1. 2 Valori L'Azienda persegue gli obiettivi e alimenta quei valori da sempre condivisi dalle Banche...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of 1. 2 Valori L'Azienda persegue gli obiettivi e alimenta quei valori da sempre condivisi dalle Banche...

1

2

Valori

L'Azienda persegue gli obiettivi e alimenta quei valori da sempre condivisi dalle Banche Socie/Aderenti.

I principali punti di forza che caratterizzano l'azione del Consorzio:

- Centralità dell’utente- Qualità- Specializzazione- Flessibilità- Trasparenza- Completezza- Modularità- Tecnologia- Innovazione e creatività- Risorse umane

3

Mission

Progettare, sviluppare, promuovere e gestire servizi innovativi per la clientela con gli strumenti offerti

dall’evoluzione tecnologica nell’ambito di qualsiasi sistema di pagamento

4

Azienda

• L’Azienda nasce nel 1990 come società consortile per azioni con Soci bancari

• Obiettivo: creare una società specializzata nella erogazione di alcuni servizi innovativi (per allora) che le singole banche faticavano a far decollare;

– Pos (600)– Corporate Banking ( --- )

• Struttura composta inizialmente da una decina di persone e con il grosso delle attività in outsourcing presso Engineering;

• L’impostazione dei processi aziendali è stata fin da subito improntata su alcuni aspetti di eccellenza ritenuti essenziali per la tipologia di servizi offerti:

– Affidabilità (continuità di servizio)– Prestazioni – Innovazione– Sicurezza

5

Azienda

OGGI

• Siamo una S.p.A. • C’è un socio industriale di maggioranza• Siamo oltre 150 persone (insourcing)• Tre ambiti di servizio:

– Pos– E-commerce– Corporate Banking

• Abbiamo ancora alcune attività in outsourcing, ma non quelle legate al core business della società

• Il governo dei processi è tutto interno all’Azienda

6

Azionariato Composizione societaria

• Bassilichi S.p.A. 50,80 %• Gruppo MPS 10,13 %• B. Pop. di Vicenza 10,13 %• Veneto Banca S.c.p.a. 9,65 %• B. Pop. dell’Alto Adige 6,27 %• ICBPI 5,79 %• BancApulia 4,82 %• B. Pop. di Marostica 2,41 %

Cap. Soc. Euro 2.156.098 int. vers.

BancApulia

Banca Popolare di Marostica

Bassilichi

Banca Popolare di Vicenza

Banca Popolare dell'Alto Adige

Veneto Banca Holding

Banca Monte dei Paschi di Siena

ICBPI - KCCS

Capogruppo Bassilichi S.p.A.

Cap. Soc. Euro 3.946.550,00 int.vers.

23,50%

19,00%

16,29%

12,84%

11,74%

8,87%

3,93%

3,83%

Leonardo e Marco Bassilichi

MPS Venture SGR

Fondo SICI Centro Invest

Finanziaria Senese di Sviluppo

Banca Monte dei Paschi

Banca Popolare Emilia Romagna

Altri

Bassilichi S.p.A. (azioni proprie)

8

Capogruppo Bassilichi S.p.A.

A Gennaio 2009 Consorzio Triveneto entra a far parte del Gruppo Bassilichi

Bassilichi S.p.A.ABS Technology S.p.A.

Alfa Elettronica S.r.l.

BassmArt S.r.l.Krene S.r.l.

Moneynet S.r.l.SecurB S.r.l.

Operatore attivo nell’ambito del Business Process Outsourcing

Servizi di Sicurezza

Progettazione e produzione sportelli self service

Attività di biglietteria elettronica e merchandisingAttività di sviluppo software e sistemi informativiServizi nell’ambito della MoneticaServizi nell’ambito della Sicurezza

9

Società controllate e partecipate

Moneynet (controllata al 60 %)

• Fatturato 2010: € 4.622.666 ( + 19% rispetto esercizio precedente)

• Utile netto: € 255.303

• Gestore Terminali con sede a Palermo• Gestisce 91 BCC (5 nuove banche nel corso dell’esercizio) con oltre 17.000

POS• Svolge inoltre attività di assistenza tecnica on site sui terminali POS anche per

conto terzi, gestendo un parco di oltre 70.000 terminali.• Opera in:

– Sicilia– Calabria– Campania– Basilicata (parte)– Abruzzo (parte)– Puglia (parte)– Emilia Romagna – Veneto (parte)

10

Ricavi

FATTURATO 2010: 30 Milioni di € (circa il 70%servizio POS)

INVESTIMENTI 2010: 5 Milioni di € (circa il 70% attrezzature Ind. e Commerciali)

11

Analisi dei ricavi

12

Risorse al 31/12/2010

Totale: 151 risorse (in parte distaccate dalla Capogruppo)

• Organico 107 dipendentiDirigenti 4

Quadri 14Impiegati 89

• Personale in somministrazione 12• Personale distaccato dal Gruppo 32

• Padova Corso Stati Uniti, 23 Help Desk• Sassari Help Desk• Firenze Supp. Tecnici Pos

13

Approccio ai servizi

I principi sui quali sono stati costruiti i servizi: • Continuità di servizio

• Eccellenza delle prestazioni

• Secondo le esigenze e le attese del cliente finale

• Scomposizione dei servizi in (poche) componenti funzionali, acquisibili anche separatamente

I servizi erogati dal Consorzio non sono finalizzati alle esigenze delle banche, ma a quelle degli utenti finali (esercenti, merchant, aziende)

14

“Numeri” dei servizi

Servizio Pos – Totale parco al 31 dicembre 2010: 206.959

15

“Numeri” dei servizi

Servizio PosTotale transazioni di acquisto 2010: > 277 milioni

16

“Numeri” dei servizi

Servizio e-CommerceTotale transazioni di acquisto 2010: > 5,4 milioni

17

“Numeri” dei servizi

Corporate Banking InterbancarioTotale Aziende utenti 2009: 125.000 (+5%rispetto anno prec.)

18

“Numeri” dei servizi

Corporate Banking InterbancarioTotale disposizioni 2010: > 24 milioni (+4,5% risp.anno prec.)

Valore movimentato: > 80 miliardi di euro (+12,7 risp.anno prec.)

2005 2006 2007 2008 2009 2010

Disposizioni

Mld Euro

31

45

6775

7180,5

12,4 15,3 20 23 23 24,5

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

Disposizioni Mld Euro