Agenda digitale europea

Post on 29-Jan-2018

236 views 3 download

Transcript of Agenda digitale europea

Priorità agenda digitale europea (DESI)

Agenda Digitale e Digital Single Market

L’Agenda Digitale presentata dalla Commissione Europea è uno dei sette pilastri della Strategia Europea 2020, che definisce gli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e solidale dei paesi dell’Unione.

L’Agenda Digitale si propone di valorizzare le opportunità legate alle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) per dare impulso all’innovazione, alla crescita economica e al progresso.

Il principale obiettivo dell’Agenda digitale è di sviluppare un Digital Single Market (DSM) che garantisca:

• migliore accesso per i consumatori e le imprese ai beni e servizi digitali attraverso tutta l’Europa;

• le giuste condizioni per la diffusione di reti digitali e servizi innovativi;

• la massima crescita possibile dell’economia digitale.

http://ec.europa.eu/europe2020/europe-2020-in-a-nutshell/flagship-initiatives/index_it.htm

http://ec.europa.eu/digital-single-market/

Cinque aree di confrontoL’indice DESI (Digital Economy and Society Index) èl’insieme di una serie di indicatori (30) che misuranol’evoluzione dei paesi UE rispetto all’innovazione digitale:

Connettività: reti dati fisse e mobile, velocità e costi della rete

Capitale umano: competenze di base, utilizzo delletecnologie, competenze specialistiche e di sviluppo

Utilizzo di Internet: contenuti, comunicazione e transazionion line

Integrazione della tecnologia digitale: digitalizzazione delle imprese e commercio elettronico

Servizi pubblici digitali: eGovernment e eHealth

https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/desi

http://digital-agenda-data.eu/datasets/desi/indicators#desi-overall-index

Denmark, Sweden, the Netherlands and Belgium

have the most advanced digital economies in the

EU followed by the UK and Estonia.

Romania, Bulgaria, Greece and Italy are at the

bottom of the list.

4

Digital Agenda Scoreboard 2015

Italia al terzultimo posto, ma con un tasso di crescita superiore alla

media europea

Connettività

Capitale umano

• >30% degli italiani non ha mai usato internet (18% EU)

• Basso numero di laureati STEM (scienze, tecnologie ingegneria, matematica)

Utilizzo di Internet

Solo il 47% degli italiani ha competenze digitali di base mentre in Europa la percentuale è del 59%

Integrazione della tecnologia digitale

Solo il 5,3% delle nostre imprese vende online i propri prodotti contro il 15,1% della media europea.

Servizi pubblici digitali

Solo il 23% della popolazione italiana utilizza servizi di eGovernmentcontro la media europea del 47%

Dati aperti (parte di servizi pubblici digitali)

Dati aperti secondo gli standard europei e del G8