A.I.A.S. – Sezione di Barletta. Favorire luso di strumenti informatici e telematici per migliorare...

Post on 02-May-2015

221 views 1 download

Transcript of A.I.A.S. – Sezione di Barletta. Favorire luso di strumenti informatici e telematici per migliorare...

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Favorire l’uso di strumenti informatici e telematici per migliorare la crescita culturale e l’informazione;

sviluppare o rafforzare le loro competenze in ambito informatico e telematico;

dialogare con Amministrazioni Pubbliche, Enti Pubblici e Associazioni;

ridurre l’emarginazione sociale; fronteggiare la solitudine.

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Verifica conoscenze sulle Tecnologie Navigazione in InternetComunicazione con il Territorio Realizzazione di una Biblioteca Multimediale

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Grazie alle nuove tecnologie si può sopperire ai deficit fisici!!!!

L’A.I.A.S. di Barletta metterà a disposizione dei partecipanti le

seguenti attrezzature a supporto delle disabilità:

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Riproduce in Braille righe di 40 caratteri (alcuni anche 80)

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Dispone di tasti di comando con indicazioniin braille e dei messaggi vocali che guidano

l'utente non vedente nell'utilizzo della stampante

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Consente l’uso del PC in totale autonomia col controllo del movimento oculare,“guardando"

le aree del video che si vogliono attivare

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

L’utente con difficoltà nell’uso della mano può premere la membrana con il simbolo

relativo al movimento del mouse che vuole effettuare

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

L’utente con difficoltà nel muovere la mano usa la leva per muovere il cursore del mouse

in 4 direzioni (alto, basso, sinistra, destra)

e il sensore bombato a pressione per selezionare le icone

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

I tasti giganti aiutano chi ha difficoltà motorie

e gli ipovedenti nella scrittura al computer

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Il copritastiera consente, a chi ha difficoltà nel muovere la mano, di appoggiare tutta la

mano sulla tastiera e selezionare i tasti infilando le dita nei fori desiderati

evitando le digitazioni involontarie

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Consente a chi ha problemi nel controllo della mano e vuole limitare le digitazioni

involontarie di più tasti, di poggiare tutta la mano sulla tastiera prima di selezionare i tasti

infilando le dita nei fori desiderati

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Tastiera di dimensioni ridotte con copri-tastiera, adatta a chi può compiere movimenti limitati della mano

Nanokeyboard + ScudoNanokeyboard + Scudo

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

L’utente con difficoltà motorie, premendo i vari sensori a pressione, riproduce le funzioni

del mouse (clic, doppio clic, selezione, trascinamento e i movimenti direzionali)

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Gli utenti con difficoltà motorie che hanno dei

movimenti imprecisi possono riprodurre le

funzioni del mouse evitando le digitazioni

involontarie grazie allo scudo

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Ingrandisce i testi e aiuta l'utente ipovedente a

leggere, scrivere o osservare oggetti

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Gli utenti con problemi visivi che

utilizzano l'occhiale telescopico x la

lettura e la scrittura, possono utilizzarlo

per avvicinarsi comodamente al

testo

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Consentono all’utente con difficoltà motorie o

altre disfunzioni fisiche,

di adattare il piano di lavoro alle proprie

esigenze

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Riduce il livello di rumore in un ambiente di lavoro e la ventilazione evita l'innalzamento della temperatura durante una stampa continua

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Gli utenti con problemi motori possono usarlo per sostenere gli arti superiori ed i polsi nello spostamento sul piano orizzontale di mouse, tastiere e sensori

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Gli utenti con difficoltà visive possono usarlo per accedere a tutte le funzioni del computer (navigare e scrivere) attraverso comandi vocali impartiti con un microfono

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Permette ai soggetti con difficoltà visive di utilizzare scrivere, leggere, di navigare in Internet e di utilizzare la posta elettronica

grazie al supporto vocale, braille e di ingrandimento

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Permette agli utenti con difficoltà visive di creare una "lente di ingrandimento" sullo schermo che ingrandisce le zone dello

schermo che si attraversano con il mouse

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Gli utenti con deficit visivo

possono utilizzarlo per leggere testi in modo autonomo e stampare tramite

una voce sintetizzata

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Permette agli utenti con difficoltà motorie di:- comunicare simboli e numeri- modificare e leggere testi - leggere "libri parlati"- gestire suoni e musica

Gli ipovedenti possono usufruire della sintesi vocale nell’uso delle varie funzioni

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

software di apprendimento (prerequisiti, matematica, linguistica, discipline scolastiche);  software di accesso: per l’uso di hardware relativo a disabilità motorie;

software per la comunicazione; software per la riabilitazione; software di gioco

A.I.A.S. – Sezione di Barletta

Per informazioni rivolgersi a:

A.I.A.S. – Barlettavia della Repubblica, 1Tel. Fax. : 0883 527859aias.barletta@tiscali.it

www.aiasbarletta.it