adeguatezza

Post on 11-Mar-2016

212 views 0 download

description

gestione dell'adeguatezza

Transcript of adeguatezza

1

Il quadro generale

• L’Isvap con Circolare 551 ha richiesto alle compagnie operanti nel

ramo vita una valutazione di adeguatezza dei contratti offerti

• Tale valutazione può avvenire mediante la rilevazione del profilo del

cliente raccolta attraverso un questionario informativo (cfr Ania)

• Al riguardo sono state predisposte precise specifiche tecniche

• Cross data ha sviluppato un’applicazione, PF551, che oltre a

consentire la raccolta del questionario consente di predisporre

un’offerta mirata al profilo del cliente

• PF551 consente di massimizzare il risultato informativo e di arricchire

la strumentazione commerciale a disposizione degli agenti

Il processo di emissione Vita

Quesito 1

Quesito 2

Questionario sanitario

Stampa

Q compilato

Proposta

Data

entry

Dati tecnici

Emissione

Rispetto

limiti

assicurativi

Dati tecnici

La situazione attuale

Il processo di emissione Vita

Quesito 1

Quesito 2

Questionario sanitario

Stampa

Q compilato

Proposta

Data

entry

Congruità

Dati tecnici

Emissione

Rispetto

limiti

assicurativi

Congruità

Dati tecnici

La situazione richiesta

Questionario

Completezza

dati

inseriti

Data

entry

La logica di PF551

Diversificazione

Durata

Rischio

Fase 1

Posizionamento

del cliente

Fase 2

Profilatura del

cliente

Fase 1

Offerta prodotti

• Inserimento Prodotti

• Associazione

Prodotti/Profilo

• Profili

• Associazione FC/Profili

• Fattori Chiave (FC)

• Domande

• Risposte

PF551 in sintesi

La logica di PF551

Fattori chiave

Tabella descrittiva

Domande

Tabella descrittiva e relazionale

Risposte

Tabella descrittiva e relazionale

Definizione dei fattori chiave (FC)

Definizione delle Domande ed associazione ai FC

Definizione e ponderazione delle Risposte

Fase 1 – Posizionamento del cliente

Diversificazione

Durata

Rischio

Output Posizionamento

rispetto ai FC

Elaborazione 1

Algoritmo

La logica di PF551

Profili

Tabella descrittiva

FC/Profili

Tabella descrittiva e relazionale

Definizione dei Profili

Associazione dei Profili ai FC

Fase 2 – Profilatura del cliente

Elaborazione 2

Associazione

Output Profilo cliente

La logica di PF551

Prodotti

Tabella descrittiva

Prodotti /Profili

Tabella descrittiva e relazionale

Definizione dei Prodotti

Associazione dei Prodotti ai profili

Fase 3 – Offerta prodotti

Elaborazione 3

Associazione

Output Offerta al cliente

La soluzione applicativa

Diversificazione

Durata

Rischio

Fase 1

Posizionamento

del cliente

Fase 2

Profilatura del

cliente

Fase 1

Offerta prodotti

Questionario Proposta Stampa Emissione

Integrare le soluzioni

Fase 1

Offerta prodotti

• Acquisizione dati

tecnici

• Associazione Dati

tecnici /Profilo

1

Fase 2

Profilatura del cliente

• Profili

• Associazione

FC/Profili

Fase 1

Posizionamento del

cliente

• Fattori Chiave (FC)

• Domande

• Risposte

Stampa Emissione

Flussi

• Risposte per profilatura

• Risposte per verifica compatibilità

• Dati tecnici per verifica compatibilità

• Ritorno verifica compatibilità

• Acquisizione prodotti post

compatibilità

La soluzione applicativa

Integrare le soluzioni

Dati tecnici

Elaborazione 4

Verifica di compatibilità

Matrice

compatibilità

3 2 4

5

Proposta

Fattori chiave

Tabella descrittiva

Domande

Tabella descrittiva e relazionale

Risposte

Tabella descrittiva e relazionale

Definizione dei fattori chiave (FC)

Definizione delle Domande ed associazione ai FC

Definizione e ponderazione delle Risposte

Fase 1 – Posizionamento del cliente

Elaborazione 1

Algoritmo

Output

Posizionamento

rispetto ai FC Diversificazione

Durata

Rischio Proposta

Dati tecnici

Matrice

compatibilità

Elaborazione 4

Verifica di compatibilità

La soluzione applicativa

La logica di PF551

Profili

Tabella descrittiva

FC/Profili

Tabella descrittiva e relazionale

Definizione dei Profili

Associazione dei Profili ai FC

Fase 2 – Profilatura del cliente

Elaborazione 2

Associazione

Output Profilo cliente

Dati tecnici

Tabella descrittiva

Dati tecnici/Profili

Tabella descrittiva e relazionale

Acquisizione dati tecnici compatibili

Associazione dei Dati tecnici compatibili ai profili

Fase 3 – Offerta prodotti

Elaborazione 3

Associazione

Output Offerta al cliente

Proposta

Dati tecnici

Matrice

compatibilità

La soluzione applicativa