Abitare la rete: fatica da cristiani Pinerolo - 14 luglio 2011.

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

Transcript of Abitare la rete: fatica da cristiani Pinerolo - 14 luglio 2011.

Abitare la rete: fatica da cristianiAbitare la rete:

fatica da cristiani

Pinerolo - 14 luglio 2011

Metafora ambigua – Lacci del maleMetafora ambigua – Lacci del male

2

metafora di salvezza: intreccio che consente all’equilibrista di non sfracellarsi

metafora di salvezza: intreccio che consente all’equilibrista di non sfracellarsi

metafora di salvezza: strumento indispensabile per la pesca

metafora di salvezza: strumento indispensabile per la pesca

Internet = InterNetworking, reticolo, rete di reti

Internet = InterNetworking, reticolo, rete di reti

Herbert Marshall McLuhan:il mezzo è il messaggio

Herbert Marshall McLuhan:il mezzo è il messaggio

8

Internet, un nuovo forum per annunciare il Vangelo36^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2002

Internet, un nuovo forum per annunciare il Vangelo36^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali 2002

Il 22 novembre 2001 questa immagine storica di Giovanni Paolo II che, primo Pontefice nella storia, sta inviando un messaggio ai vescovi della regione asiatica, ha fatto il giro del mondo divenendo simbolo di questa svolta epocale che tocca anche la Chiesa.

Il forum, spazio pubblico affollato e caotico dove si conducevano politica e affari, si adempivano i doveri religiosi e si svolgeva gran parte della vita sociale della città, spazio che rifletteva la cultura dominante ma ne creava anche una propria, rappresenta al meglio il mondo della Rete.

Documenti della Chiesa cattolica

Documenti della Chiesa cattolica

• Internet: un nuovo forum per proclamare il Vangelo, 24 gennaio 2002;

• La Chiesa e Internet, 22 febbraio 2002;

• Etica in internet, 22 febbraio 2002;

• Comunicazione e missione, 18 giugno 2004;

• Il rapido sviluppo, 24 gennaio 2005;

• Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia, 24 gennaio 2009;

• Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola, 24 gennaio 2010;

• Educare alla vita buona del Vangelo, Orientamenti pastorali della CEI per il decennio 2010-2020, 28 ottobre 2010;

• Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale, 24 gennaio 2011;

Convegni ecclesialiConvegni ecclesiali

• Chiesa in rete. Nuove tecnologie e pastorale, 1999;

• Internet: un nuovo forum per proclamare il Vangelo, (Milano 9-11 maggio 2002);

• Parabole mediatiche. Fare cultura nel tempo della comunicazione (Roma 7-9 novembre 2002);

• Incontro del Comitato esecutivo della CEEM (Roma, 25-27 aprile 2008);

• Chiesa 2.0 (Roma, 19-20 gennaio 2009);

• Testimoni digitali (Roma 22-24 aprile 2010).

• Abitanti digitali (Macerata – maggio 2011)

Le rivoluzioni degli ultimi 30 anniLe rivoluzioni degli ultimi 30 anni

Rivoluzione INFORMATICA: Scoperta del DIGITALE

Rivoluzione TELEMATICA: convergenza delle telecomunicazioni con l’informatica

12

Flash mobs – smart mobs Flash mobs – smart mobs

Il “sacro” nella ReteIl “sacro” nella Rete

EnunciazioneEnunciazione

15

Decalogo del sito webDecalogo del sito web

1. Esprimere le finalità dell’emittente

2. Essere piacevole

3. Essere costantemente aggiornato

4. Essere facilmente rintracciabile (per i motori ricerca)

5. Essere ergonomico

6. Avere menu poco fitti

7. Essere multilingua (possibilmente)

8. Essere multimediale

9. Permettere l’azione

10. Creare “comunità”

L’arte della seduzioneL’arte della seduzione• Provare, provare, provare

• Orientarsi al target

• Non scrivere “difficile”

• Le emozioni prevalgono sulla ragione

• Chi ben comincia…

• Valorizzare graficamente i contenuti

• Tutto conta

• Tenere conto dei feedback dei visitatori

• Guardarsi attorno

• Sua maestà l’usabilità

• … e l’amabilità

• Sinergia tra linguaggi comunicativi

• Non si può non comunicare

Pope2You – News.vaPope2You – News.va

19

Ragazzi nel baratroRagazzi nel baratro

Social networkSocial network

Mark ZuckenbergMark Zuckenberg

22

Second lifeSecond life

Solo davanti al computerSolo davanti al computer