A6i ~ l~,{ ~.A.6 Sommariobiblioteca.corteconti.it/export/.../2016/...2_2015.pdfAprile Giugno 2015...

Post on 23-Aug-2020

4 views 0 download

Transcript of A6i ~ l~,{ ~.A.6 Sommariobiblioteca.corteconti.it/export/.../2016/...2_2015.pdfAprile Giugno 2015...

M

ATICA;CALE""""'---a-

com,

er,

ità.

r~•

)~+-A6i ~ l~,{ ~.A.6Sommario 2Aprile Giugno 2015

Quale valutazione per la pubblicistica tributaria, tra pratica e teoria?di Raffaello Lupi.......................................................................................................................... 137

Dalla finanza tributaria alla finanza monetaria: battere moneta per finanziare le spesepubbliche?di Emanuela Melchiorre, Raffaello Lupi............................................................................................ 142

Sistema «a ripartizione»: attualità residua di un'antica tradizione tributariadi Enrico Berio, Raffaello Lupi 150

Studi di settore ed esercizio della funzione tributaria dove le organizzazioni non arrivanodi Alessandro Santoro, Claudio Carpentieri, Raffaello Lupi............................................................. 155

IFallimento: come e quando recuperare l'IVA addebitata ma non riscossa?di Enrico Bressan e Dario Stevanato, RL . 164

Acquisto di crediti «pro soluto» tra «servizi finanziari» e «trading» a rischio e pericolodell'acquirente: una normativa da contestualizzaredi Valentina Perrone, Raffaello Lupi.................................................................................................. 175

j

lli

Dalle proposte di abolizione dell'IMU sulla prima casa alle ipotesi di riprogettazione del tributodi Dario Stevanato .

Poteri dei Sindaci di accettare lavori socialmente utili in pagamento dei tributi localidi Cateno de Luca, Emiliano Covino, Giuseppe Ingrao, RL .

183

187

Il nuovo «ravvedimento» tra misure premiali, equità e tenuta dissuasiva del sistemasanzionatoriodi Alessandro Giovannini, Roberto Piergiovanni, Dario Stevanato, RL . 197

lj

ij

l

Delega ancora lontana dal contenzioso amministrativodi Stefania Trocini, Fiorella Bianchi, Raffaello Lupi......................................................................... 209Da quando decorrono i termini per il rimborso in caso di cambiamento interpretativodell' Agenzia delle entrate?di Emiliano Covino, Raffaello Lupi 214

Notifica postale, mancanza della ricevuta di ritorno, inerzia del ricorrente e inammissibilità delricorso: una valutazione di diligenzadi Claudio Lucisano, Fiorella Bianchi, RL 225Appello incidentale del contribuente sulla compensazione delle spese di giudizio e contributounificatodi Simone Furian, Raffaello Lupi..... 231

Dialoghi Tributari 2/2015 I 135

I'---_.- '---,- ......•.... -_.

Ir-;.fit,'!~rà internazionale«Transfer pricìng» tra «cornparables» e ricostruzione della filiera del valoredi Alessia Vignoli, Valentina Perrane, RL.......................................................................................... 239Ancora sulla prevalenza della «non discriminazione» in base ai trattati rispetto alla normainterna su costi «black list»di Massimiliano Giorgi, RL................................................................................................................ 249

136 I Dialoghi Tributari 2/2015