1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco):...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of 1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco):...

1

Anatomia di una pagina

Un insieme di pagine web hanno generalmente

una parte invariante (o poco):

header, navigazione, footer

una parte variabile:

contenuti

2

Anatomia di una pagina /2

PARTE INVARIANTE

Template di struttura: viene importato in ACM e associato a tutto il sito o a parte di esso.Non può contenere oggetti redazionali al suo interno.

PARTE VARIABILE

Template di pagina: viene importato in ACM e associato alla singola pagina.All’interno presenta i contenuti redazionali specifici della pagina stessa.

3

Flusso di pubblicazione

In ACM vengono effettuate le operazioni di Configurazione del sito e di Redazione dei contenuti

Ogni pagina creata e popolata è un albero di dati in formato XML; su questi dati vengono applicate trasformazioni XSL

A seguito dell’applicazione dei template viene generato il codice finale

template di pagina

template di struttura

4

Tipi di oggetti e contenuti redazionali

La creazione di contenuti in ACM è mediata dal concetto di oggetto.

Un oggetto è un “format” sulla base del quale il redattore inserisce i contenuti effettivi.

Principi generali:

gli oggetti in ACM possono essere Articoli, Schede, Documenti, Immagini e Filmati

le pagine e i contenuti effettivi sono entità distinte

5

Pagine e contenuti

un sito in ACM è visto come un insieme gerarchico di pagine (“Albero”) popolate da contenuti

le pagine di per sé sono vuote. Alla creazione hanno

• un nome

• una posizione nell’albero

• un template associato

• metadati

le pagine possono essere popolate in base a due logiche

• impaginazione e pubblicazione manuale

• pubblicazione dinamica basata sulla categoria del contenuto

6

Pagine e contenuti: creazione

Visualizzazione dell’albero del sito

Creazione di pagina

7

Pagine e template di pagina: impaginazionetemplate di IMPAGINAZIONE

template di PAGINA

8

Pagine e template di pagina: impaginazione /2

Il template di pagina gestisce la composizione e l’aspetto della parte interna di una pagina.

Si compone in realtà di 2 diversi files:

template di impaginazione: quanti e quali articoli faranno parte di una pagina

template di pagina: come verranno visualizzati

template di PAGINA

template di IMPAGINAZIONE

9

Tipi di pagina e metodi di pubblicazione

In ACM esistono:

pagine: permettono l’impaginazione e la pubblicazione di articoli, sulla base di un template

pagine dinamiche:permettono l’estrazione di oggetti sulla base del meccanismo di categoria

pagine clone

10

Tipologie di oggetto

La distinzione fondamentale è tra:

oggetti elementari

documenti/immagini/filmati: sono costituiti da uno o più file e da metadati

oggetti aggregati

articoli/schede: sono costituiti da dati (es. textarea), metadati e aggregazione di oggetti elementari

11

Tipologie di oggetto: Configurazione

I redattori inseriscono i contenuti attraverso form parzialmente configurabili per numero e tipologia di campi:

L’Amministratore configura le tipologie degli oggetti che poi il Redattore andrà ad inserire.

12

Gli Articoli

Sono l’oggetto principale di ACM:

si basano su tipi articolo (dotati di un nome e di certi campi) parzialmente configurabili

possono essere impaginati e pubblicati manualmente

possono comparire in pagine dinamiche

• article Category

• index Article Category

possono essere linkati da altri articoli o da schede

13

Tipi articolo

I tipi articolo sono i “modelli” e definiscono le regole di composizione di un articolo.

di quali componenti saranno dotati, e in che numero massimo

hanno un nome (generalmente indicativo della funzione): il redattore ne sceglie uno al momento di inserire un articolo

generano quelle che sono le maschere di inserimento effettive

14

Tipi articolo: esempi

Il sito di ACM prevede 4 diversi tipi articolo:

CONTENUTO DI PAGINA:

prevede di allegare fino a

- 5 documenti- 1 immagine- 2 filmati- 15 link

SEGNAPOSTO:

prevede di allegare fino a

- 1 immagine- 1 link

i tipi articolo sono parzialmente configurabili: i campi a disposizione sono sempre gli stessi, ma può cambiare il loro numero

il loro scopo è semplificare il lavoro redazionale: un consiglio è crearne (se servono)

• dando l’idea di una funzione specifica (es. contenuto di pagina, news breve, comunicato stampa ecc.)

• avendo presente le necessità e le abitudini redazionali

15

Creare un tipo articolo

Nuovi tipi articolo possono essere configurati:

Alcuni campi sono fissi e obbligatori per tutti gli oggetti

Altri campi sono configurabili

16

Le Schede

si basano su tipi scheda completamente configurabili: è possibile aggiungere n campi aggiuntivi con diversi tipi di dato

non possono essere impaginate

possono essere allegate ad articoli, o linkate da altre schede

possono comparire in pagine dinamiche card Category

17

Tipi scheda

Tipo schedaSchermata di inserimento redazionale

Il tipo scheda configurato si riflette nella schermata a disposizione del redattore.

18

I Documenti

Sono un tipo di oggetto semplice, composto da un file e dei metadati.

Sono disponibili alcuni campi aggiuntivi, come

data di produzione

sottotitolo

I documenti

non possono essere impaginati

possono essere allegati ad articoli e schede

possono comparire in pagine dinamiche document Category

19

Le Immagini

Le immagini non sono configurabili nei loro metadati associati, che sono:

Titolo

Argomento

ALT

Le immagini in ACM non sono costituite da un solo file: sono una collezione di metadati e file fisici, attraverso il concetto di formato.

20

I formati delle immagini

Il formato di una immagine indica

una sua funzione (dove comparirà)

un suggerimento (più o meno vincolante) sulle sue dimensioni

una casella di upload per il redattoreSchermata di inserimento redazionale

Formati immagine

21

I formati delle immagini: utilizzo e conseguenze

Il funzionamento basato sul formato porta con sé che ad una immagine di ACM possono corrispondere file fisici differenti,

per dimensione

per soggetto

22

I formati delle immagini: utilizzo e conseguenze /2

La stessa immagine può essere utilizzata in contesti diversi senza doverla re-inserire: è il template che stabilisce quale utilizzare in base alla sua configurazione.

23

Aggregazione di contenuti

Articoli e schede generalmente sono composte da

campi “propri”, tipicamente textarea

aggregazione di altri contenuti (immagini, documenti…)

I contenuti da aggregare devono essere inseriti e approvati al momento dell’utilizzo.

24

Tipi di oggetto: caratteristiche comuni

ID – numerico, univoco, assegnato da ACM

titolo - testuale

categoria/e – etichette che caratterizzano il tema di un contenuto

stato – la posizione nel corso del ciclo di vita

gruppo – ogni contenuto può essere assegnato da parte dell’amministrazione ad un gruppo di utenti che ne ha la ownership.

25

Tipi di oggetto: un riassunto

Ecco una tabella riassuntiva sui tipi di oggetto:

Tipologia Configurabile Impaginabile Pagine dinamiche

Articolo sì, parzialmente sìArticle Category / Index Article Category

Scheda sì no Card Category

Documento sì, parzialmente no Document Category

Immagine solo i formati no Photogallery

Filmato no no no

26

Le Categorie

Le categorie sono etichette di argomento, obbligatorie per tutti i contenuti.

La loro disposizione è un albero gerarchico (simile a quello del sito). Le categorie

servono a reperire facilmente i contenuti in Redazione

permettono di creare le pagine dinamiche “X Category” e le photogallery

permettono la protezione di determinati tipi di contenuto (nelle Aree Riservate)

27

Gli Stati

Ogni contenuto passa nel corso della sua vita attraverso alcuni stati:

in lavorazione

non può andare on-line né essere utilizzato da altri oggetti

in approvazione

chi ha i permessi di approvazione riceve notifica

approvato

può andare on-line ed essere utilizzato da altri oggetti

archiviato

non può più essere utilizzato.

28

Pagine dinamiche in dettaglio

Le pagine dinamiche mostrano tutti gli oggetti omogenei (dello stesso tipo) riferiti ad una categoria.

Ognuna corrisponde ad una tipologia di oggetto:

Article Category

Document Category

Card Category

29

Pagine dinamiche: creazione e caratteristiche

Vengono create attraverso un wizard come “Pagine link”, scegliendo “Definisci il link”;

I loro template di pagina non si importano in ACM ma direttamente nel filesystem; il loro nome è fisso e finisce per un ID;

Gli oggetti al loro interno possono essere ordinati

• in ordine alfabetico, o “filtrati” per lettera

• per di “data di ordinamento”

• per “data di ultima modifica”