ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in...

Post on 01-May-2015

214 views 1 download

Transcript of ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in...

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIACorso di laurea in ostetricia

L’OSTETRICA E LA MEDIAZIONE CULTURALE:

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GRAVIDANZA,

PARTO E PUERPERIO DELLA DONNA STRANIERA

Tesi di laurea in infermieristica speciale ostetrica VI

Presentato da: Relatore: Bucchi Daniela Ost. Marilena Mazzolani

Sessione IAnno accademico 2007/2008

“Un campo specialistico del Nursing…con lo scopo di fornire alle donne assistenza ostetrica efficace e significativa in linea con i loro valori culturali ed il loro contesto”

MULTICULTURALITA’

AUMENTO DEL FENOMENO MIGRATORIO AL FEMMINILE

AUMENTO DELLE NASCITE

DIFFICOLTA’ AD ACCEDERE AI SERVIZI SANITARI

DIVERSA VISIONE - CULTURA DELLA MATERNITA’

: Madeleine Leininger - 1979

ATTENZIONE PER L’ “ALTRO”

DISCREZIONE NELL’AGIRE

RISPETTARE LE DIVERSITA’

IL CODICE CULTURALE DETERMINA LA MODALITA’ DI ESPRESSIONE DI UN BISOGNO

MANCANZA DI COMPETENZE CULTURALIINCOMPRENSIONI OPERATORE SANITARIO – DONNA STRANIERA

OPERATORE A SOSTEGNO DELL’OSTETRICA

• QUESTIONARIO DISTRIBUITO A 66 DONNE• REPARTI DI OSTETRICIA DEL SANT’ORSOLA

MALPIGHI• QUALITA’, UTILITA’ E SODDISFAZIONE

PERCEPITA

LA RICERCA

40%

9%21%

12%18%

Provenienza Marocco

Tunisia

Moldavia

Romania

Bangladesh

6% 3%3%

55%

33%

Permanenza in Italiameno di 1 mese

da 1 a 6 mesi

da 6 mesi a 1 anno

da 1 a 5 anni

più di 5 anni

67%

33%

Incontro con la Mediatrice

sino

32%

9%4%

55%

Se no, perché?non serviva la sua assistenza

mi imbarazzava la sua presenza

utilizzo il marito

non ho ricevuto informazioni sufficienti

3% 6%

42%49%

Soddisfazione assistenza ostetrica

no, per niente

poco

si, abbastanza

si, molto

45%45%

10%

Aiuto della mediatrice a fidarsi delle cure ostetriche

si, molto

si, abbastanza

no, per niente

45%45%

10%

Aiuto mediatrice all'assistenza ostetrica

si, molto

si, abbastanza

no, per niente

ACCOMPAGNANO LA DONNA DURANTE TUTTO IL PERCORSO

MATERNITA’

CREAZIONE DI STRUTTURE E SERVIZI

IDONEI A RELAZIONARSI IN SPECIFICO ALL’UTENZA

STRANIERA

1. OPUSCOLO INFORMATIVO

2. ATTIVITA’ AMBULATORIALE “Centro di accoglienza”

3. CORSO PER DONNE GRAVIDE STRANIERE