All'Osteria del Porto Noteepoesie vlaggtanO sulla Statale 17cesco Guccini - spiega la Bonafini - E'...

Post on 11-Mar-2021

5 views 0 download

Transcript of All'Osteria del Porto Noteepoesie vlaggtanO sulla Statale 17cesco Guccini - spiega la Bonafini - E'...

All'Osteria del Porto

Noteepoesie• •vlaggtanO

sulla Statale 17Fossati~pwaunaswriaSa fondere Ie suggestio-ni etniche ana musicaclassica e alternare lapoesia degli autori ita-

liani del Novecento aitesti dei cantautori Fos-sati, De Andre, Conte,Battiato e Bubola. E' laStatale 17, il gruppo disperimentazione musi-caledi San GiovanniLu-patoto, nato nel febbra-10del 1995, che ha all'at-tivo numerosi concertie partecipazioni a varie

manifestazioni dentro efuori Ie mura veronesitra cui Nomadincontrodi Novellara.,.,nei dintor-ni di Reggio ~milia ePa-rola ai gwvani , il con-corsoper autori patroci-nato dal comune e dallo-

cale IlPosto.Stasera, alle 21,30, al-

l'Osteria del Porto diSettimo di Pes cantinala cantante FrancescaBonafini, ilfisarmonici-sta, Ilianista e tastieri-sta Thomas Sinigaglia,Andrea Reggiani al bas-so e Nicola Berti aIlepercussioni e batteria

racconteranno una sto-ria on the road ispirataad una canzone di Iva-

no Fossati. Si chiama in-fatti «Viaggiatori viag-gianti» 10 spettacolo «li-bero molto libero, per-sonaie e volutamente di-sordinato», cosi come 10definiscono gli stessi

protagonisti che oltrealIa lettura di poesie ebrevi brani narrativi diTondelli, Delfini, Capro-ni, Montale, Saba e San-

guineti I?roporranno in-termezzl solisti esegui-ti dagli strumentisti del-la band, alcune canzoni

Francesca Bonafini

del repertorio cantauto-rale italiano brani or i-ginali della Statale 17 ealcuni testi della can-tante Francesca Bonafi-ni, voce e «penna» del

~~fa~ale 17 e il titolodi una canzone di Fran-cesco Guccini - spiegala Bonafini - E' stato il

romanzo Sulla stradadi Kerouac ad ispirarlo.La strada e il simbolodel normalismo e di chisi sente viaggiatore nelprofondo dell'animo,mai stanco di vagabon-dare per cercare di pae-se in paese l'avventu-ra». (m.p.)