89

Statistics

Considerate con la giusta importanza34810

,9903

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

In Europa? Considerate con la giusta importanza

66 18,4 19,0 19,0225 62,8 64,7 83,651 14,2 14,7 98,36 1,7 1,7 100,0

348 97,2 100,010 2,8

358 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

40

20

0 1,72%

14,66%

64,66%

18,97%

In Europa? Considerate con la giusta importanza

90

Confronto opinioni su ricerca e relative iniziative IT_EU Ex-ante

Come è facile notare, nel pubblico ex-ante si evince un chiaro pessimismo nei confronti di finanziamento e considerazione in Italia della ricerca e delle iniziative che la riguardano. Infatti, la percentuale più consistente degli intervistati ha risposto che considera la ricerca poco (53,9%) e per niente (40,2%) ben finanziata e poco (49,4%) e per niente (40%) considerata con la giusta importanza.Mentre il 70% di persone considera la ricerca abbastanza ben finanziata ed il 63% abbastanza considerata in Europa.

91

Ricerca e relative iniziative IT_EU Ex-post

Statistics

352 346 343 336 337 32912 18 21 28 27 35

2,16 1,92 1,96 1,14 1,07 1,300 0 0 0 0 03 3 3 3 3 3

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

In Italia ricercae iniziative che

lariguardano_Finanziate in

manieraadeguata

In Italia ricercae iniziative che

lariguardano_Consideratecon la giustaimportanza

In Italia ricercae iniziative che

lariguardano_Diffuse inmaniera

esauriente edappropriatadai media

In Europaricerca e

iniziative chela

riguardano_Finanziate in

manieraadeguata

In Europaricerca e

iniziative chela

riguardano_Consideratecon la giustaimportanza

In Europaricerca e

iniziative chela

riguardano_Diffuse inmaniera

esauriente edappropriatadai media

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguata

16 4,4 4,5 4,542 11,5 11,9 16,5

164 45,1 46,6 63,1130 35,7 36,9 100,0352 96,7 100,012 3,3

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giustaimportanza

31 8,5 9,0 9,058 15,9 16,8 25,7

163 44,8 47,1 72,894 25,8 27,2 100,0

346 95,1 100,018 4,9

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

92

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente edappropriata dai media

17 4,7 5,0 5,064 17,6 18,7 23,6

178 48,9 51,9 75,584 23,1 24,5 100,0

343 94,2 100,021 5,8

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguata

51 14,0 15,2 15,2197 54,1 58,6 73,878 21,4 23,2 97,010 2,7 3,0 100,0

336 92,3 100,028 7,7

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giustaimportanza

62 17,0 18,4 18,4204 56,0 60,5 78,957 15,7 16,9 95,814 3,8 4,2 100,0

337 92,6 100,027 7,4

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

93

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente edappropriata dai media

34 9,3 10,3 10,3176 48,4 53,5 63,8106 29,1 32,2 96,013 3,6 4,0 100,0

329 90,4 100,035 9,6

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguataPer nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

50

40

30

20

10

04,55%

36,93%

46,59%

11,93%

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguata

94

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giusta importanzaPer nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

50

40

30

20

10

0

27,17%

47,11%

16,76%

8,96%

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giusta importanza

95

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente ed appropriata dai media

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

04,96%

24,49%

51,90%

18,66%

In Italia ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente ed appropriata dai media

96

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguataPer nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

02,98%

23,21%

58,63%

15,18%

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Finanziate in maniera adeguata

97

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giusta importanza

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

40

20

0

18,40%

4,15%

16,91%

60,53%

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Considerate con la giusta importanza

98

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente ed appropriata dai media

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

03,95%

32,22%

53,50%

10,33%

In Europa ricerca e iniziative che la riguardano_Diffuse in maniera esauriente ed appropriata dai media

99

Confronto Ricerca e relative iniziative 3 risposte IT Ex-post

Il pubblico ex-post ha una visione prevalentemente negativa delle condizioni italiane sulla ricerca.Infatti, le percentuali più elevate si ritrovano fra coloro che hanno risposto “Poco” e “Per niente”.Il 45% considera la ricerca e le iniziative che la riguardano “Poco” ben finanziate. Il 44,8% “Poco” considerate nella maniera adeguata ed il 49% “Poco” diffuse in maniera esauriente dai media. Inoltre, il 36% “Per niente” ben finanziate, il 26% “Per niente” considerate ed il 24% “Per niente” diffuse in maniera appropriata.

100

Confronto Ricerca e relative iniziative 3 risposte EU Ex-post

La visione è differente per l’Europa, per la quale ex-post manifestazione la ricerca viene valutata “Abbastanza” ben finanziata (54%), considerata (56%), diffusa in maniera appropriata (48%). Aumenta la percentuale di coloro che ritengono la ricerca e le attività che la riguardano “Molto” ben finanziate, considerate e diffuse. Permane una discreta percentuale di coloro che rispondono “Poco” alle suddette domande con una percentuale più elevata (29%) per la diffusione della ricerca in maniera esauriente.

101

Confronto Ricerca e relative iniziative 3 risposte IT_EU Ex-post

Mettendo a confronto le tre domande riferite sia all’Italia che all’Europa, la situazione ex-post manifestazione è la seguente.La visione globale è caratterizzata da una tendenza a non sbilanciarsi, mantenendo le percentuali più elevate nelle risposte centrali “Abbastanza” (per l’Europa) e “Poco” (per l’Italia). Come appena evidenziato, vi è una tendenza ad un maggior pessimismo nei confronti dell’Italia ed una visione più ottimista per l’Europa.Quanto fotografato è l’evidente frutto dell’idea interiorizzata dagli italiani di un Paese che vive continui conflitti rivolti al finanziamento per la ricerca. Tale condizione non permette un pensiero molto positivo nei confronti della situazione attuale. Ma, quanto appena definito, non impedisce una forte solidarietà che si evince dai commenti aggiunti, in cui si sprona a continuare a lottare per la ricerca.

102

Confronto Ricerca e relative iniziative IT Ex-ante_Ex-post

È interessante notare che, mettendo a confronto le risposte ex-ante ed ex-post, la Settimana della Scienza ha comunque dato i suoi frutti.Infatti, aumenta la percentuale di chi risponde più positivamente. Quanto detto non può essere interpretato come un cambiamento radicale rispetto alla visione precedente ma, sicuramente, l’essere venuti a contatto con alcune diverse realtà della ricerca ha trasmesso la speranza che qualcosa di positivo possa essere finanziato e considerato con la giusta importanza.

103

Confronto Ricerca e relative iniziative EU Ex-ante_Ex-post

La visione dell’Europa resta sempre tendenzialmente positiva.

104

4. Multiple Response: Campi Ricerca_Aspettative_Mezzi Comunicazione

Campi RicercaCampi Ricerca

Frequencies Campi Ricerca Ex-anteCase Summary

358 100,0% 0 ,0% 358 100,0%$RicercaaN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

$Ricerca Frequencies

258 19,1% 72,1%

236 17,4% 65,9%

177 13,1% 49,4%

68 5,0% 19,0%

222 16,4% 62,0%

107 7,9% 29,9%

84 6,2% 23,5%

45 3,3% 12,6%

125 9,2% 34,9%

31 2,3% 8,7%

1353 100,0% 377,9%

Ricerca importante incampo MEDICORicerca importante incampo FISICORicerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICORicerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICORicerca importante incampo UMANISTICORicerca importante incampo GIURIDICORicerca importante inTUTTI i campiRicerca importante inALTRO

$Ricercaa

Total

N PercentResponses Percent of

Cases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

105

Frequencies Campi Ricerca Ex-post

Case Summary

358 98,4% 6 1,6% 364 100,0%$RicercaaN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

$Ricerca Frequencies

237 23,3% 66,2%

174 17,1% 48,6%

136 13,3% 38,0%

40 3,9% 11,2%

170 16,7% 47,5%

71 7,0% 19,8%

63 6,2% 17,6%

21 2,1% 5,9%

90 8,8% 25,1%

2 ,2% ,6%

15 1,5% 4,2%

1019 100,0% 284,6%

Ricerca importante incampo MEDICORicerca importante incampo FISICORicerca importante incampo ASTRONOMICORicerca importante incampo STATISTICORicerca importante incampo TECNOLOGICORicerca importante incampo ECONOMICORicerca importante incampo UMANISTICORicerca importante incampo GIURIDICORicerca importante inTUTTI i campiRicerca importante inNESSUN campoRicerca importante inALTRO

$Ricercaa

Total

N PercentResponses Percent of

Cases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

106

In quali campi ritieni che la ricerca sia importante?_Ex ante

In quali campi ritieni che la ricerca sia importante?_Ex post

107

In quali campi ritieni che la ricerca sia importante? Confronto Ex ante_Ex post

Il livelli restano più o meno gli stessi fra le risposte ex-ante ed ex-post, un aumento interessante di registra per il “campo medico”, di circa 4 punti percentuali in più.

108

AspettativeAspettative

Frequencies Aspettative Ex-anteCase Summary

356 99,4% 2 ,6% 358 100,0%$AspettativeaN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

$Aspettative Frequencies

107 11,1% 30,1%

164 17,0% 46,1%

228 23,7% 64,0%

245 25,5% 68,8%

192 20,0% 53,9%

26 2,7% 7,3%

962 100,0% 270,2%

Dagli eventi dellamanifestazione ti aspettidi Capire cos’è la ricercaDagli eventi dellamanifestazione ti aspettidi Conoscere i ricercatoried interagire con loroDagli eventi dellamanifestazione ti aspettidi Comprendere megliole attività dei ricercatoriDagli eventi dellamanifestazione ti aspettidi Conoscere le attivitàdegli Istituti di RicercaDagli eventi dellamanifestazione ti aspettidi Capire leproblematiche connessealla ricerca in Italia e inEuropaDagli eventi dellamanifestazione ti aspettiAltro

$Aspettativea

Total

N PercentResponses Percent

of Cases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

109

Frequencies Aspettative Ex-post

Case Summary

349 95,9% 15 4,1% 364 100,0%$RisultatiAspettativeaN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

$RisultatiAspettative Frequencies

210 28,7% 60,2%

100 13,7% 28,7%

188 25,7% 53,9%

139 19,0% 39,8%

87 11,9% 24,9%

8 1,1% 2,3%

732 100,0% 209,7%

Ritieni che lamanifestazione abbiacontribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCARitieni che lamanifestazione abbiacontribuito a farCONOSCERE IRICERCATORI EINTERAGIRE CON LORORitieni che lamanifestazione abbiacontribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEIRICERCATORIRitieni che lamanifestazione abbiacontribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀISTITUTIRitieni che lamanifestazione abbiacontribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE INITALIA E EUROPARitieni che lamanifestazione abbiacontribuito a far ALTRO

$RisultatiAspettativea

Total

N PercentResponses Percent of

Cases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

110

111

Confronto Aspettative Ex-ante_Ex-post

I risultati, rispetto alle aspettative, mostrano un paio di informazioni piuttosto interessanti.Solo l’11% della popolazione intervistata si aspettava di capire cosa fosse la ricerca mentre, dopo la manifestazione, i risultati sono stati molto positivi; la percentuale di coloro che hanno affermato di aver capito cosa è la ricerca è praticamente triplicata (29%). Anche la numerosità di coloro che desideravano comprendere meglio le attività dei ricercatori è aumentata dal 23,7% al 25,7%.Considerando il fatto che non tutti coloro che hanno compilato il questionario ex-ante corrispondono alle persone che hanno compilato anche l’ex-post, a livello generale le aspettative sono state soddisfatte.

112

Mezzi di ComunicazioneMezzi di Comunicazione

Mezzi di Comunicazione Ex-postCase Summary

356 97,8% 8 2,2% 364 100,0%$MezziaN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

$Mezzi Frequencies

28 4,7% 7,9%

37 6,2% 10,4%

46 7,7% 12,9%

32 5,3% 9,0%

84 14,0% 23,6%

129 21,5% 36,2%

24 4,0% 6,7%

113 18,8% 31,7%

72 12,0% 20,2%

26 4,3% 7,3%

10 1,7% 2,8%

601 100,0% 168,8%

Conoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso RADIOConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso TVConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso ARTICOLI SURIVISTE E QUOTIDIANIConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso CAMPAGNA SURIVISTE E QUOTIDIANIConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso PUBBLICITÀESTERNA/AFFISSIONIConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso INTERNET(SITI - FS, quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc.)Conoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso MATERIALEPUBBLICITARIO(BROCHURE,PROMOCARD,ETC.)Conoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraversoAMICI/PASSAPAROLAConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraversoPARTECIPAZIONEEDIZIONI PRECEDENTIConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso CONTATTOCON ENTIConoscenza“Settimana/Notte deiRicercatori 2010”attraverso ALTRO

$Mezzia

Total

N PercentResponses Percent of

Cases

Dichotomy group tabulated at value 1.a.

113

Confronto utilizzo Mezzi Comunicazione_Ex-post Notte 2010

Nei risultati ex-post sui mezzi di comunicazione utilizzati, per venire a conoscenza della “Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2010”, sono state riscontrate informazioni notevoli.Le scelte effettuate per il piano mezzi si sono rivelate corrette per la comunicazione che si intendeva veicolare ed il target che si desiderava raggiungere.Internet è stato il primo mezzo utilizzato con il 21,5%. Gli altri due mezzi con percentuali più elvate sono stati il passaparola (18,8%) grazie anche ad azioni di guerrilla marketing e pubblicità esterna/affissioni (14%), il mezzo tradizionale sul quale si è puntato maggiormente per la tipologia di campagna pubblicitaria realizzata.

114

Mezzi Comunicazione_Notte 2009

Nell’evento Notte 2009 si evince chiaramente che la maggior parte delle persone erano venute a conoscenza della manifestazione grazie alla partecipazione a edizioni precedenti (25%) e al passaparola (21%),a seguire, attraverso il contatto con gli enti di ricerca coinvolti (17%).

115

Confronto Mezzi Comunicazione Notte 2009_Notte 2010

Il confronto rispetto ai risultati della Notte 2009, risulta assolutamente vicente per la Notte 2010.Gli obiettivi prefissati sono stai quasi completamente raggiunti.Si è effettuata la scelta sull’utilizzo del mezzo “internet” per i siti, i quotidiani online ed i social network; decisione risultata vincente.È stato incoraggiato il “passaparola” attraverso azioni di guerrilla marketing (es. distribuzione calamite e personaggi dei film di fantascienza per le strade di Frascati) e si è sviluppato un piano articolato per la pubblicità esterna, con affissioni, pubblicità dinamica sugli autobus e metro.Interessanti e piuttosto soddisfacenti anche i risultati sugli altri mezzi che hanno avuto riscontro assolutamente più incisivo rispetto al 2009.Ad esempio: “stampa e riviste” raggiungono il 13% nella Notte 2010, contro il 3,9% del 2009 (risultato triplicato). La “Tv” dallo 0,5% passa al 6,16%.Mentre diminuiscono in maniera significativa “partecipazione a edizioni precedenti”, passando dal 25% al 12%, e “contatto con gli enti coinvolti” dal 17% al 4,3%. Sono ottimi risultati perché significa che il pubblico del 2010 è un pubblico nuovo, partecipante perché interessato all’evento e agli argomenti affrontati, e non per incoraggiamento da edizioni passate.

116

Altre opinioni Ex-postAltre opinioni Ex-post

Statistics

353 349 347 351 349 34611 15 17 13 15 18

,49 ,58 ,41 ,74 ,78 ,830 0 0 0 0 03 3 3 3 3 3

ValidMissing

N

MeanMinimumMaximum

Ritieni utileuna

manifestazione del

genere perpromuoverela figura del

ricercatore inItalia

Ritieni utileuna

manifestazione del

genere perpromuoverela figura del

ricercatore inEuropa

Ti piacerebbepartecipare dinuovo ad un

evento diquesto tipo?

Ritieni chel’evento

possa favorirela scelta deigiovani ad

intraprendereuna carrierascientifica in

Italia?

Ritieni chel’evento

possa favorirela scelta deigiovani ad

intraprendereuna carrierascientifica in

Europa?

Come valutil’organizzazi

one dellamanifestazi

one?

Ritieni utile una manifestazione del genere per promuovere la figura delricercatore in Italia

194 53,3 55,0 55,0146 40,1 41,4 96,312 3,3 3,4 99,71 ,3 ,3 100,0

353 97,0 100,011 3,0

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Ritieni utile una manifestazione del genere per promuovere la figura delricercatore in Europa

172 47,3 49,3 49,3152 41,8 43,6 92,823 6,3 6,6 99,42 ,5 ,6 100,0

349 95,9 100,015 4,1

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

117

3,12%

0,28%

3,40%

41,36%54,96%

MissingPer nientePocoAbbastanzaMolto

Ritieni utile una manifestazione del genere per promuovere la figura del ricercatore in Italia

Tutto il pubblico è d’accordo sul ritenere utile una manifestazione del genere per promuovere la figura del ricercatore in Italia “Molto” 55%, quindi più della metà e “Abbastanza” 41,4%, quasi la restante parte.

118

4,30%

0,57%

6,59%

43,55%

49,28%

MissingPer nientePocoAbbastanzaMolto

Ritieni utile una manifestazione del genere per promuovere la figura del ricercatore in Europa

Anche nel caso dell’Europa le risposte sono assolutamente positive ma con una leggera percentuale in meno per chi ha risposto “Molto” 49,3% e qualche punto percentuale in più per chi ha risposto “Poco”, 7% circa.

119

Notte 2009 (senza distinzione fra Italia ed Europa)

1,56%

36,20%

52,60%

9,64%

1,56%

MissingMoltoAbbastanzaPocoPer niente

Ritieni che l'evento abbia contribuito a promuovere la figura del ricercatore?

Nei questionari distribuiti per la Notte 2009 la domanda non riportava distinzioni per l’Italia e l’Europa, ma si evince comunque il risultato positivo per l’ultima edizione della manifestazione, in quanto nel 2010 la percentuale di chi ha risposto “Molto” è aumentata di circa 15/20 punti percentuali e quella di chi ha risposto “Poco” invece è diminuita.

120

Ti piacerebbe partecipare di nuovo ad un evento di questo tipo?

220 60,4 63,4 63,4118 32,4 34,0 97,4

4 1,1 1,2 98,65 1,4 1,4 100,0

347 95,3 100,017 4,7

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Ti piacerebbe partecipare di nuovo ad un evento di questo tipo?Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

40

20

0

63,40%

1,44%1,15%

34,01%

Ti piacerebbe partecipare di nuovo ad un evento di questo tipo?

A quasi tutto il pubblico piacerebbe partecipare di nuovo ad un evento di questo tipo: “Molto” per il 63,4% e “Abbastanza” per il 34%. Praticamente la totalità degli intervistati.

121

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere unacarriera scientifica in Italia?

131 36,0 37,3 37,3184 50,5 52,4 89,731 8,5 8,8 98,65 1,4 1,4 100,0

351 96,4 100,013 3,6

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere unacarriera scientifica in Europa?

124 34,1 35,5 35,5187 51,4 53,6 89,129 8,0 8,3 97,49 2,5 2,6 100,0

349 95,9 100,015 4,1

364 100,0

MoltoAbbastanzaPocoPer nienteTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

122

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Italia?

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

0

37,32%

1,42%

8,83%

52,42%

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Italia?

Anche in questo caso le risposte sono positive: il 37,3% ritiene che l’evento possa favorire “Molto” la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Italia ed il 52,4% “Abbastanza”.

123

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Europa?

Per nientePocoAbbastanzaMolto

Perc

ent

60

50

40

30

20

10

02,58%

8,31%

53,58%

35,53%

Ritieni che l’evento possa favorire la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Europa?

La situazione relativa all’Europa ripropone una condizione simile a quella in riferimento all’Italia.

Come valuti l’organizzazione della manifestazione?

100 27,5 28,9 28,9212 58,2 61,3 90,226 7,1 7,5 97,78 2,2 2,3 100,0

346 95,1 100,018 4,9

364 100,0

OttimaBuonaSufficienteScarsaTotal

Valid

SystemMissingTotal

Frequency Percent Valid PercentCumulative

Percent

124

Come valuti l’organizzazione della manifestazione?ScarsaSufficienteBuonaOttima

Perc

ent

60

40

20

0 2,31%7,51%

61,27%

28,90%

Come valuti l’organizzazione della manifestazione?

L’organizzazione della manifestazione è stata considerata “Ottima” 30% e “Buona” 61,3% praticamente da tutti gli intervistati.

125

5. Tabelle Incrociate con Risposte Multiple Ex-post

Tabelle Incrociate con SessoTabelle Incrociate con Sesso

Sesso*Mezzi ComunicazioneCase Summary

356 97,8% 8 2,2% 364 100,0%$Mezzi*SessoN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

$Mezzi*Sesso Crosstabulation

21 7 2875,0% 25,0%6,0% 2,8%3,5% 1,2% 4,7%

29 8 3778,4% 21,6%8,2% 3,2%4,8% 1,3% 6,2%

28 18 4660,9% 39,1%

8,0% 7,2%

4,7% 3,0% 7,7%

21 11 3265,6% 34,4%6,0% 4,4%

3,5% 1,8% 5,3%

44 40 8452,4% 47,6%12,5% 16,1%7,3% 6,7% 14,0%

73 56 12956,6% 43,4%20,7% 22,5%12,1% 9,3% 21,5%

12 12 2450,0% 50,0%3,4% 4,8%2,0% 2,0% 4,0%

61 52 11354,0% 46,0%17,3% 20,9%10,1% 8,7% 18,8%

40 32 7255,6% 44,4%11,4% 12,9%6,7% 5,3% 12,0%

17 9 2665,4% 34,6%4,8% 3,6%2,8% 1,5% 4,3%

6 4 1060,0% 40,0%1,7% 1,6%1,0% ,7% 1,7%

352 249 60158,6% 41,4% 100,0%

Count% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso

% of Total

Count% within $Mezzi% within Sesso% of Total

Count% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% within $Mezzi% within Sesso% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

Mezzicomunicazione

a

Total

M FSesso

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

126

Sesso*Mezzi Comunicazione

In proporzione alle numerosità del collettivo sia maschile che femminile, si può affermare che i mezzi di comunicazione hanno raggiunto in egual misura entrambi i sessi, considerando che i due differiscono di circa 17 punti percentuali l’uno dall’altro.L’unica osservazione che si può avanzare è la seguente. Sempre in proporzione, le donne sono state raggiunte in modo rilevante dalla pubblicità esterna poiché, a differenza degli altri mezzi – che mantengono sempre una distanza di 2 o 3 punti fra maschi e femmine (il massimo dei punti percentuali di distanza che si possono mantenere per considerare la stessa percentuale di coloro che hanno dato la medesima risposta fra i due sessi – in questo caso la percentuale è molto vicina a quella degli uomini.In riferimento al materiale pubblicitario la percentuale, anche se esigua, è la stessa.

127

Sesso*Campi RicercaCase Summary

358 98,4% 6 1,6% 364 100,0%$Ricerca*SessoN Percent N Percent N Percent

Valid Missing TotalCases

$Ricerca*Sesso Crosstabulation

140 97 23759,1% 40,9%23,8% 22,5%13,7% 9,5% 23,3%

107 67 17461,5% 38,5%18,2% 15,5%10,5% 6,6% 17,1%

80 56 13658,8% 41,2%13,6% 13,0%7,9% 5,5% 13,3%

24 16 4060,0% 40,0%4,1% 3,7%

2,4% 1,6% 3,9%

101 69 17059,4% 40,6%17,2% 16,0%9,9% 6,8% 16,7%

42 29 7159,2% 40,8%7,1% 6,7%4,1% 2,8% 7,0%

32 31 6350,8% 49,2%5,4% 7,2%3,1% 3,0% 6,2%

12 9 2157,1% 42,9%2,0% 2,1%1,2% ,9% 2,1%

44 46 9048,9% 51,1%7,5% 10,7%4,3% 4,5% 8,8%

1 1 250,0% 50,0%

,2% ,2%,1% ,1% ,2%

5 10 1533,3% 66,7%

,9% 2,3%,5% 1,0% 1,5%588 431 1019

57,7% 42,3% 100,0%

Count% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of Total

Count% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% within $Ricerca% within Sesso% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inNESSUN campo

Ricerca importante inALTRO

Campi ricerca_ex-post

a

Total

M FSesso

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

128

Sesso*Campi Ricerca

Sempre tenendo conto della numerosità interna dei sessi, si può constatare che la scelta sui campi di ricerca per i quali viene ritenuta importante la ricerca, quelli medico e fisico e tecnologico caratterizzano di più gli uomini. Mentre le donne sono più portate a considerare importanti tutti i campi con una predisposizione a quello umanistico.

129

Sesso*Aspettative$Aspettative*Sesso Crosstabulation

122 88 21058,1% 41,9%29,5% 27,7%16,7% 12,0% 28,7%

56 44 10056,0% 44,0%

13,5% 13,8%

7,7% 6,0% 13,7%106 82 188

56,4% 43,6%

25,6% 25,8%

14,5% 11,2% 25,7%

80 59 13957,6% 42,4%19,3% 18,6%

10,9% 8,1% 19,0%

45 42 8751,7% 48,3%10,9% 13,2%6,1% 5,7% 11,9%

5 3 862,5% 37,5%1,2% ,9%,7% ,4% 1,1%414 318 732

56,6% 43,4% 100,0%

Count% within $Aspettative% within Sesso% of TotalCount% within $Aspettative

% within Sesso

% of Total

Count% within $Aspettative% within Sesso

% of Total

Count% within $Aspettative% within Sesso% of Total

Count% within $Aspettative% within Sesso% of TotalCount% within $Aspettative% within Sesso% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far ALTRO

Aspettative_ex-posta

Total

M FSesso

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

130

Sesso*Aspettative

Per le aspettative, sia gli uomini che le donne hanno risposto con la stessa intensità percentuale, proporzionalmente alla loro numerosità.Si può comunque osservare che, sempre proporzionalmente anche alla numerosità delle diverse modalità, le donne tendono ad affermare più degli uomini di aver conosciuto i ricercatori ed aver interagito con loro e di aver capito le problematiche connesse ad Italia ed Europa.

131

Tabelle Incrociate con EtàTabelle Incrociate con Età

Età * ResidenzaCrosstab

5 0 0 5 1 1 0 6 1827,8% ,0% ,0% 27,8% 5,6% 5,6% ,0% 33,3% 100,0%4,3% ,0% ,0% 4,9% 4,2% 5,6% ,0% 6,9% 4,9%1,4% ,0% ,0% 1,4% ,3% ,3% ,0% 1,6% 4,9%

20 0 1 49 13 8 4 21 11617,2% ,0% ,9% 42,2% 11,2% 6,9% 3,4% 18,1% 100,0%17,1% ,0% 25,0% 48,0% 54,2% 44,4% 40,0% 24,1% 31,9%5,5% ,0% ,3% 13,5% 3,6% 2,2% 1,1% 5,8% 31,9%

36 0 0 4 1 2 1 23 6753,7% ,0% ,0% 6,0% 1,5% 3,0% 1,5% 34,3% 100,0%30,8% ,0% ,0% 3,9% 4,2% 11,1% 10,0% 26,4% 18,4%9,9% ,0% ,0% 1,1% ,3% ,5% ,3% 6,3% 18,4%

13 1 2 6 1 2 2 12 3933,3% 2,6% 5,1% 15,4% 2,6% 5,1% 5,1% 30,8% 100,0%11,1% 50,0% 50,0% 5,9% 4,2% 11,1% 20,0% 13,8% 10,7%3,6% ,3% ,5% 1,6% ,3% ,5% ,5% 3,3% 10,7%

21 1 1 24 5 3 2 12 6930,4% 1,4% 1,4% 34,8% 7,2% 4,3% 2,9% 17,4% 100,0%17,9% 50,0% 25,0% 23,5% 20,8% 16,7% 20,0% 13,8% 19,0%5,8% ,3% ,3% 6,6% 1,4% ,8% ,5% 3,3% 19,0%

16 0 0 9 2 1 1 8 3743,2% ,0% ,0% 24,3% 5,4% 2,7% 2,7% 21,6% 100,0%13,7% ,0% ,0% 8,8% 8,3% 5,6% 10,0% 9,2% 10,2%4,4% ,0% ,0% 2,5% ,5% ,3% ,3% 2,2% 10,2%

1 0 0 0 1 1 0 4 714,3% ,0% ,0% ,0% 14,3% 14,3% ,0% 57,1% 100,0%

,9% ,0% ,0% ,0% 4,2% 5,6% ,0% 4,6% 1,9%,3% ,0% ,0% ,0% ,3% ,3% ,0% 1,1% 1,9%

4 0 0 4 0 0 0 1 944,4% ,0% ,0% 44,4% ,0% ,0% ,0% 11,1% 100,0%3,4% ,0% ,0% 3,9% ,0% ,0% ,0% 1,1% 2,5%1,1% ,0% ,0% 1,1% ,0% ,0% ,0% ,3% 2,5%

1 0 0 1 0 0 0 0 250,0% ,0% ,0% 50,0% ,0% ,0% ,0% ,0% 100,0%

,9% ,0% ,0% 1,0% ,0% ,0% ,0% ,0% ,5%,3% ,0% ,0% ,3% ,0% ,0% ,0% ,0% ,5%117 2 4 102 24 18 10 87 364

32,1% ,5% 1,1% 28,0% 6,6% 4,9% 2,7% 23,9% 100,0%100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%32,1% ,5% 1,1% 28,0% 6,6% 4,9% 2,7% 23,9% 100,0%

Count% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of TotalCount% within Età% within Residenza% of Total

0-9

10-19

20-29

30-39

40-49

50-59

60-69

70-79

80+

Età

Total

RomaAlbanoLaziale Ciampino Frascati Grottaferrata

Monte PorzioCatone

Rocca diPapa Altri

Residenza

Total

Symmetric Measures

-,084 ,050 -1,598 ,111c

-,093 ,050 -1,787 ,075c

364

Pearson's RInterval by IntervalSpearman CorrelationOrdinal by Ordinal

N of Valid Cases

ValueAsymp.

Std. Errora Approx. Tb Approx. Sig.

Not assuming the null hypothesis.a.

Using the asymptotic standard error assuming the null hypothesis.b.

Based on normal approximation.c.

132

Età80+70-7960-6950-5940-4930-3920-2910-190-9

Perc

ent

14,0%

12,0%

10,0%

8,0%

6,0%

4,0%

2,0%

0,0%

Età*Residenza

AltriRocca di PapaMonte Porzio CatoneGrottaferrataFrascatiCiampinoAlbano LazialeRoma

Residenza

Si può notare che la fascia di età 10-19 (13,5%) anni è caratterizzata da una presenza predominante di coloro che vengono da Frascati e, a seguire, da Roma (5,5%) e altri paesi dei Castelli (5,8%). Lo stesso è da considerare per la fascia 40-49 (6,6% Frascati) anche se, immediatamente dopo, si trova la percentuale di coloro che provengono da Roma (5,8%).È importante notare che nella classe 20-29 (9,9%) invece la maggior parte dei ragazzi proviene da Roma (quindi coinvolta perché interessata ai temi della scienza e della ricerca) e anche la classe 50-59 (4,4%) è caratterizzata da una buona rappresentanza proveniente dalla capitale.

133

Età*Mezzi Comunicazione$Mezzi*Età Crosstabulation

0 11 11 1 2 1 1 1 0 28,0% 39,3% 39,3% 3,6% 7,1% 3,6% 3,6% 3,6% ,0%,0% 5,4% 9,3% 1,4% 1,8% 1,9% 11,1% 8,3% ,0%,0% 1,8% 1,8% ,2% ,3% ,2% ,2% ,2% ,0% 4,7%

4 12 6 2 4 6 0 1 2 3710,8% 32,4% 16,2% 5,4% 10,8% 16,2% ,0% 2,7% 5,4%22,2% 5,9% 5,1% 2,7% 3,7% 11,1% ,0% 8,3% 40,0%

,7% 2,0% 1,0% ,3% ,7% 1,0% ,0% ,2% ,3% 6,2%1 19 7 5 9 2 1 2 0 46

2,2% 41,3% 15,2% 10,9% 19,6% 4,3% 2,2% 4,3% ,0%

5,6% 9,4% 5,9% 6,8% 8,3% 3,7% 11,1% 16,7% ,0%

,2% 3,2% 1,2% ,8% 1,5% ,3% ,2% ,3% ,0% 7,7%

1 11 4 3 3 8 1 1 0 323,1% 34,4% 12,5% 9,4% 9,4% 25,0% 3,1% 3,1% ,0%5,6% 5,4% 3,4% 4,1% 2,8% 14,8% 11,1% 8,3% ,0%

,2% 1,8% ,7% ,5% ,5% 1,3% ,2% ,2% ,0% 5,3%

2 27 10 17 20 6 1 1 0 842,4% 32,1% 11,9% 20,2% 23,8% 7,1% 1,2% 1,2% ,0%

11,1% 13,4% 8,5% 23,0% 18,3% 11,1% 11,1% 8,3% ,0%,3% 4,5% 1,7% 2,8% 3,3% 1,0% ,2% ,2% ,0% 14,0%

2 33 32 15 28 14 3 2 0 1291,6% 25,6% 24,8% 11,6% 21,7% 10,9% 2,3% 1,6% ,0%

11,1% 16,3% 27,1% 20,3% 25,7% 25,9% 33,3% 16,7% ,0%,3% 5,5% 5,3% 2,5% 4,7% 2,3% ,5% ,3% ,0% 21,5%

1 7 4 4 6 1 0 0 1 244,2% 29,2% 16,7% 16,7% 25,0% 4,2% ,0% ,0% 4,2%5,6% 3,5% 3,4% 5,4% 5,5% 1,9% ,0% ,0% 20,0%,2% 1,2% ,7% ,7% 1,0% ,2% ,0% ,0% ,2% 4,0%

3 46 28 11 13 7 0 4 1 1132,7% 40,7% 24,8% 9,7% 11,5% 6,2% ,0% 3,5% ,9%

16,7% 22,8% 23,7% 14,9% 11,9% 13,0% ,0% 33,3% 20,0%,5% 7,7% 4,7% 1,8% 2,2% 1,2% ,0% ,7% ,2% 18,8%

2 21 13 11 19 3 2 0 1 722,8% 29,2% 18,1% 15,3% 26,4% 4,2% 2,8% ,0% 1,4%

11,1% 10,4% 11,0% 14,9% 17,4% 5,6% 22,2% ,0% 20,0%,3% 3,5% 2,2% 1,8% 3,2% ,5% ,3% ,0% ,2% 12,0%

0 10 3 4 4 5 0 0 0 26,0% 38,5% 11,5% 15,4% 15,4% 19,2% ,0% ,0% ,0%,0% 5,0% 2,5% 5,4% 3,7% 9,3% ,0% ,0% ,0%,0% 1,7% ,5% ,7% ,7% ,8% ,0% ,0% ,0% 4,3%

2 5 0 1 1 1 0 0 0 1020,0% 50,0% ,0% 10,0% 10,0% 10,0% ,0% ,0% ,0%11,1% 2,5% ,0% 1,4% ,9% 1,9% ,0% ,0% ,0%

,3% ,8% ,0% ,2% ,2% ,2% ,0% ,0% ,0% 1,7%18 202 118 74 109 54 9 12 5 601

3,0% 33,6% 19,6% 12,3% 18,1% 9,0% 1,5% 2,0% ,8% 100,0%

Count% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età

% of Total

Count% within $Mezzi% within Età% of Total

Count% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% within $Mezzi% within Età% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

Mezzicomunicazione

a

Total

0-9 10-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80+Età

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

134

Età*Mezzi Comunicazione

Tenendo conto delle modalità con maggiore percentuale rappresentativa, Internet ha colpito quasi in egual misura le fasce 10-19 e 20-29 anni (rispettivamente 5,5% e 5,3%) e, immediatamente a seguire, la classe 40-49 (4,7%). Anche la percentuale della classe 30-39 (2,5%) non è da sottovalutare in base alla propria numerosità.La modalità amici/passaparola è formata soprattutto dai giovani di 10-19 (7,7%) e a seguire, con qualche punto percentuale di distanza, la classe 20-29 (4,7%).Pubblicità esterna ed affissioni sono state importanti anche per raggiungere il target 30-39 (2,8%) anni il quale, benché si collochi dopo la fascia 10-19 (4,5%) e 40-49 (3,3%), rispetto alla sua numerosità totale è una delle fasce maggiormente raggiunte da tali mezzi.

135

Età*Campi Ricerca$Ricerca*Età Crosstabulation

9 75 47 28 43 25 6 4 0 2373,8% 31,6% 19,8% 11,8% 18,1% 10,5% 2,5% 1,7% ,0%

28,1% 24,9% 22,0% 21,7% 24,4% 22,9% 20,0% 14,8% ,0%,9% 7,4% 4,6% 2,7% 4,2% 2,5% ,6% ,4% ,0% 23,3%

3 48 40 21 31 22 6 3 0 1741,7% 27,6% 23,0% 12,1% 17,8% 12,6% 3,4% 1,7% ,0%9,4% 15,9% 18,7% 16,3% 17,6% 20,2% 20,0% 11,1% ,0%,3% 4,7% 3,9% 2,1% 3,0% 2,2% ,6% ,3% ,0% 17,1%

6 47 30 14 19 14 3 2 1 1364,4% 34,6% 22,1% 10,3% 14,0% 10,3% 2,2% 1,5% ,7%

18,8% 15,6% 14,0% 10,9% 10,8% 12,8% 10,0% 7,4% 100,0%,6% 4,6% 2,9% 1,4% 1,9% 1,4% ,3% ,2% ,1% 13,3%

1 12 9 8 4 4 0 2 0 402,5% 30,0% 22,5% 20,0% 10,0% 10,0% ,0% 5,0% ,0%3,1% 4,0% 4,2% 6,2% 2,3% 3,7% ,0% 7,4% ,0%

,1% 1,2% ,9% ,8% ,4% ,4% ,0% ,2% ,0% 3,9%

4 46 37 23 31 21 4 4 0 1702,4% 27,1% 21,8% 13,5% 18,2% 12,4% 2,4% 2,4% ,0%

12,5% 15,3% 17,3% 17,8% 17,6% 19,3% 13,3% 14,8% ,0%,4% 4,5% 3,6% 2,3% 3,0% 2,1% ,4% ,4% ,0% 16,7%

4 24 11 14 7 4 4 3 0 715,6% 33,8% 15,5% 19,7% 9,9% 5,6% 5,6% 4,2% ,0%

12,5% 8,0% 5,1% 10,9% 4,0% 3,7% 13,3% 11,1% ,0%,4% 2,4% 1,1% 1,4% ,7% ,4% ,4% ,3% ,0% 7,0%

3 18 11 9 13 4 2 3 0 634,8% 28,6% 17,5% 14,3% 20,6% 6,3% 3,2% 4,8% ,0%9,4% 6,0% 5,1% 7,0% 7,4% 3,7% 6,7% 11,1% ,0%,3% 1,8% 1,1% ,9% 1,3% ,4% ,2% ,3% ,0% 6,2%

0 7 5 1 2 2 2 2 0 21,0% 33,3% 23,8% 4,8% 9,5% 9,5% 9,5% 9,5% ,0%,0% 2,3% 2,3% ,8% 1,1% 1,8% 6,7% 7,4% ,0%,0% ,7% ,5% ,1% ,2% ,2% ,2% ,2% ,0% 2,1%

2 18 19 10 25 11 2 3 0 902,2% 20,0% 21,1% 11,1% 27,8% 12,2% 2,2% 3,3% ,0%6,3% 6,0% 8,9% 7,8% 14,2% 10,1% 6,7% 11,1% ,0%,2% 1,8% 1,9% 1,0% 2,5% 1,1% ,2% ,3% ,0% 8,8%

0 1 0 0 0 0 0 1 0 2,0% 50,0% ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% 50,0% ,0%,0% ,3% ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% 3,7% ,0%,0% ,1% ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% ,1% ,0% ,2%

0 5 5 1 1 2 1 0 0 15,0% 33,3% 33,3% 6,7% 6,7% 13,3% 6,7% ,0% ,0%,0% 1,7% 2,3% ,8% ,6% 1,8% 3,3% ,0% ,0%,0% ,5% ,5% ,1% ,1% ,2% ,1% ,0% ,0% 1,5%

32 301 214 129 176 109 30 27 1 10193,1% 29,5% 21,0% 12,7% 17,3% 10,7% 2,9% 2,6% ,1% 100,0%

Count% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of Total

Count% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% within $Ricerca% within Età% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inNESSUN campo

Ricerca importante inALTRO

Campi ricerca_ex-post

a

Total

0-9 10-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80+Età

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

136

Età*Campi Ricerca

In quasi tutte le modalità è presente una prevalenza di percentuale nella fascia 10-19 anche perché la più numerosa in assoluto.La composizione che caratterizza quasi tutte le risposte è data dal seguente ordine: 10-19 anni, 20-29, 40-49 e 30-39, principalmente.

137

Età*Aspettative$Aspettative*Età Crosstabulation

11 73 32 23 43 21 4 3 0 2105,2% 34,8% 15,2% 11,0% 20,5% 10,0% 1,9% 1,4% ,0%

61,1% 35,1% 18,9% 26,1% 29,1% 28,0% 25,0% 37,5% ,0%1,5% 10,0% 4,4% 3,1% 5,9% 2,9% ,5% ,4% ,0% 28,7%

3 29 28 10 17 11 2 0 0 1003,0% 29,0% 28,0% 10,0% 17,0% 11,0% 2,0% ,0% ,0%

16,7% 13,9% 16,6% 11,4% 11,5% 14,7% 12,5% ,0% ,0%

,4% 4,0% 3,8% 1,4% 2,3% 1,5% ,3% ,0% ,0% 13,7%2 49 45 27 41 17 4 3 0 188

1,1% 26,1% 23,9% 14,4% 21,8% 9,0% 2,1% 1,6% ,0%

11,1% 23,6% 26,6% 30,7% 27,7% 22,7% 25,0% 37,5% ,0%

,3% 6,7% 6,1% 3,7% 5,6% 2,3% ,5% ,4% ,0% 25,7%

2 31 40 17 28 15 3 1 2 1391,4% 22,3% 28,8% 12,2% 20,1% 10,8% 2,2% ,7% 1,4%

11,1% 14,9% 23,7% 19,3% 18,9% 20,0% 18,8% 12,5% 100,0%

,3% 4,2% 5,5% 2,3% 3,8% 2,0% ,4% ,1% ,3% 19,0%

0 23 21 11 18 10 3 1 0 87,0% 26,4% 24,1% 12,6% 20,7% 11,5% 3,4% 1,1% ,0%,0% 11,1% 12,4% 12,5% 12,2% 13,3% 18,8% 12,5% ,0%,0% 3,1% 2,9% 1,5% 2,5% 1,4% ,4% ,1% ,0% 11,9%

0 3 3 0 1 1 0 0 0 8,0% 37,5% 37,5% ,0% 12,5% 12,5% ,0% ,0% ,0%,0% 1,4% 1,8% ,0% ,7% 1,3% ,0% ,0% ,0%,0% ,4% ,4% ,0% ,1% ,1% ,0% ,0% ,0% 1,1%

18 208 169 88 148 75 16 8 2 7322,5% 28,4% 23,1% 12,0% 20,2% 10,2% 2,2% 1,1% ,3% 100,0%

Count% within $Aspettative% within Età% of TotalCount% within $Aspettative

% within Età

% of Total

Count% within $Aspettative% within Età

% of Total

Count% within $Aspettative% within Età% of Total

Count% within $Aspettative% within Età% of TotalCount% within $Aspettative% within Età% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far ALTRO

Aspettative_ex-posta

Total

0-9 10-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80+Età

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

138

Età*Aspettative

In ordine di numerosità di popolazione intervistata, i giovani della classe 10-19 anni ritengono di aver capito cos’è la ricerca in primis (10%) e le attività dei ricercatori (6,7%). La fascia 20-29 anni invece ritiene soprattutto di aver compreso le attività dei ricercatori (6,1%) e di aver conosciuto le attività degli Istituti (5,5%).La classe 40-49 anche pensa di aver capito cos’è la ricerca (5,9%) in percentuale quasi uguale all’aver capito le attività dei ricercatori (5,6%).Infine la classe 30-39 anni ritiene di aver capito soprattutto le attività dei ricercatori (3,7%) e cos’è la ricerca (3,1%).

139

Tabelle Incrociate con ResidenzaTabelle Incrociate con Residenza

Residenza*Mezzi$Mezzi*Residenza Crosstabulation

10 0 1 8 3 0 2 4 2835,7% ,0% 3,6% 28,6% 10,7% ,0% 7,1% 14,3%5,6% ,0% 8,3% 4,3% 9,1% ,0% 13,3% 2,9%1,7% ,0% ,2% 1,3% ,5% ,0% ,3% ,7% 4,7%

16 1 1 5 0 1 2 11 3743,2% 2,7% 2,7% 13,5% ,0% 2,7% 5,4% 29,7%8,9% 20,0% 8,3% 2,7% ,0% 2,9% 13,3% 8,0%2,7% ,2% ,2% ,8% ,0% ,2% ,3% 1,8% 6,2%

13 0 1 17 1 2 1 11 4628,3% ,0% 2,2% 37,0% 2,2% 4,3% 2,2% 23,9%

7,2% ,0% 8,3% 9,2% 3,0% 5,9% 6,7% 8,0%

2,2% ,0% ,2% 2,8% ,2% ,3% ,2% 1,8% 7,7%

10 0 0 13 2 2 1 4 3231,3% ,0% ,0% 40,6% 6,3% 6,3% 3,1% 12,5%5,6% ,0% ,0% 7,1% 6,1% 5,9% 6,7% 2,9%

1,7% ,0% ,0% 2,2% ,3% ,3% ,2% ,7% 5,3%

16 0 2 37 8 5 2 14 8419,0% ,0% 2,4% 44,0% 9,5% 6,0% 2,4% 16,7%8,9% ,0% 16,7% 20,1% 24,2% 14,7% 13,3% 10,1%2,7% ,0% ,3% 6,2% 1,3% ,8% ,3% 2,3% 14,0%

48 1 2 28 7 4 2 37 12937,2% ,8% 1,6% 21,7% 5,4% 3,1% 1,6% 28,7%26,7% 20,0% 16,7% 15,2% 21,2% 11,8% 13,3% 26,8%8,0% ,2% ,3% 4,7% 1,2% ,7% ,3% 6,2% 21,5%

2 0 1 12 0 3 2 4 248,3% ,0% 4,2% 50,0% ,0% 12,5% 8,3% 16,7%1,1% ,0% 8,3% 6,5% ,0% 8,8% 13,3% 2,9%,3% ,0% ,2% 2,0% ,0% ,5% ,3% ,7% 4,0%

39 1 1 26 6 8 2 30 11334,5% ,9% ,9% 23,0% 5,3% 7,1% 1,8% 26,5%21,7% 20,0% 8,3% 14,1% 18,2% 23,5% 13,3% 21,7%6,5% ,2% ,2% 4,3% 1,0% 1,3% ,3% 5,0% 18,8%

17 2 2 21 4 8 1 17 7223,6% 2,8% 2,8% 29,2% 5,6% 11,1% 1,4% 23,6%9,4% 40,0% 16,7% 11,4% 12,1% 23,5% 6,7% 12,3%2,8% ,3% ,3% 3,5% ,7% 1,3% ,2% 2,8% 12,0%

7 0 1 12 1 1 0 4 2626,9% ,0% 3,8% 46,2% 3,8% 3,8% ,0% 15,4%3,9% ,0% 8,3% 6,5% 3,0% 2,9% ,0% 2,9%1,2% ,0% ,2% 2,0% ,2% ,2% ,0% ,7% 4,3%

2 0 0 5 1 0 0 2 1020,0% ,0% ,0% 50,0% 10,0% ,0% ,0% 20,0%1,1% ,0% ,0% 2,7% 3,0% ,0% ,0% 1,4%,3% ,0% ,0% ,8% ,2% ,0% ,0% ,3% 1,7%180 5 12 184 33 34 15 138 601

30,0% ,8% 2,0% 30,6% 5,5% 5,7% 2,5% 23,0% 100,0%

Count% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza

% of Total

Count% within $Mezzi% within Residenza% of Total

Count% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% within $Mezzi% within Residenza% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

MezziComunicazione

a

Total

RomaAlbanoLaziale Ciampino Frascati Grottaferrata

Monte PorzioCatone

Rocca diPapa Altri

Residenza

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

140

Residenza*Mezzi

Internet è il mezzo più usato da tutti ma, in riferimento ai luoghi di provenienza, maggiormente da coloro che provengono da Roma (8%), poi da altri paesi dei Castelli (6,2%) e da Frascati (4,7%).Mentre la pubblicità esterna ha raggiunto di più la popolazione proveniente da Frascati (6,2%) - evidentemente perché, sui mezzi di trasporto e per le strade, le persone sono state maggiormente colpite perché si sono sentite anche più coinvolte da un evento che si è svolto nella propria cittadina -. Dopo si trova il pubblico proveniente da Roma (2,7%).Amici/passaparola soprattutto da Roma (6,5%) e, a seguire, altri paesi dei Castelli (5%) e Frascati (4,3%).È comunque sempre importante tenere conto che, trattandosi di una domanda a risposte multiple, più di una persona può essere stata raggiunta da diversi mezzi di comunicazione.

141

Residenza*Campi Ricerca$Ricerca*Residenza Crosstabulation

79 1 2 62 14 8 8 63 23733,3% ,4% ,8% 26,2% 5,9% 3,4% 3,4% 26,6%21,9% 16,7% 20,0% 25,9% 25,0% 19,5% 34,8% 22,3%7,8% ,1% ,2% 6,1% 1,4% ,8% ,8% 6,2% 23,3%

63 1 2 38 10 7 4 49 17436,2% ,6% 1,1% 21,8% 5,7% 4,0% 2,3% 28,2%17,5% 16,7% 20,0% 15,9% 17,9% 17,1% 17,4% 17,3%6,2% ,1% ,2% 3,7% 1,0% ,7% ,4% 4,8% 17,1%

50 0 1 31 9 4 1 40 13636,8% ,0% ,7% 22,8% 6,6% 2,9% ,7% 29,4%13,9% ,0% 10,0% 13,0% 16,1% 9,8% 4,3% 14,1%4,9% ,0% ,1% 3,0% ,9% ,4% ,1% 3,9% 13,3%

20 0 0 6 0 1 0 13 4050,0% ,0% ,0% 15,0% ,0% 2,5% ,0% 32,5%5,5% ,0% ,0% 2,5% ,0% 2,4% ,0% 4,6%

2,0% ,0% ,0% ,6% ,0% ,1% ,0% 1,3% 3,9%

61 1 2 33 10 6 5 52 17035,9% ,6% 1,2% 19,4% 5,9% 3,5% 2,9% 30,6%16,9% 16,7% 20,0% 13,8% 17,9% 14,6% 21,7% 18,4%6,0% ,1% ,2% 3,2% 1,0% ,6% ,5% 5,1% 16,7%

25 1 1 19 4 4 2 15 7135,2% 1,4% 1,4% 26,8% 5,6% 5,6% 2,8% 21,1%6,9% 16,7% 10,0% 7,9% 7,1% 9,8% 8,7% 5,3%2,5% ,1% ,1% 1,9% ,4% ,4% ,2% 1,5% 7,0%

17 1 1 22 2 2 2 16 6327,0% 1,6% 1,6% 34,9% 3,2% 3,2% 3,2% 25,4%4,7% 16,7% 10,0% 9,2% 3,6% 4,9% 8,7% 5,7%1,7% ,1% ,1% 2,2% ,2% ,2% ,2% 1,6% 6,2%

10 0 0 4 0 0 0 7 2147,6% ,0% ,0% 19,0% ,0% ,0% ,0% 33,3%2,8% ,0% ,0% 1,7% ,0% ,0% ,0% 2,5%1,0% ,0% ,0% ,4% ,0% ,0% ,0% ,7% 2,1%

32 1 1 21 7 7 1 20 9035,6% 1,1% 1,1% 23,3% 7,8% 7,8% 1,1% 22,2%8,9% 16,7% 10,0% 8,8% 12,5% 17,1% 4,3% 7,1%3,1% ,1% ,1% 2,1% ,7% ,7% ,1% 2,0% 8,8%

0 0 0 1 0 0 0 1 2,0% ,0% ,0% 50,0% ,0% ,0% ,0% 50,0%,0% ,0% ,0% ,4% ,0% ,0% ,0% ,4%,0% ,0% ,0% ,1% ,0% ,0% ,0% ,1% ,2%

4 0 0 2 0 2 0 7 1526,7% ,0% ,0% 13,3% ,0% 13,3% ,0% 46,7%1,1% ,0% ,0% ,8% ,0% 4,9% ,0% 2,5%,4% ,0% ,0% ,2% ,0% ,2% ,0% ,7% 1,5%361 6 10 239 56 41 23 283 1019

35,4% ,6% 1,0% 23,5% 5,5% 4,0% 2,3% 27,8% 100,0%

Count% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of Total

Count% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% within $Ricerca% within Residenza% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inNESSUN campo

Ricerca importante inALTRO

CampiRicerca_expost

a

Total

RomaAlbanoLaziale Ciampino Frascati Grottaferrata

Monte PorzioCatone

Rocca diPapa Altri

Residenza

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

142

Residenza*Campi Ricerca

La provenienza delle risposte deriva - con una composizione interna per quasi tutti i campi di ricerca - maggiormente da Roma, paesi dei Castelli e Frascati.

143

Residenza*Aspettative$Aspettative*Residenza Crosstabulation

63 1 3 65 16 10 5 47 21030,0% ,5% 1,4% 31,0% 7,6% 4,8% 2,4% 22,4%25,3% 16,7% 33,3% 37,6% 32,7% 25,6% 35,7% 24,4%8,6% ,1% ,4% 8,9% 2,2% 1,4% ,7% 6,4% 28,7%

37 2 1 20 5 4 0 31 10037,0% 2,0% 1,0% 20,0% 5,0% 4,0% ,0% 31,0%

14,9% 33,3% 11,1% 11,6% 10,2% 10,3% ,0% 16,1%

5,1% ,3% ,1% 2,7% ,7% ,5% ,0% 4,2% 13,7%64 1 2 43 12 11 4 51 188

34,0% ,5% 1,1% 22,9% 6,4% 5,9% 2,1% 27,1%

25,7% 16,7% 22,2% 24,9% 24,5% 28,2% 28,6% 26,4%

8,7% ,1% ,3% 5,9% 1,6% 1,5% ,5% 7,0% 25,7%

46 1 1 28 11 8 4 40 13933,1% ,7% ,7% 20,1% 7,9% 5,8% 2,9% 28,8%18,5% 16,7% 11,1% 16,2% 22,4% 20,5% 28,6% 20,7%

6,3% ,1% ,1% 3,8% 1,5% 1,1% ,5% 5,5% 19,0%

33 1 2 16 5 6 1 23 8737,9% 1,1% 2,3% 18,4% 5,7% 6,9% 1,1% 26,4%13,3% 16,7% 22,2% 9,2% 10,2% 15,4% 7,1% 11,9%4,5% ,1% ,3% 2,2% ,7% ,8% ,1% 3,1% 11,9%

6 0 0 1 0 0 0 1 875,0% ,0% ,0% 12,5% ,0% ,0% ,0% 12,5%2,4% ,0% ,0% ,6% ,0% ,0% ,0% ,5%,8% ,0% ,0% ,1% ,0% ,0% ,0% ,1% 1,1%249 6 9 173 49 39 14 193 732

34,0% ,8% 1,2% 23,6% 6,7% 5,3% 1,9% 26,4% 100,0%

Count% within $Aspettative% within Residenza% of TotalCount% within $Aspettative

% within Residenza

% of Total

Count% within $Aspettative% within Residenza

% of Total

Count% within $Aspettative% within Residenza% of Total

Count% within $Aspettative% within Residenza% of TotalCount% within $Aspettative% within Residenza% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far ALTRO

Aspettative_expost

a

Total

RomaAlbanoLaziale Ciampino Frascati Grottaferrata

Monte PorzioCatone

Rocca diPapa Altri

Residenza

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

144

Residenza*Aspettative

La popolazione proveniente da Roma ha ritenuto di aver capito soprattutto le attività dei ricercatori (8,7%), cos’è la ricerca (8,6%) e le attività degli Istituti (6,3%).Mentre il pubblico proveniente da Frascati pensa in maniera preponderante di aver capito cos’è la ricerca (8,9%) e, con una discreta differenza percentuale, di aver capito le attività dei ricercatori (5,9%) e aver conosciuto le attività degli Istituti (3,8%).

145

Tabelle Incrociate con Tipologia StudenteTabelle Incrociate con Tipologia Studente

Tipologia Studente*Mezzi$Mezzi*Studente Crosstabulation

3 1 7 8 1915,8% 5,3% 36,8% 42,1%12,0% 2,2% 4,8% 6,6%

,9% ,3% 2,1% 2,4% 5,6%4 3 9 6 22

18,2% 13,6% 40,9% 27,3%16,0% 6,7% 6,1% 5,0%1,2% ,9% 2,7% 1,8% 6,5%

2 8 11 6 277,4% 29,6% 40,7% 22,2%

8,0% 17,8% 7,5% 5,0%

,6% 2,4% 3,3% 1,8% 8,0%

0 3 7 5 15,0% 20,0% 46,7% 33,3%,0% 6,7% 4,8% 4,1%

,0% ,9% 2,1% 1,5% 4,4%

2 9 16 11 385,3% 23,7% 42,1% 28,9%8,0% 20,0% 10,9% 9,1%,6% 2,7% 4,7% 3,3% 11,2%

2 7 29 33 712,8% 9,9% 40,8% 46,5%8,0% 15,6% 19,7% 27,3%,6% 2,1% 8,6% 9,8% 21,0%

1 1 8 3 137,7% 7,7% 61,5% 23,1%4,0% 2,2% 5,4% 2,5%,3% ,3% 2,4% ,9% 3,8%

7 8 31 28 749,5% 10,8% 41,9% 37,8%

28,0% 17,8% 21,1% 23,1%2,1% 2,4% 9,2% 8,3% 21,9%

3 2 17 16 387,9% 5,3% 44,7% 42,1%

12,0% 4,4% 11,6% 13,2%,9% ,6% 5,0% 4,7% 11,2%

0 2 8 4 14,0% 14,3% 57,1% 28,6%,0% 4,4% 5,4% 3,3%,0% ,6% 2,4% 1,2% 4,1%

1 1 4 1 714,3% 14,3% 57,1% 14,3%4,0% 2,2% 2,7% ,8%,3% ,3% 1,2% ,3% 2,1%

25 45 147 121 3387,4% 13,3% 43,5% 35,8% 100,0%

Count% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente

% of Total

Count% within $Mezzi% within Studente% of Total

Count% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% within $Mezzi% within Studente% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

MezziComunicazione

a

Total

Elementari Medie InferioriMedie

Superiori Università

Studente

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

146

Tipologia Studente*Mezzi

Il mezzo internet ha raggiunto soprattutto gli universitari (9,8%) e gli studenti delle superiori (8,6%). Anche il passaparola si è sviluppato maggiormente fra gli studenti delle superiori (9,2%) e universitari (8,3%), mentre – tenendo sempre conto della numerosità delle diverse modalità - la pubblicità esterna/affissioni ha raggiunto, oltre a studenti delle superiori (4,7%) e universitari (3,3%), in buona parte anche gli studenti delle medie (2,7%). È interessante notare come articoli su riviste e quotidiani siano stati presi in considerazione anche dagli studenti delle medie (2,4%).

147

Tipologia Studente*Campi Ricerca$Ricerca*Studente Crosstabulation

9 18 57 51 1356,7% 13,3% 42,2% 37,8%

30,0% 23,4% 24,6% 21,5%1,6% 3,1% 9,9% 8,9% 23,4%

4 13 38 43 984,1% 13,3% 38,8% 43,9%

13,3% 16,9% 16,4% 18,1%,7% 2,3% 6,6% 7,5% 17,0%

7 16 29 37 897,9% 18,0% 32,6% 41,6%

23,3% 20,8% 12,5% 15,6%1,2% 2,8% 5,0% 6,4% 15,5%

1 5 8 11 254,0% 20,0% 32,0% 44,0%3,3% 6,5% 3,4% 4,6%

,2% ,9% 1,4% 1,9% 4,3%

3 8 41 43 953,2% 8,4% 43,2% 45,3%

10,0% 10,4% 17,7% 18,1%,5% 1,4% 7,1% 7,5% 16,5%

2 6 21 12 414,9% 14,6% 51,2% 29,3%6,7% 7,8% 9,1% 5,1%,3% 1,0% 3,6% 2,1% 7,1%

2 3 15 13 336,1% 9,1% 45,5% 39,4%6,7% 3,9% 6,5% 5,5%,3% ,5% 2,6% 2,3% 5,7%

0 3 6 5 14,0% 21,4% 42,9% 35,7%,0% 3,9% 2,6% 2,1%,0% ,5% 1,0% ,9% 2,4%

2 4 14 17 375,4% 10,8% 37,8% 45,9%6,7% 5,2% 6,0% 7,2%,3% ,7% 2,4% 3,0% 6,4%

0 0 1 0 1,0% ,0% 100,0% ,0%,0% ,0% ,4% ,0%,0% ,0% ,2% ,0% ,2%

0 1 2 5 8,0% 12,5% 25,0% 62,5%,0% 1,3% ,9% 2,1%,0% ,2% ,3% ,9% 1,4%

30 77 232 237 5765,2% 13,4% 40,3% 41,1% 100,0%

Count% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of Total

Count% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% within $Ricerca% within Studente% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inNESSUN campo

Ricerca importante inALTRO

CampiRicerca_expost

a

Total

Elementari Medie InferioriMedie

Superiori Università

Studente

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

148

Tipologia Studente*Campi Ricerca

Proporzionalmente alla numerosità dei vari campi di ricerca quelli medico, economico e umanistico sono maggiormente considerati dagli studenti delle superiori (rispettivamente 9,9%, 3,9% e 2,6%) e, immediatamente a seguire, dagli universitari (8,9%, 2,1% e 2,3%). Per quanto riguarda il campo economico la percentuale di distanzia in maniera più incisiva nei confronti delle altre tipologie di studenti.Nei campi: fisico, astronomico e tecnologico sono gli universitari a riportare una percentuale più alta (7,5%, 6,4% e 7,5%) rispetto agli studenti delle superiori (6,6%, 5% e 7,1%), anche se per quello tecnologico la differenza è irrisoria.Le medie inferiori si concentrano nei campi: medico, fisico e astronomico. Per quest’ultimo, sempre tenendo conto della numerosità del collettivo, la percentuale - seppur bassa – in proporzione è più rappresentativa delle altre (2,8%).Evidentemente l’aspetto astronomico mantiene sempre un certo fascino nei confronti di tutti i giovani mentre quello tecnologico interessa maggiormente gli studenti delle superiori e dell’università.

149

Tipologia Studente*Aspettative$Aspettative*Studente Crosstabulation

14 23 46 42 12511,2% 18,4% 36,8% 33,6%60,9% 47,9% 31,1% 21,5%3,4% 5,6% 11,1% 10,1% 30,2%

2 6 22 32 623,2% 9,7% 35,5% 51,6%

8,7% 12,5% 14,9% 16,4%

,5% 1,4% 5,3% 7,7% 15,0%5 8 37 49 99

5,1% 8,1% 37,4% 49,5%

21,7% 16,7% 25,0% 25,1%

1,2% 1,9% 8,9% 11,8% 23,9%

2 6 24 42 742,7% 8,1% 32,4% 56,8%8,7% 12,5% 16,2% 21,5%

,5% 1,4% 5,8% 10,1% 17,9%

0 4 18 28 50,0% 8,0% 36,0% 56,0%,0% 8,3% 12,2% 14,4%,0% 1,0% 4,3% 6,8% 12,1%

0 1 1 2 4,0% 25,0% 25,0% 50,0%,0% 2,1% ,7% 1,0%,0% ,2% ,2% ,5% 1,0%

23 48 148 195 4145,6% 11,6% 35,7% 47,1% 100,0%

Count% within $Aspettative% within Studente% of TotalCount% within $Aspettative

% within Studente

% of Total

Count% within $Aspettative% within Studente

% of Total

Count% within $Aspettative% within Studente% of Total

Count% within $Aspettative% within Studente% of TotalCount% within $Aspettative% within Studente% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far ALTRO

Aspettative_expost

a

Total

Elementari Medie InferioriMedie

Superiori Università

Studente

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

150

Tipologia Studente*Aspettative

La prima modalità “Capire cos’è la ricerca” è stata riscontrata un po’ da tutte le fasce dei giovani, in maniera più incisiva dagli studenti delle medie superiori (11,1%) e universitari (10,1%), ma con una certa rappresentanza anche di studenti delle medie (5,6%), e addirittura delle elementari (3,4%).In maniera predominante, forse anche perché più presenti a livello percentuale, si ripetono in ordine di numerosità gli universitari e gli studenti delle superiori. La presenza degli universitari è soprattutto da considerare in riferimento a “Conoscere le attività degli Istituti” (10,1%) e “”Capire le attività dei ricercatori” (11,8%), questa tendenza si ipotizza ragionevolmente dovuta al fatto che gli universitari si stiano preparando al mondo professionale quindi anche della ricerca, perciò particolarmente interessati a percepire tali informazioni

151

Tabelle Incrociate con Professione/LavoratoreTabelle Incrociate con Professione/Lavoratore

Professione/Lavoratore*Mezzi$Mezzi*ProfessioneLavoratore Crosstabulation

3 0 1 1 560,0% ,0% 20,0% 20,0%3,4% ,0% 1,1% 5,9%1,3% ,0% ,4% ,4% 2,1%

4 1 5 0 1040,0% 10,0% 50,0% ,0%4,5% 2,9% 5,3% ,0%1,7% ,4% 2,1% ,0% 4,3%

8 1 3 2 1457,1% 7,1% 21,4% 14,3%

9,1% 2,9% 3,2% 11,8%

3,4% ,4% 1,3% ,9% 6,0%

7 2 4 3 1643,8% 12,5% 25,0% 18,8%8,0% 5,9% 4,3% 17,6%

3,0% ,9% 1,7% 1,3% 6,9%

17 3 17 4 4141,5% 7,3% 41,5% 9,8%19,3% 8,8% 18,1% 23,5%7,3% 1,3% 7,3% 1,7% 17,6%

16 13 24 3 5628,6% 23,2% 42,9% 5,4%18,2% 38,2% 25,5% 17,6%6,9% 5,6% 10,3% 1,3% 24,0%

5 2 5 0 1241,7% 16,7% 41,7% ,0%5,7% 5,9% 5,3% ,0%2,1% ,9% 2,1% ,0% 5,2%

11 2 17 3 3333,3% 6,1% 51,5% 9,1%12,5% 5,9% 18,1% 17,6%4,7% ,9% 7,3% 1,3% 14,2%

12 4 16 1 3336,4% 12,1% 48,5% 3,0%13,6% 11,8% 17,0% 5,9%5,2% 1,7% 6,9% ,4% 14,2%

3 6 1 0 1030,0% 60,0% 10,0% ,0%3,4% 17,6% 1,1% ,0%1,3% 2,6% ,4% ,0% 4,3%

2 0 1 0 366,7% ,0% 33,3% ,0%2,3% ,0% 1,1% ,0%,9% ,0% ,4% ,0% 1,3%

88 34 94 17 23337,8% 14,6% 40,3% 7,3% 100,0%

Count% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore

% of Total

Count% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of Total

Count% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

MezziComunicazione

a

Total

PubblicoPubblico -in Ricerca Privato

Privato - inRicerca

Professione/Lavoratore

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

152

Professione/Lavoratore*Mezzi

Internet è il mezzo di comunicazione più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ma è da notare particolarmente la percentuale più elevata in riferimento al settore privato (10,3%), seguita poi dal pubblico (6,9%) e dal pubblico nella ricerca (5,6%). Quest’ultimo dato è piuttosto interessante in virtù del fatto che in questa modalità si concentra quasi tutta la numerosità di tale collettivo.Relativamente a pubblicità esterna/affissioni vi è la stessa rappresentanza di pubblico e privato (7,3%).Nel passaparola invece è predominante l’ambiente privato (7,3%).

153

Professione/Lavoratore*Campi Ricerca$Ricerca*ProfessioneLavoratore Crosstabulation

38 12 36 5 9141,8% 13,2% 39,6% 5,5%

24,8% 16,4% 23,5% 26,3%

9,5% 3,0% 9,0% 1,3% 22,9%30 11 25 4 70

42,9% 15,7% 35,7% 5,7%

19,6% 15,1% 16,3% 21,1%

7,5% 2,8% 6,3% 1,0% 17,6%16 9 16 3 44

36,4% 20,5% 36,4% 6,8%

10,5% 12,3% 10,5% 15,8%

4,0% 2,3% 4,0% ,8% 11,1%5 8 4 0 17

29,4% 47,1% 23,5% ,0%

3,3% 11,0% 2,6% ,0%

1,3% 2,0% 1,0% ,0% 4,3%

27 11 31 4 7337,0% 15,1% 42,5% 5,5%

17,6% 15,1% 20,3% 21,1%

6,8% 2,8% 7,8% 1,0% 18,3%10 7 9 0 26

38,5% 26,9% 34,6% ,0%

6,5% 9,6% 5,9% ,0%

2,5% 1,8% 2,3% ,0% 6,5%10 5 9 0 24

41,7% 20,8% 37,5% ,0%

6,5% 6,8% 5,9% ,0%

2,5% 1,3% 2,3% ,0% 6,0%1 1 4 0 6

16,7% 16,7% 66,7% ,0%

,7% 1,4% 2,6% ,0%

,3% ,3% 1,0% ,0% 1,5%14 6 18 3 41

34,1% 14,6% 43,9% 7,3%

9,2% 8,2% 11,8% 15,8%

3,5% 1,5% 4,5% ,8% 10,3%2 3 1 0 6

33,3% 50,0% 16,7% ,0%

1,3% 4,1% ,7% ,0%

,5% ,8% ,3% ,0% 1,5%153 73 153 19 398

38,4% 18,3% 38,4% 4,8% 100,0%

Count% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of Total

Count% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Ricerca% withinProfessioneLavoratore% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inALTRO

CampiRicerca_expost

a

Total

PubblicoPubblico -in Ricerca Privato

Privato - inRicerca

Professione/Lavoratore

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

154

Professione/Lavoratore*Campi Ricerca

Si riscontra una certa sensibilità da parte di tutte le categorie nei confronti dei vari campi di ricerca, ma è significante il fatto che il campo tecnologico venga considerato in leggera predominanza da chi lavora nel privato, rispetto agli altri campi in cui, seppur lievemente, è sempre più elevata la percentuale di coloro che lavorano nel pubblico. La percentuale di chi lavora in ricerca nel pubblico è più rappresentativa – sempre in base alla propria numerosità – nei campi: fisico, astronomico tecnologico ed economico, anche se non è da sottovalutare la sua predominanza in campo statistico.

155

Professione/Lavoratore*Aspettative$Aspettative*ProfessioneLavoratore Crosstabulation

34 6 31 4 7545,3% 8,0% 41,3% 5,3%32,1% 13,6% 25,2% 23,5%11,7% 2,1% 10,7% 1,4% 25,9%

12 7 12 4 3534,3% 20,0% 34,3% 11,4%

11,3% 15,9% 9,8% 23,5%

4,1% 2,4% 4,1% 1,4% 12,1%27 14 37 5 83

32,5% 16,9% 44,6% 6,0%

25,5% 31,8% 30,1% 29,4%

9,3% 4,8% 12,8% 1,7% 28,6%

16 11 26 4 5728,1% 19,3% 45,6% 7,0%15,1% 25,0% 21,1% 23,5%

5,5% 3,8% 9,0% 1,4% 19,7%

16 6 14 0 3644,4% 16,7% 38,9% ,0%15,1% 13,6% 11,4% ,0%5,5% 2,1% 4,8% ,0% 12,4%

1 0 3 0 425,0% ,0% 75,0% ,0%

,9% ,0% 2,4% ,0%,3% ,0% 1,0% ,0% 1,4%106 44 123 17 290

36,6% 15,2% 42,4% 5,9% 100,0%

Count% within $Aspettative% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Aspettative

% within ProfessioneLavoratore

% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneLavoratore

% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneLavoratore% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% within $Aspettative% within ProfessioneLavoratore% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far ALTRO

Aspettative_expost

a

Total

PubblicoPubblico -in Ricerca Privato

Privato - inRicerca

Professione/Lavoratore

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

156

Professione/Lavoratore*Aspettative

Il settore pubblico ritiene di aver maggiormente capito cos’è la ricerca (11,7%) e le problematiche connesse alla ricerca in Italia e in Europa (5,5%). Mentre il settore privato dichiara di aver capito le attività dei ricercatori (12,8%) e conosciuto le attività degli Istituti (9%). Proporzionalmente alla numerosità dei diversi collettivi, il settore pubblico in ricerca è stato interessato a conoscere i ricercatori ed interagire con loro, 2,4% (probabilmente per creare una rete di relazioni nel proprio campo), capire le attività dei ricercatori (4,8%) e conoscere le attività degli Istituti, 3,8% (quindi comprendere in maniera più esauriente il lavoro dei colleghi).

157

Tabelle Incrociate con Professione/AltroTabelle Incrociate con Professione/Altro

Professione/Altro*Mezzi$Mezzi*ProfessioneAltro Crosstabulation

2 0 0 2 450,0% ,0% ,0% 50,0%6,5% ,0% ,0% 8,7%2,2% ,0% ,0% 2,2% 4,4%

4 1 4 0 944,4% 11,1% 44,4% ,0%12,9% 6,7% 19,0% ,0%4,4% 1,1% 4,4% ,0% 10,0%

3 1 1 2 742,9% 14,3% 14,3% 28,6%

9,7% 6,7% 4,8% 8,7%

3,3% 1,1% 1,1% 2,2% 7,8%

3 0 0 0 3100,0% ,0% ,0% ,0%

9,7% ,0% ,0% ,0%

3,3% ,0% ,0% ,0% 3,3%

2 2 5 2 1118,2% 18,2% 45,5% 18,2%6,5% 13,3% 23,8% 8,7%2,2% 2,2% 5,6% 2,2% 12,2%

6 3 2 6 1735,3% 17,6% 11,8% 35,3%19,4% 20,0% 9,5% 26,1%6,7% 3,3% 2,2% 6,7% 18,9%

2 1 0 2 540,0% 20,0% ,0% 40,0%6,5% 6,7% ,0% 8,7%2,2% 1,1% ,0% 2,2% 5,6%

5 6 8 2 2123,8% 28,6% 38,1% 9,5%16,1% 40,0% 38,1% 8,7%5,6% 6,7% 8,9% 2,2% 23,3%

3 1 1 3 837,5% 12,5% 12,5% 37,5%9,7% 6,7% 4,8% 13,0%3,3% 1,1% 1,1% 3,3% 8,9%

1 0 0 2 333,3% ,0% ,0% 66,7%3,2% ,0% ,0% 8,7%1,1% ,0% ,0% 2,2% 3,3%

0 0 0 2 2,0% ,0% ,0% 100,0%,0% ,0% ,0% 8,7%,0% ,0% ,0% 2,2% 2,2%

31 15 21 23 9034,4% 16,7% 23,3% 25,6% 100,0%

Count% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro

% of Total

Count% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of Total

Count% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Mezzi% within ProfessioneAltro% of TotalCount% of Total

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso RADIO

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso TV

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ARTICOLISU RIVISTE E QUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCAMPAGNA SU RIVISTE EQUOTIDIANI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPUBBLICITÀ ESTERNA/AFFISSIONI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoINTERNET (SITI - FS quotidiani eradio, YOU TUBE, FB, etc)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoMATERIALE PUBBLICITARIO(BROCHURE, PROMOCARD,ETC.)

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoAMICI/PASSAPAROLA

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoPARTECIPAZIONE EDIZIONIPRECEDENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraversoCONTATTO CON ENTI

Conoscenza “Settimana/Notte deiRicercatori 2010” attraverso ALTRO

MezziComunicazione

a

Total

Pensionato/a Casalingo/aDisoccup

ato/a Altro

Professione/Altro

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

158

Professione/Altro*Mezzi

Benché le categorie: pensionato/a, casalingo/a, disoccupato/a e altro - tutte insieme - rappresentino solo il 16,8% dell’intero collettivo, è comunque interessante notare che il mezzo internet sia stato consultato maggiormente da pensionati e altro, mentre la categoria dei disoccupati si concentra maggiormente sul passaparola, seguito nella medesima modalità dalle casalinghe e pensionati.I disoccupati sono venuti a conoscenza della manifestazione anche con la pubblicità esterna/affissioni. Articoli e campagna su quotidiani e riviste sono stati consultati soprattutto dai pensionati. Questi ultimi sono comunque presenti in percentuali più o meno rappresentative in tutti i mezzi.

159

Professione/Altro*Campi Ricerca$Ricerca*ProfessioneAltro Crosstabulation

14 10 9 12 4531,1% 22,2% 20,0% 26,7%20,6% 29,4% 26,5% 18,8%7,0% 5,0% 4,5% 6,0% 22,5%

11 5 6 7 2937,9% 17,2% 20,7% 24,1%16,2% 14,7% 17,6% 10,9%5,5% 2,5% 3,0% 3,5% 14,5%

7 5 1 10 2330,4% 21,7% 4,3% 43,5%10,3% 14,7% 2,9% 15,6%3,5% 2,5% ,5% 5,0% 11,5%

2 1 1 4 825,0% 12,5% 12,5% 50,0%2,9% 2,9% 2,9% 6,3%

1,0% ,5% ,5% 2,0% 4,0%

9 5 7 10 3129,0% 16,1% 22,6% 32,3%13,2% 14,7% 20,6% 15,6%4,5% 2,5% 3,5% 5,0% 15,5%

8 1 3 6 1844,4% 5,6% 16,7% 33,3%11,8% 2,9% 8,8% 9,4%4,0% ,5% 1,5% 3,0% 9,0%

5 5 3 5 1827,8% 27,8% 16,7% 27,8%7,4% 14,7% 8,8% 7,8%2,5% 2,5% 1,5% 2,5% 9,0%

4 1 0 4 944,4% 11,1% ,0% 44,4%5,9% 2,9% ,0% 6,3%2,0% ,5% ,0% 2,0% 4,5%

6 1 3 5 1540,0% 6,7% 20,0% 33,3%8,8% 2,9% 8,8% 7,8%3,0% ,5% 1,5% 2,5% 7,5%

1 0 0 0 1100,0% ,0% ,0% ,0%

1,5% ,0% ,0% ,0%,5% ,0% ,0% ,0% ,5%

1 0 1 1 333,3% ,0% 33,3% 33,3%1,5% ,0% 2,9% 1,6%,5% ,0% ,5% ,5% 1,5%

68 34 34 64 20034,0% 17,0% 17,0% 32,0% 100,0%

Count% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of Total

Count% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Ricerca% within ProfessioneAltro% of TotalCount% of Total

Ricerca importante incampo MEDICO

Ricerca importante incampo FISICO

Ricerca importante incampo ASTRONOMICO

Ricerca importante incampo STATISTICO

Ricerca importante incampo TECNOLOGICO

Ricerca importante incampo ECONOMICO

Ricerca importante incampo UMANISTICO

Ricerca importante incampo GIURIDICO

Ricerca importante inTUTTI i campi

Ricerca importante inNESSUN campo

Ricerca importante inALTRO

CampiRicerca_expost

a

Total

Pensionato/a Casalingo/aDisoccup

ato/a Altro

Professione/Altro

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

160

Professione/Altro*Campi Ricerca

Non vi sono informazioni di particolare interesse da rilevare. In linea generale i campi vengono considerati tutti con gli stessi pesi, in base alla proprio numerosità, per tutte le categorie.

161

Professione/Altro*Aspettative$Aspettative*ProfessioneAltro Crosstabulation

10 8 4 9 3132,3% 25,8% 12,9% 29,0%27,8% 40,0% 21,1% 24,3%8,9% 7,1% 3,6% 8,0% 27,7%

4 1 3 5 1330,8% 7,7% 23,1% 38,5%

11,1% 5,0% 15,8% 13,5%

3,6% ,9% 2,7% 4,5% 11,6%9 6 5 12 32

28,1% 18,8% 15,6% 37,5%

25,0% 30,0% 26,3% 32,4%

8,0% 5,4% 4,5% 10,7% 28,6%

8 3 4 8 2334,8% 13,0% 17,4% 34,8%22,2% 15,0% 21,1% 21,6%

7,1% 2,7% 3,6% 7,1% 20,5%

5 2 3 3 1338,5% 15,4% 23,1% 23,1%13,9% 10,0% 15,8% 8,1%4,5% 1,8% 2,7% 2,7% 11,6%

36 20 19 37 11232,1% 17,9% 17,0% 33,0% 100,0%

Count% within $Aspettative% within ProfessioneAltro% of TotalCount% within $Aspettative

% within ProfessioneAltro

% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneAltro

% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneAltro% of Total

Count% within $Aspettative% within ProfessioneAltro% of TotalCount% of Total

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIRECOS'È LA RICERCA

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE I RICERCATORI EINTERAGIRE CON LORO

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREATTIVITÀ DEI RICERCATORI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a farCONOSCERE ATTIVITÀ ISTITUTI

Ritieni che la manifestazioneabbia contribuito a far CAPIREPROBLEMATICHE IN ITALIA EEUROPA

Aspettative_expost

a

Total

Pensionato/a Casalingo/aDisoccup

ato/a Altro

Professione/Altro

Total

Percentages and totals are based on responses.Dichotomy group tabulated at value 1.a.

162

Professione/Altro*Aspettative

I pensionati ed i disoccupati hanno mostrato un discreto interesse per tutto, mentre le casalinghe hanno ritenuto maggiormente di aver capito cos’è la ricerca e le attività dei ricercatori.

163

6. CONCLUSIONI

Conclusioni GeneraliConclusioni Generali

La fotografia del pubblico intervistato ex-post manifestazione fornisce informazioni piuttosto interessanti rispetto agli obiettivi prestabiliti nel progetto “Notte Europea dei Ricercatori 2010”.Come da target-obiettivo prefissato nel piano di comunicazione (extensive target 15-55 e Focus target 15-39 anni), l’evento ha coinvolto le fasce di età più basse, pur mantenendo in considerazione il target più ampio.Infatti, il target in questo caso si concentra nelle fasce 10-19 con una percentuale che corrisponde a poco meno di un terzo del campione (31,9%) e, quasi equiparato nelle fasce 20-29 (18,4%) e 40-49 (19% circa). A seguire si trova la fascia 30-39 con il 10,7% del collettivo intervistato.È evidente che la scelta corretta del piano di comunicazione, rivolto non solo alla popolazione in generale ma soprattutto ai giovani, abbia portato dei buoni risultati. Quanto appena definito può essere considerato in virtù della fotografia ex-ante in cui la classe 10-19 (quindi relativa anche a licei e scuole superiori) non era così consistente.Dunque, a fronte di un pubblico raggiunto prima della manifestazione attraverso newsletter e sito, si è potuto constatare che la popolazione partecipante ed interessata si è effettivamente incentrata sulle classi più giovani (obiettivo del target), evidentemente grazie alla corretta scelta dei mezzi di comunicazione (soprattutto internet e pubblicità esterna) ed alla tipologia di eventi studiati e di interesse anche per i più giovani (es.Cooperative Learning).La fascia 40-49 resta sempre abbastanza corposa probabilmente perché, a parte coloro che hanno un coinvolgimento particolare per la scienza e la ricerca, è rappresentata in parte da genitori che accompagnano i figli alla manifestazione.Il confronto fra le piramidi ex-ante ed ex-post definisce chiaramente le osservazioni fatte precedentemente per i grafici separati:

- Il Focus target è stato colpito grazie alle scelte di comunicazione e di organizzazione attività.- In generale, si nota un’importante presenza anche del target femminile, distribuita nelle fasce più

giovani e centrali, che mostra una tendente sensibilizzazione alle discipline scientifiche anche da parte delle donne.

Nel confronto completo fra la Notte 2009 e la Notte 2010 - grazie alla struttura delle linee di tendenza/regressione polinomiale - si evince un chiaro passaggio da un rigonfiamento nelle fasce di età più matura, soprattutto donne (mamme che accompagnavano bambini) e che procedeva con una forte riduzione nelle fasce più giovani nel 2009, ad un’esplosione nella Notte 2010 della classe 10-19, soprattutto fra i maschi ma con interessante presenza anche femminile. Un’importante partecipazione viene mantenuta anche nella fascia 20-29.Un discreto ridimensionamento si registra nella fascia 30-39, che rimane comunque tendenzialmente costante dal 2009 al 2010.Nei risultati ex-post manifestazione, vi è un aumento interessante di popolazione proveniente da Frascati (26%) e paesi limitrofi (soprattutto Grottaferrata e Monte Porzio Catone).

164

In tutti i modi si registra una percentuale predominante del pubblico proveniente da Roma (32,1%) che, in considerazione nelle condizioni ambientali affrontate durante la Settimana della Scienza, rivela un certo successo, visti i disagi dovuti alla pioggia ed alla distanza.Fra gli studenti, alla manifestazione hanno partecipato medie superiori e università ad un livello percentuale quasi equiparato, rispettivamente 22% e 19% (ex-post) con un aumento dei giovani anche delle medie inferiori (4,7%). Quanto appena descritto indica un interesse in aumento per giovani e giovanissimi nei confronti dell’iniziativa.Si può notare che la fascia di età 10-19 (13,5%) anni è caratterizzata da una presenza predominante di coloro che vengono da Frascati e, a seguire, da Roma (5,5%) e altri paesi dei Castelli (5,8%). Lo stesso è da considerare per la fascia 40-49 (6,6% Frascati) anche se, immediatamente dopo, si trova la percentuale di coloro che provengono da Roma (5,8%).È importante notare che nella classe 20-29 (9,9%) invece la maggior parte dei ragazzi proviene soprattutto da Roma (quindi coinvolta perché interessata ai temi della scienza e della ricerca) e anche la classe 50-59 (4,4%) è caratterizzata da una buona rappresentanza proveniente dalla capitale.È naturale notare una diminuzione delle categorie di lavoratori sia nel pubblico che nel privato poiché il collettivo intervistato nell’ex-post manifestazione è caratterizzato da una maggiore numerosità di giovani. E per quanto riguarda i ragazzi nella fascia 20-29, dalle risposte ottenute si può constatare che buona parte di questi stia ancora all’università.Fra la percentuale di chi lavora (da ex-ante ad ex-post) sono diminuite le persone che hanno un contratto a tempo indeterminato (risultato dovuto probabilmente anche alla diminuzione della soglia di età di coloro che sono stati effettivamente presenti alla manifestazione), mentre vi è un leggero aumento di coloro che hanno un contratto a tempo determinato. È praticamente assente la terza opzione relativa ad altri tipi contratti, co.co.pro., etc. Si può ipotizzare una tendente assenza di liberi professionisti o che svolgono attività indipendenti.È assodata la considerazione assolutamente positiva nei confronti dell’importanza della ricerca per lo sviluppo sia in Italia che in Europa. In tutti i modi, benché si mantengano tali risposte chiaramente positive, il collettivo intervistato ex-post si presenta leggermente più perplesso, probabilmente perché formato da un target più giovane che risente maggiormente delle condizioni attuali della ricerca.

In merito alla figura del ricercatore, costruendo una piramide di confronto fra le visioni ex-ante ed ex post, si può notare che il pubblico ex-post, quindi presente sicuramente alla manifestazione, tende a modificare leggermente la propria visione, considerando la figura del ricercatore ancora più giovane. Evidentemente anche gli esperimenti in piazza e le attività per adolescenti hanno contribuito ad una visione ancor più giovanile del ricercatore, in quanto il collettivo intervistato ex-post manifestazione è formato soprattutto da giovani ed è quello che è stato presente direttamente nella maggior parte delle attività organizzate. Permane la visione di incertezza rispetto alla ricchezza o povertà del ricercatore, ma il pubblico ex-post è tendenzialmente più ottimista. Infatti, seppur in minima rappresentanza, si può notare un aumento di coloro che considerano il ricercatore ricco (percentuale doppia rispetto alla visione ex-ante).

165

La figura del ricercatore viene considerata senza dubbio utile.A confronto, il pubblico ex-ante ha una visione quasi completamente dinamica del ricercatore mentre, nell’ex-post, pur restando un’idea di dinamismo, aumenta la percentuale di coloro che sono incerti.Probabilmente parte del pubblico più giovane, che caratterizza la popolazione campione dell’ex-post, non è riuscito ad identificare bene la predisposizione in tal senso del ricercatore in quanto, il fatto di vedere il ricercatore attivo in piazza, con gli esperimenti, etc. predispone la sua figura al dinamismo, ma l’idea generalmente conferita al ricercatore - probabilmente anche dalle visite agli Istituti Scientifici - in qualche modo può far nascere delle perplessità. È importante sottolineare comunque che le due accezioni non si distinguono in “positiva/negativa”, ma sono semplicemente relative ad una visione più convenzionale o meno, in merito al ricercatore.Benché vi sia un’idea piuttosto variegata dell’inserimento o esclusione del ricercatore dalla società, nell’ex-post aumenta la percentuale di coloro che sono incerti. Probabilmente perché la confusione dettata dagli ultimi risvolti economico-politici legati alla ricerca nel nostro Paese non trasmette sicurezza in tal senso.

In generale l’Istituto di Ricerca viene considerato utile, importante, interessante ed organizzato.Persiste una condizione leggermente meno netta e ridimensionata nella visione ex-post, probabilmente dovuta al fatto che dopo le visite ai Centri e la presenza durante la manifestazione, si tenda a ridimensionare una visione che ex-ante poteva essere solo ipotetica ed intuitiva.Resta un certo livello di perplessità rispetto all’intensità di flessibilità dell’Istituto, nel senso che aumenta leggermente la percentuale di coloro che lo ritengono abbastanza flessibile o che sono incerti, mentre diminuisce quella che ritiene il Centro nettamente flessibile.La motivazione, come prima ipotizzato, attiene sicuramente al ridimensionamento naturale della visione di una realtà, una volta esserne venuti a contatto.Permane senza dubbio una concezione positiva – ed un dichiarato interesse - dell’Istituto di Ricerca.

In generale, il pubblico intervistato ha una visione prevalentemente negativa delle condizioni italiane sulla ricerca.Infatti, le percentuali ex-post più elevate si ritrovano fra coloro che hanno risposto “Poco” e “Per niente”.Il 45% considera la ricerca e le iniziative che la riguardano “Poco” ben finanziate. Il 44,8% “Poco” considerate nella maniera adeguata ed il 49% “Poco” diffuse in maniera esauriente dai media. Inoltre, il 36% “Per niente” ben finanziate, il 26% “Per niente” considerate ed il 24% “Per niente” diffuse in maniera appropriata.Mettendo a confronto le tre domande riferite sia all’Italia che all’Europa, la situazione ex-post manifestazione è la seguente.La visione globale è caratterizzata da una tendenza a non sbilanciarsi, mantenendo le percentuali più elevate nelle risposte centrali “Abbastanza” (per l’Europa) e “Poco” (per l’Italia). Come appena evidenziato, vi è una propensione ad un maggior pessimismo nei confronti dell’Italia ed una visione più ottimista per l’Europa.

166

Quanto fotografato è l’evidente frutto dell’idea interiorizzata dagli italiani di un Paese che vive continui conflitti rivolti al finanziamento per la ricerca. Tale condizione non permette un pensiero molto positivo nei confronti della situazione attuale. Ma, quanto appena definito, non impedisce una forte solidarietà che si evince dai commenti aggiunti, in cui si sprona a continuare a lottare per la “causa”.

Da quanto descritto, si evince che la Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2010 abbiano comunque dato i loro frutti positivi.Certamente, quanto affermato non può essere interpretato come un cambiamento radicale nell’ex-post rispetto alla visione precedente ma, sicuramente, l’essere venuti a contatto con alcune diverse realtà della ricerca durante manifestazione ha trasmesso la speranza che qualcosa di positivo in questo ambito possa essere ancora finanziato e considerato con la giusta importanza.La visione dell’Europa resta sempre tendenzialmente positiva.

In merito ai campi ritenuti importanti per la ricerca, i livelli restano più o meno gli stessi fra le risposte ex-ante ed ex-post, un aumento interessante di registra per il “campo medico”, di circa 4 punti percentuali in più.Sempre tenendo conto della numerosità interna dei sessi, si può constatare che la scelta sui campi per i quali viene ritenuta importante la ricerca: medica, fisica e tecnologica, caratterizzi di più gli uomini. Mentre le donne sono più portate a considerare importanti tutti i campi con una predisposizione a quello umanistico.Proporzionalmente alla numerosità dei vari campi di ricerca quelli medico, economico e umanistico sono stati maggiormente considerati dagli studenti delle superiori (rispettivamente 9,9%, 3,9% e 2,6%) e, immediatamente a seguire, dagli universitari (8,9%, 2,1% e 2,3%). Per quanto riguarda il campo economico la percentuale di distanzia in maniera più incisiva nei confronti delle altre tipologie di studenti.Nei campi: fisico, astronomico e tecnologico sono gli universitari a riportare una percentuale più alta (7,5%, 6,4% e 7,5%) rispetto agli studenti delle superiori (6,6%, 5% e 7,1%), anche se per quello tecnologico la differenza è irrisoria.Le medie inferiori si concentrano nei campi: medico, fisico e astronomico. Per quest’ultimo, sempre tenendo conto della numerosità del collettivo, la percentuale - seppur bassa – in proporzione è più rappresentativa delle altre (2,8%).Evidentemente l’aspetto astronomico mantiene sempre un certo fascino nei confronti di tutti i giovani, mentre quello tecnologico interessa maggiormente gli studenti delle superiori e dell’università.È interessante il fatto che il campo tecnologico venga considerato in leggera predominanza da chi lavora nel privato, rispetto agli altri campi in cui, seppur lievemente, è sempre più elevata la percentuale di coloro che lavorano nel pubblico. La percentuale di chi lavora in ricerca nel pubblico è più rappresentativa – sempre in base alla propria numerosità – nei campi: fisico, astronomico tecnologico ed economico, anche se non è da sottovalutare la sua predominanza in campo statistico.

167

La provenienza delle risposte deriva - con una composizione interna per quasi tutti i campi di ricerca - maggiormente da Roma, paesi dei Castelli e Frascati.

I risultati rispetto alle aspettative mostrano un paio di informazioni piuttosto interessanti.Solo l’11% della popolazione intervistata si aspettava di capire cosa fosse la ricerca, mentre dopo la manifestazione i risultati sono stati molto positivi. La percentuale di coloro che hanno affermato di aver capito cosa fosse la ricerca è praticamente triplicata (29%). Anche la numerosità di coloro che desideravano comprendere meglio le attività dei ricercatori è aumentata dal 23,7% al 25,7%.Considerando il fatto che non tutte le persone che hanno compilato il questionario ex-ante corrispondono a chi ha compilato anche l’ex-post, a livello generale le aspettative sono state soddisfatte.Sia gli uomini che le donne hanno risposto con la stessa intensità percentuale, proporzionalmente alla loro numerosità.Si può comunque osservare che, sempre proporzionalmente anche alla numerosità delle diverse modalità, le donne tendono ad affermare più degli uomini di aver conosciuto i ricercatori ed aver interagito con loro, e di aver capito le problematiche connesse ad Italia ed Europa, probabilmente anche perché attive nelle relazioni interpersonali.In ordine di numerosità di popolazione intervistata, i giovani della classe 10-19 anni ritengono di aver capito cos’è la ricerca in primis (10%) e le attività dei ricercatori (6,7%). La fascia 20-29 anni invece ritiene soprattutto di aver compreso le attività dei ricercatori (6,1%) e di aver conosciuto le attività degli Istituti (5,5%).La classe 40-49 anche pensa di aver capito cos’è la ricerca (5,9%) in percentuale quasi uguale all’aver capito le attività dei ricercatori (5,6%).Infine la classe 30-39 anni ritiene di aver capito soprattutto le attività dei ricercatori (3,7%) e cos’è la ricerca (3,1%).La prima modalità “Capire cos’è la ricerca” è stata riscontrata un po’ da tutte le fasce dei giovani, in maniera più incisiva dagli studenti delle medie superiori (11,1%) e universitari (10,1%), ma con una certa rappresentanza anche di studenti delle medie (5,6%), e addirittura delle elementari (3,4%).In maniera predominante, forse anche perché più presenti a livello percentuale, si ripetono in ordine di numerosità gli universitari e gli studenti delle superiori. La presenza degli universitari è soprattutto da considerare in riferimento a “Conoscere le attività degli Istituti” (10,1%) e “”Capire le attività dei ricercatori” (11,8%). Questa tendenza si ipotizza ragionevolmente dovuta al fatto che gli universitari si stiano preparando al mondo professionale quindi anche della ricerca, perciò particolarmente interessati a percepire tali informazioni.Il settore pubblico ha maggiormente capito cos’è la ricerca (11,7%) e le problematiche connesse alla ricerca in Italia e in Europa (5,5%). Mentre il settore privato ritiene di aver compreso le attività dei ricercatori (12,8%) e conosciuto le attività degli Istituti (9%). Proporzionalmente alla numerosità dei diversi collettivi, il settore pubblico in ricerca è stato interessato a conoscere i ricercatori ed interagire con loro, 2,4% (probabilmente per creare una rete di relazioni nel proprio campo), capire le attività dei

168

ricercatori (4,8%) e conoscere le attività degli Istituti, 3,8% (quindi comprendere in maniera più esauriente il lavoro dei colleghi).La popolazione proveniente da Roma ha ritenuto maggiormente di aver capito soprattutto le attività dei ricercatori (8,7%), cos’è la ricerca (8,6%) e le attività degli Istituti (6,3%).Mentre il pubblico proveniente da Frascati pensa in maniera preponderante di aver capito cos’è la ricerca (8,9%) e, con una discreta differenza percentuale, di aver capito le attività dei ricercatori (5,9%) e aver conosciuto le attività degli Istituti (3,8%).

Nei risultati ex-post sui mezzi di comunicazione utilizzati per venire a conoscenza della “Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2010” sono state riscontrate informazioni notevoli.Le scelte effettuate per il piano mezzi si sono rivelate corrette, sia per la comunicazione che si intendeva veicolare che per il target che si desiderava raggiungere.Internet è stato il primo mezzo utilizzato con il 21,5%, gli altri due mezzi con percentuali più elevate sono stati il passaparola (18,8%) grazie anche ad azioni di guerrilla marketing e pubblicità esterna/affissioni (14%), il mezzo tradizionale sul quale si è puntato maggiormente per la tipologia di campagna pubblicitaria realizzata. Nell’evento Notte 2009 si evince chiaramente che la maggior parte delle persone fossero venute a conoscenza della manifestazione grazie alla partecipazione a edizioni precedenti (25%) e al passaparola (21%), a seguire, attraverso il contatto con gli enti di ricerca coinvolti (17%).Il confronto rispetto ai risultati della Notte 2009, risulta assolutamente vincente per la Notte 2010.Gli obiettivi prefissati sono stai quasi completamente raggiunti.Si è effettuata la scelta sull’utilizzo del mezzo “internet” per i siti, i quotidiani online ed i social network; decisione risultata vincente.È stato incoraggiato il “passaparola” attraverso azioni di guerrilla marketing (es. distribuzione calamite e presenza personaggi dei film di fantascienza per le strade di Frascati) e si è sviluppato un piano articolato per la pubblicità esterna, con affissioni, pubblicità dinamica sugli autobus e metro.Interessanti e piuttosto soddisfacenti anche i risultati sugli altri mezzi che hanno avuto riscontro assolutamente più incisivo rispetto al 2009.Ad esempio: “stampa e riviste” raggiungono il 13% nella Notte 2010, contro il 3,9% del 2009 (risultato triplicato). La “Tv” dallo 0,5% passa al 6,16%.Mentre diminuiscono in maniera significativa “partecipazione a edizioni precedenti”, passando dal 25% al 12%, e “contatto con gli enti coinvolti” dal 17% al 4,3%. Si tratta di ottimi risultati perché significa che il pubblico del 2010 è un pubblico nuovo, partecipante perché interessato all’evento e agli argomenti affrontati, e non solo per incoraggiamento da edizioni passate o perché coinvolto da un Istituto.In proporzione alle numerosità del collettivo sia maschile che femminile, si può affermare che i mezzi di comunicazione abbiano raggiunto in egual misura entrambi i sessi, considerando che i due differiscono di circa 17 punti percentuali l’uno dall’altro.L’unica osservazione che si può avanzare è la seguente. Sempre in proporzione, le donne sono state raggiunte in modo rilevante dalla pubblicità esterna.

169

Tenendo conto delle modalità con maggiore percentuale rappresentativa, Internet ha colpito quasi in egual misura le fasce 10-19 e 20-29 anni (rispettivamente 5,5% e 5,3%) e, immediatamente a seguire, la classe 40-49 (4,7%). Anche la percentuale della classe 30-39 (2,5%) non è da sottovalutare in base alla propria numerosità.La modalità amici/passaparola è formata soprattutto dai giovani di 10-19 (7,7%) e a seguire, con qualche punto percentuale di distanza, la classe 20-29 (4,7%).Pubblicità esterna ed affissioni sono state importanti anche per raggiungere il target 30-39 (2,8%) anni, il quale, benché si collochi dopo la fascia 10-19 (4,5%) e 40-49 (3,3%), rispetto alla sua numerosità totale, è una delle fasce maggiormente raggiunte da tali mezzi. Internet è il mezzo più usato da tutti ma, in riferimento ai luoghi di provenienza, maggiormente da coloro che provengono da Roma (8%), poi da altri paesi dei Castelli (6,2%) e da Frascati (4,7%).Mentre la pubblicità esterna ha raggiunto di più la popolazione proveniente da Frascati (6,2%) - evidentemente perché, sui mezzi di trasporto e per le strade, le persone sono state maggiormente colpite perché si sono sentite anche più coinvolte da un evento che si è svolto nella propria cittadina -. A seguire, si trova il pubblico proveniente da Roma.Amici/passaparola soprattutto da Roma (6,5%) e, a seguire, altri paesi dei Castelli (5%) e Frascati (4,3%).È comunque sempre importante tenere conto che, trattandosi di una domanda a risposte multiple, più di una persona può essere stata raggiunta da diversi mezzi di comunicazione.Il mezzo internet ha raggiunto soprattutto gli universitari (9,8%) e gli studenti delle superiori (8,6%). Anche il passaparola si è sviluppato maggiormente fra gli studenti delle superiori (9,2%) e universitari (8,3%), mentre – tenendo sempre conto della numerosità delle diverse modalità - la pubblicità esterna/affissioni ha raggiunto, oltre a studenti delle superiori (4,7%) e universitari (3,3%), in buona parte anche gli studenti delle medie (2,7%). È interessante notare come articoli su riviste e quotidiani siano stati presi in considerazione anche dagli studenti delle medie (2,4%).Internet è il mezzo di comunicazione più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ma è da notare particolarmente la percentuale più elevata in riferimento al settore privato (10,3%), seguita poi dal pubblico (6,9%) e dal pubblico nella ricerca (5,6%). Quest’ultimo dato è piuttosto interessante in virtù del fatto che in questa modalità si concentri quasi tutta la numerosità di tale collettivo.Relativamente a pubblicità esterna/affissioni vi è la stessa rappresentanza di pubblico e privato (7,3%).Nel passaparola invece è predominante l’ambiente privato (7,3%).Benché la numerosità delle categorie: pensionato/a, casalingo/a, disoccupato/a e altro - tutte insieme - rappresentino solo il 16,8% dell’intero collettivo, è comunque interessante notare che il mezzo internet sia stato consultato maggiormente da pensionati e altro, mentre la categoria dei disoccupati si concentra maggiormente sul passaparola, seguito nella medesima modalità dalle casalinghe e pensionati.I disoccupati sono venuti a conoscenza della manifestazione anche con la pubblicità esterna/affissioni. Articoli e campagna su quotidiani e riviste sono stati consultati soprattutto dai pensionati. Questi ultimi sono comunque presenti in percentuali più o meno rappresentative in tutti i mezzi.

170

Tutto il pubblico è d’accordo sul ritenere utile una manifestazione del genere per promuovere la figura del ricercatore in Italia “Molto” 55%, quindi più della metà e “Abbastanza” 41,4%, quasi la restante parte.Anche nel caso dell’Europa le risposte sono assolutamente positive.

Nei questionari distribuiti per la Notte 2009 la domanda non riportava distinzioni per l’Italia e l’Europa, ma si evince comunque il risultato positivo per l’ultima edizione della manifestazione, in quanto nel 2010 la percentuale di chi ha risposto “Molto” è aumentata di circa 15/20 punti percentuali e quella di chi ha risposto “Poco” invece è diminuita.

Praticamente a tutto il pubblico piacerebbe partecipare di nuovo ad un evento di questo tipo: “Molto” per il 63,4% e “Abbastanza” per il 34%. Quasi la totalità degli intervistati.Anche in questo caso le risposte sono positive: il 37,3% ritiene che l’evento possa favorire “Molto” la scelta dei giovani ad intraprendere una carriera scientifica in Italia ed il 52,4% “Abbastanza”.

La situazione relativa all’Europa ripropone una condizione simile a quella in riferimento all’Italia.L’organizzazione della manifestazione è stata considerata “Ottima” 30% e “Buona” 61,3% praticamente da tutti gli intervistati.

Tipologia Popolazione raggiuntaTipologia Popolazione raggiunta

La tipologia di target individuato nella Notte 2010 è in parte quello già riscontrato durante la Notte 2009, ma con una numerosità molto più significativa, caratterizzata anche da diversi stili di vita, per le classi giovani.Possiamo considerare la popolazione raggiunta così composta (Stili di Vita Eurisko):

- I RAGAZZI EVOLUTIVI È un gruppo prevalentemente giovane o giovanile nei comportamenti, misto per genere. Origina nel medio livello sociale, ha un profilo ancora poco netto anche se in evoluzione. Ha (già) alcuni valori/aspirazioni forti di impegno e partecipazione che però mantengono ancora in equilibrio con un certo disimpegno, soprattutto sul lato pratico.

È un gruppo distribuito trasversalmente sul territorio nazionale, in centri medi, in lieve maggioranza femminile e sono in maggioranza di età compresa fra i 14 e i 24 anni. La dotazione di risorse socio-culturali è medio-bassa. Sono in prevalenza studenti che vivono con i genitori.

Fra i progetti di vita, il piacere e il divertimento hanno una certa rilevanza, senza però scordare la progettualità professionale, che li caratterizza, vivendo ancora in una fase di definizione della loro vita.

L’attenzione alla pubblicità è medio-alta, soprattutto veicolata da radio, cinema, periodici e manifesti.

Acquistano libri abbastanza spesso e i generi più letti sono i gialli, i libri di fantascienza e i romanzi/narrativa. Sono molto attivi e ricettivi dal punto di vista culturale, vanno spesso a teatro, a vedere mostre, musei, concerti.

171

- LICEALI

È lo stile dei giovani studenti che appartengono a famiglie della classe media e vivono in modo sostanzialmente spensierato, con poche responsabilità, condizionati solo dal bisogno di appartenere ad un gruppo e di confrontarsi con esso. La loro giornata si divide fra scuola e amici, svaghi e attività sportive.

Sono giovani e giovanissimi studenti delle scuole medie superiori o dell’università, in ugual misura maschi e femmine; vivono quasi tutti con i genitori, soprattutto nei medio-grandi centri urbani, in un bell’appartamento. Il loro reddito (personale) è medio-basso, ma lo status è alto.

Credono nell’amicizia, nella solidarietà tra i popoli, nella necessità di proteggere la natura. Amano il tempo libero, l’avventura, la vita piena di esperienze, ma ritengono pure di doversi affermare con i meriti personali.

Le attività sociali sono dominate dalla spensieratezza e dal disimpegno. Amano trascorrere il tempo riuniti tra amici, per ascoltare musica, ballare, chiacchierare. Nei confronti della politica esprimono il più totale disinteresse, sia ad un livello semplicemente informativo che - a maggior ragione - a livello di partecipazione personale. Frequentano i riti religiosi in misura superiore alla media.

Praticano continuativamente almeno uno sport. Amano viaggiare molto in Italia e, in alcuni casi, in Europa. Hanno interessi culturali piuttosto estesi: sono assidui frequentatori di biblioteche, sono forti lettori di libri, hanno elevato interesse verso l’informazione, sia di attualità che sportiva, amano molto il cinema. Sono attenti e interessati alla pubblicità.

- LA PRE-ÉLITE PROGETTUALE

Si può considerare una “pre-élite” o la zona periferica dell’élite. Il target è prevalentemente maschile, piuttosto giovane, o giovanile, di buon profilo. Le ambizioni, le risorse, le aspirazioni, gli stili e le scelte sono “tarate” sull’élite, pur non appartenendovi appieno (alcuni vi accederanno, di fatto, altri resteranno una “periferia”).

Sono per la maggior parte uomini, abitano il Centro-Nord, in città medio-grandi, grandi. Hanno un’età compresa in un range piuttosto ampio, in prevalenza fra i 18 e i 54 anni, e la loro dotazione di risorse socio-economiche è medio-alta, alta.

È uno dei target dove è maggiormente presente la componente dell’innovazione e del rischio. Inoltre è progettuale, sia professionalmente che culturalmente. Appoggia l’iniziativa economica e l’interesse per la politica è deciso: ne discutono, si informano, assistono a manifestazioni. L’attenzione alla pubblicità è alta. L’ascolto della radio, soprattutto privata, è sopramedia. Vanno molto al cinema, leggono i quotidiani d’informazione e sportivi, i settimanali (in media), soprattutto economici, ma anche magazines, newsmagazines e motoristici. La lettura dei mensili è sopramedia e l’interesse tocca trasversalmente quasi tutti gli argomenti tipici di un mondo maschile up e attivo culturalmente.

Leggono molto i libri, soprattutto gialli, fantascienza, storia, arte o tecnico-scientifici. Vanno molto a teatro e seguono manifestazioni culturali di vario genere. Amano la musica, in particolare quella straniera, e vanno spesso a concerti pop/rock.

- LE DONNE DOPPIO-RUOLO

È un gruppo femminile, medio-giovane, di buon profilo; presenta chiaramente due logiche/aspirazioni di investimento, idealmente paritetiche come importanza: famiglia e lavoro. È interessante notare che ha una presenza, ancora estremamente esigua, di uomini, con un rapporto verso famiglia e lavoro di nuova (se pensata in logica maschile) concezione.

È meno presente al Sud, il baricentro dell’età è intorno ai 18-34 anni, ma con una coda anche dai 35 ai 44 anni. La dotazione di risorse socio-culturali è medio-alta. Sono principalmente professioniste, impiegate o praticano le professioni autonome. In minor percentuale sono ancora studenti.

172

È un gruppo attivo ed estroverso. La famiglia gioca un ruolo importante, intesa come meta per le più giovani, al centro delle attenzioni e dell’investimento per le donne più adulte. Anche l’impegno professionale e il coinvolgimento a livello culturale rivestono un’importanza notevole.

L’atteggiamento verso la pubblicità è positivo.

È elevato l’ascolto delle radio, soprattutto quelle private. Anche il cinema è sopramedia. La stragrande maggioranza legge quotidiani d’informazione. I settimanali e i mensili in genere sono decisamente sopramedia, soprattutto dei generi che trattano argomenti tipicamente femminili.

L’acquisto dei libri è piuttosto elevato. A livello culturale sono donne attive, vanno a teatro, seguono conferenze, visitano musei, chiese, monumenti. Hanno un interesse piuttosto diversificato e generalizzato.

- LE CASALINGHE PARTECIPANTI

È un target femminile, casalingo, tradizionale, ma di buon status, raffinato o aspirante raffinato. Si tratta quindi di una donna che mantiene (almeno a livello di idealità, quando non di fatto) un alto livello di partecipazione al mondo “fuori casa”, cui guarda attentamente e in cui vuole distinguersi.

È un gruppo per stragrande maggioranza femminile, di età tardo-giovane, centrale, distribuito trasversalmente sul territorio nazionale, in centri medio-grandi. La dotazione di risorse socio-economica è medio-alta e lo status è elevato.

Fra i progetti di vita, la famiglia, insieme alle sicurezze di base e ad una certa progettualità culturale, giocano un ruolo di prim’ordine. Sono sensibili a temi come il volontariato, l’ecologia, la difesa dei diritti, la questione morale. E’ un target di donne un po’ ansiose. Scarso l’interesse per la politica.

Seguono molto la pubblicità, soprattutto veicolata da periodici e cinema.

L’ascolto TV è pressoché in media rispetto al totale popolazione, così come l’ascolto radio e la lettura di quotidiani d’informazione (lievemente inferiore rispetto alla media la lettura abituale).

Leggono parecchio e sono frequentatrici di eventi culturali di vario genere.

173