1° FESTIVAL DELLA CUCINA BAMBINI · PREMIO NAZIONALE DEL CUORE Un grande cuore di vetro rosso...

Post on 04-Aug-2020

0 views 0 download

Transcript of 1° FESTIVAL DELLA CUCINA BAMBINI · PREMIO NAZIONALE DEL CUORE Un grande cuore di vetro rosso...

1° FESTIVAL DELLA CUCINA dei BAMBINI

LA STRUTTURA OPERATIVA

La Madia Travelfood La Madia Travelfood, forte della sua esperienza di 34 anni di attività editoriale e organizzativa,

si occupa da 17 anni della completa realizzazione del Festival della Cucina Italiana, rassegna itinerante per la valorizzazione dell’enogastronomia nazionale e dell’attività degli chef.

La più completa organizzazione professionale nel settore food, annovera nel suo organico 500 chef

dell’Accademia Nazionale Italcuochi presieduta da Gianfranco Vissani e opera con un attrezzatissimo Tir Cucina a supporto di fiere, eventi e manifestazioni.

L’ORGANIZZAZIONE

L’evento si svolgerà sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 sul lungomare di Fano.

Poiché Fano è dal 1991

“La Città dei Bambini”, il Festival della Cucina sarà dedicato interamente ai bambini di ieri e di oggi.

Verrà quindi raccontata la cucina dei bambini di una volta e si presenterà il meglio della cucina dei bambini di oggi

all’insegna della qualità e della salute.

Sul lungomare verranno posizionate alcune casette tematiche dedicate sia al gioco che all’apprendimento: ognuna offrirà la possibilità

di effettuare esperienze culinarie, sensoriali, scientifiche e musicali riservate ai bambini.

Ogni casetta potrà essere sponsorizzata da un’azienda che darà la possibilità ai bambini di entrare gratuitamente o con una piccola fee

per partecipare alle attività previste. La grande tendostruttura posizionata di fronte alle casette conterrà invece una serie di stand gastronomici per il cibo dei bambini di ieri

e altrettanti stand per il cibo dei bambini di oggi.

PRANZO DI GALA Nel meraviglioso ristorante Levante posizionato direttamente sul mare

si svolgerà un innovativo pranzo di gala riservato ai bambini. I piccoli, prima dell’entrata in sala, verranno vestiti gratuitamente da un’azienda sponsor, così da realizzare una sfilata inconsueta in quanto gli abiti saranno protagonisti di tutto l’evento, insieme ai bambini. Un servizio di telecamere mostrerà in streaming ogni fase

dell’evento, raccogliendo le preferenze e i giudizi dei bambini. I piccoli ospiti saranno seduti nell’elegante sala del ristorante, attrezzata appositamente per loro. Durante il

pranzo saranno loro impartite lezioni pratiche di Galateo. Le portate saranno colorate e in formati speciali, accompagnate da bibite bio.

I genitori potranno assistere e troveranno un buffet a loro riservato sulla balconata del locale.

LABORATORI La più grande della casette posizionate sul lungomare ospiterà docenti e studenti dell’Università di Bologna che realizzeranno percorsi, esperimenti e test scientifici per scoprire la scienza divertendosi.

Un grande pasticciere insegnerà a bambini di età diverse come realizzare dolci semplici ma creativi, divertenti nelle forme e nei colori. Una delle casette verrà dedicata all’insegnamento del Galateo: i maschietti impareranno quali sono le formule di cortesia da utilizzare con le signorine, queste ultime prepareranno una corretta apparecchiatura, e tutti insieme apprenderanno le regole generali del bon vivre.

Una sala musica con organetti che riprodurranno su un foglio musicale il nome del bambino, una sala lettura, una sala di pittura e una dedicata alla percezione sensoriale (i bimbi saranno bendati) dei profumi e delle forme del cibo completeranno il quadro delle attività più rilevanti dell’intero evento.

SEMINARI I genitori potranno seguire seminari sulla corretta

alimentazione curati da medici dietologi.

ATTIVITÀ SCOLASTICHE Durante l’anno i ragazzi delle scuole realizzeranno disegni

incentrati sui temi dell’alimentazione che confluiranno in una mostra allestita durante il Festival.

Gli stessi ragazzi premieranno i disegni migliori.

Gli studenti voteranno i personaggi che verranno premiati con il “Premio del Cuore”.

BIMBI SICURI La rete di formatori Salvamento Academy organizzerà corsi per diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni, addetti all’infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei bambini. Nel corso Bimbi Sicuri si potranno imparare le manovre di disostruzione pediatrica e i consigli utili per la sicurezza dal momento della nascita del bambino: In culla: la posizione durante il sonno e le caratteristiche dell’ambiente. In strada: trasportare i bambini in auto e le norme per quando gireranno per le strade e andranno in bicicletta. In casa: prevenire i traumi e le intossicazioni. In acqua: i consigli per evitare l’annegamento in piscina e in mare. A tavola: tagliare gli alimenti che attraggono maggiormente il gusto dei bambini e in che quantitativi somministrarli. Fano, che nel contempo potrà formare anche insegnanti, ristoratori, addetti alle mense e baristi, potrà diventare la prima città d’Italia interamente formata per intervenire nei casi di ostruzione da cibo e rianimazione cardiopolmonare.

LA TENDOSTRUTTURA DEL FESTIVAL Gli oltre 600 mq della tendostruttura ospiteranno sia i prodotti di tutta una serie

di aziende che producono alimenti dedicati ai bambini, sia postazioni dove potranno essere assaggiati cibi dell’infanzia di un tempo e cibi contemporanei,

preparati dagli chef dell’Accademia Nazionale Italcuochi.

LA RISTORAZIONE DI FANO Alberghi e ristoranti di Fano potranno aderire al Festival realizzando,

almeno per tutto il mese di luglio, un menu o singoli piatti adatti al consumo dei più giovani.

Alcune aziende da noi interpellate forniranno gratuitamente

alcuni prodotti tipo pasta di forme particolari e simili.

GIOCHI E MUSICA Ulteriori parti del lungomare ospiteranno forme

di intrattenimento per bambini: dai gonfiabili per saltare alla corsa con i sacchi,

dagli artisti di strada ai funamboli, ai quadri da realizzare con sabbia colorata.

Un’area sarà dedicata ad un dj incaricato di far ballare i bambini Tante idee per scatenare la voglia di giocare.

PREMIO NAZIONALE DEL CUORE Un grande cuore di vetro rosso

dell’artista internazionale Daniela Poletti verrà assegnato a:

Lo chef più amato dai bambini il loro attore/attrice italiano preferito,

il cantante italiano più amato, il blogger che seguono di più.

I premiati verranno intervistati dai bambini

nell’Anfiteatro Cava del Lido.

LA MADIA s.r.l. Sede operativa: Via Pacchioni, 365 - 47521 Cesena (FC)

Sede legale: Via E. De Amicis, 53 - 20123 Milano Tel: +39 0547 23821

Internet: www.lamadia.com Email: lamadia@lamadia.com